Ma ecco la svolta della sua vita: un giorno litiga e aggredisce un vigile urbano per difendere una vecchietta vagabonda sorpresa in un supermercato a rubare un pacco di biscotti. La scena è seguita a distanza da Don Luigi un giovane capo camorrista dotato di qualità carismatiche notevoli, ammirato dalle donne, per il suo fisico atletico, la sua bellezza e la sua eleganza, accompagnato sempre da due avvenenti ragazze. Don Luigi, occulta la sua attività dietro la facciata di una rispettabile e rinomata ditta di appalti e costruzioni. Egli da diverso tempo sorveglia il ragazzo ammirandone le gesta e scoprendone le potenzialità-

Ha capito da subito che c'è buona stoffa in lui. Il ragazzo è intelligente, capace, e può fare e dare molto di più. In lui, così sfrontato e coraggioso, rivede il defunto fratello scomparso prematuramente in un agguato. Appianata la divergenza con il vigile, convoca Aldo nella sua residenza montagnosa.

Aldo conosce di fama don Luigi ed ha sempre sognato, desiderato di incontrarlo. Ma adesso al suo cospetto si sente intimorito. Il camorrista comprende il disagio del ragazzo e si comporta con lui fraternamente. Aldo preso confidenza con l'ambiente circostante chiede a Don Luigi in che modo può essergli utile e, farsi onore al suo cospetto. Questi sorridendo e apprezzando la sottomissione del ragazzo, gli fa comprendere che la situazione è inversa sarà egli stesso ad essere utile al ragazzo. In che modo? prendendolo sotto la sua tutela ed offrendogli tutta la protezione di cui ha bisogno per emergere e diventare un numero uno. Gli offrirà l'arma del potere: la cultura.

Dovrà studiare se vuole primeggiare, poiché, gli spiega, anche nella malavita, quella in doppio petto, se si è intenzionati a raggiungere il dominio per comandare il mondo e disporre della vita altrui, bisogna essere culturalmente preparati altrimenti si resterà sempre e solo un delinquente da strada ignorante, insignificante e sfruttato-

Deve comprendere che parole come dignità, onestà, moralità, non servono a nulla se non si è qualcuno e che nella vita quello che conta è il potere che si racchiude nel raggiungimento di determinati obiettivi. 

Il ragazzo non è entusiasta della proposta ma non ha scampo perché Don Luigi gliela impone e, lui non può che accettare ed eseguire gli ordini. Viene mandato in un istituto di alto prestigio dove si formano i futuri manager della criminalità e dove persone esperte e qualificate si prenderanno cura di lui. Si trova bene in quell'ambiente. Non gli fanno mancare nulla. Studia e apprende alacremente. Don Luigi è informato periodicamente riguardo ai progressi di Aldo e ne è entusiasta. 

Passano gli anni. Aldo non è più il teppista ed il ladruncolo di una volta. Ora è un giovanotto preparato culturalmente con un titolo di studio che l'istituto sistema in una importante filiale bancaria come impiegato ed in seguito come dirigente. Da questa postazione controllerà e guiderà tutti gli illeciti come: riciclaggio di denaro sporgo, droga, prostituzione, traffico di organi umani e deciderà della vita e della morte di chi sgarra. Vedrà coinvolti personaggi famosi ed insospettabili quali: politici, artisti di fama nazionale, sacerdoti, avvocati di grido, notabili, medici, virologi, i quali daranno vita a nuove malattie per arricchirsi vendendo nuovi medicinali. Donne imprenditrici nei settori più svariati. Sarà depositario di segreti di inestimabile valore. Sempre con l'autorevole appoggio dei protettori si dedicherà alla politica per una maggiore sicurezza e per un ulteriore potere, riscuotendo notevoli successi. 

Diventerà ricco e prenderà in sposa, Carla, la nipote di Don Luigi, una giovane trentenne, di notevole bellezza. Esile e dai modi e tratti gentile, titolare di un piccolo ristorante. La quale è completamente ignara degli affari loschi dello zio e di suo marito. 

