Sul tavolo della cucina dispose alcuni strumenti utili per chi vuole ottenere dei risultati veritieri: una mazzetta, un coltello elettrico e un tostapane, accese un fornello e ci mise sopra un altro coltello a lama piatta e infine tolse le scarpe e le calze a Frank, che in quel momento parlava nel sonno. Frasi sconnesse senza significato, Thomas riconobbe solo alcune parole. Mentre accostava l’orecchio per udire meglio ciò che diceva, Tudesky diede segno di riprendere i sensi. Thomas nascose in tutta fretta gli attrezzi che erano sul tavolo con un telo.

«Susan... amore... ricordi quel tipo a cui abbiamo sequestrato la figlia? Ma... ma che succede? Perché sono legato? Le mie scarpe, dove sono? Aaaaaaahhhhh! Dio che male il ginocchio. Perché sono senza scarpe!?» domandò Tudesky guardando intorno in cerca di qualcuno con cui interloquire.

«Ciao Frank, ben svegliato, ora... se non ti dispiace, mi vuoi spiegare che cazzo sta succedendo?» chiese Thomas in tono gentile e pacato.

«Oh! Merda! allora non stavo sognando! Te lo giuro non lo so dove è la bambina, l’ho lasciata con Susan, gli ho detto di portarla in un motel, ma non so dove sia esattamente, ti prego non farmi del male» supplicò l’uomo seduto al tavolo.

«Fraaaank, le bugie hanno le gambe corte e il tuo ginocchio non se la sta passando molto bene direi. Avanti, non costringermi a farti altro male, la cosa potrebbe piacermi e non vorrei prenderci gusto, vedi...» disse svelando gli attrezzi di tortura apparecchiati in ordine sulla tavola.

«Oh! Oh! Porco demonio, tu hai bisogno di farti vedere, ma da uno bravo...» disse il malconcio.

«Non fare lo stronzo con me, le tue pene posso terminare anche subito, se tu lo vuoi.»

«Te l’ho detto brutto pezzo di merda non lo so dov’è quella puttanella di tua figlia» urlò il rivenditore d’auto. Un lampo d’odio nei suoi occhi lo fulminò, il suo ospite se ne accorse e col terrore dipinto sul volto gli implorò di perdonarlo, perché non voleva offenderlo.

Thomas afferrò una mazzetta dal tavolo e gliela mostrò, Tudesky cominciò a piangere e, senza dire una parola, s’inginocchiò vicino ai suoi piedi, gliene prese uno, lo tenne fermo... Il malcapitato chiuse gli occhi e... strinse forte i denti trattenendo il respiro in attesa del colpo, ma non accadde nulla. Tudesky espirò fuori l’aria che aveva nei polmoni e ringraziò Thomas.

In quel momento squillò un telefonino, Thomas controllò le tasche della giacca del suo ospite e vi trovò un cellulare, sullo schermo si vedeva la foto di Susan che lampeggiava a tempo con la vibrazione e la suoneria:

«Non ringraziare me, ma il telefonino, idiota! Oh! ma guarda un po’, che romantico che sei Frank» poi, gli slegò le mani e glielo tese.

«Rispondi. Dille che è tutto ok, che presto sarà tutto finito, rassicurala e aggiungi che tra un’ora e mezza sarai da lei con i soldi, dille di portare la bambina alla rivendita, la raggiungerai lì, intesi? Ricordati che la tua vita è nelle mie mani» e per vedere se avesse capito, gli mostrò di nuovo la mazzetta, lui scosse la testa in assenso e deglutì.

Fece come gli era stato ordinato, Susan abboccò all’amo come un tonno. Tutto andava come stabilito da Thomas. Una volta chiusa la comunicazione gli disse di raccontargli tutta la vicenda, voleva sapere perché avevano rapito Jenny e quali pensieri lo turbavano, prima di riprendersi dallo svenimento aveva farfugliato qualcosa su di un Don e l’F.B.I. Tudesky accettò di raccontargli tutto, ma prima bisognava fare qualcosa per quel ginocchio che continuava a perdere sangue e il malconcio stava diventando sempre più bianco, Thomas non voleva che morisse, certo non in casa sua, il fatto sarebbe stato alquanto disdicevole. Gli spiegò che doveva togliere il proiettile e cauterizzare la ferita, per rassicurarlo aggiunse che l’avevo imparato sotto le armi, poteva operarlo, ma lui doveva resistere al dolore. Tudesky annuì.

