Ho sempre combattuto contro le ingiustizie sociali, la disperazione e la fame nel mondo, le sofferenze dei bambini, il servilismo di un uomo verso un suo simile, la prepotenza politica, la guerra, l'arricchimento sfruttando le disgrazie altrui, che fanno di un uomo la persona più ignobile, e fu così che mi nacque questo Poemetto, che venne contestato ampiamente. Ma io me ne infischiai totalmente e continuai a declamarlo nelle mie serate poetiche, o in qualche rete televisiva, specificando che Il “Pataterno”, del poemetto, era inteso anche e, soprattutto, come uomo o personaggio politico, infatti quando un tizio chissà chi crede di essere, diciamo; “Me pare nu ”Pataterne!" 

 

‘O dubbio d’'o Pataterne

 

"Nu juorne 'o Pataterne dicette 'a se stesse:

ma ije nun capisco pecchè 'ncoppe 'a terra,

'o nomme mije và pe sotte 'e pe 'ncoppe?!

Più di uno è venute 'a me dicere cà l'abbascie

per ogni cosa sà pigliene sempe cu me!

Ma che ll'haggie fatte 'a sta ggente?

Eppure direttamente nun aggie avute niente a che ce ffa!

Comme ponne chiste giudicà na cosa 

ccà nun hanne maije viste 'e nè sentute??

Eppure ll'aggie date 'a vita-

Songhe state ije che ll'aggie criate cu pruggetti, sforzi e sacrifici.

L'età cchiù nun me l'appurtave affa chelle c'aggie fatte.

Ma pure ho voluto raggiungere lo scopo e,

magnificamente ce songhe riuscite!

Che ll'aggie fatte e male?

Addò aggie sbagliate?

Comme se pò rimedià?....

Ije nun me facce capace.... Mah!

Pe quante me sforze, nun songhe capace 'e truvà

nà grinza in tutta l'opera mia.

Chiste me fanne ascì pazze.

Ije nun m'affaccie 'a coppe 'a feneste pè paura chè

pozze sentì pur' ije!

A quande m'hanne raccuntate 'o fatte l'haggie proprio

sbarrat''a feneste.

Facce 'a fatiche 'e scennere nu poche dint''o giardine

pe piglià nu poche d'aria d''a mattutina...

ma chella feneste chiuse restarrà fin quando,

nun me sarrà chiare tutt''o fatte!"

E se mettette 'a passeggià nervosamente e solitariamente

per tutta l'ampia camera da letto.

Doppe poche se sentette 'e bussà 'a porta.

"Chi è?... Chi è che mi disturba?"

"Maestro sono Pietro, La riunione sta per incominciare

sono venuto ad avvertirvi."

"Grazie Pietro. Aspetta ti apro."

Va arrapì 'a porta pe ffà trasì 'a Pietro.

"Maestro sbaglio oppur turbato io vi vedo?"

"Non sbagli Pietro."

"Cos''è che vi deprime?"

"'O fatte che pure tu saije!"

"Ah, ho capito! e nun date retta nun ce penzate."

"Pietro ma che dice?... Nun ce penze? 

Ije me ne stò facenne nà malatia."

"Capisco, il vostro risentimento. 

E' giusto! E' naturale. Tanto più che voi agite così

a modo vostro... non pensate...."

"Ebbene Pietro cos'è che io non penso?"

"No niente!"

"Continua..."

"Maestro si proprio 'o vulite sapè vuije tutte cose bbuone

nun ll'avite fatte."

"Pietro ma che staije dicendo? 

Stai con me da tanto tempo e non mi sarei mai aspettato

un rimprovero da parte tua."

"Maestro vuije 'o sapite ca ije songhe sincero, leale, affezionato..."

"E allora?"

"Allora.... non avete fatto tutto per bene.

Ecco pecchè quelli laggiù s'apigliene sempe cu vvuije."

"Pietro spiegati meglio, non riesco a seguirti.

Scusate, vuije a stà ggente l'avite criate, è overe.

L'avite date 'a vita. Un mondo da abitare.

E fin quà tutto fila ottimamente chi lo nega?

Ma poi..."

