Non somigliando a Robert Pattinson, il tizio aveva dovuto ripiegare sul vecchio look alla Bela Lugosi: marsina, papillon e sparato bianco che moltiplicava la luce fioca della lampadina.

«È la crisi che morde o è solo curioso?» chiese strofinandomi sull’avambraccio un batuffolo di cotone impregnato di alcool.

«Un po’ e un po’» risposi.

«Giusto» convenne «Non mi riguarda. Allora, d’accordo per mezzo litro?».

«Se il prezzo è quello…».

«Naturalmente. È un commercio che si basa sulla fiducia» disse annodando il laccio emostatico.

«A proposito» chiesi stringendo il pugno «non mi morde?».

 «È un po’ scomodo, non trova?».

«Credevo che…».

«Andiamo…» m'interruppe «pensa davvero che sia necessario od opportuno, per me, svolazzarmene in giro ad azzannare la gente?» Inserì l’ago in vena senza che sentissi nulla; doveva avere molta pratica. «Lei come è venuto a conoscenza di questa… opportunità?» chiese.

«Be’» risposi guardando lo scantinato in cui ci trovavamo. Non c’erano molte opportunità là dentro: era solo una specie di studio medico clandestino pronto a volatilizzarsi all’istante senza neanche trasformarsi in pipistrello. «Be’» ripetei «me l’ha detto Chow che l’ha saputo da Joe che, a sua volta, l’ha saputo da Alì. Pare che siano venuti un sacco di volte».

«Appunto: le sembra che abbiamo bisogno di clienti?».

Notai che aveva parlato al plurale e lui, in cambio, mi regalò un mezzo sorriso. Aveva denti grandi e un po’ storti, ma niente che una buona ortodontia non potesse sistemare. Mentre mi guardavo in giro aveva attaccato all’ago una cannula. Il sangue usciva con ritmo lento e tranquillo, scorreva dentro il tubicino e scompariva gorgogliando in qualche recipiente sotto il tavolo.

«Mi creda» riprese «considerata l’offerta sul mercato, i miei sono prezzi molto generosi». Si leccò le labbra, osservando il flusso costante del liquido rosso.

«Insomma, va sul sicuro».

«Un banale rapporto d’affari: do ut des».

Estrasse l’ago con mano così esperta e delicata che, ancora una volta, non sentii nulla. Mi disinfettò con cura e ripose diligentemente gli strumenti in un cassetto.

Improvvisa, una goccia fuoriuscì e mi colò lungo l’avambraccio. Rapidissimo, tanto che quasi non riuscii a vederlo, la raccolse con l’indice e se lo leccò.

«Legalmente rischio ben poco. Lei piuttosto dovrebbe mangiare meno cibi grassi».

Aprì un cassetto ed estrasse il denaro, contando con mano esperta.

«Non ha paura di qualche ammazzavampiri della domenica?» chiesi tirandomi giù la manica.

Lui fece spallucce. «Una volta un tale mi ha sventolato contro un crocefisso. Era in oro massiccio e gli ho fatto un buon prezzo».

«Niente energumeni con un paletto di frassino?».

Mi regalò un altro dei suoi sorrisetti taglienti «Questo riguarda me, stavolta».

«Non pensa che potrei andarmene di qui e raccontare tutto?» chiesi prendendo i soldi e alzandomi.

«Raccontare cosa? Che ha preso parte a una transazione illegale? Non credo che ne trarrebbe vantaggio».

«Potrei dire…».

«Che ha incontrato un vampiro? È proprio sicuro di volerlo fare?».

Si allungò all’indietro sulla sedia, scivolando nell’ombra. Nell’oscurità, i suoi occhi sembravano brillare di una debole luce rossastra. D’altro canto poteva essere una conseguenza dello starsene rinchiuso al buio di quello scantinato lercio e senz’aria. Una banale congiuntivite.

«Potrei essere benissimo un tale invischiato in un’attività lucrosa e poco lecita, ma noiosa, che cerca di movimentare le sue nottate con uno scherzo un po’ macabro. Magari potrei essere persino convinto di essere un vampiro, ma quanto all’esserlo…».

Arretrai fino a raggiungere le scale e cominciai a salirle all’indietro. Non mi andava di voltargli le spalle.

«Sì vecchio mio» disse ridacchiando «potrebbe  dire di avere conosciuto un vampiro, uno vero. Dopotutto il mondo è pieno di pazzi».

Finii di salire le scale incespicando e feci gli ultimi gradini di corsa come un bambino spaventato dal babau. Riuscii a calmarmi solo quando raggiunsi la via principale e il frenetico andirivieni del sabato sera.

Un uomo con un vestito elegante sbraitava in un cellulare. A un certo punto fece un mezzo giro su se stesso e scagliò il telefonino contro un muro, poi si lasciò cadere sul marciapiede sudicio.

Probabilmente il tipo là sotto aveva ragione: il mondo è pieno di pazzi.

Tutti i racconti

6
4
19

Le gioie di un mestiere (in)grato

11 October 2025

“Vieni pure, mi fa piacere vederti. Oggi a pranzo ci si può vedere, tanto cosa vuoi, ho alcuni pazienti ma è routine…” “L'ambulatorio dovrebbe essere questo… Paglietti, sì.” Lionel entrò nella sala d'attesa, constatando che gli ricordava quella del suo vecchio medico. Una semplice stanza spoglia, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Cherie: Poveraccio! Immagino lo scempio che sarà questo periodo influenzale. [...]

  • Lo Scrittore: i cuccioli di umani non sono dissimili dai cuccioli animali, l'autodifesa [...]

