Smette di andare il telefono fisso di casa.

Prendiamo il cellulare e chiamiamo il “Cento-eccetera” del nostro operatore: non è che non risponde o ti mette in attesa, proprio termina la chiamata istantaneamente con un peto sommesso ma minaccioso.

Riproviamo enne volte e sempre il peto si ripete, ogni volta (sarà suggestione) più immediato ed aggressivo,

Aspettiamo, meditiamo… alla fine con un colpo di coda, benché molto inabile provo ad usare il Faccia-Libro per raggiungerli: trovo che hanno una pagina con imprecazioni di clienti che ora li denunciano, ma anche un Help Desk molto “piacente” che si può contattare con messaggio privato.
Essendo antico, mi immagino implicitamente un addetto servizievole, pregno delle nuove tecnologie, che scodinzolerà con me in modo spigliato ed efficientissimo, risolvendo probabilmente il mio problema in tempo reale.

Sì sì… ecco la trascrizione, non per esternare al mondo i miei piccoli guai, ma credo meriti - sono situazioni che abbiamo vissuto tutti e bisogna soffermarsi un attimo per vincere la frustrazione e il disappunto e coglierne il sottile surreale umorismo

 

----------------

Tele-Non-Te-Lo-Dico Help Desk

Inizio conversazione in chat

 

IO: 0273xxxxx, fibra; il telefono non va da alcune ore (spento e riacceso modem, non cambia niente) e il “Cento-eccetera” non è raggiungibile. Cosa devo fare?

 

LEI/LUI/LA MACCHINA(?): I contenuti di questa conversazione potranno essere visionati nel rispetto della normativa privacy (https://www.eccetera eccetera) vigente da persone autorizzate al trattamento dei tuoi dati personali eventualmente comunicati, e conservati per il tempo necessario ai soli fini di erogazione del servizio e di monitoraggio della qualità.

Ti aiuterò a creare una richiesta che verrà gestita dai nostri operatori.

Per aiutarti ho bisogno del numero cliente, reperibile in fattura e nell'area clienti di Tele-Non-Te-Lo-Dico. Me lo indichi?

Resto in attesa del numero cliente.

 

(“Bestia, mi sa che è una macchina... ma poi, accidenti, gli ho dato il numero di telefono, non possono controllare con quello?” Vabbè, sono abilissimo, corro sul loro sito, mi loggo, copio e gli incollo il mio numero cliente)

 

IO: Ciao, Numero Cliente: 43xxxxxxx

 

LEI/LUI/LA MACCHINA(?): Ok, ora manca solo il codice fiscale (o partita iva, se sei un cliente business) associato al numero cliente 43xxxxxxx. Indicamelo per favore:

 

(“Tra poco mi chiedono anche il colore degli occhi e le inclinazioni sessuali” Ma non mi fregano, il Codice Fiscale è una delle pochissime cose che so a memoria, sparo in un secondo, pure con le maiuscole)

 

IO: CFXXXXXXXXXXXXXX

 

LEI/LUI/LA MACCHINA(?): Hai appena aperto la seguente segnalazione

 

Segnalazione numero 1162110

descrizione: "0273XXXX, fibra; il telefono non va da alcune ore (spento e riacceso modem, non cambia niente) e il 130 non è raggiungibile. Cosa devo fare?"

tipo: Tecnica

numero cliente: 43xxxxxxx

aperta in data: 27/03/2020, 17:43

Vuoi integrare questa segnalazione con un'immagine o un pdf?

 

(“Ecco, lo sapevo, è una stupida macchina.  Si capisce da come parla.”
Mi altero e rispondo, restano attive le maiuscole usate per il codice fiscale, che per iscritto non sono educate, equivalgono ad alzare la voce, ma qui è un segno del destino, perfettamente in linea con quello che scrivo)

 

IO: NO, VOGLIO IL MIO TELEFONO!!

 

LA MACCHINA(!): Ho necessità di effettuare alcune verifiche; ti aggiorno a breve

Ci risentiamo presto

 

IO: OK

 

Dopo nemmeno 3 secondi… (“Urca come sono veloci!”)

 

LA MACCHINA: Ciao Stefano

Risultano delle segnalazioni aperte a tuo nome. Selezionane una o crea una nuova segnalazione

1. 1162110 - Tecnica, relativo al numero cliente: 43xxxxxxx

2. Crea una nuova segnalazione

3. Termina la conversazione

 

(“Allora adesso LA MACCHINA sa chi sono, mi chiama per nome, mi da anche del tu... a parte che, magari, un po' più di rispetto, o no...?”)

 

IO: APPENA FATTA: 1. 1162110 - Tecnica

 

LA MACCHINA: Non ho capito. Per favore scegli un'opzione dalla lista.

1. 1162110 - Tecnica, relativo al numero cliente: 43xxxxxxx

2. Crea una nuova segnalazione

3. Termina la conversazione

 

(“Capito, è UNA MACCHINA, è STUPIDA, non capisce "APPENA FATTA:")

 

IO: 1. 1162110 - Tecnica

 

LA MACCHINA: Segnalazione numero 1162110

descrizione: "0273xxxx, fibra; il telefono non va da alcune ore (spento e riacceso modem, non cambia niente) e il 130 non è raggiungibile. Cosa devo fare?"

tipo: Tecnica

numero cliente: 43xxxxxxx

aperta in data: 27/03/2020, 17:43

Cosa preferisci fare?

1. Aggiungi un commento

2. Aggiungi un allegato

3. Termina la conversazione

 

IO: 1.

