Amici lettori oggi è un bel pomeriggio autunnale e ho parcheggiato l'auto a circa 100 metri dal luogo dove sono diretto. Mi piace camminare a piedi, mi incuriosisce vedere la gente, anche se distrattamente mi piace sentirmi attirato  dalle vetrine dei negozi, prediligo il contatto umano e amo la vitalità della quotidianità, eccomi quà sto per entrare in una galleria d'arte e posso dirvi che fuori di essa c'è la vita, all'interno c'è il colore, fatene un mix, aggiungete passione e fantasia e scoprirete l'autentico senso dell'arte che vuole rendervi felici e migliori, quindi oggi con la complicità di Dario e Donato, gli straordinari art factotum della D&D, la bella galleria Romana al centro del quartiere Palletta commenterò e descriverò per voi lettori e appassionati d'arte l'opera “risveglio Romano” del celebre artista Ugo Attardi.

-Carissimi Dario e Donato sono stato puntuale vero?

-Come un orologio dell'Arkansas, hai portato i cioccolatini?

-Ma certo, mica si può parlare d'arte senza cioccolatini Pumpampero! Piuttosto il caffè dov'è?

-Eccolo quà, ce ne è per tre corretto al mistral.

Il profumo è inebriante, il colore dovunque, l'ambiente confortevole e piacevole, ci sediamo e abbiamo l'opera di Ugo Attardi davanti, si tratta di una litografia formato 50X70, la 187 di 230 esemplari, certificata e autenticata con firma a matita in basso a destra dell'autore, l'originale è del 1970.

 

UGO ATTARDI (Sori, 12 marzo 1923 – Roma, 20 luglio 2006) 

Pittore, scultore, scrittore, sin da bambino è attirato dal mondo dell'arte, dopo l'accademia d'arte e la facoltà di architettura si trasferisce a Roma nel 1945. Nel dopo guerra la città eterna è tutto un fermento artistico dove gli artisti rompendo gli schemi del passato e rivitalizzati dalla libertà e da un ritorno alla vita, fondono gruppi e nuovi movimenti artistici, l'arte astratta è la scintilla che provoca grande inventiva e creatività, Ugo Attardi inizialmente fa parte di questa evoluzione per distaccarsene successivamente alla ricerca di un nuovo linguaggio figurativo e personale è la ricerca del bello che lo affascina, le sue forme sono armoniose e tendenti ad un immagine fatta di bellezza e poesia, il suo spazio è a volte colorato di fuoco a volte a colorato di tinte pastello e soffuse, in ogni sua espressività il bello è il protagonista Attardi disegna molto bene e le sue linee sono eleganti, secondo me il suo è stato un espressionismo moderno ed originale, ha partecipato a numerose mostre in Italia e all'estero con grande successo lavorando incessatemente sempre con grande impegno in vari campi artistici spengendosi infine a Roma all'età di 83 anni.

 

-Per me questo suo “Risveglio Romano”  è geniale.

-E perchè?

-Perchè la protagonista è stata ripresa di spalle semi profilo, il più delle volte le figure umane vengono ritratte frontalmente.

-E dov'è la differenza?

-Dario, secondo me la differenza sta nella ricerca dell'artista di un diverso punto di vista e poi nel coinvolgere l'osservatore nell'azione, la figura vista di spalle emana mistero e ci porta a farci varie domande.

-E infatti in me vedendola  sorge un pensiero ardito.

-Donato con l'immaginazione si apre uno scenario sconfinato, anche se sul tavolino c'è un solo drink, io vedo alle spalle della bella donna un uomo assonnato che aprendo le lenzuola dice alla compagna di una notte “ Buongiorno dormito bene?”. Dalla finestra aperta l'aria è fresca e intorno c'è quiete, la donna sta per girarsi e con un sorriso misto di dolcezza e charme femminile, senza staccare le labbra dalla sigaretta rivolgerà uno sguardo ammiccante all'uomo supino.

-Che altro noti?

