Nonna patata allungò la mano rovistando tra le lenzuola.
Ecco il mio fringuello l'ho preso!
       Le dita  a tenaglia intorno al di lui glabro obelisco...
 Lo trasse a sé con gli occhi ancora chiusi e l'angolo piegato della bocca in un morbido sorriso.
                            L'animaletto raccolto in quelle mani incominciò a cantare nel giardino della sua padrona.

Povero fringuello costretto a volare dove più non voleva...

L' indomani in cortile sull' unica panchina assolata tre o quattro  con poche diottrie  si dolevano delle loro pene ...
Basta!
disse tra i singhiozzi di un pianto disperato il fringuello di nonna patata ....
Voglio volare via....
Bravo!
Dissero gli altri tutti in coro...
Noi verremo con te!
Poi uno alla volta ogni fringuello tornò nella sua gabbia.
Nonna patata teneva in forma il suo amichetto mischiandogli di nascosto nel caffè la magica  pozione d' amore.

Il tepore di un ardente caminetto, la stanchezza per una lunga giornata passata tra i fornelli a spadellare , le
palpebre che non opponevano più resistenza alle lusinghe di Morfeo, una sera, di mercoledi, le fecero scivolare nell' acqua dell'impasto dei suoi fritti la preziosa polvere .
Sì, perché nonna patata era da sempre la regina della frittura.
In casa ogni cosa era impregnata del profumo intenso delle graffe untuose ,
Dei supplì dorati,dei panzerotti fumanti che seducevano
Anche i più sdegnati da quella montagna di calorie che negli anni aveva modellato le generose curve di nonna patata.
I suoi capelli nero Corvino trasudavano olio, i suoi abiti. E la sua pelle erano 
Impreziositi dal bianco fumo che si leva Dall'Olio di frittura.
Alle 4 del mattino appresso Tonino Sioux, caricò il suo furgone di tutte le frittelle di nonna patata.
Guidava veloce il Sioux .
In poco più di un 
ora 8 bar del centro avevano in vetrina le graffe, i supplì ed i panzerotti cucinati con un insolito ingrediente.

Quel giovedì fu un giorno speciale.
Un ottimismo insolito animò  quelle prime ore del mattino!
Lo stanco e disilluso  Claudio, non più giovane insegnante di filosofia
dopo  la consueta sosta per la prima colazione al bar, ritrovò  improvvisamente il sorriso dopo mesi e mesi in cui una sottile malinconia ne aveva obnubilato  il cielo.
Federico invece, dopo aver divorato il suo biondo e profumato supplì,  decise con un sonoro rutto che non sarebbe andato in banca a timbrare carte su cui numeri e numeri, ebbe presente in un attimo, non rappresentavano solo la sua condanna quotidiana ma, nascondevano le seduzioni non di uomini liberi ma le dipendenze  di consumatori, vittime inconsapevoli  degli spot pubblicitari.
Sì, sarebbe andato al mare, di inverno, a gustare il profumo di onde e onde di libertà! 
Mangiata la sua graffa
Rachele, la vecchia israelita, decise che quella sera avrebbe cenato con il suo giovane inquilino, il biondissimo Kurt che era arrivato dalla Germania per studiare architettura e che una sera in cui lei le aveva preparato  i carciofi alla giudia, l'aveva abbracciata tra le lacrme  chiedendogli scusa per il nonno.
Suo nonno Franz che lui aveva conosciuto solo in fotografia, di cui aveva da poco scoperto l'ardente gioventù nazista.
Sì Rachele avrebbe fatto una bella porzione di carciofi per Kurt .
Quella sera però sarebbero stati in 3.
Perché , tralasciando le raccomandazioni del suo rabbino, avrebbe fatto ciò che aveva in animo di fare da lungo tempo senza trovarne il necessario coraggio:
Ahmed, il garzone palestinese, così gentile, che ogni mattina le porgeva il caffè e la solita graffa in quel bar del centro, sarebbe venuto anche lui!
Tra le lacrime di entrambi l'aveva stretta in un tenero abbraccio quando lei le aveva chiesto scusa per il proprio nipote David capitano di Tsahal.
L'esercito israeliano.

Tutti i racconti

1
3
15

Oltre la nebbia(2/2)

In un paese in cui non si vede oltre un palmo dal naso

21 June 2025

Sophia non si piegava. Aveva capito che l’ignoranza non era solo mancanza di conoscenza: era una difesa, una paura profonda del cambiamento. La nebbia proteggeva Villacava. Difendeva dal rischio di scoprire che esisteva qualcosa di più grande e più complesso oltre i suoi vicoli ciechi e i confini [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
9
16

Girabuio 4/4

21 June 2025

Irving Crane non vide la fine del processo. Lo trovarono stecchito nel giardino, una mattina. Dopo lo scavo, alcuni girasoli erano ricresciuti e, a sentire qualcuno, Irving ne aveva strappato uno e aveva usato il gambo per impiccarsi… la maggior parte però diceva che non era possibile. Il gambo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • zeroassoluto: Niente sedia elettrica, ma c'è il suicida impiccato e tanto sangue [...]

