Poso i pennelli, ho dipinto tutta la notte ma qualcosa mi lascia insoddisfatto. Come spesso succede, un inspiegabile malessere mi turba. Lo stomaco quasi si torce dandomi quella sensazione continua di vuoto, simile a quando in auto si prende in velocità un dosso .

Che cos’è che mi rende incerto, insicuro, tanto infelice da pensare frequentemente alla morte?

Perché provo un dolore quasi fisico anche nella semplice contemplazione di cose belle come un tramonto o solo nel vedere o toccare una pietra scaldata dal sole autunnale.

Perché anche in compagnia di persone a me gradite faccio un lungo, accattivante monologo a loro rivolto…che non esce e resta tutto dentro di me.

Basta. Sono arrivato alla conclusione che per spezzare questa catena devo fare qualcosa di eclatante, tentare un gesto estremo.

Sì! E’ giunto il momento, devo farlo, devo trovare il coraggio, non devo fermarmi, niente paura, oggi lo faccio e basta!

 

Dormo poche ore, agitato. La testa è tutto un ribollire di rabbia, dolore, paura, ma quando mi sveglio sono perfettamente lucido, ho già studiato tutti i passaggi per arrivare al momento fatale. Ora bisogna prepararsi bene, lavarsi e vestirsi adeguatamente, vale a dire pantaloni neri, calzini bianchi, scarpe lucidissime, camicia grigio argento. Nella tasca posteriore dei pantaloni solo la carta d’identità, null’altro.

Scelgo un fazzoletto bianco, sì è importante che sia bianco e ben stirato, mi guardo allo specchio, una pettinata a quei capelli sempre ribelli, sono pronto, un respiro profondo e via esco di casa chiudendo l’uscio delicatamente per non farmi sentire da qualche familiare.

Chiamo l’ascensore e sento che il cuore già mi batte più forte.

Luigi, il portiere, mi saluta dalla guardiola chiedendomi

- “Dove vai tutto elegante di prima mattina?”-

Alzo le spalle e esco dal portone pensando -”Non posso certo dirtelo mi bloccheresti”-

L’idea folle mi sta dando contemporaneamente forza e grande agitazione ma indietro non tornerò, ormai ho deciso.

Sto per traversare ponte Matteotti che da una sponda all’altra del Tevere unisce il quartiere Prati al Ministero della Marina.

Per un attimo penso di farla subito qui la mia pazzia, ma poi la meta iniziale, il balcone anzi la balaustra del Pincio, mi riappare in tutta la sua magnificenza. Niente di più perfetto per un folle gesto.

Proseguo, ho già il cuore in gola che mi batte forte. L’agitazione trascina i miei passi e a piazzale Flaminio mi accorgo di avere la bocca secca, mi guardo attorno in cerca di un “Nasone”. A Roma il Nasone è una fontanella di ghisa con l’acqua che scorre continuamente da una specie di piccola proboscide. C’è un buchino a metà e se con un dito chiudi il getto principale, lo zampillo esce prepotente dal foro centrale facilitando la bevuta. Così faccio e l’acqua freschissima mi gela i denti, tre lunghi sorsi e aaahhh, un rumoroso sospiro di sollievo. Sì, ci voleva proprio!

Attraverso Porta del Popolo e sbocco nella bella piazza con l’obelisco guardato a vista dai quattro leoni di pietra che scrosciano continuamente acqua dalle fauci. Tutto è incorniciato dai due semicerchi ellittici rialzati, trono di un altro Olimpo di pietra e in alto, tra alberi secolari si affaccia la terrazza del Pincio.

Uno dei punti più alti di Roma... Lentamente mi inerpico per i tornanti che portano alle terrazze. Oh mio Dio, il cuore spero stia battendo così forte solo per la salita. Prendo le scalette per evitare la lunga strada dell’ultimo tornante ed eccomi sbucare accanto al chioschetto delle bibite fresche.

Seduta per terra, poco più in là, avvolta in una serie di stracci di tutte le tonalità del grigio, una barbona dagli occhi cerulei fissa il nulla laggiù, in un punto lontano. Seduti su una panchina un ragazzo e una ragazza si abbracciano teneramente. Ai loro piedi le cartelle scolastiche. Due poliziotti a cavallo con la lunga sciabola pendente sono chiaramente incerti se interrompere le effusioni o far finta di nulla dato che oltre me, loro e l’accattona non c’è nessuno disposto eventualmente a scandalizzarsi.

Manca ancora qualche minuto a mezzogiorno, ormai il cuore batte all’impazzata. Mi avvio al parapetto della terrazza, Roma è ai miei piedi con tutte le sue cupole. Proprio di fronte a me si staglia quella di San Pietro. Quante volte ho immaginato questo momento!

Sfilo dai pantaloni la parte posteriore della camicia facendo attenzione a estrarre solo il retro, in modo che possa quasi somigliare alla coda di un tight. Tolgo l’orologio dal polso e il documento dalla tasca, poso tutte le mie cose sul davanzale del parapetto, do un’ultima occhiata in giro… Gli studenti continuano a baciarsi, i poliziotti parlottano fra loro, uno dei cavalli gratta la ghiaia con la zampa anteriore. Passa qualche macchina, ma non si ferma. Solo la vecchina dagli occhi cerulei non guarda più il suo lontano nulla. Ora guarda me…. Le faccio un mezzo sorriso e salto a piè pari sul parapetto.