4
4
15

Lo sguardo e la traiettoria perfetta

11 October 2025

Puoi sentire l'equilibrio con la punta di piedi che calcano le pedane, il corpo appeso tra il ginocchio puntato al serbatoio e la presa solida sul manubrio, il motore tuona una potenza fatta di spinta, di rumore, di fremiti che governi col polso, senti che gli ammortizzatori sono una estensione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
6
27

BlaBlaQuack

Favola epistemologica in tre starnazzi, una concimaia, un tomo e uno sciacallo servile

Miu
10 October 2025

Tutto ciò che scrivo nasce da persone vere. Non sempre lo sanno, non sempre lo sospettano, ma esistono - e starnazzano - davvero. I miei racconti, le mie favole, le mie caricature non sono invenzioni: sono allegorie, ritratti travestiti, specchi deformanti, piccoli omaggi (o stoccate) a chi popola [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Teo Bo: Mi sono divertito!!! Frizzante e scritta davvero bene. Brava Miu, like.

  • Lo Scrittore: se dove abitano le galline si chiama pollaio, come si chiama dove vivono le [...]

2
8
27

Una carriera davanti

10 October 2025

Da bambino non riscuotevo molta simpatia e, per contare gli amici dell’epoca, erano sufficienti le dita d’una mano. La petulanza dei coetanei mi esasperava e, invece di unirmi al gruppo, tiravo sera leggendo fumetti o molestando il cane del vicino. Ben presto superai l’orizzonte domestico ed esplorai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Piaciuto davvero. Alcuni passaggi davvero belli e il tema dell'adolescenza [...]

  • Maria Merlo: Grazie, Ondine. Volevo proprio comunicare il tema del disagio adolescenziale, [...]

3
2
22

Notte di Gaza

09 October 2025

O notte immensa, e tu, silente cielo, che l’alme vaghe e i mondi accogli in pace, non scorgi tu quel pianto acerbo e velo che un fanciul porta, e il suo dolor non tace? Nascea com’altri al lume della vita, con riso e gioco, e pura primavera; ma sorte acerba l’ha in tempesta uscita, in foco e ferro, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
3
18

Il faro dell'attesa

09 October 2025

Con le mani affondate nelle tasche del montgomery blu, abbinato a un cappello di lana tirato giù fin quasi agli occhi, guardava il tramonto sul mare, in piedi sul promontorio più remoto della costa, accanto al faro. Dopo la separazione dalla moglie, si era ritirato lì. «Sappi che ti aspetterò ogni [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Bravo Paolo. È un racconto particolare e toccante.

  • Rubrus: Non mi è chiarissimo il ruolo del giovane, se cioè sia una proiezione [...]

7
13
44

Colpi di fortuna 2/2

08 October 2025

«Merda ispettore! Non hai capito un cazzo! Io questi te li restituisco uno per volta fuori della porta pronti per la bara. Me ne frego delle tue scuse paracule. Hai ancora venti minuti. Poi avrai il primo morto sulla coscienza!» e riattaccò. Non passarono cinque secondi che il telefono tornò [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Mi aggiungo si complimenti. Non saprei visa aggiungere. L'ho letto con [...]

  • An Old Luca: Lawrence e Ondine, grazie dell'attenzione e dei vostri graditissimi commenti.

5
14
39

Quella roba 2/2

08 October 2025

Mario Perego sapeva che suo figlio era sveglio. Ne era certo. Era una questione di istinto. Non si poteva fare un lavoro come il suo se non si aveva l'istinto giusto. Non il lavoro normale, beninteso. Quello straordinario. Si avvicinò con cautela alla porta della camera di Davide. Nessun rumore. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: LD/MM/O: innanzi tutto ricordiamoci che i bambini possono essere spaventati [...]

  • Lawrence Dryvalley: Wow, Prof, leggere i tuoi commenti è sempre tempo speso bene! Ciao

4
7
36

Quella roba 1/2

07 October 2025

Come fai a leggere quella roba? Davide Perego alzò lo sguardo verso la porta della camera. Suo padre non c'era. Non si era avvicinato col suo passo silenzioso – non c'entravano i tappeti: suo padre era davvero capace di camminare senza fare rumore, come una guida indiana che seguisse una pista [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
4
27

Colpi di fortuna 1/2

07 October 2025

Quando l’assordante sirena iniziò a suonare il mondo si fermò. Per un attimo, brevissimo, tutto fu sospeso. Gli istanti necessari a registrare il cambiamento della situazione e la realtà tornò violentemente con il fragore della tempesta, lo sconquasso del terremoto e la voce dura del capo dei [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

7
11
41

Vi racconto in sintesi la Cappella Sansevero ed il prestigioso Cristo Velato

Un viaggio nel mistero e nella bellezza

06 October 2025

Nel cuore di Napoli, un gioiello artistico conosciuto in tutto il mondo è sempre meta di innumerevoli visitatori: la Cappella Sansevero. Questo luogo è molto più di una semplice collezione; è un patrimonio artistico unico, un viaggio nel tempo e nella spiritualità che cattura l'anima di chiunque [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Che dire caro Gennarino, il trasporto emotivo ma pacato che contraddistingue [...]

  • Dax: La curiosità viene...la voglia di visitare pute. like

5
5
40

Myosotis

non ti scordar di me

06 October 2025

Ora ho un piccolo fiore nato tra le pietre, è di un tenero azzurro e un vecchio orologio che ho ricaricato per quel minuto preciso in cui lo innaffierò.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Testo delicato come il piccolo fiore protagonista, anche se onestamente mi [...]

  • Ondine: Grazie.
    Nella domanda di Teo c'è giá la risposta. ❤

Torna su