Amici lettori oggi è un bel pomeriggio autunnale e ho parcheggiato l'auto a circa 100 metri dal luogo dove sono diretto. Mi piace camminare a piedi, mi incuriosisce vedere la gente, anche se distrattamente mi piace sentirmi attirato  dalle vetrine dei negozi, prediligo il contatto umano e amo la vitalità della quotidianità, eccomi quà sto per entrare in una galleria d'arte e posso dirvi che fuori di essa c'è la vita, all'interno c'è il colore, fatene un mix, aggiungete passione e fantasia e scoprirete l'autentico senso dell'arte che vuole rendervi felici e migliori, quindi oggi con la complicità di Dario e Donato, gli straordinari art factotum della D&D, la bella galleria Romana al centro del quartiere Palletta commenterò e descriverò per voi lettori e appassionati d'arte l'opera “risveglio Romano” del celebre artista Ugo Attardi.

-Carissimi Dario e Donato sono stato puntuale vero?

-Come un orologio dell'Arkansas, hai portato i cioccolatini?

-Ma certo, mica si può parlare d'arte senza cioccolatini Pumpampero! Piuttosto il caffè dov'è?

-Eccolo quà, ce ne è per tre corretto al mistral.

Il profumo è inebriante, il colore dovunque, l'ambiente confortevole e piacevole, ci sediamo e abbiamo l'opera di Ugo Attardi davanti, si tratta di una litografia formato 50X70, la 187 di 230 esemplari, certificata e autenticata con firma a matita in basso a destra dell'autore, l'originale è del 1970.

 

UGO ATTARDI (Sori, 12 marzo 1923 – Roma, 20 luglio 2006) 

Pittore, scultore, scrittore, sin da bambino è attirato dal mondo dell'arte, dopo l'accademia d'arte e la facoltà di architettura si trasferisce a Roma nel 1945. Nel dopo guerra la città eterna è tutto un fermento artistico dove gli artisti rompendo gli schemi del passato e rivitalizzati dalla libertà e da un ritorno alla vita, fondono gruppi e nuovi movimenti artistici, l'arte astratta è la scintilla che provoca grande inventiva e creatività, Ugo Attardi inizialmente fa parte di questa evoluzione per distaccarsene successivamente alla ricerca di un nuovo linguaggio figurativo e personale è la ricerca del bello che lo affascina, le sue forme sono armoniose e tendenti ad un immagine fatta di bellezza e poesia, il suo spazio è a volte colorato di fuoco a volte a colorato di tinte pastello e soffuse, in ogni sua espressività il bello è il protagonista Attardi disegna molto bene e le sue linee sono eleganti, secondo me il suo è stato un espressionismo moderno ed originale, ha partecipato a numerose mostre in Italia e all'estero con grande successo lavorando incessatemente sempre con grande impegno in vari campi artistici spengendosi infine a Roma all'età di 83 anni.

 

-Per me questo suo “Risveglio Romano”  è geniale.

-E perchè?

-Perchè la protagonista è stata ripresa di spalle semi profilo, il più delle volte le figure umane vengono ritratte frontalmente.

-E dov'è la differenza?

-Dario, secondo me la differenza sta nella ricerca dell'artista di un diverso punto di vista e poi nel coinvolgere l'osservatore nell'azione, la figura vista di spalle emana mistero e ci porta a farci varie domande.

-E infatti in me vedendola  sorge un pensiero ardito.

-Donato con l'immaginazione si apre uno scenario sconfinato, anche se sul tavolino c'è un solo drink, io vedo alle spalle della bella donna un uomo assonnato che aprendo le lenzuola dice alla compagna di una notte “ Buongiorno dormito bene?”. Dalla finestra aperta l'aria è fresca e intorno c'è quiete, la donna sta per girarsi e con un sorriso misto di dolcezza e charme femminile, senza staccare le labbra dalla sigaretta rivolgerà uno sguardo ammiccante all'uomo supino.

-Che altro noti?

-Non è chiaro se sia mattina o pomeriggio, quello che l'artista ha voluto rappresentare e focalizzare è il fermo immagine di un momento, un magic moment, la poesia di un momento magico che di sicuro Ugo Attardi ha voluto renderci partecipi di una atmosfera sensuale ma non erotica, quasi a farci entrare nell'opera e farci dire “magari potessimo essere lì” eppure la mia fantasia mi dice che l'artista forse avrebbe voluto dirci dell'altro.

-Per esempio?

-Che non c'è stato del sesso ma che la donna al suo risveglio fuma per non sentirsi sola, sola con la sua sigaretta e i pensieri che scorrono in una giornata serena, fuma per non sentirsi sola dopo una notte passata su quel letto in attesa dell'uomo dei suoi sogni.

-Oppure che dopo il risveglio arriverà il solito tran - tran quotidiano che annoierà la giovane donna che spera in un domani migliore.

-Bravo Dario e se invece la donna dopo il risveglio si farà bella per affrontare la giornata con l'esuberanza espressa dalla sua bellezza?

-Effettivamente in questa opera si respira molta sensualità.

