La macchina si ferma con uno stridio, sollevando uno spruzzo di ghiaia. Intorno non c’è nulla, solo la campagna coperta dal torpore dell’inverno e un casolare in pietra. “Un buon posto per sparire nel nulla.” Mi volto verso di lui, in attesa. I suoi occhi non dicono nulla, non contengono una sola traccia di disperazione, solo la determinazione di andare fino in fondo.Potrei rappresentare un ultimo ostacolo, ma non intendo esserlo. 

“Scendi.” Lo fa prima lui di me. Tira fuori il coltello e si abbassa. Sento un sibilo e l’auto si affloscia su un lato. Apro la portiera e sono in piedi di fronte a lui. Vorrei chiedergli dove andrà e augurargli buona fortuna, invece mi esce solo uno stupido: “Grazie per non avermi fatto del male.”

Lui annuisce, poi con voce ruvida mi dice “Il telefono qui non prende, ma se torni sulla strada principale e prosegui verso la città potrai chiamare qualcuno.” Mi guarda in silenzio, poi prosegue:“Grazie Agata.”

Tocca a me annuire stavolta. Fa per andarsene e sento la mia voce che gli chiede: “Come si chiama tua figlia?” 

“Camilla.”

 

Non è così difficile fare follie per amore, se sembra l’unica strada possibile la si percorre e basta. Poco importa che conduca all’inferno. 

Lui guida e ogni tanto mi guarda. Non credo ci sia paura sul mio volto, ormai mi succede raramente di provarla. Dopo quello che mi ha fatto Claudio, dopo ciò che mi ha tolto, è difficile toccarmi. 

“Scriverai di oggi?” Non credo che gli importi, non è la notorietà che cerca. Vuole solo che sua figlia viva. “Non mi occupo di cronaca.” Rispondo quietamente.

 “Non mi è servito a niente prendere una giornalista allora.”

“Tu cerchi dei soldi, non i riflettori.”

“Perché non è quello di cui ha bisogno mia figlia. La pietà della gente non la salverà.”

Vorrei dirgli che lo so, perché l’ho provato sulla mia pelle.

“Non hai paura che la polizia ti trovi?” La mia non è una provocazione, vorrei solo capire cosa gli passa per la testa. Non sta a me giudicarlo, non dopo quello che ho saputo. 

“Se avessi avuto la possibilità di salvare la tua bambina non avresti rinunciato alla tua vita?”

Tante volte, quando sono uscita dal coma, mi sono chiesta con le lacrime agli occhi perché Claudio non avesse ucciso me soltanto. Ma io ed Ester eravamo indissolubilmente legate.

 

“Perché lo fai? Rischi così tanto solo per qualche centinaio di euro?” Lo sento che c’è qualcosa dietro, che non è l’avidità a guidare le sue azioni. 

“Sei mamma tu?” Trattengo il fiato. Vorrei dirgli di sì, io sarò sempre la mamma di Ester, invece mi esce in un soffio “Lo ero.”

Lui aggrotta la fronte, esita. “Mia figlia è malata. Secondo i medici morirà e non c’è nulla che possa salvarla. A meno di non avere tanti, tanti soldi. In America esiste una cura, è l’unica possibilità che abbiamo.”

 Ora tocca a me, ma mi serve un po’ di tempo, nonostante ne sia già passato tanto. “Ero incinta all’ottavo mese. Il mio compagno era un violento, mi aveva già picchiato altre volte, ma non mi bastava, lui doveva cambiare, nostra figlia lo avrebbe cambiato.” Non mi escono lacrime, tutte quelle che avevo le ho già buttate fuori, insieme alle urla, alla rabbia disperata che mi ha portato ad un passo dal suicidio. “Mi spinse e cadendo dalle scale finì in coma per quasi due mesi. Così ho perso Ester ancora prima di averla tra le braccia.”  

 

Avrei potuto essere altrove, ma la spia della riserva mi ha tradito, mi sono dovuta fermare a fare benzina, nello stesso posto che per motivi diversi ha scelto lui. In un attimo divento il suo lasciapassare, la lama spinge contro la mia gola ed io risalgo in macchina con uno sconosciuto rapinatore. 

 

Tutti i racconti

1
2
12

Usher II (1/2)

12 October 2025

Con la bicicletta c’era passato davanti tante di quelle volte … Era una villa abbandonata in un paese della provincia bolognese, chiamata la “villa della Strega”. La costruzione era costituita da due corpi a forma di L, di cui l’ala destra corta, era una torre. Quest’ultima aveva un tetto appuntito, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Elena D.: Il dettaglio nella descrizione degli ambienti e lo stile dei dialoghi è [...]

  • BrunoTraven: grazie Elena:)))

1
1
8

Luisa

ritorno al sud

12 October 2025

Ero tornata a casa dopo vent’anni di assenza e mi ero recata a casa da mia madre. Mio padre era morto come altri due fratelli. Trovai mamma con la mente assente, non era nel presente ma in un mondo fermo a tanti anni fa. La aiutai a finire di pulire le verdure e mangiammo in silenzio. Dopo il modesto [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: bravissima

7
6
30

Le gioie di un mestiere (in)grato

11 October 2025

“Vieni pure, mi fa piacere vederti. Oggi a pranzo ci si può vedere, tanto cosa vuoi, ho alcuni pazienti ma è routine…” “L'ambulatorio dovrebbe essere questo… Paglietti, sì.” Lionel entrò nella sala d'attesa, constatando che gli ricordava quella del suo vecchio medico. Una semplice stanza spoglia, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • L. Carver: Storia (quasi) vergognosamente vera, applicabile suppongo a parecchi altri [...]

