10) LdM Team:

Gajardo, che te possino!

Ah Scili, so’ Dario De Santis tuo, ho creato assieme agli amici di LdM un account qui su YouTube. Te saluto io, e te salutano: Walter Fest, Ricky, Flavia Spadiliero, Lorena Giardino, Roberta Vespoli, Sonia Giurintano, ducapaso, Pinuccia Carozzi, Sara, Roberto Anzaldi, Bibbi, Ferruccio Rara avis, Ilaria, Vivi, VANESSI, Italo Prato, Vicky, Boi Rossana Lucia, Ile3nia, Santiago Montrés e Francesco Paolo Catanzaro.

Ahó, non è che con sta scusa che ti sei messo dietro la macchina da presa… ci abbandoni? Occhio, sennò va a finì che Flavia te mena di brutto. Scherzo, si vede che sei impegnatissimo e che ti stai dando parecchio da fare.

Ambè dai, appena sali a Roma per discutere del doppiaggio di Cops avremo modo di conoscerci di persona. Ti invito poi a cena a casa mia, in tuo onore te faccio trovà ‘na paella preparata da mì moglie Alida.

Ci sarà pure Walter, t’aspetta a braccia aperte, tra l’altro ti vuole intervistare con una sequela di domande stravaganti.

Continua così!!!

 

Scilyx Productions:

Ehilà, che sorpresa! Dopo il Dietro le quinte di Letture da Metropolitana su Facebook persino un gruppo sul Tubo.

Minchia, siete unici!

State sereni perché lo Scili scribacchino ci sarà sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

Dario caro, vi ringrazio di cuore anticipatamente per il vostro caloroso benvenuto, siete squisiti come la Paella che non vedo l'ora de magná! Slurp!

Riguardo Cops, oltre alla regia e alla sceneggiatura ho un breve ruolo nel quale interpreto un poliziotto. Nella giornata di domani qui sul canale pubblicherò un piccolo trailer del film.

Restate sintonizzati!

 

Mariella Lupo:

Signor Giuseppe Scilipoti, seguo i suoi lavori da tempo e non sapevo che lei scrivesse anche racconti.

Buono a sapersi, amo la letteratura, difatti sono una vorace lettrice e di tanto in tanto scrivo qualcosina.

Letture da Metropolitana avete detto? Sarei interessata a leggere i suoi brani e a commentarli…

 

Scilyx Productions:

Grazie Mariella per l’interessamento, ma ti prego di darmi del tu. E chiamami semplicemente Giuseppe.

Ebbene sì, dal 2015 fino ad oggi mi cimento pure con la narrativa. Nel corso degli anni ho realizzato un centinaio di testi, prediligo il genere autobiografico e il genere umoristico.

Ti segnalo il sito:

http://www.letturedametropolitana.it

 

Mariella Lupo:

Giuseppe, grazie per la segnalazione, ieri mi sono iscritta su Letture da Metropolitana.

Ho mandato al sito un componimento ed è in attesa di pubblicazione, e per di più ho provveduto a commentare i tuoi ultimi tre racconti.

I miei complimenti, Cinema & Scrittura ce li hai nel sangue!

Tutti i racconti

4
5
50

Amaro, come il caffè.

13 July 2025

C’era poca lungimiranza nei miei pensieri quella notte, solo paura e stupore. Mi tremavano le mani e la voce, mi tremava l’anima al sol pensiero di averlo perso. Recitavo a me stessa che era solo un brutto sogno, un incubo infinito al sapore di realtà, di vita vera. Ma era quella la mia vita vera? [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • LauP: Non esiste un vero interlocutore di Amelie, lascio libera interpretazione a [...]

  • Walter Fest: Un "mi piace" sulla fiducia, per i miei gusti scrivi ancora di corsa, [...]

3
5
16

Aforisma 23

13 July 2025

AFORISMA 23 La persistenza può essere coerenza può essere supplica può essere sfida. E' positiva se è positivo il fine!

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dario Mazzolini: bello. Mi è piaciuto perché in poche righe hai centrato l'obbiettivo.

  • Walter Fest: Grande Adri, non ti sapevo in questa veste, minchia (omaggio a Scilipoti) sei [...]

5
6
31

Nuovi Orizzonti - La cassa

Dax
12 July 2025

Max si versò un bicchiere di succo d’uva. Era l'unico avventore della mensa. Allungò le gambe e posò lo sguardo fuori dalla finestra. Il terreno rosso era spazzato dal vento. HU822 era un pianeta capace di generare tornado. Se il vento rinforzava, il decollo sarebbe stato compromesso. Abbassò la [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

5
6
24

Endecasillabi da rissa: L'arte del blocco facile

Miu
12 July 2025

Lo so, lo so. Avrei potuto ignorare tutto e farmi gli affari miei. Ma c’è qualcosa nei litigi poetici, nelle minacce in privato e nei blocchi in pubblico che mi provoca un prurito comico irresistibile. E così… è uscito questo. Non offendetevi troppo. Oppure sì, fate pure. Tanto ormai è tardi. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • L’esilioDiRumba: Benvenuta

    Visto che da nuova sul sito offri la mia bevanda preferita, [...]