-E infatti i colori sono tenui e sfumati, l'unico accenno al sex sono un paio di mutandine di pizzo raffinato alla “non si vede nulla ma si immagina tutto”.

-E già questa opera sembra di gran classe.

-Costerà molto?

-Ma no è un vero affare e costa molto meno di quello che si pensa, vedere per credere, un milione e ve lo portate via.

-Un milione di euro?

-No di sterline.

-E per finire questa opera di Attardi è di una bellezza che oltre stimolare la vostra fantasia mai vi annoierà.

-Walter ben detto e  ora che si fa?

-Partitella a flipper?

Amici lettori, noi tre andiamo a giocare a flipper però a breve ci rivedremo nuovamente  sempre qui in questa bottega dell'arte della D&D art gallery in compagnia di Dario e Donato per commentare una nuova opera, voglio lasciarvi con una anticipazione, a qualcuno piace Romero Britto?

Tutti i racconti

2
2
12

CENTRALE PARANOICA 8

ANNIE HORROR

24 November 2025

NELLA PUNTATA PRECEDENTE: Prosegue la carrellata di picchiatelli al Transcend Village, state aspettando le scene di sesso? Arrivano arrivano… Hi, qui è la centrale paranoica. Il Transcend Village è davvero un manicomio… eh beh, se non sei un picchiatello non finisci qui, ma anche la gestione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
5
18

Racconto in breve il popolo napoletano

Un inno all'amore e alla tradizione

24 November 2025

Napoli, città che non è solo una semplice meta turistica, ma un autentico museo a cielo aperto, è il palcoscenico di una cultura vibrante e di un popolo singolare. Qui, tra i vicoli stretti e le piazze vivaci, si dispiega l'essenza del popolo napoletano, un'anima che pulsa con generosità, tradizione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
6
32

Pixel

23 November 2025

Luglio. L’asfalto rovente sembra liquefarsi sotto il sole. Nessuno in giro. L’orizzonte svanisce, l’aria vibra, incandescente, quasi di fuoco. Camilla cammina nervosa tra le vie silenziose del centro, non vuole pensare, cerca di confondere il rumore dei suoi pensieri, con quello dei suoi passi [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ornella: Mi ha ricordato il bel film di Luc Besson con Scarlett Johansson Lucy. Ancora [...]

  • Rubrus: Anche me ha ricordato un po' Matrix, ma il papà di tutti i racconti [...]

6
6
23

Ascia Nera - La bussola

Dax
23 November 2025

La luce della notte creava ombre inquietanti e il vento freddo soffiava tagliente tra i picchi di pietra grigia. Trom avanzava lungo il sentiero montano, il passo pesante come piombo. La barba rossa, divisa in tre trecce, luccicava come il ghiaccio sotto la luna piena. L’ascia nera appesa allo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Gennarino: Complimenti. Scitto molto bene. Un racconto che fa sognare ed entusiasma. Bravo!

  • Rubrus: Qualche tempo fa avevo chiesto quando avresti riportato la nuova avventura [...]

0
4
23

L'Alba dopo il turno di notte

Storie colorate ad arte tra pittura e scrittura perché sappiatelo finché c'è arte c'è speranza

22 November 2025

Amici lettori ancora una storia a colori, ancora una storia in tandem, ancora una storia per stupirvi, la vita è troppo sbiadita non trovate? Vi sentite scombinati e confusi? Vi sentite frustrati e senza prospettive? Io e il mio amico Adriano l'artista proviamo a darvi una scossa, seguiteci e vi [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Simpatico e scoppiettante, artista nell'anima.

  • Walter Fest: Buongiorno a tutti, buon fine settimana, buona lettura da parte mia e da parte [...]

0
10
18

La bella sigaraia (4/4)

22 November 2025

Il corpo ritrovato… sì, affermano sia quello di Mary. Ma su quali basi? Sulla sola coincidenza del tempo, nient’altro. La mente razionale non può accettare una tale coincidenza, il fortuito è bandito per definizione dal ragionamento logico-deduttivo. Analizziamo. La ragazza scompare, e in un intervallo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

7
8
22

Gemellaggio 3/3

21 November 2025

«Mi fanno venire i brividi» disse Max «animali a sangue freddo». «Però...» intervenne Ambra preparandosi per andare a dormire. «Hanno ragione, lo so. Me la ricordo la teoria dell’estro nascosto. Ventesimo secolo, se ben ricordo. Solo che vederla applicare così... «Animali a sangue freddo. Mi fanno [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: E adesso... qualcosa di completamente diverso: se non altro perchè è [...]

  • Rubrus: ps: va da sè che le parti in cui dice che va bene non sono interessanti [...]

1
2
15

La bella sigaraia (3/4)

21 November 2025

Purtroppo, qualche giorno dopo mi accorsi di essermi sbagliato un’altra volta, leggendo sullo stesso odiato quotidiano: ORRORE SUL FIUME HUDSON! Il terribile assassinio della bella Mary Rogers sconvolge New York! New York, 25 luglio 1841 Una tranquilla e luminosa domenica d’estate si è tinta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
1
20

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
15

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
3
18

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
24

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su