 

LA MACCHINA: Inserisci il tuo commento

 

IO: Mi prendi per i fondelli? rivoglio il mio telefono

 

LA MACCHINA: Grazie, il tuo commento è stato aggiunto con successo.

Arrivederci, è stato un piacere parlare con te.

---------------

 

Bilancio dell’escursione: insultare le Macchine è sempre una soddisfazione, soprattutto con successo.

Comunque, dopo 2 ore al mio telefono nulla è successo, continua a essere muto.

Tutti i racconti

1
0
3

In via Teano

25 October 2025

In via Teano i nostri corpi nudi distesi su un materasso adagiato sul pavimento. Bagnati di luce soffusa. Nel monolocale soltanto i nostri sospiri. E tutto il resto fuori.

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
5

Ti dico ciao

25 October 2025

“La casa è vostra”. Quanto ho atteso questa frase in questi ultimi tre anni di frenetica ricerca e di sporadico sconforto! Finalmente la casa dei sogni è mia ma in questo periodo, fatto di sogni a occhi aperti, ho trascurato la vecchia casa di famiglia. Ho trascurato cosa avrei lasciato e mi sento [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
1
22

Hark I Love Kurt

24 October 2025

Hark I Love Kurt “Henry, dove si va?” “Non è il paradiso, no.” “Certo che no, stiamo viaggiando nel buio, nero davanti, sopra, sotto… non abbiamo nemmeno l’asfalto sotto la macchina!” “Senti Henry...” “Sììì?” “E’ tutto buio!” “Già.” “Ma ci stiamo muovendo?” “Sì.” “Ah...” “Eh già...” “E cosa [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
16

Rosa Gotica

Rosa Gotica

24 October 2025

Era un bocciolo tra mille altri fiori, timido e discreto, ma la sua aura emanava mistero e curiosità. Quando sbocciò, il profumo inebriante pervase l'aria, penetrando senza preavviso nell'anima. Il suo color rosso rubino, catturava lo sguardo: impossibile non restarne ammaliati. Quel rosso attraeva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
2
19

Corona Di Volontà

23 October 2025

Corona Nel giaciglio d’ombre delle lacrime, la mia pena vegliava insonne, e il corpo emaciato sbucava, tremula candela bianca, sul punto di spegnersi al fato. Ma dal caldo fuoco del cuore, più duro d’una rocca antica, s’innalzò favilla di brama in speme, che vinse la tenebra al [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
4
21

Mamma

23 October 2025

Mamma La sera scende, e il cuore si fa stanco, nel vetro il giorno spegne il suo colore, la casa tace, e il vuoto è così franco che pare voce muta del dolore. È spenta ormai la luce in cucina, là dove il tuo sorriso mi attendeva; l’ombra si posa, umile e bambina, sul tavolo che il tempo non solleva. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
37

La Scrittrice Professionista (Autocertificata)

Il miei raccontini prendono spunto da ciò che mi circonda. I miei personaggi sono tutti reali...debitamente camuffati.

Miu
22 October 2025

Letto su Facebook, oggi: Sto cercando una casa editrice interessata a pubblicare un racconto breve che, volendo, potrebbe anche diventare un podcast. Per me è fondamentale che l'editore pubblicizzi e distribuisca bene ciò che sto scrivendo, perché quella a cui sto facendo riferimento, sarebbe la [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Davide Cibic: Mi piace l’idea di andare oltre l’oltre: chissà cosa c’è. [...]

  • Dax: Che dire...chi mi tifiuta oggi mi rimpiangerà domani.🤣Like

2
0
12

La Letteratura Fantastica - il Fantasy

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

22 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo quarto capitolo ci parla del Fantasy. Invitiamo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
7
25

The Dancing Ghost (2/2)

22 October 2025

«Dici che la sua donna l’ha mollato?» domandò il vecchietto che era andato al bagno. Il barista finì di pulire il bicchiere. «Moglie – precisò – si vede il segno della fede sul dito. Roba fresca. È l’unica parte della mano non abbronzata». «E poi beve, ma non è abituato – aggiunse l’ex gestore [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: To All. Scusate il ritardo e grazie a tutti (piede malconcio e pure il pc per [...]

  • Ondine: Sempre trame interessanti, scrittura impeccabile, e con alcuni passaggi davvero [...]

1
0
23

IL PALPARE 3/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

21 October 2025

Non meno importante infine è il toccare per non atterrirsi, quindi per cacciare, cacciar le proprie paure intendo. E più uno scacciare in realtà, depurato cioè dalla valenza belluina della caccia. E’ quello che fa lo scaccino, che congeda sì fedeli e disturbatori ben sapendo però che il giorno [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
3
25

The Dancing Ghost (1/2)

21 October 2025

«Posso usare il gabinetto?». Il barista porse all’uomo un paio di chiavi di vecchio tipo, con una lama sola su un’asta cilindrica e un anello in fondo. «Passi nel disimpegno, salga le scale e arrivi al pianerottolo del primo piano, poi attraversi il corridoio e apra la porta a sinistra, quella [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
1
19

IL PALPARE 2/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

20 October 2025

Carezze e carinerie invero sono tutt’altro che gradite a colui che soverchiarci gradisce. Il che, se ci pensate bene, un po’ stona, anche solo di un diesis: quale modo migliore infatti per dominare se non ricorrendo a lusinghe, moine e adulazioni di diabolica memoria? In tal caso il toccare, il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su