Ho sempre combattuto contro le ingiustizie sociali, la disperazione e la fame nel mondo, le sofferenze dei bambini, il servilismo di un uomo verso un suo simile, la prepotenza politica, la guerra, l'arricchimento sfruttando le disgrazie altrui, che fanno di un uomo la persona più ignobile, e fu così che mi nacque questo Poemetto, che venne contestato ampiamente. Ma io me ne infischiai totalmente e continuai a declamarlo nelle mie serate poetiche, o in qualche rete televisiva, specificando che Il “Pataterno”, del poemetto, era inteso anche e, soprattutto, come uomo o personaggio politico, infatti quando un tizio chissà chi crede di essere, diciamo; “Me pare nu ”Pataterne!" 

 

‘O dubbio d’'o Pataterne

 

"Nu juorne 'o Pataterne dicette 'a se stesse:

ma ije nun capisco pecchè 'ncoppe 'a terra,

'o nomme mije và pe sotte 'e pe 'ncoppe?!

Più di uno è venute 'a me dicere cà l'abbascie

per ogni cosa sà pigliene sempe cu me!

Ma che ll'haggie fatte 'a sta ggente?

Eppure direttamente nun aggie avute niente a che ce ffa!

Comme ponne chiste giudicà na cosa 

ccà nun hanne maije viste 'e nè sentute??

Eppure ll'aggie date 'a vita-

Songhe state ije che ll'aggie criate cu pruggetti, sforzi e sacrifici.

L'età cchiù nun me l'appurtave affa chelle c'aggie fatte.

Ma pure ho voluto raggiungere lo scopo e,

magnificamente ce songhe riuscite!

Che ll'aggie fatte e male?

Addò aggie sbagliate?

Comme se pò rimedià?....

Ije nun me facce capace.... Mah!

Pe quante me sforze, nun songhe capace 'e truvà

nà grinza in tutta l'opera mia.

Chiste me fanne ascì pazze.

Ije nun m'affaccie 'a coppe 'a feneste pè paura chè

pozze sentì pur' ije!

A quande m'hanne raccuntate 'o fatte l'haggie proprio

sbarrat''a feneste.

Facce 'a fatiche 'e scennere nu poche dint''o giardine

pe piglià nu poche d'aria d''a mattutina...

ma chella feneste chiuse restarrà fin quando,

nun me sarrà chiare tutt''o fatte!"

E se mettette 'a passeggià nervosamente e solitariamente

per tutta l'ampia camera da letto.

Doppe poche se sentette 'e bussà 'a porta.

"Chi è?... Chi è che mi disturba?"

"Maestro sono Pietro, La riunione sta per incominciare

sono venuto ad avvertirvi."

"Grazie Pietro. Aspetta ti apro."

Va arrapì 'a porta pe ffà trasì 'a Pietro.

"Maestro sbaglio oppur turbato io vi vedo?"

"Non sbagli Pietro."

"Cos''è che vi deprime?"

"'O fatte che pure tu saije!"

"Ah, ho capito! e nun date retta nun ce penzate."

"Pietro ma che dice?... Nun ce penze? 

Ije me ne stò facenne nà malatia."

"Capisco, il vostro risentimento. 

E' giusto! E' naturale. Tanto più che voi agite così

a modo vostro... non pensate...."

"Ebbene Pietro cos'è che io non penso?"

"No niente!"

"Continua..."

"Maestro si proprio 'o vulite sapè vuije tutte cose bbuone

nun ll'avite fatte."

"Pietro ma che staije dicendo? 

Stai con me da tanto tempo e non mi sarei mai aspettato

un rimprovero da parte tua."

"Maestro vuije 'o sapite ca ije songhe sincero, leale, affezionato..."

"E allora?"

"Allora.... non avete fatto tutto per bene.

Ecco pecchè quelli laggiù s'apigliene sempe cu vvuije."

"Pietro spiegati meglio, non riesco a seguirti.

Scusate, vuije a stà ggente l'avite criate, è overe.

L'avite date 'a vita. Un mondo da abitare.

E fin quà tutto fila ottimamente chi lo nega?

Ma poi..."

"Poi?.. "

"Poi... tutt''o rieste appriesse."

"Pietro ma avisse bevute stammatina?"

"Ma che dite?... Voi mi offendete.