"Poi?.. "

"Poi... tutt''o rieste appriesse."

"Pietro ma avisse bevute stammatina?"

"Ma che dite?... Voi mi offendete.

Offendete la mia lealtà. Io vi delucido su ciò a cui voi

non avete pensato.

Stà ggente tire annanze 'a carrette 'a nu sacche 'e tiempe.

Vuije ll'avite sule fatte 'e dato un luogo, cosa importante,

è vero ma 'a tutte 'o rieste hanna penzà llore!

E nun è giusto.

Se vuije ve site vulute ffà passà 'o sfizio, sistemateli pure

per bene in tutti i modi.

Llà campene peggio 'e gli animali.

Un uomo che si sottomette ad un altro uomo.

L'altro che lo sfrutta arricchendosi sulle fatiche e le necessità

dell'altro. Tutte cheste Patatè è deprimente.

Nun songhe tutti uguali,

Llore 'a vuije nun v'hanne chieste niente.

'A responsabilità ' tutta vostra.

Vuije avite fatte tutte cose.

Poi li avete lasciti soli e abbandonati a quello che erano capaci 

di fare e di non fare.

E puverielle se songhe viste spaurite 

e se songhe truvate a nò mumente a nate 'a vivere senza

sapè nè 'o pecchè nè 'o comme.

Ognuno ha fatte chelle c'avulute 'e 'o cchiù fforte ha sempe vinciute.

Ecco perchè ce l'hanne cù vuije.

Ma nun sulamente mò ma da sempre.

Ije nun vaggie maije ditte niente pecchè nun vuleve che putivene penzà

che nè vuleve sapè cchiù 'e vuije.

E' vuije pure maije ve site interessate 'e ve mettere 'a sentì...

Avite sbarrate 'e feneste.

Anche in questo avete sbagliato."

"Allora mò ije secondo te nun serve cchiù 'a niente?!"

"Non esagerate.... voglio dire.... doppe c'avite sapute 'o fatte ijate 

a chiudere 'a feneste? Volete ripararvi?...

E' nò... sbagliate! L'avivene arapì cchiù assaije!

Arapitele stà feneste... sentitele 'a stà ggente.

Cercate 'a ragione 'e 'a causa. Nun state a sentì sule 'e canti

d''o Paravise.

Sentite ' belle 'e 'o brutte.. 'o bbuone 'e 'o malamente.

Sentitele 'a stà ggente.... vedite che ve chiedene, 'e truvate nù rimedio

vuije 'o putite ffà!"

Pietro arapenne 'a porte pe se n'ascì dicette:

"Maestro io scendo. Preparatevi. Nuije aspettamme 'a vuije.

'E pensatece. Non vivete sempre tra le nuvole. 

Sorpassatele nà vote. Vedite all'ata parte, l'assotte,

che se dice, che se ffà!"

E' se n'ascette.

'O Pataterne rimmanett''e stucche. 

Certo cà nà cosa 'e cheste nun se l'aspettave.

Tra se penzave chelle che Pietro l'aveve ditte.

Po... chianu chiane...  lentamente... arapette 'a porte,

'e se n'ascette allà!


 

Tutti i racconti

0
1
4

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
1
6

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
4
17

L'allieva 1/2

13 November 2025

La slitta già preparata sovraccarica di doni, attendeva sulla pista di lancio circondata dalla neve. I folletti le giravano intorno per verificare la tenuta del carico, una corda ben stretta da una parte, un'altra sulla parte più alta dove era possibile un crollo dei regali… Babbo si era raccomandato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bella....attendo. Like

  • Teo Bo: La signora Natale? Non mi dire... chi l'avrebbe mai detto! Aspetto il 2, [...]

3
5
48

CENTRALE PARANOICA 7

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

13 November 2025

Hi, qui è Centrale Paranoica 7, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… Beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
2
26

Speranze di vita

12 November 2025

Di speranze ce ne vogliono almeno due: una per continuare a credere nella vita e l'altra per giustificare la sopravvivenza. Sì perché le delusioni continuate rischiano di farci male, a volte radicalizzano e ci trasformano in elaboratori d'ansia, in soggetti da psicologo nel migliore dei casi o [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    tenero di intenso.
    Accorato sguardo a un passato che non può [...]

