Ho sempre combattuto contro le ingiustizie sociali, la disperazione e la fame nel mondo, le sofferenze dei bambini, il servilismo di un uomo verso un suo simile, la prepotenza politica, la guerra, l'arricchimento sfruttando le disgrazie altrui, che fanno di un uomo la persona più ignobile, e fu così che mi nacque questo Poemetto, che venne contestato ampiamente. Ma io me ne infischiai totalmente e continuai a declamarlo nelle mie serate poetiche, o in qualche rete televisiva, specificando che Il “Pataterno”, del poemetto, era inteso anche e, soprattutto, come uomo o personaggio politico, infatti quando un tizio chissà chi crede di essere, diciamo; “Me pare nu ”Pataterne!" 

 

‘O dubbio d’'o Pataterne

 

"Nu juorne 'o Pataterne dicette 'a se stesse:

ma ije nun capisco pecchè 'ncoppe 'a terra,

'o nomme mije và pe sotte 'e pe 'ncoppe?!

Più di uno è venute 'a me dicere cà l'abbascie

per ogni cosa sà pigliene sempe cu me!

Ma che ll'haggie fatte 'a sta ggente?

Eppure direttamente nun aggie avute niente a che ce ffa!

Comme ponne chiste giudicà na cosa 

ccà nun hanne maije viste 'e nè sentute??

Eppure ll'aggie date 'a vita-

Songhe state ije che ll'aggie criate cu pruggetti, sforzi e sacrifici.

L'età cchiù nun me l'appurtave affa chelle c'aggie fatte.

Ma pure ho voluto raggiungere lo scopo e,

magnificamente ce songhe riuscite!

Che ll'aggie fatte e male?

Addò aggie sbagliate?

Comme se pò rimedià?....

Ije nun me facce capace.... Mah!

Pe quante me sforze, nun songhe capace 'e truvà

nà grinza in tutta l'opera mia.

Chiste me fanne ascì pazze.

Ije nun m'affaccie 'a coppe 'a feneste pè paura chè

pozze sentì pur' ije!

A quande m'hanne raccuntate 'o fatte l'haggie proprio

sbarrat''a feneste.

Facce 'a fatiche 'e scennere nu poche dint''o giardine

pe piglià nu poche d'aria d''a mattutina...

ma chella feneste chiuse restarrà fin quando,

nun me sarrà chiare tutt''o fatte!"

E se mettette 'a passeggià nervosamente e solitariamente

per tutta l'ampia camera da letto.

Doppe poche se sentette 'e bussà 'a porta.

"Chi è?... Chi è che mi disturba?"

"Maestro sono Pietro, La riunione sta per incominciare

sono venuto ad avvertirvi."

"Grazie Pietro. Aspetta ti apro."

Va arrapì 'a porta pe ffà trasì 'a Pietro.

"Maestro sbaglio oppur turbato io vi vedo?"

"Non sbagli Pietro."

"Cos''è che vi deprime?"

"'O fatte che pure tu saije!"

"Ah, ho capito! e nun date retta nun ce penzate."

"Pietro ma che dice?... Nun ce penze? 

Ije me ne stò facenne nà malatia."

"Capisco, il vostro risentimento. 

E' giusto! E' naturale. Tanto più che voi agite così

a modo vostro... non pensate...."

"Ebbene Pietro cos'è che io non penso?"

"No niente!"

"Continua..."

"Maestro si proprio 'o vulite sapè vuije tutte cose bbuone

nun ll'avite fatte."

"Pietro ma che staije dicendo? 

Stai con me da tanto tempo e non mi sarei mai aspettato

un rimprovero da parte tua."

"Maestro vuije 'o sapite ca ije songhe sincero, leale, affezionato..."

"E allora?"

"Allora.... non avete fatto tutto per bene.

Ecco pecchè quelli laggiù s'apigliene sempe cu vvuije."

"Pietro spiegati meglio, non riesco a seguirti.

Scusate, vuije a stà ggente l'avite criate, è overe.

L'avite date 'a vita. Un mondo da abitare.

E fin quà tutto fila ottimamente chi lo nega?

Ma poi..."

"Poi?.. "

"Poi... tutt''o rieste appriesse."

"Pietro ma avisse bevute stammatina?"

"Ma che dite?... Voi mi offendete.

Offendete la mia lealtà. Io vi delucido su ciò a cui voi

non avete pensato.

