Bonjour mes amis èccoce arrive' a fine d'anno zumpappa' tre giovani scrittor scendon le scalette del metrò, tutti e tre avranno sù per giù 220 anni, siam alla fin del 2022, maronna mia er tempo come vola e  ora i nostri eroi trottereland entrano nella metropolitan.

Un addetto all'entrata controlla gli ingressi, intanto trilla un trillo, una campanella dondola di gioia.

 

- Uè, ma che bellezza! voi tre siete i milionesimi viaggiatori e l'ultimo giorno dell'anno avete vinto un gran prix!

-  Ma che stai a dì?

- Ricky il controllor dice che abbiamo vinto qualcosa!

- Ma che bùs del cùl!

- Piccola stella che ne dici?

- Dico che prima vedere prix e poi ci facciamo uno spritz!

- Mi scusi controllore dal momento che come dice lei abbiamo vinto e adesso che si fa?

- Cari miei avete appena vinto un viaggio gratuito in metro e voi sarete i guidatori, com'on, entrè che vè faccio vedè

 

Il controllore accompagna i tre scrittori nella cabina di pilotaggio.

- Vi prego sedetevi e allacciatevi la cintura, mi raccomando non fumè, tutto quà.

- Come tutto quà? Ma noi non sappiamo guidare una metropolitana, siamo scrittori.

- Piccola stella nun preoccùpè, non c'è nulla da temer

- Sì vabbè ma che c'è n'inghippo?

- No, tranquilli in fondo siete scrittori mica qualcos'altro.

-Appunt che c'azzec cò la subway?

- Parbleu Patapump non si incazz, vedrà che sarà facile, unica avvertenza non fate i bischeri e nun toccate quer pulsante giallo perché può succedere di tutto.....in fondo la metropolitana è sempre un underground, ma adesso non cincischiate, partite che il vecchio anno sta' per finir, buon viaggio ci rivediamo nel 2023.

 

Ma nell'eccitazion, Piccola stella poggia il popò sulla plancia del metrò, oibò!

 

-Mannaggia, che diavolo è successo, esclama meravigliata Piccola stella nel vedere lettere misteriose apparire sui nuovi pulsanti fiammanti sulla mensola della cabina di pilotaggio: che vogliono mai dire queste lettere

T W U G? Che sia stato per via di quel dannato bottone giallo? Rincuorata dai compagni, si spinge in avanti e timidamente preme il tasto T. Tanto cosa può succedere, pensava, guardando fiduciosa la galleria ordinaria nella quale scorreva un binario normale e per bacco ora eccoli davanti ad mondo sconosciuto.

 

Improvvisamente un brusio fischia dolcemente nelle orecchie dei tre scrittori; dopo aver sfiorato il bottone G che accade? Tutto si trasforma in un convoglio completamente a vetri, intorno c'è una luce pazzesca.

Cosa accade? Orizzonti che cambiano, stazioni di metropolitana che saltiamo a grande velocità lungo un percorso che ci porta di città in città dove file di persone ci salutano, acclamando il nostro passaggio, tutti fanno festa insieme a noi per l’anno che se ne va e quello nuovo che arriverà, non si ha tempo di pensare, che ci aspettassero? 

Si scopre solo dopo che il bottone T aveva automaticamente lanciato un messaggio a tutte le torri di controllo preannunciando il passaggio delle nostre carrozze in tutte le principali città d’Europa e del mondo!

Walter non sta più nella pelle, ma Patapum precede una sua mossa repentina e schiaccia il bottone W.... 

Non l’avesse mai fatto.... improvvisamente la linea ferrata si alza di livello,siamo all’altezza delle case le stiamo superando,stiamo uscendo dall’abitato per inoltrarci dall’alto in fitte foreste dove una natura rigogliosa ci riempie il cuore di gioia lasciandoci senza parole, benedetto Patapump, gli animali si fermano a guardarci dal basso e commentano a modo loro un benvenuto per aver loro reso visita da lontano.

Ma questa volta Walter non si lascia scappare l’occasione ed è lui a premere l’ultimo bottone U. E quello che è successo fino ad ora è niente ! Si comincia ad andare in discesa, si sorvola un oceano, le carrozze sobbalzano e vibrano come le ali di un aereo che si avvicina alla terra,ma no, stiamo sprofondando dentro il ventre della terra,splaffete splaffete e cosa si vede mai dai vetri panoramici delle carrozze? Paesaggi marini incantevoli, stormi di pesci che si fanno largo al nostro passaggio....

ma dove stiamo andando? 

Aiuto Patapum,help,prendi tu  il comando...

Pata subentra, pur frastornato, ma essendo stato insignito al comando, si monta un po' la testa, ed inizia a farsi viaggi più lunghi della gamba, o della mente, va beh, avete capito

E così si vede attorniato dallo staff del presidente del libero stato di Limongello (importante isola del comprensorio dove la metro è atterrata, pur partendo da Roma e transitando da Milano, mah!)

