Incontrare uomini volanti non era una stranezza su Arena II. E neanche giocolieri, clown ed equilibristi.

 

***

 

Per tutta la vita Marcus aveva respirato il Circo.

 

Quello col la ‘C’ maiuscola. Quello dell’incredibile che si fa realtà davanti ai tuoi occhi, alla tua bocca che lo stupore non ti consente di chiudere.

 

Probabilmente non poteva andare diversamente ad un neonato venuto al mondo, con anticipo sul previsto, in un caravan posto accanto ad un tendone colorato durante lo spettacolo serale in un minuscolo paese di provincia.

 

Era un piccolo circo. Una compagnia di meno di venti anime che ricoprivano più ruoli ciascuna, dividendosi tra la parte artistica e le incombenze, più materiali e generiche, necessarie al funzionamento dell’attività. L’arrivo prematuro di Marcus creò un bel subbuglio. I pochi spettatori di quella sera uscirono con la sensazione di un certo disordine organizzativo e domandandosi che fine avesse fatto il trapezista spericolato di cui si parlava tanto in paese.

 

Umberto, uomo volante, in quell’occasione era rimasto con i piedi per terra e con le braccia attorno alle spalle di sua moglie condividendone ogni doglia. Quando Marcus lanciò il suo primo vagito di presentazione al mondo, lui era molto più sudato e sfinito che non dopo qualunque salto mortale mai eseguito a venti metri da terra. E anche molto più spaventato.

 

Quella sera, insieme a Marcus, arrivò la rete di sicurezza sotto ai trapezi che, fino ad allora, Umberto aveva sempre cocciutamente rifiutato. «Adesso sono responsabile di un figlio!» aveva affermato categorico tra lo stupore ed i sospiri di sollievo dei colleghi «Non si tratta più solo della mia spina dorsale. Da oggi si usa la rete!»

 

Quella rete Marcus l’aveva vissuta intensamente. Prima come luogo assolutamente vietato a un bambino, di conseguenza intensamente desiderato. Poi come grembo accogliente appena poté iniziare la scuola giornaliera con il padre che l’avrebbe portato a volare come lui da un trapezio ad un altro.

 

Una serie interminabile di tuffi involontari e di altrettanti lividi romboidali su ogni parte del corpo. «Prima di volare occorre imparare a cadere!» gli ripeteva ridendo Umberto mentre oscillava appeso a testa in giù.

 

***

 

Seduto sulla comodissima poltrona ergonomica nello spazio verde davanti al bar, Marcus vide arrivare il suo amico Adelmo. Avanzava con il naso per aria osservando i volteggi degli acrobati in alto sopra la loro testa. «È proprio uno fortunato!» sorrise osservando le molteplici possibili collisioni con i passanti evitate per miracolo grazie alla presenza di spirito degli altri.

 

Contro ogni probabilità, riuscì ad approdare illeso al tavolo senza mai aver dato la sensazione di guardarsi intorno. «Non capisco se è più efficiente la tua visione periferica o il tuo posteriore. Se continui ad ostinarti ad osservare il cielo, ignorando quello che ti circonda, prima o poi ci dovremo incontrare in ospedale.»

 

«L’inguaribile amico ottimista di sempre!» rise di cuore Adelmo, poi rivolto al cameriere: «Il solito, grazie.»

 

«Che c’entra l’ottimismo? È la statistica che ti condannerà. Basta solo che un altro distratto simile a te incroci i tuoi passi… Spero tanto di essere presente. Stai tranquillo mi prenderò cura di te. Una volta che avrò smesso di ridere e mi saranno tornate le forze!»

 

«Sapere che un amico come te veglia sulla mia sorte è davvero confortante!»

 

Arrivarono le ordinazioni ed entrambi assaggiarono le bevande colorate interrompendo la conversazione. Marcus sorseggiando osservò le evoluzioni dei trapezisti sopra di loro sempre più pensieroso. «È troppo…» mormorò infine.

 

«Ci risiamo.» Adelmo assunse un’aria di rassegnazione: «Di nuovo un attacco di ipercritica! Non va bene niente, è tutto da rifare!»

 

Marcus non rispose subito. Sul lucido viale vicino, un variopinto e rumoroso corteo di giocolieri si avvicinava annunciato dalla fanfara allegra suonata da una banda di clown argentati. Il suo sguardo si era appuntato sulle piattaforme discoidali che scivolavano silenziosamente a cinque centimetri da terra e su cui ogni musicista era in piedi, avanzando immobile senza dover muovere un passo.

 

Scosse il capo quindi tornò a rivolgersi ad Adelmo: «Ecco, appunto. Siamo arrivati al momento in cui non è nemmeno più necessario camminare. Te lo ripeto: è troppo!» Ancora prima che l’altro gli rispondesse capì dalla sua espressione che si era aspettato la sua affermazione.

 

«Sei troppo legato al passato. I tempi cambiano. È che dovresti deciderti ad uscire dalla caverna ed accettare che hanno inventato la ruota, caro uomo di Neanderthal…
Non c’è modo di tenere fermo il mondo. E a me, tra l’altro, pare che quelli, non dovendo pensare al percorso, suonino meglio! »

Tutti i racconti

4
4
18

Arena 1/3

08 August 2025

Incontrare uomini volanti non era una stranezza su Arena II. E neanche giocolieri, clown ed equilibristi. *** Per tutta la vita Marcus aveva respirato il Circo. Quello col la ‘C’ maiuscola. Quello dell’incredibile che si fa realtà davanti ai tuoi occhi, alla tua bocca che lo stupore non ti [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dario Mazzolini: un applauso amico mio per la prima puntata, a domani per la seconda. Ciao

  • Teo Bo: La quite prima della tempesta? Che può succedere tra i due? Aspetto [...]