Stà ggente tire annanze 'a carrette 'a nu sacche 'e tiempe.

Vuije ll'avite sule fatte 'e dato un luogo, cosa importante,

è vero ma 'a tutte 'o rieste hanna penzà llore!

E nun è giusto.

Se vuije ve site vulute ffà passà 'o sfizio, sistemateli pure

per bene in tutti i modi.

Llà campene peggio 'e gli animali.

Un uomo che si sottomette ad un altro uomo.

L'altro che lo sfrutta arricchendosi sulle fatiche e le necessità

dell'altro. Tutte cheste Patatè è deprimente.

Nun songhe tutti uguali,

Llore 'a vuije nun v'hanne chieste niente.

'A responsabilità ' tutta vostra.

Vuije avite fatte tutte cose.

Poi li avete lasciti soli e abbandonati a quello che erano capaci 

di fare e di non fare.

E puverielle se songhe viste spaurite 

e se songhe truvate a nò mumente a nate 'a vivere senza

sapè nè 'o pecchè nè 'o comme.

Ognuno ha fatte chelle c'avulute 'e 'o cchiù fforte ha sempe vinciute.

Ecco perchè ce l'hanne cù vuije.

Ma nun sulamente mò ma da sempre.

Ije nun vaggie maije ditte niente pecchè nun vuleve che putivene penzà

che nè vuleve sapè cchiù 'e vuije.

E' vuije pure maije ve site interessate 'e ve mettere 'a sentì...

Avite sbarrate 'e feneste.

Anche in questo avete sbagliato."

"Allora mò ije secondo te nun serve cchiù 'a niente?!"

"Non esagerate.... voglio dire.... doppe c'avite sapute 'o fatte ijate 

a chiudere 'a feneste? Volete ripararvi?...

E' nò... sbagliate! L'avivene arapì cchiù assaije!

Arapitele stà feneste... sentitele 'a stà ggente.

Cercate 'a ragione 'e 'a causa. Nun state a sentì sule 'e canti

d''o Paravise.

Sentite ' belle 'e 'o brutte.. 'o bbuone 'e 'o malamente.

Sentitele 'a stà ggente.... vedite che ve chiedene, 'e truvate nù rimedio

vuije 'o putite ffà!"

Pietro arapenne 'a porte pe se n'ascì dicette:

"Maestro io scendo. Preparatevi. Nuije aspettamme 'a vuije.

'E pensatece. Non vivete sempre tra le nuvole. 

Sorpassatele nà vote. Vedite all'ata parte, l'assotte,

che se dice, che se ffà!"

E' se n'ascette.

'O Pataterne rimmanett''e stucche. 

Certo cà nà cosa 'e cheste nun se l'aspettave.

Tra se penzave chelle che Pietro l'aveve ditte.

Po... chianu chiane...  lentamente... arapette 'a porte,

'e se n'ascette allà!


 

Tutti i racconti

2
2
11

L'attesa

22 May 2025

Era così freddo nel lungo corridoio deserto. Quando l’avevano chiamata, Lucia non aveva avuto il tempo di dirlo a nessuno e adesso preferiva aspettare la fine dell’operazione. Era inutile allarmare parenti e amici … Era stato così improvviso, così inaspettato. La giornata era iniziata come al solito: [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, tutta una vita in pochi minuti!

  • Dax: una situazione drammatica che, purtroppo, può capitare a CHIUNQUE...ben [...]

3
2
17

La zattera della Medusa

22 May 2025

Nel giugno del 1816, la fregata francese Méduse, già gioiello della marina napoleonica, partì insieme con altre tre navi alla volta del Senegal. Il comandante, Hugues Duroy de Chaumareys era stato nominato capitano della fregata nonostante la scarsissima esperienza di navigazione: in tempo di Restaurazione [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Ecco un link al famoso quadro:
    https://www.analisidellopera.it/theodor-gericault-la-zattera-della-medusa/

  • Adribel: Una pagina di storia che conferma alcuni aspetti della natura umana: il desiderio [...]