Mi volto per l’ultima volta. I due giovani ora mi guardano, lei è spaventata lui le copre gli occhi. Uno dei due poliziotti allunga un braccio verso di me gridando qualcosa che gli blocco in gola col mio segno di fermarsi e nel rigirarmi noto un mezzo sorriso sulla bocca grinzosa dell’accattona. Nei suoi occhi adesso brilla una luce nuova…

Mi volto e ritrovo la piazza sotto di me, dietro me ora c’è solo silenzio. Allargo le braccia verso il cielo, tendo le mani a palme e dita larghe, poi sussurro a me stesso -“ORA!”- …

Abbasso di scatto le braccia e con la mano sinistra indico un punto lontano sul lungotevere, con l’altra faccio segno di iniziare…. La piccola campana del Gonfalone obbedisce e comincia a battere il mezzogiorno!

La mia mano sinistra corre subito verso la sottostante Piazza del Popolo e mentre chiamo a gran voce le tre chiese, con l’altra mano do il gesto d’attacco! All’unisono rintoccano le loro campane ….

- “Forza S. Carlo! Ora S. Gioacchino!” –

Lo scampanio cresce di chiesa in chiesa. Le mie mani fluttuano nel vuoto trascinando a raccolta tutte le altre campane di Roma e con gesto plateale chiamo per ultimo S. Pietro che col suo campanone riduce il coro delle altre a musica di fondo. Ma eccomi finalmente al gran finale!

- “ORA !”- grido perentorio tendendo tutte e due le mani e dal Gianicolo partono la fumata e il colpo di cannone. Che vibrazione travolgente! La mia mano oscilla cullandola fino a spegnerla nel sussurro delle fontane.

Poi il silenzio chiamato dalle mie braccia roteate in aria come un giro d’ali e infine chiuse al petto.

Resto un attimo immobile, curvo in avanti, poi di scatto mi raddrizzo e mi volto verso lo sparuto pubblico che ha assistito alla mia folle direzione orchestrale del concerto di mezzogiorno.

Mi chino leggermente come per ricevere l’applauso.

I due giovani mi guardano sconcertati, lei ha ancora la paura negli occhi, i due poliziotti impietriti, ma dall’angolo della vecchietta dagli occhi cerulei arriva un batter di mani lieve come una carezza. Mi giro, lei sorride continuando ad applaudire sommessa.

Unica ricompensa, ma ne è valsa lo stesso la pena. Volevo superare per un giorno, anzi pochi attimi, la mia proverbiale timidezza con un gesto folle e in qualche modo la comprensione di qualcuno è arrivata.

Le sorrido anch’io e mentre lei seguita con quel suo lieve battito di mani, tiro fuori il mio fazzoletto bianco, lo apro e molto platealmente mi asciugo il sudore…. Però poi, visto che i poliziotti mi chiamano e caracollano verso di me, balzo dalla balaustra prendo le mie cose e me la svigno di corsa verso le scalette. Passo davanti alla vecchietta che non batte più le mani, i suoi occhi cerulei fissano di nuovo il lontano nulla.

Scappo guardandomi attorno. Niente è cambiato, la gente mi passa accanto ma non sa che sono stato io a dirigere il concerto di mezzogiorno, come non lo sanno a casa mia e quando arrivo in tempo per il pranzo tutto è come prima, nessuno si rende conto di quanto io sia stato eroico e abbia violentato la mia natura per uscire dal tunnel della timidezza.

Ecco perché a tavola mentre siamo seduti, comincio a fare un lungo discorso esplicativo a tutta la famiglia… Discorso che naturalmente resta dentro me. Parola per parola. Non uscirà mai. Din don din don….

 

Tutti i racconti

2
2
11

Non eri tu.

02 May 2025

Non eri tu A farmi tremare il cuore Non eri tu A farmi scoppiare in lacrime Non eri tu A tenermi per mano Quando fuori c’era la tempesta E I nostri corpi Erano ignudi sotto la pioggia E le galassie ci guardavano Con rammarico e deferenza, Non eri tu A sussurrare ‘’ti amo’’ Mentre I tuoi occhi mentivano [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • PRFF: I like.
    Ìn un cuore tradito il disincanto ci induce a non credere [...]

  • Virginia Lupo: molto triste questa poesia.
    bella ma triste.
    Mi permetta di esserle [...]

3
6
13

La metamorfosi

02 May 2025

Non ho piu una faccia. Ho una maschera. Quei 4 amici che mi leggono penseranno che tutti indossiamo una maschera per apparire come gli altri ci vogliono. Ma la mia non è una maschera metaforica è reale, in carne e ossa. Tutto è cominciato cinque mesi fa quando ricevetti una telefonata da una mia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dario Mazzolini: carissimi tutti un grande grazie. Preciso a prff che non credo a una indigestione [...]