  • Paolo Romano: Bello! Ogni mestiere ha i suoi rischi! 😅
    I like!

5
7
22

Lo sguardo e la traiettoria perfetta

11 October 2025

Puoi sentire l'equilibrio con la punta di piedi che calcano le pedane, il corpo appeso tra il ginocchio puntato al serbatoio e la presa solida sul manubrio, il motore tuona una potenza fatta di spinta, di rumore, di fremiti che governi col polso, senti che gli ammortizzatori sono una estensione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • ducapaso: @ Maria, Scrittore, siete la sorpresa! Non immaginavo di poter trasmettere [...]

  • ducapaso: @ Paolo PRFF, Paolo Romano, Zeroassoluto... e gas aperto! 😅

5
6
32

BlaBlaQuack

Favola epistemologica in tre starnazzi, una concimaia, un tomo e uno sciacallo servile

Miu
10 October 2025

Tutto ciò che scrivo nasce da persone vere. Non sempre lo sanno, non sempre lo sospettano, ma esistono - e starnazzano - davvero. I miei racconti, le mie favole, le mie caricature non sono invenzioni: sono allegorie, ritratti travestiti, specchi deformanti, piccoli omaggi (o stoccate) a chi popola [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Teo Bo: Mi sono divertito!!! Frizzante e scritta davvero bene. Brava Miu, like.

  • Lo Scrittore: se dove abitano le galline si chiama pollaio, come si chiama dove vivono le [...]

2
8
28

Una carriera davanti

10 October 2025

Da bambino non riscuotevo molta simpatia e, per contare gli amici dell’epoca, erano sufficienti le dita d’una mano. La petulanza dei coetanei mi esasperava e, invece di unirmi al gruppo, tiravo sera leggendo fumetti o molestando il cane del vicino. Ben presto superai l’orizzonte domestico ed esplorai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Piaciuto davvero. Alcuni passaggi davvero belli e il tema dell'adolescenza [...]

  • Maria Merlo: Grazie, Ondine. Volevo proprio comunicare il tema del disagio adolescenziale, [...]

3
2
23

Notte di Gaza

09 October 2025

O notte immensa, e tu, silente cielo, che l’alme vaghe e i mondi accogli in pace, non scorgi tu quel pianto acerbo e velo che un fanciul porta, e il suo dolor non tace? Nascea com’altri al lume della vita, con riso e gioco, e pura primavera; ma sorte acerba l’ha in tempesta uscita, in foco e ferro, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
3
20

Il faro dell'attesa

09 October 2025

Con le mani affondate nelle tasche del montgomery blu, abbinato a un cappello di lana tirato giù fin quasi agli occhi, guardava il tramonto sul mare, in piedi sul promontorio più remoto della costa, accanto al faro. Dopo la separazione dalla moglie, si era ritirato lì. «Sappi che ti aspetterò ogni [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Bravo Paolo. È un racconto particolare e toccante.

  • Rubrus: Non mi è chiarissimo il ruolo del giovane, se cioè sia una proiezione [...]

8
14
45

Colpi di fortuna 2/2

08 October 2025

«Merda ispettore! Non hai capito un cazzo! Io questi te li restituisco uno per volta fuori della porta pronti per la bara. Me ne frego delle tue scuse paracule. Hai ancora venti minuti. Poi avrai il primo morto sulla coscienza!» e riattaccò. Non passarono cinque secondi che il telefono tornò [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • An Old Luca: Lawrence e Ondine, grazie dell'attenzione e dei vostri graditissimi commenti.

  • Dax: Bel colpo di scena. Like

5
14
39

Quella roba 2/2

08 October 2025

Mario Perego sapeva che suo figlio era sveglio. Ne era certo. Era una questione di istinto. Non si poteva fare un lavoro come il suo se non si aveva l'istinto giusto. Non il lavoro normale, beninteso. Quello straordinario. Si avvicinò con cautela alla porta della camera di Davide. Nessun rumore. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: LD/MM/O: innanzi tutto ricordiamoci che i bambini possono essere spaventati [...]

  • Lawrence Dryvalley: Wow, Prof, leggere i tuoi commenti è sempre tempo speso bene! Ciao

4
7
36

Quella roba 1/2

07 October 2025

Come fai a leggere quella roba? Davide Perego alzò lo sguardo verso la porta della camera. Suo padre non c'era. Non si era avvicinato col suo passo silenzioso – non c'entravano i tappeti: suo padre era davvero capace di camminare senza fare rumore, come una guida indiana che seguisse una pista [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
4
27

Colpi di fortuna 1/2

07 October 2025

Quando l’assordante sirena iniziò a suonare il mondo si fermò. Per un attimo, brevissimo, tutto fu sospeso. Gli istanti necessari a registrare il cambiamento della situazione e la realtà tornò violentemente con il fragore della tempesta, lo sconquasso del terremoto e la voce dura del capo dei [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su