-Non è chiaro se sia mattina o pomeriggio, quello che l'artista ha voluto rappresentare e focalizzare è il fermo immagine di un momento, un magic moment, la poesia di un momento magico che di sicuro Ugo Attardi ha voluto renderci partecipi di una atmosfera sensuale ma non erotica, quasi a farci entrare nell'opera e farci dire “magari potessimo essere lì” eppure la mia fantasia mi dice che l'artista forse avrebbe voluto dirci dell'altro.

-Per esempio?

-Che non c'è stato del sesso ma che la donna al suo risveglio fuma per non sentirsi sola, sola con la sua sigaretta e i pensieri che scorrono in una giornata serena, fuma per non sentirsi sola dopo una notte passata su quel letto in attesa dell'uomo dei suoi sogni.

-Oppure che dopo il risveglio arriverà il solito tran - tran quotidiano che annoierà la giovane donna che spera in un domani migliore.

-Bravo Dario e se invece la donna dopo il risveglio si farà bella per affrontare la giornata con l'esuberanza espressa dalla sua bellezza?

-Effettivamente in questa opera si respira molta sensualità.

-E infatti i colori sono tenui e sfumati, l'unico accenno al sex sono un paio di mutandine di pizzo raffinato alla “non si vede nulla ma si immagina tutto”.

-E già questa opera sembra di gran classe.

-Costerà molto?

-Ma no è un vero affare e costa molto meno di quello che si pensa, vedere per credere, un milione e ve lo portate via.

-Un milione di euro?

-No di sterline.

-E per finire questa opera di Attardi è di una bellezza che oltre stimolare la vostra fantasia mai vi annoierà.

-Walter ben detto e  ora che si fa?

-Partitella a flipper?

Amici lettori, noi tre andiamo a giocare a flipper però a breve ci rivedremo nuovamente  sempre qui in questa bottega dell'arte della D&D art gallery in compagnia di Dario e Donato per commentare una nuova opera, voglio lasciarvi con una anticipazione, a qualcuno piace Romero Britto?

Tutti i racconti

1
3
22

Mistero Della Fede

Storia di Toltonio e della sua incondizionata fede

29 August 2025

Toltonio era un uomo terribilmente devoto. Proveniva da una famiglia che pareva una catena di montaggio. Ogni prodotto veniva timbrato e se usciva difettoso era immediatamente allontanato, scartato e smantellato. Presenziava ad almeno una funzione religiosa alla settimana. Spesso a due. Nonostante [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Benvenuto.
    In questo spazio virtuale tutti trovano una stimolante opportunità.
    Nella [...]

  • Walter Fest: Per par condicio do il benvenuto anche a te ma se puoi leggi il mio commento [...]

2
2
42

La puttana di Centocelle 1/2

29 August 2025

Uscire dalla gabbia della propria identità sociale. Entrare nel flusso della storia. In questo movimento iniziava la comprensione di quel mondo. Gli eventi prossimi e remoti nel tempo e nello spazio avevano riversato umanità composita su quel quartiere. L’edilizia aveva risposto a quelle ondate [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

11
12
119

Un bel giovedì

29 August 2025

Nonna Patata allungò la mano rovistando tra le lenzuola. Ecco il mio fringuello l'ho preso! Accarezzò con dolcezza il volto del marito e lo baciò con passione sulle labbra. Le mani a tenaglia intorno al suo corpo… Lo trasse a sé con gli occhi ancora chiusi e piegato l'angolo della bocca in un morbido [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: buongiorno Paolo. Mi unisco ai complimenti perché il tuo racconto mi [...]

  • Walter Fest: Posso solo rinnovarti complimenti e richiesta....come è nata questa [...]

4
6
33

Franziska

destino di donne

28 August 2025

«Signor Lewinsky vi prego concedetemi ancora del tempo, il negozio lo potete vedere anche voi, si sta riprendendo. C’è stato un periodo di rilassamento a causa di questa maledetta guerra che Napoleone sta lanciando su tutta l’Europa. La gente ha paura e spende poco, ma sembra che il nostro esercito [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Un racconto equilibrato sensibile originale con tematiche ancora attuali e [...]