-Signor Presidente! –

Oh, benedette dirette dell’ultimo dell’Anno, replica lui, mentre divora un fantastico babà.

-Ditemi! –

-E' il momento del discorso, presidente ora lei deve mettersi davanti a quel microfono giallo a pois e al mio via, schiacci il pulsante, quello dove scritto Start

-Quello dove c’è scritto Smart? –

-Nooo signor Presidente, Start, Start, oh Madonnina della Santissima Concezione (nota santa dello stato libero di Limongello) . Pure sordo è diventato

- Ci sono, trovato! –

-Al mio 3, un, due e tre mi raccomando signor presidente

- Donne, uomini, fanciulli, fanciulle del nostro amato stato libero di Limongello, sono qui come ogni anno o quasi, dove ero l’anno scorso? Forse a Frosolone.

-Non divaghi, vada avanti-

Si, stavo dicendo, come ogni anno, faccio giungere la mia voce, attraverso la radio, la televisione e con ogni altro mezzo di comunicazione, per i consueti auguri . Cosa vuol dire anno nuovo? Qui avrei da dilungarmi anteponendo la felicità ai doveri, il bianco al nero-

-No sig. Presidente, tagli, tagli, abbiamo ancora due minuti, poi mettono in onda la Commedia di Eduardo De Filippo, si brighi-

-Mi scuso con voi tutti, ma bisbiglii, tipici del mare che si rifrange, giungono alle mie orecchie, disturbando pensieri assai profondi-

-Ecco bravo, l’ha capita Presidente, ora parli di LDM, e spieghi di cosa si tratta, alla sua maniera-

-Ecco cittadini, siamo quasi giunti al finale del mio discorso, ma è doveroso ricordare da dove veniamo, chi siamo, dove vogliamo andare. E come non rammentare che nella vita, anche se ti dicono, non schiacciare quel bottone, ecco che uno lo fa stesso!

E così  le nostre parole, scritte su fogli di carta o digitati su una tastiera, volano soffici e armoniose per voi lettori.

- Presidente, ci sta diventando poetico, vada avanti-

- Si, parlavo delle parole con  la mente che correva, un gruppo sparuto di scrittori ha trovato LDM, qui ha voluto stazionarvi per poter raccontare anche di essere felice, scrivendo quello che gli passava per la testa-

- Vada Presidente, vada, il suo discorso è bellissimo, e la vendita dei kleenex sta andando a gonfie vele-

- Lettori uniti, gente di tutto il mondo, concludo augurandovi un meraviglioso 2023, siate gioiosi ed emozionati, vogliatevi bene, viva la vita, viva noi, viva questo immaginario Stato libero di Limongello e state lontani dai guai.

Come sono andato?

-Bravo president, bene, bravo, bis!

-Cin, cin! 

Opera realizzata a 6 mani da Piccola stella,Patapump, WalterFest 

 

 

 

 

Tutti i racconti

0
0
0

Quando girasti quell’angolo

07 July 2025

Quando girasti quell’angolo Quando girasti quell’angolo di strada, il mio cuore ebbe un tonfo Come cadere dentro il più profondo degli abissi Un dedalo di tunnel, dove ad ogni angolo, viravi veloce per non farti più trovare Un’ombra e la mia mano che non riusciva più a toccarti I miei occhi vedevano [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
0
4

Stop and restart

Ii0000___^^^@

07 July 2025

Di notte, giunto a quel vicolo, appendice di una strada elegante, tra il riverbero smorzato di neon affievoliti e una coppia di gatti impegnati in un rituale di corteggiamento, mi siedo in terra appoggiando la schiena al travertino di una banca, esausto per aver camminato per ore. Senza nessun [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

5
6
23

A volte ritornano?

Una storia vera.

06 July 2025

"Telefono da parte dell'Azienda Ospedaliera XXX. Sto cercando la Sig.ra YYY per avere conferma degli appuntamenti presso di noi fissati per visite mediche da eseguirsi nei giorni 17 e 24 giugno p.v.". "Temo di doverli annullare perchè la Sig.ra YYY era mia madre ed è deceduta il 24 gennaio u.s.". [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Rubrus, benvenuto nel mondo delle microstorie! Vedi che si riesce a dire (quasi) [...]

  • Ondine: umorismo nero ( forse) efficace e microspopico! Ma una storia vera dici.... [...]

1
4
23

Dietro troppe quinte

06 July 2025

“Come ha detto che si chiama? Carver? Per caso è americano?" “Eh? Sì… cioè, poca roba in realtà, sono solo…” “Capito, capito. Ok venga, da questa parte… non faccia caso agli altri, stanno provando i pezzi per lo spettacolo.” Lionel si fece largo tra le quinte, storcendo appena il naso per l'odore [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bel pezzo...like

  • Maria Merlo: Bravo! Mi piace quello stile dolce-amaro che ti fa entrare nella scena e "sentire" [...]