4
8
28

Il regalo

Dax
21 May 2025

Henry batté le palpebre e ammirò il revolver calibro 45 , una Colt Peacemaker. La canna cromata contrastava con la tovaglia a quadrettoni rossi e il tavolo da cucina in legno. Si passò più volte le mani sui jeans neri, i polpastrelli ruvidi grattavano la stoffa dei pantaloni. Il sudore lasciò una [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

7
8
29

Bellezza

Vas
21 May 2025

Resistere per cinque giorni in maniera impeccabile e poi al primo incontro con la realtà cedere inevitabilmente. Eppure i pensieri e le sensazioni non erano diverse dal solito, il livello di difficoltà mi pare fosse lo stesso. Resistere poi è quello che mi sono sentito di fare , poi da cosa e [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
5
21

Da le Metamorfosi di Ovidio vi racconto La Storia di Piramo e Tisbe.

Storia d'Amore copiata da Shakespeare per il suo Romeo e Giulietta

20 May 2025

Nel cuore delle antiche leggende, tra i versi poetici di Ovidio, si snoda la commovente storia di Piramo e Tisbe, una favola che ha ispirato nei secoli anche il grande Shakespeare per il suo capolavoro "Romeo e Giulietta". Ma chi sono questi due amanti destinati a un tragico destino? E perché la [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Teo Bo: Grazie Gennarino. Una bella lezione che ho davvero gradito.

  • Adribel: Non conoscevo questa storia, grazie Gennarino.

5
7
21

Russa e patè

20 May 2025

La nonna per il suo compleanno aveva preparato le rosette alla marmellata e le mandorle tostate. Aveva pregato lo zio Fé di tornare a casa con qualche bottiglia di gassosa, una cedrata che a lei piaceva tanto e della spuma nera che piaceva a tutti. Ma lo zio Fé, che poi di nome faceva Ferdinando, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ecate: Un pezzo da teatro :-) mi ha messo pure appetito!

  • Adribel: Piacevole lettura, scorrevole e con in bel ritmo

4
4
27

Nina & Francesco

La genesi

19 May 2025

Il locale che Daniele ha riservato alla serata “degustazione Champagne” è stato allestito con molta cura e buon gusto. E’ una piccola saletta intima della sua enoteca. Sopra ai tavoli apparecchiati ci sono i calici, un vasetto di fiori freschi e colorati. In fondo alla sala un tavolo rettangolare, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Queste connessioni possono accadere, ma bisogna essere aperti a recepirle, [...]

  • Vally: Grazie a tutti per i Vostri illuminanti (come sempre, del resto) commenti!
    Buona [...]

4
5
27

Le lacrime

Meglio piangere in due, che piangere da soli.

19 May 2025

Le lacrime mi rigavano il volto. Sgorgavano dagli occhi come un ruscello, scivolavano lungo il viso, dal naso fino al mento, bagnandomi le labbra. Ogni tanto le assaggiavo con la lingua: erano salate e lasciavano una sensazione piacevole in bocca. I miei occhi si facevano sempre più rossi e gonfi. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
39

IL SILENZIO DELL'INSONNIA

Il Polpo Merit - nascondiglio

18 May 2025

Ero seduta alla scrivania, intenta a premere frettolosamente i tasti della tastiera per finire il prima possibile il testo a cui stavo lavorando: come accade di sovente da anni, questa è l’ennesima nottata che trascorro in bianco. L’insonnia mi ha sempre accompagnato dall’adolescenza fino ad ora, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

10
13
41

Cosa ci faccio qui?

18 May 2025

Sinceramente non so cosa ci faccio qui. Davvero, io in questa chiesa, cosa cavolo ci faccio? Se qualcuno lo sa me lo dica per favore; fra l'altro è la stessa chiesa dove mi sono sposato con la mia prima moglie 35 anni fa e da allora non ci sono più entrato, nemmeno per il funerale dei miei genitori. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: ringrazio ancora gli ultimi commentatori. Grazie siete stati gentilissimi.

  • Mister Nose: Hai descritto un tipo di funerale ormai molto raro. Ultimamente tolto il parroco [...]

6
7
25

Sistemare le cose 2/2

Parte 2 di 2

17 May 2025

(…Igor non era affatto soddisfatto dei soldi presi al vicino di Elena e Danilo…) Erano davvero pochi e aveva deciso che era necessario agire. Quando vide l’ultima luce della casa di Samuele spegnersi aspettò una decina di minuti prima di scassinare la porta di ingresso ed entrare. Sapeva [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
3
21

Aspettando l'alba

17 May 2025

Aspettando l'alba .... e resto in attesa a rodermi le unghie in questa notte di vetrine spente e di una luna a metà come me e l'alba avanza frantumata dai silenzi a illuminare i dedali dei miei pensieri mentre brucia lentamente …la brace della prima sigaretta...

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su