Un'improvvisa e grave malattia costringe Aldo ad allontanarsi dagli impegni e a ricoverarsi in una clinica per un intervento chirurgico che non porterà ai risultati sperati. Aldo ha ancora poco tempo da vivere. Trascorre nella sua abitazione l'ultimo difficile tormentato ed inquieto periodo della sua vita rievocando mentalmente il percorso dell'esistenza. Ad un tratto è assalito da un senso di terrore. Per la prima volta si rende conto del male che ha sparso in giro la sua presenza su questa terra e si pente. Lui più volte messaggero di morte nel pentirsi cerca quel Dio che non aveva mai cercato. Chiede perdono a sé stesso per avere infangato, deviato l'anima, e imputridito il corpo. Agli uomini per i dolori che ha procurato. Sente su di sé il peso delle lacrime che ha fatto versare con le sue nefandezze, la sua crudeltà, e l'odore del sangue che ha fatto sgorgare per affermare il potere. Come può riscattarsi? Sa che deve morire e decide di denunciare ogni cosa. Inizia a scrivere la sua storia, per poi farla recapitare a qualche giornale che la divulgherà-

Indica luoghi, date, nomi, organizzazioni, posti segreti dove sono custodite tutte le prove che ha collezionato e conservato. 

Ma nel momento in cui sta per sigillare la busta e spedirla è colto da un lancinante dolore al petto, soccorso invano, dopo poco muore. La moglie impossessatasi dello scritto, e resasi conto del grande patrimonio che stringe nelle mani, decide di tenerlo, e lo utilizzerà per propri fini. 

Il piccolo ristorante si trasformerà in un hotel di lusso, dove tutti, compreso Don Luigi lo frequenteranno arricchendolo sempre di nuove ed importanti presenze. L'immagine e la dignità di ognuno sono salve ma sempre in bilico. Infatti Carla, ricorderà ad ogni occasione ai suoi frequentatori, ciò che lei gelosamente custodisce.


 

Tutti i racconti

0
0
3

Non guardare quella finestra (2/2)

05 July 2025

Il giorno dopo decido di distrarmi. Prima cammino nel parco, respiro aria fresca, guardo gli alberi. Poi faccio la spesa al supermercato, comprando cose che non mi servono. La sera, per esagerare, entro in un cinema. Non ci vado da vent’anni. Esco due ore dopo senza sapere che film ho visto. Forse [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
2

Il porticato

e sotto il porticato di un tranquillo borgo sul mare una fantasiosa piccola storia d'amore

05 July 2025

Amici lettori, avete presente quegli aeroplani che volando a relativa bassa quota, specialmente d'estate volano sulla costa tirando un banner con la pubblicità? Bene, sul cielo di quel tranquillo borgo sul mare tutti i pomeriggi un aereoplanino pubblicizzava a rotazione una marca di calzini colorati, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
2
21

Fatalità

04 July 2025

Tra le vigne senza grappoli maturano nembi di tempesta, e gli sguardi del sudore, delusi, sul cuscino della notte senza nome temono i tradimenti dei cieli senza tetto dove quietarsi, Grandine nel vento senza ragione, e acque senza clemenza piegano antiche e vinte ginocchia sul suolo umiliato [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
4
19

Non guardare quella finestra (1/2)

04 July 2025

Quattro anni fa, quando mi sono trasferito in questo palazzone putrido e spelacchiato, non cercavo niente di speciale, solo un buco abbastanza economico dove le pareti non mi ricordassero mia moglie. Ero fresco di separazione, fresco di licenziamento, fresco anche di una depressione che mi scavava [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • L’esilioDiRumba: Anche io ti do il mio benvenuto in questo sito. Buna scrittura, lettura e parte [...]

  • CURZIO LUCANO: Grazie a tutti per l'incoraggiamento. Sono contento di aver trovato questo [...]