3
4
20

Non guardare quella finestra (2/2)

05 July 2025

Il giorno dopo decido di distrarmi. Prima cammino nel parco, respiro aria fresca, guardo gli alberi. Poi faccio la spesa al supermercato, comprando cose che non mi servono. La sera, per esagerare, entro in un cinema. Non ci vado da vent’anni. Esco due ore dopo senza sapere che film ho visto. Forse [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie Lawrence per il commento generoso e così ben argomentato. Mi [...]

  • Ondine: Ciao, mi è piaciuta la suspence che cresce, i dettagli e gli aspetti [...]

3
7
37

Il porticato

e sotto il porticato di un tranquillo borgo sul mare una fantasiosa piccola storia d'amore

05 July 2025

Amici lettori, avete presente quegli aeroplani che volando a relativa bassa quota, specialmente d'estate volano sulla costa tirando un banner con la pubblicità? Bene, sul cielo di quel tranquillo borgo sul mare tutti i pomeriggi un aereoplanino pubblicizzava a rotazione una marca di calzini colorati, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Grazie Walter, sono onorata che tu mi abbia citato come spinta ispiratrice. [...]

  • Camillina: Sai dipingere con le parole, mi sono ritrovata nel quadro su quella piccola [...]

5
3
26

Fatalità

04 July 2025

Tra le vigne senza grappoli maturano nembi di tempesta, e gli sguardi del sudore, delusi, sul cuscino della notte senza nome temono i tradimenti dei cieli senza tetto dove quietarsi, Grandine nel vento senza ragione, e acque senza clemenza piegano antiche e vinte ginocchia sul suolo umiliato [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
4
22

Non guardare quella finestra (1/2)

04 July 2025

Quattro anni fa, quando mi sono trasferito in questo palazzone putrido e spelacchiato, non cercavo niente di speciale, solo un buco abbastanza economico dove le pareti non mi ricordassero mia moglie. Ero fresco di separazione, fresco di licenziamento, fresco anche di una depressione che mi scavava [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • L’esilioDiRumba: Anche io ti do il mio benvenuto in questo sito. Buna scrittura, lettura e parte [...]

  • CURZIO LUCANO: Grazie a tutti per l'incoraggiamento. Sono contento di aver trovato questo [...]

12
17
71

Il figlio

03 July 2025

Sono terrorizzata. Ho freddo. Lo sento. Non riesco a muovermi, non posso muovermi. Sono paralizzata. Vorrei urlare, voglio urlare. Non riesco. -------- Non sono pentita. Ho deciso. Non lo voglio, non ti voglio. Ti rifiuto perché sei un rifiuto. Solo a pensarti mi viene il voltastomaco. E questi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

9
13
153

Rothmans Demi

03 July 2025

Ci piaceva scambiarci gli odori, i sapori e i respiri. Ci piaceva mischiarci l'anima fino alle ossa come a consumarci, a disarmarci, ogni volta. Ci piaceva fonderci in un unico focolare al centro della stanza, con le finestre chiuse e le luci spente. Eravamo noi a dare colore alle pareti. Ci spalmavamo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Walter Fest: Benvenuta, mi raccomando non mi prendere per un bastian contrario, non mi hai [...]

  • LauP: Grazie mille per i consigli Walter, il subconscio della protagonista è [...]

8
13
51

Sono uno scrittore povero

(Un povero scrittore?)

02 July 2025

Sono uno scrittore, ma non voglio spaventare nessuno, a parte i bambini sotto il metro e mezzo. Sono uno scrittore inclusivo, ma non esagero perché non è mai bello, soprattutto in pubblico. A proposito, sono uno scrittore in cerca di personaggi pubblici possibilmente ricchi che sanno cosa significa [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Io credo che anche gli scrittori che scrivono per sei mesi nei boschi prima [...]

  • Giovanni: Vi ringrazio per l'attenzione. In ogni commento c'è qualcosa [...]

7
8
41

Parto Lunedì

se non c’è sciopero dei treni.

02 July 2025

Ho sempre detto che sarei partita un lunedì qualsiasi, di una settimana qualsiasi, di un mese qualsiasi. Ti avrei fatto una sorpresa al tuo bar preferito, dove scribacchi, mangiucchi, prendi il caffè e ti guardi intorno. Ma non sai quando e neppure io sapevo quando. Ora lo so. Perché oggi ho [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dario Mazzolini: caspita ondine che bel racconto. spero a breve di leggere il seguito. Brava. [...]

  • Miu: Questo racconto è un treno che parte piano, poi accelera e ti lascia [...]

Torna su