1
3
14

VELIA, LA RAGAZZA ETRUSCA

08 August 2025

Aveva dodici anni Elisabetta quando, durante una lezione di equitazione, fu improvvisamente sbalzata dalla sua cavalcatura, battendo violentemente la testa. Stava allenandosi al salto agli ostacoli e, per qualche strano motivo, proprio mentre il cavallo stava saltando, lasciò una delle due redini [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Luca, in alto a destra ci sono 3 righe orizzontali, cliccaci sopra e ti si [...]

  • Dario Mazzolini: mi è piaciuto. io invece sarei curioso di sapere se è finzione [...]

8
7
30

Rosso inutile (3/3)

07 August 2025

Brownsville, Kentucky, Inverno 1835. "Laurel Winnet? Non ricordo. Ma sai, con tutti i curiosi che vanno e vengono dalla galleria... non escludo." La moglie di Arnold il mercante, Patricia, non ricordava chi fosse il misterioso visitatore ma ciò non impedì al marito di accettare l'invito che Sammy, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Teo Bo: Grazie ancora per i commenti ricevuti. È stato piacevole e stimolante [...]

  • Dax: Mi spiace per entrambe le vittime. Se Sammy non era tanto crudele, bastava [...]

5
6
24

Ingiustizia

07 August 2025

Vienna, 1825. Molti anni erano passati dalla caduta di Napoleone Bonaparte. La città, dopo il lungo dominio francese, stava lentamente ritrovando la sua anima imperiale. Il Danubio scorreva lento, accarezzando le rive con eleganza, come se anche lui volesse lasciarsi alle spalle le macerie della [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

10
9
42

Rosso inutile (2/3)

06 August 2025

Mammoth Cave, Kentucky, 2025. Il bottone ritrovato vicino ai piedi del masso piatto aveva incoraggiato una ricerca che aveva dato i suoi frutti. Umidità e temperatura di quell'anfratto avevano favorito una buona conservazione dei materiali ritrovati. Hood li aveva disposti ordinatamente, come le [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Teo Bo: Ciao Walter. No, non è un libro (forse un giorno...) ma solo una sfida [...]

  • Walter Fest: Teo e allora che dire? Buona fortuna e porta a compimento questa tua opera. [...]

29
19
130

Memorable

Semel in anno

06 August 2025

"C'è una notte, una sola notte all'anno, in cui le anime dei morti possono tornare sulla terra.” "Ah” commentai cercando di celare una smorfia di incredulità. "Si, tornano in forme umane avendo addirittura la facoltà di scegliere a quale età far rivivere le proprie spoglie mortali. Così accade [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

11
9
45

Rosso inutile (1/3)

05 August 2025

Mammoth Cave, Kentucky, 2025. Le torce accese per dare luce a quell'anfratto periferico della grotta erano puntate sull'anziano chino sulla roccia e intento a decifrare una sequenza di disegni simili a fumetti. Il professor Hood si sfilò i Ray Ban da vista, si accarezzò il pizzetto della barba [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
5
26

I nuovi umani

Gus
05 August 2025

La cuffia si accese e Kedrik si svegliò. Aprì gli occhi ancora intorpidito, ma sapendo che quello sarebbe stato il giorno della sua Piena Potenza. Sua madre stava scaldando l'infuso per la colazione, lo vedeva in modo chiaro in una regione della mente, come quando si legge un libro o si ricorda, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Sembra un po' la descrizione di uno scenario o di un contesto. Difficile [...]

  • Gus: grazie per i vostri commenti!
    In effetti si tratterebbe dell'incipit [...]

6
8
52

Contribuire al blog LdM

nuovo articolo pubblicato da Lorenzo Aaron

04 August 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e a rispondere con commenti, proposte e discussioni in calce allo stesso. Considerato che oggi è lunedì 4 agosto, la redazione augura buone [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: Aaron ti ringrazio per l'apprezzamento. Riconfermo il mio consenso all'iniziativa, [...]

  • zeroassoluto: Grazie Lorenzo.
    Buone vacanze a tutti e... che siano vacanze inteligenti [...]

3
6
42

Il Primo Appuntamento

LM
04 August 2025

Ha piovuto tutta la mattina, ora il Corso è senza vita mentre vado in Piazza Yenne. Penso al mondo chiuso nei portoni, a chi è rimasto fuori, tra le ombre dei lampioni: mi sento stupido, infantile e un po’ banale, dentro a un quadro surreale, chiuso dalle luminarie come un sogno lucido che non [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Ondine: Benvenuto. È un bel testo, forse puoi plasmarlo meglio sul tipo di musica [...]

  • zeroassoluto: Ciao LM...
    benvenuto!
    Bello il testo e ottimo per una canzone.
    Perché [...]

6
13
37

Io volevo solo essere un bambino

04 August 2025

Khaled è ancora sotto la casa. Ma la casa non c’è più. C’è solo un buco. E ci sanguina dentro. Io non dormo più. Da quella notte. Una volta avevamo le tende con i disegni sopra. Una bicicletta rotta. Un gallo che cantava sempre in ritardo. Un fratello che mi faceva i dispetti. Odore di pane la [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

7
7
40

Grigio da cinquantasei a sessantaquattro - Parte 2

03 August 2025

Ho soprattutto paura. Paura, paura, paura, di sentirmi mancare il terreno sotto i piedi, paura di precipitare, come quando ti capita nel sogno: ti senti risucchiato giù ad una velocità pazzesca e ti manca il respiro e ti svegli di soprassalto; poi ti rendi conto che non corri alcun pericolo, che [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Teo Bo: ... E sarà stato solo un sogno, come questa vita passata a rincorrere [...]

  • Ondine: Arrivi come una cascata di acqua sorgiva! Bello perchè c'è [...]

Torna su