Offendete la mia lealtà. Io vi delucido su ciò a cui voi

non avete pensato.

Stà ggente tire annanze 'a carrette 'a nu sacche 'e tiempe.

Vuije ll'avite sule fatte 'e dato un luogo, cosa importante,

è vero ma 'a tutte 'o rieste hanna penzà llore!

E nun è giusto.

Se vuije ve site vulute ffà passà 'o sfizio, sistemateli pure

per bene in tutti i modi.

Llà campene peggio 'e gli animali.

Un uomo che si sottomette ad un altro uomo.

L'altro che lo sfrutta arricchendosi sulle fatiche e le necessità

dell'altro. Tutte cheste Patatè è deprimente.

Nun songhe tutti uguali,

Llore 'a vuije nun v'hanne chieste niente.

'A responsabilità ' tutta vostra.

Vuije avite fatte tutte cose.

Poi li avete lasciti soli e abbandonati a quello che erano capaci 

di fare e di non fare.

E puverielle se songhe viste spaurite 

e se songhe truvate a nò mumente a nate 'a vivere senza

sapè nè 'o pecchè nè 'o comme.

Ognuno ha fatte chelle c'avulute 'e 'o cchiù fforte ha sempe vinciute.

Ecco perchè ce l'hanne cù vuije.

Ma nun sulamente mò ma da sempre.

Ije nun vaggie maije ditte niente pecchè nun vuleve che putivene penzà

che nè vuleve sapè cchiù 'e vuije.

E' vuije pure maije ve site interessate 'e ve mettere 'a sentì...

Avite sbarrate 'e feneste.

Anche in questo avete sbagliato."

"Allora mò ije secondo te nun serve cchiù 'a niente?!"

"Non esagerate.... voglio dire.... doppe c'avite sapute 'o fatte ijate 

a chiudere 'a feneste? Volete ripararvi?...

E' nò... sbagliate! L'avivene arapì cchiù assaije!

Arapitele stà feneste... sentitele 'a stà ggente.

Cercate 'a ragione 'e 'a causa. Nun state a sentì sule 'e canti

d''o Paravise.

Sentite ' belle 'e 'o brutte.. 'o bbuone 'e 'o malamente.

Sentitele 'a stà ggente.... vedite che ve chiedene, 'e truvate nù rimedio

vuije 'o putite ffà!"

Pietro arapenne 'a porte pe se n'ascì dicette:

"Maestro io scendo. Preparatevi. Nuije aspettamme 'a vuije.

'E pensatece. Non vivete sempre tra le nuvole. 

Sorpassatele nà vote. Vedite all'ata parte, l'assotte,

che se dice, che se ffà!"

E' se n'ascette.

'O Pataterne rimmanett''e stucche. 

Certo cà nà cosa 'e cheste nun se l'aspettave.

Tra se penzave chelle che Pietro l'aveve ditte.

Po... chianu chiane...  lentamente... arapette 'a porte,

'e se n'ascette allà!


 

Tutti i racconti

4
2
12

Gemellaggio 3/3

21 November 2025

«Mi fanno venire i brividi» disse Max «animali a sangue freddo». «Però...» intervenne Ambra preparandosi per andare a dormire. «Hanno ragione, lo so. Me la ricordo la teoria dell’estro nascosto. Ventesimo secolo, se ben ricordo. Solo che vederla applicare così... «Animali a sangue freddo. Mi fanno [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Bello!
    Piacevole da leggere, con una svolta finale che lascia [...]

  • Rubrus: Siamo qui perchè - secondo la teoria Alvarez - Kelly, tuttora la più [...]

1
1
11

La bella sigaraia (3/4)

21 November 2025

Purtroppo, qualche giorno dopo mi accorsi di essermi sbagliato un’altra volta, leggendo sullo stesso odiato quotidiano: ORRORE SUL FIUME HUDSON! Il terribile assassinio della bella Mary Rogers sconvolge New York! New York, 25 luglio 1841 Una tranquilla e luminosa domenica d’estate si è tinta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
1
18

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
15

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
24

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
8
23

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bello, delicato e mi sono commosso. Non dovevaxmorite Lyra....😢.Like

  • thecarnival: veramente ti sei commosso Dax? ... guarda che mi hai fatto il più grande [...]

3
7
36

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

  • Dax: carino....like

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
44

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
63

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su