  • Miu: Grazie a tutti, i vostri commenti sono estremamente preziosi per me.
    Cristina

8
10
39

L'ombrellone

11 July 2025

Ai primi di giugno i Bagni Margherita erano quasi deserti. Presi posto accanto al solo ombrellone aperto, sul cui tavolino la brezza faceva svolazzare la copertina di un libro, vicino a un paio di occhiali e una pipa. Rimasi lì tutto il giorno, stupito dal continuo mutare del cielo. Del mio vicino [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: benvenuto in questa gabbia di.... scrittori o aspiranti tali. qui trovi una [...]

  • LauP: È stato un bel viaggio ai bagni Margherita.

3
6
24

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 3/3

11 July 2025

Fu allora che entrarono. Dapprima Luigia, Maria e Giuseppina, poi Rosa, Teresa ed Elena. Caterina fu l’ultima. Tutte armate, con il viso teso e lo sguardo freddo. Impugnavano coltelli e pistole. Nessuna esitazione. Nessuna parola. Uno dopo l’altro, finirono i superstiti delle esplosioni con la [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
8
40

Quello strano mago di papà

10 July 2025

Il giorno in cui nacqui fu un giorno strano: un addio e un inizio si sfiorarono senza guardarsi negli occhi. Solo ventiquattro ore prima moriva mia nonna. Così, mentre mio padre la piangeva al funerale, io venivo al mondo. Quando finalmente arrivò in ospedale, dopo quella giornata irreale, trovò [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: il gioco delle monete! hai aperto un ricordo lontanissimo nel tempo. anni cinquanta, [...]

  • Richard Francis Burton: Chiedo scusa a Interstellar, se uso questo spazio per qualcosa che c'entra [...]

2
3
24

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 2/3

10 July 2025

Lui non disse una parola. Si alzò lentamente dal letto e, senza guardarla, si avvicinò alla finestra. Rimase lì, in piedi, con le mani lungo i fianchi e lo sguardo perso oltre i vetri, dove il cielo grigio sembrava essersi fatto ancora più cupo. Poi cominciò a parlare, con voce bassa ma ferma. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

6
9
25

Dalla storica e monumentale Basilica di San Lorenzo Maggiore in Napoli

Vi racconto la devozione napoletana per Sant'Antonio ed il suo miracolo del 1623

09 July 2025

La figura di Sant'Antonio da Padova è venerata in modo straordinario dai napoletani. La sua influenza si avverte non solo nelle chiese e nei luoghi di culto, ma anche nei cuori delle persone che nel santo trovano una guida spirituale e un protettore in grado di intercedere per le loro necessità [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Gennarino: Paolo Ferazzoli PRFF: Grazie di cuore. Napoli ha un patrimonio cuturale immenso. [...]

  • Ondine: Non lo sapevo. Grazie Gennarino. E speriamo che S.Antonio ci regali ancora [...]

3
5
31

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 1/3

09 July 2025

Capitolo 4 – L'inganno Il sole stava calando, e il bosco si riempiva di ombre lunghe e sospiri di vento. Teresa e Giuseppina camminavano in silenzio, attente a ogni rumore, le armi pronte ma nascoste sotto i mantelli. La perlustrazione di quella zona era diventata una consuetudine, ma mai una [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
3
33

L'album di fotografie

I ricordi di Anna

08 July 2025

Era sempre una gioia per Anna trascorrere del tempo con i suoi nipoti, Mario e Giulia. I gemelli portavano nomi italiani, anche se erano nati e cresciuti in Canada. La figlia di Anna, Silvia, aveva voluto, d’accordo col marito Mark, continuare la tradizione dei nomi italiani per ricordare le origini [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Un attimo di serenità in un mondo caotico..like

  • Lo Scrittore: Gli album di foto sono la testimonianza reale di vite vissute in altri tempi, [...]

4
10
41

Settant’anni in pochi metri

08 July 2025

Due piedini di cinque anni si srotolavano a rotta di collo giù per l’acciottolato inumidito dalla condensa della sera. Fermatisi, saltellavano impazienti sul posto: uno, due, tre volte quasi a voler dare il ritmo agli altri due che li seguivano. Questi ultimi, esausti, un po’ deformi, procedevano [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lo Scrittore: noi che abbiamo piedi stanchi e consunti quante volte abbiamo dovuto rincorrere [...]

  • Libera: Hai ragione. è stato un mix di ricordi personali di bambina e di ricordi [...]

Torna su