12
16
64

Il figlio

03 July 2025

Sono terrorizzata. Ho freddo. Lo sento. Non riesco a muovermi, non posso muovermi. Sono paralizzata. Vorrei urlare, voglio urlare. Non riesco. -------- Non sono pentita. Ho deciso. Non lo voglio, non ti voglio. Ti rifiuto perché sei un rifiuto. Solo a pensarti mi viene il voltastomaco. E questi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • LauP: Ciao Dario, sono nuova qui e leggerti mi ha stretto forte il cuore. A prescindere [...]

  • Dario Mazzolini: ciao Lau. Ho letto il tuo commento e ti ringrazio. Mia moglie che l'ha [...]

9
13
145

Rothmans Demi

03 July 2025

Ci piaceva scambiarci gli odori, i sapori e i respiri. Ci piaceva mischiarci l'anima fino alle ossa come a consumarci, a disarmarci, ogni volta. Ci piaceva fonderci in un unico focolare al centro della stanza, con le finestre chiuse e le luci spente. Eravamo noi a dare colore alle pareti. Ci spalmavamo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Walter Fest: Benvenuta, mi raccomando non mi prendere per un bastian contrario, non mi hai [...]

  • LauP: Grazie mille per i consigli Walter, il subconscio della protagonista è [...]

8
13
48

Sono uno scrittore povero

(Un povero scrittore?)

02 July 2025

Sono uno scrittore, ma non voglio spaventare nessuno, a parte i bambini sotto il metro e mezzo. Sono uno scrittore inclusivo, ma non esagero perché non è mai bello, soprattutto in pubblico. A proposito, sono uno scrittore in cerca di personaggi pubblici possibilmente ricchi che sanno cosa significa [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Io credo che anche gli scrittori che scrivono per sei mesi nei boschi prima [...]

  • Giovanni: Vi ringrazio per l'attenzione. In ogni commento c'è qualcosa [...]

7
8
38

Parto Lunedì

se non c’è sciopero dei treni.

02 July 2025

Ho sempre detto che sarei partita un lunedì qualsiasi, di una settimana qualsiasi, di un mese qualsiasi. Ti avrei fatto una sorpresa al tuo bar preferito, dove scribacchi, mangiucchi, prendi il caffè e ti guardi intorno. Ma non sai quando e neppure io sapevo quando. Ora lo so. Perché oggi ho [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dario Mazzolini: caspita ondine che bel racconto. spero a breve di leggere il seguito. Brava. [...]

  • Miu: Questo racconto è un treno che parte piano, poi accelera e ti lascia [...]

13
19
77

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

9
9
36

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e... pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • zeroassoluto: Senza parole... ma:
    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏...

  • Dax: onore a Nico. like

10
9
43

Cemento Mori

30 June 2025

La morte uno se la può immagine in mille modi. C’è chi pensa al tristo mietitore che gioca a scacchi, chi a qualche ombra strisciante, chi alle danze macabre. Probabilmente molti miei coetanei pensano a riferimenti cinematografici (Voldemort, l’occhio di Sauron, Pennywise/It su tutti). Io se ripenso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lord Silvius: Mai titolo fu più ben azzeccato per un racconto. Cerrto che correre [...]

  • Adribel: Racconto carino, riesce ad incuriosire e a trascinare fino alla fine.

3
8
29

Ma cos'è stato... un colpo di pistola?

Ricordi del 2001

30 June 2025

Torino, venerdì 2 febbraio 2001 Oggi piove. E’ tutta la giornata che piove: gocce persistenti e fastidiose, ma non un acquazzone violento. Ieri è stato il mio compleanno e ho dato fondo a tutte le mie riserve di cibo. Occorre fare un po’ di spesa: pane, frutta, burro, latte. Mi imbacucco ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie ragazzi!
    Chiarisco:
    Se mi avesso preso in testa, probabilmente [...]

  • zeroassoluto: P.S.
    Avevo dimenticato di aver già scritto la storia dell'incidente, [...]

Torna su