  • Ondine: Mi hanno proposto una maschera coreana in profumeria. Non vedo
    l'ora [...]

7
8
39

Resa dei conti

01 May 2025

« Rivestiti, dai, rivestiti e vattene in fretta ». Bagno, vestiti raccolti e indossati, scarico, rubinetto aperto e poi chiuso, oggetti raccolti. Si apre la porta ed esce una nuvola di vapore. Il condizionatore ronza furioso nel grande bagno senza finestra. Dalla strada arriva il rumore della [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • PRFF: I lke.
    Intrigante, scorrevole,asciutto,ritmato con bravura:
    Ci saranno [...]

  • Ecate: .... non mi stupisce che Juana vi sia piaciuta ;-)

4
3
20

La maschera della virtù

01 May 2025

Nino era un bambino, con gli occhi grandi e curiosi come la luna piena. Ogni domenica, si recava all'oratorio con il suo amico Francesco, per giocare e ridere insieme. Ma il parroco, con la sua voce severa come un tuono, li costringeva a partecipare alla messa. Un giorno, mentre il prete parlava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
8
32

Acqua

Dax
30 April 2025

Acqua, La vita è in Lei la terra la brama l'uomo la usa, la sottovaluta, è solo Lei; Ma quando furor di cielo Incontra l'arroganza dell'uomo preso di sé, Che la dimora sua trascura, allora schiuma, e forza Onde che nulla ferma, Rivi e torrenti, diventan giganti dai mille denti. Lacrime e perdita, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: @,Dario Mazzolini.
    Grazie, poi controllo. Dici che l'iniziativa si [...]

  • Ondine: Attuale e limpida come l'acqua :)

5
6
26

Giuseppe

30 April 2025

Giuseppe chiuse la valigia, guardò il suo letto perfettamente rifatto, le mensole con i modellini di aereoplani che aveva collezionato con tanto impegno e il letto di suo fratello Mario. Quella stanza gli era sempre sembrata piccolissima per due persone, ma ora gli pareva bellissima. Si sedette [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
4
27

IL CANE DEL PROFESSOR JONES E UN CANE RANDAGIO

29 April 2025

Dexter era un collie di tre anni e viveva in una bella villa con giardino di proprietà del professor Jones. La casa del professore si trovava in periferia di un piccolo paese ed era sempre chiusa con un cancello con sbarre di ferro, dove da fuori si poteva guardare la bellezza del giardino ben [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Bello, in effetti due temi importanti medsi sullo dtesso tavolo. libertà [...]

  • Ondine: Ciao Luca. Mi e piaciuto tanto, piacevole da leggere e poi ... io amo le piccole [...]

3
12
41

Go to Mars

Storie colorate

29 April 2025

Bisogna ammetterlo che siamo troppo presi a guardare in giù che di rado guardiamo in su, naturalmente siamo troppo con i piedi a terra e poco con gli occhi verso le stelle, anche perché soprattutto nelle grandi città con l'inquinamento al top le stelle fanno flop e non possiamo vederle nella [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: ragazzi eccomi scusate il nuovo ritardo....Rubrus grazie tremila per essere [...]

  • Walter Fest: EDR. grazie tremila pure per te! In realta' nell'opera di rosso ce [...]

6
5
135

L'OBIETTIVO

un sogno irrazionale. O forse no?

28 April 2025

Fuori, il cielo iniziava a trasformare il giorno. Dentro, la Casa sembrava espandersi — a ogni passo — come se io camminassi in me stesso. Mi fermai. Davanti a me, uno specchio incastonato tra due colonne d’avorio. Non rifletteva. Nulla. Nemmeno me. A fianco, una penna continuava a scrivere. Non [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
13
25

STATHAM... JASON STATHAM

28 April 2025

Non so per quale motivo mi sentivo così, ma ciò che provavo era vero. Avevo realizzato che essere un duro era parte di me e non un coglione dal pugno facile. Io ero un duro davvero. Io ero Jason Statham. Al di là della finzione cinematografica che Hollywood mi aveva cucito addosso ero veramente [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
6
35

La rinascita di Angelica

27 April 2025

Era bellissima Angelica. Il suo corpo statuario, i suoi profondi occhi neri, un incanto. Era molto corteggiata. Non aveva ancora un legame stabile. Alla soglia dei trenta non si era mai innamorata veramente. Negli ultimi mesi al lavoro subiva la corte di un collega. Una sorta di seduzione che [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

13
8
73

Amante

frammento da una storia

27 April 2025

Questa volta non avevo chance . La convocazione era giunta con la solita telefonata. Ma questa volta il tono della voce ed un paio di imbarazzati silenzi, mi avevano fatto intuire ciò che mi aspettava. Sapevo sin dall'inizio che sarebbe arrivato il giorno in cui le cose mi avrebbero costretto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • PRFF: brava Ondine.
    questo gioco meraviglioso che ci siamo scelti ci permette [...]

  • Dax: Storia carina,un po' monodomensionale. in effetti l'idea dell'Harem [...]

Torna su