Lo slegò completamente, tanto anche se avesse voluto scappare non avrebbe fatto molta strada. Con le forbici tagliò il pantalone e usò la corda a mo’ di laccio emostatico, poi prese dell’acqua per lavare la ferita, così da poter localizzare il foro d’entrata. Da un cassetto della cucina prese un tovagliolo e lo consegnò al paziente chiedendogli di stringerlo tra i denti. A questo punto Thomas prese a farsi strada con la lama nella carne del suo ospite, che si dimenò come un pazzo epilettico, si tenne con tutta la forza che aveva in corpo alla sedia, il suo medico cercò di immobilizzargli la gamba tra le sue, quando sentì il proiettile prese una pinza lavata nel brandy e lo estrasse.

L’operazione era riuscita. Il povero Jimmy Tudesky, alias Frank, aveva reagito bene, Thomas si complimentò con lui. Il suo paziente si tolse il fazzoletto da bocca, ma lui gli disse di non farlo, ché il meglio doveva ancora venire: disinfettare la ferita e evitare l'emorragia. Gli passò la bottiglia di brandy da sopra il tavolo, prese il coltello dalla cucina con la lama infiammata, ritornò dal suo ospite e gli disse di buttare giù un altro goccio e di rimettersi il fazzoletto in bocca, eseguì gli ordini come un bravo soldato, Thomas prese la bottiglia dalle sue mani, gli fece segno di “Salute”, ne bevette un po’ anche lui, poi versò un po’ del distillato sulla ferita e subito dopo appoggiò la lama rovente sul luogo dell’intervento. Frank si dimenò come una vipera, cercò di liberarsi dalla sua morsa e poi come da copione svenne per la seconda volta.

 

Venti minuti più tardi, si risvegliò col ginocchio bendato e il dolore ancora vivo, mezzo coricato sul tavolo, il volto distrutto e pallido come quello di un fantasma.

Thomas era seduto davanti a lui con la bottiglia di brandy in mano.

«Come ti senti: “viso pallido”?» chiese il dottore al suo paziente.

«Da schifo!» rispose stremato il povero Tudesky.

«È già qualcosa» proseguì Thomas.

«Mi sento una merda» aggiunse infine.

«Ah! Ecco, grazie per avermelo ricordato, te la sei fatta nei pantaloni poco fa, prima che ti portassi qui in cucina, qui c’è un paio dei miei jeans, spero che la taglia sia giusta, di là c’è un bagno, ora ti accompagno» disse Thomas mostrandogli la strada.

Quando ebbe finito si affacciò sulla porta, Thomas andò a dargli una mano per riportarlo in cucina e adagiarlo sulla sedia: «Allora, me la racconti questa storia del Don e dell’FBI?».

Thomas si sedette nuovamente davanti al suo ospite vicino alla bottiglia di brandy. Tudesky gli strappò il distillato da mano e tracannò direttamente dalla bottiglia.

«Vacci piano, Frank!» lo riprese il medico.

«Ma perché diavolo continui a chiamarmi Frank, ora lo sai chi sono, no?!» protestò l’ospite.

«Sì, ma sai com'è, ormai mi ci sono affezionato, ti dispiace se continuo a chiamarti Frank?»

«Ma sì, che senso vuoi che abbia a questo punto» disse sospirando e giù un’altra sorsata. Poi, finalmente, iniziò a parlare.

 

CONTINUA...

Santiago Montrés

Tutti i racconti

2
5
20

La Scrittrice Professionista (Autocertificata)

Il miei raccontini prendono spunto da ciò che mi circonda. I miei personaggi sono tutti reali...debitamente camuffati.

Miu
22 October 2025

Letto su Facebook, oggi: Sto cercando una casa editrice interessata a pubblicare un racconto breve che, volendo, potrebbe anche diventare un podcast. Per me è fondamentale che l'editore pubblicizzi e distribuisca bene ciò che sto scrivendo, perché quella a cui sto facendo riferimento, sarebbe la [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Ricordo il caso di una scrittrice esordiente - si dice così per delicatezza [...]

  • Miu: Vi ringrazio! Vi assicuro che nessun autore è stato maltrattato nella [...]