  • Dax: La speranza, quando possibile,non devevrimanere fine a sé stessa: devevessere [...]

4
3
35

Nessuno è uguale a nessuno

12 November 2025

La catena di montaggio non conosce pause è un nastro che scorre veloce, moltiplicando gesti e abitudini. Smog e street food impregnano l'aria; vetrine mutano faccia, ma non voce; porte automatiche che salutano tutte allo stesso modo. I clacson e i suoni delle rotaie scandiscono un tempo incessante, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: Azz....Like

  • Ecate: Nel treno che non conosce fermate, una donna che legge un racconto e gli piace, [...]

5
6
25

Lisy

11 November 2025

“Ehi, artista.” La voce, profonda, dolce e a lui ben nota, arrivò alle sue spalle. Lionel si girò appena, attento a non cadere dallo scoglio sul quale era seduto. Lì, in piedi dietro di lui, c'era la figura alta e fascinosa di una donna che pareva una vampira con tanto di collana con simbolo celtico [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • L. Carver: Se leggerete ancora di lei? Chissà, è un personaggio che vorrei [...]

  • Dax: Bel pezzo....Torneranno? Like

6
11
36

Il divano che non c'è

Esercizio di scrittura creativa - I 7 peccati capitali - L'accidia

11 November 2025

"Con la tivù accesa e le chiappe sprofondate tra i cuscini era una libidine stappare una birretta, affondare i polpastrelli per ravanare in un sacchetto di patatine e godersi un film appena scaricato." Sandra corrugò la fronte e interruppe il monologo di Adelina orfana di un divano appena portato [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
3
18

Il Principe di Sansevero (2/2): Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza seconda parte.

Funzione delle meravigliose macchine anatomiche

10 November 2025

Il Marchese Raimondo di Sangro, una figura eclettica dell’Illuminismo napoletano, è noto non solo per la sua nobiltà e le sue attività politiche, ma soprattutto, per le sue straordinarie invenzioni nel campo della anatomia e dell’ingegneria. Le macchine anatomiche da lui create, esposte nella Cappella [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    bravo e grazie Gennarino.
    Mi complimento con Rubrus...
    La [...]

  • Teo Bo: Come turista ho ammirato il Cristo velato e le macchine anatomiche. Mi ha fatto [...]

9
8
71

Blues

10 November 2025

Ho fatto uscire tutti dalla sala di registrazione. Nessuno sa di questa trentesima traccia, la mia canzone migliore e non sarà incisa. Solo Zimmerman l'ascolterà, apparirà a momenti. Fa parte del patto siglato quella notte al crocevia. «Eccomi Robert, suona per me». *** NdA: l'io narrante è [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Sì, mi è piaciuto ma rispondo ora perchè nel frattempo [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie Dax!
    Grazie Rubrus! Beh, il merito maggiore è dello sconosciuto [...]

4
4
23

Vi racconto in breve la storia del Principe di Sansevero (1/2)

Il Principe di Sansevero: Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza

09 November 2025

Nel cuore della mia amata di Napoli, la città più affascinante e misteriosa del mondo, in piazza San Domenico Maggiore, si erge un palazzo che, più di ogni altro, racchiude i segreti e le meraviglie di un'epoca: il Palazzo di Sansevero. Qui visse Raimondo di Sangro, il principe di Sansevero, un [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
6
25

Quando Splinder chiuse...

Cronache dal paradiso dei CMS vintage, con glitter e malinconia

Miu
09 November 2025

Quando annunciarono che Splinder sarebbe morto il 31 gennaio 2012, la blogosfera reagì come una zia davanti alla chiusura del suo parrucchiere di fiducia: “Ma no dai, sarà una pausa estiva.” “Impossibile,” dicevano i superstiti del blogroll, mentre aggiornavano il contatore visite che segnava 12, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Miu: Grazie a tutti per aver letto e commentato questo racconto!
    Mi ha fatto [...]

  • Dax: È sempre un piacere leggere e leggerti...e imparare qualcosa.

Torna su