  • Lawrence Dryvalley: D'accordo con il primo commento di Paolo. Bel racconto. Like. Ciao!

2
1
22

Napoleone: tiranno o liberatore?

nuovo articolo pubblicato da Paolo F

28 August 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo spunto di discussione, imboccato dal testo odierno de Lo Scrittore “Franziska” e dai commenti seguiti. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e a rispondere con commenti, proposte e discussioni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
5
31

Kickstart my heart

28 August 2025

L'aria mossa dal ventilatore accarezzava la sua pelle riecheggiando nel vuoto delle bottiglie poggiate sul tavolo. In un giorno di inquieta incertezza prese finalmente una decisione: distruggersi passivamente, annullarsi, evolversi per un istante per poi crollare, distrarsi, devastarsi, amarsi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

6
12
52

Venus Harem

Cose che succedono in mare

27 August 2025

Amici lettori eccoci ritornati io, il narratore e l'artista Adriano Valerio Deandreis, l'illustratore a coinvolgervi in storie svoltosi con la fantasia all'interno di un'opera pittorica della quale non vedete le fattezze ma ne potreste immaginare le sembianze. Avanti, non esitate e tuffatevi a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: Rubrus sei un teorico, filosofico, inarrestabile e assai entusiastico, a volte [...]

  • Walter Fest: Ondine anche per te come per Rubrus il mio ringraziamento per te che attivamente [...]

3
9
29

Senza Messa in piega

Dax
27 August 2025

Il dito premette deciso sul campanello rettangolare. La scritta dorata — Ricci & Capricci — si accese, un istante prima del dlin dlon. La porta satinata si aprì. Una donna dal viso paffuto e i capelli biondi fece capolino. — Sì? — Hai tempo per me? Un’occhiata all’orologio, uno strizzare d’occhi, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
15
50

Una vita felice

26 August 2025

Sì, questo aveva: una vita felice. Conquistata giorno dopo giorno, affrontando problemi grandi e piccoli che si presentavano lungo il cammino. Certo, in alcuni momenti si era sentito scoraggiato — soprattutto quando certe questioni sembravano non voler finire mai, e alcune avevano avuto epiloghi [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Paolo Romano, permettimi, se non disturbo, che tutto ciò può [...]

  • thecarnival: complimenti! bel racconto ha un'inizio melanconico che fa presagire l'andamento [...]

10
15
76

L'Urlo

26 August 2025

Sai ragazzo, una volta in questa foresta sentire l’Urlo voleva dire due cose: o eri una canaglia e ti assaliva la paura o eri nei guai e confidavi in un aiuto prezioso. Per decenni l’Urlo ha vegliato su queste terre. Oggi non più, ma la leggenda vive ancora. *** NdA: ho scritto questo microracconto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Visionata e apprezzata la coperita "tarzanesca". La nota ci vuole [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie Rubrus! Ben conscio che il fumetto popolare non è più [...]

3
3
29

Apologia del calzino spaiato - 2/2

Esercizi di nonsense

25 August 2025

Ma si può aver paura del proprio calzino? E del proprio partner? Non c’è dubbio che il calzino, se spaiato, cagioni ansia, quasi noi percepissimo il suo risentimento: starsene desolato ai piedi del letto, gli unici piedi che lui non ama, o trascinato da animali domestici verso i canti più stonati [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: D'altra parte ce lo hai segnalato nei tag: umorismo, gioco di parole, non [...]

  • Lawrence Dryvalley: Lette le due parti... mi sento spaiato! 😁 Ciao!

7
10
40

Il caffè

25 August 2025

Quella del caffè comunque è decisamente una mia mania, o un vizio, ecco. Un rito che scandisce il trascorrere della giornata, tiene a bada l’impulso pressoché onnipresente di mangiare e aiuta a sentirmi parte di una comunità che cerco in tutti i modi di immaginarmi. Comunità di cui voglio e non [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuta! E il caffé... benbevuto! Rito che abbiamo tutti nel DNA italico, [...]

  • CURZIO LUCANO: Mi ci ritrovo in quel continuo oscillare tra desiderio di far parte e bisogno [...]

Torna su