2
0
8

La Letteratura Fantastica - il Fantasy

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

22 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo quarto capitolo ci parla del Fantasy. Invitiamo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
4
12

The Dancing Ghost (2/2)

22 October 2025

«Dici che la sua donna l’ha mollato?» domandò il vecchietto che era andato al bagno. Il barista finì di pulire il bicchiere. «Moglie – precisò – si vede il segno della fede sul dito. Roba fresca. È l’unica parte della mano non abbronzata». «E poi beve, ma non è abituato – aggiunse l’ex gestore [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
0
22

IL PALPARE 3/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

21 October 2025

Non meno importante infine è il toccare per non atterrirsi, quindi per cacciare, cacciar le proprie paure intendo. E più uno scacciare in realtà, depurato cioè dalla valenza belluina della caccia. E’ quello che fa lo scaccino, che congeda sì fedeli e disturbatori ben sapendo però che il giorno [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
3
19

The Dancing Ghost (1/2)

21 October 2025

«Posso usare il gabinetto?». Il barista porse all’uomo un paio di chiavi di vecchio tipo, con una lama sola su un’asta cilindrica e un anello in fondo. «Passi nel disimpegno, salga le scale e arrivi al pianerottolo del primo piano, poi attraversi il corridoio e apra la porta a sinistra, quella [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
1
18

IL PALPARE 2/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

20 October 2025

Carezze e carinerie invero sono tutt’altro che gradite a colui che soverchiarci gradisce. Il che, se ci pensate bene, un po’ stona, anche solo di un diesis: quale modo migliore infatti per dominare se non ricorrendo a lusinghe, moine e adulazioni di diabolica memoria? In tal caso il toccare, il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
3
19

Vi racconto in sintesi il mio Quartiere Sanità tra Cultura e Arte

Storia e Spiritualità tra Due Chiese Storiche

20 October 2025

Sin da ragazzo abito, vivo, in uno dei quartieri più belli e storici di Napoli: il quartiere Sanità, il quartiere che ha dato i natali al grande principe Antonio De Curtis, in arte Totò. La celebre Via dei Vergini - il toponimo nasce dai seguaci del Dio Eunosto al quale offrivano la loro verginità. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Maria Merlo: Quante cose interessanti ed emozionanti. Soprattutto legate a una città [...]

  • Ondine: Sempre interessante leggerti Gennarino. Grazie

3
3
34

IL PALPARE 1/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

19 October 2025

Lo so, vi aspettate da me una qualche cruciale rivelazione sul tema del palpare. Direi che da parte vostra vi è una sorta di palpabile curiosità su quanto di papabile potrei pronunciare. Ebbene io non tratterei un tema così ardimentoso se non fosse per una fidata deduzione su un dato di fatto, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: sono d'accordo su tutta la linea, basterebbe cosi poco, una piccola gentilezza [...]

  • Miu: “Il Palpare” è un testo che si legge con un sorriso in tasca [...]

2
0
12

La Letteratura Fantastica - La Fantascienza

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

19 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo terzo capitolo si esamina la Fantascienza. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
16
45

Richard

19 October 2025

Riccardo faceva il maggiordomo per una ricchissima coppia parigina che aveva anche una residenza di 400 mq sulle colline toscane, poco distante da Firenze, dotata di ogni comfort compresa piscina e sauna. Il signore, come lo chiamava Riccardo, era un banchiere, mentre la signora aveva diverse boutique [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Anche secondo me sarebbe un buon soggetto per un film. Complimenti.

  • BrunoTraven: Insomma mi pare che a furor di popolo è richiesto un seguito magari [...]

0
2
14

Il compagno delle medie 2/2

18 October 2025

Fu allora che lo vidi. Marco era là, appoggiato al bancone, con il gomito piegato e lo sguardo perso in un bicchiere di vino. Mi colpì come non fosse cambiato poi tanto: i tratti più scavati, i capelli ingrigiti, ma quello sguardo, quello era sempre lo stesso. Il cuore sussultò. Sentii improvvisamente [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: piaciuta anche la seconda parte. Mi sarebbe piaciuto un lieto fine però [...]

  • thecarnival: eh non posso mentire è autobiografico e sarebbe suonato credimi falso [...]

3
7
20

Auguri e figli maschi

Racconto epistolare

18 October 2025

Da: sara…@gmail.com A: marco…@gmail.com 21 marzo 2023 alle ore 10:11 Oggetto: Richiesta preventivo ricevimento Buongiorno, ho rivisto il preventivo insieme ai miei genitori e, prima di confermarlo, avrei alcune domande: sarebbe possibile eliminare il servizio di musica dal vivo? Abbiamo un amico [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Taty: Brava racconto carinissimo, il finale e' "una bomboniera".

  • Paola Araldi: Grazie Taty e grazie anche a Luca.

Torna su