  • Lawrence Dryvalley: Aspettavo la conclusione, non mi ha deluso. Come già detto, testo scritto [...]

12
38
116

Il diario di Elena - 3/3

20 June 2025

15 giugno 2103 Il ritorno di Ernesto porta con sé la polvere delle strade che ha percorso e nei suoi occhi leggo di una storia che non riesco a immaginare. Chiedo con un timido sussurro, «Dove sei stato?». Il suo sguardo si fissa su di me, come se cercasse la forza delle parole giuste. «Tra i [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: la narrazione del mainstream ci vuole tutti rassegnati , inutili spettatori.
    [...]

  • Maria Merlo: Io non vedrò quel possibile futuro, ma mi fa male ugualmente. Voglio [...]

3
3
22

Oltre la nebbia(1/2)

In un paese in cui non si vede oltre un palmo dal naso

20 June 2025

C’è un paese incastrato tra colline spoglie e silenzi antichi, dimenticato dal tempo e dagli uomini: Villacava. Qui il sole non splende, la luce non entra mai. C’è solo un alone grigio, come se il cielo fosse stanco di volgersi sempre verso lo stesso paese. A Villacava non piove mai, ma è tutto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Vediamo, nebbia permettendo, la seconda parte. Interessante la questione relativa [...]

  • zeroassoluto: Ciao Marika... giovane Marika?
    Benvenuta in questa famiglia di "scrittori [...]

3
2
14

Girabuio 3/4

20 June 2025

Nessuno di noi riferì ciò che avevamo visto e sentito – oppure avevamo solo creduto di vedere e sentire e, in quel dubbio, stava racchiusa buona parte del nostro processo di crescita. Io, poi, non avrei parlato mai più di Irving Crane a mia madre – come potevo sapere qualcosa di Irving se non passando [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

10
8
91

Il diario di Elena - 2/3

19 June 2025

8 maggio 2103 Una settimana è passata, una settimana come le altre, fatta di corpi che si succedono nel violentarmi, di sguardi vuoti che si perdono nei miei occhi. Il lusso delle stanze in cui vivo non fa che amplificare la miseria che abita dentro di me. I giorni si confondono, e il riflesso [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bella storia...una domanda: se von l'IA e i robot non ci sono più [...]

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie a tutti per la lettura.
    @Dax. Cos'è la ricchezza? La [...]

6
9
25

Cocktail glamour e motori a deflagrazione

19 June 2025

La mattina in spiaggia era deliziosamente di routine. Tra famiglie più o meno numerose, forme maschili e femminili messe in mostra in tutta la loro abbronzatura stronzesca e ombrelloni e il bar pieno di gente e di sabbia, era una mattina perfetta per un aperitivo. Cosa che sia Lionel che Sharon, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
6
16

Girabuio 2/4

19 June 2025

Ne parlai a mia madre solo un paio di settimane dopo, quando ormai l’estate era una signora nel pieno degli anni che iniziava a mostrare le prime rughe. «Non devi avvicinarti alla stamberga di quel vecchio maiale, Lew. Anzi, non devi neppure andare a nuotare nel Kenduskeag, capito?» m’ingiunse [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: ... sempre incuriosita ...

  • Rubrus: Un paio di episodi ancora. Il difficile di queste storie è anche capire [...]

11
10
92

Il diario di Elena - 1/3

18 June 2025

25 aprile 2103 La mia vita è un inferno. Nata tra i paria, non ho conosciuto altro che fame e miseria, oltre alle storie amare di nonna Lina. Ma il destino, o forse il sadismo dell'élite, mi ha strappata dal buio per gettarmi in mezzo alle luci abbaglianti della città dorata. Il mio nome risuona [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Bella, intensa, fa venir voglia di bastonare l'elite.like a 1000

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie per la lettura, NomadLantern, Paolo, Maria, Rubrus, zeroassoluto e Lawrence.

6
6
30

L'inquilina del vento

18 June 2025

Non bussò. Arrivò un pomeriggio d’estate, con il ronzio gentile di chi non vuole disturbare. Entrò dalla finestra del balcone, come se conoscesse la strada, e si posò leggera dentro una mensola alta, nascosta tra vecchi libri, fotografie storte e una tazzina spaiata. Era una vespa. Non fece rumore, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
5
20

Girabuio 1/4

18 June 2025

Quando Irving Crane spese oltre 150 dollari in attrezzi di giardinaggio, tutti, a Lonefrost, pensarono che fosse uscito di testa. I Crane – e Irving non faceva eccezione – riuscivano a far appassire anche i fiori di plastica. La notizia corse di bocca in bocca, tra scuotimenti di testa e sospiri [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
12
40

Scaldacuore

17 June 2025

Io sono dietro di lei e la squadro tutta, da capo a piedi, mentre lei è intenta a guardare fuori dalla finestra con le mani messe sui fianchi ad anfora, ma si fa presto, perché non arriva a un metro e cinquanta. Non è più giovane, ma ha ancora tutti i capelli folti e aerei come un quadro di Chagal, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Grazie:)

  • Dax: Mi sono rilassato e fa riflettere,una volta c'era molta ingenuità [...]

Torna su