Anni 60: luce riflessa dei 50, dal dopoguerra e da una voglia di vita, un continum spazio-temporale. PCI. Aumento demografico. Spensieratezza e vaneggi, lotta e coscienza politica. Gli acidi sono ancora buoni, grazie Hoffman. Vuudstok. Charle don't surf. La destra ritorna nella vita di ognuno di noi dopo appena poco più un decennio. Consumismo: lavatrice, 500, prime tv in ogni casa, frigorifero. Boom, non solo economico. Chi ha il missile più grande: fidel e nikita vs jfk. Gagarin sù e the wall born. La guerra è nel sud est asiatico, lontano da tutti. Pollo 11 razzola sulla Luna. Adios Marylin. Ciao Pinelli. Angeli nel fango e la diga del Vajont.
 

Anni 70: La musica cambia (per tutto e tutti...), la letteratura cambia, la pittura cambia. Tv sempre in bianco e nero coi bottoni al lato destro dello schermo…Bloody sunday, olimpiadi di Monaco, Pinochet e i suoi elicotteri, Pinochet e i suoi scomparsi nel nulla. God save the queen cancella il ventennio precedente. Gianni ci avvicina a Pelè che però vola in cielo. Fontana, Loggia, Borghese, Italicus, Bologna.....Stairway to heaven sta per diventare highway to hell. Good morning Vietnam, byebye yankees. Watergate, adios Franco, nunca más. Un partigiano come presidentee, la radiolina sempre sulla mano destra, un canarino….. Le BR. Aldo Moro. I sandinisti e la lady di ferro al potere, rai3. “Colpo partita: triplo filotto reale ritornato con pallino.”

 

Anni 80: Quelli della coca(cola), dei broker super ricchi, speculazioni edilizie e tangenti, rincorsa nel salire la scala sociale. Ciò che era di bello nei 70 spazzato via da discoteche e pippate, talk show e soap opera yankee di ricconi e quelle argentine di fazendeiri. HC. AIDS. Pubblicità con l'aurea viola intorno. Di chi è questo? Se lo conosci lo eviti. They Live. Dylan ci fa innamorare tutti, ma non è quello di 90210, è quello di DYD 666 e vive in Craven Road 7, London. Cowboy in to the white house. Irpinia. La guerra si sposta in medio oriente e sud america, si avvicina la civiltà ipercapitalista. Muro di Berlino rip. Lo shuttle con Sharon non atterra. Ustica. P2. Canale 555555555555555555. Una generazione finisce in fabbrica, in strada, in case popolari, i giovini finiscono tossici o geometri. Cosa fa un Calvi a Londra con una corda? Orwell. Finiamo bene: Una pallottola spuntata.

 

Anni 90: Mondo delle favole, gli anni 80 stanno continuando. Giovanni fa più vittime di una guerra. Politici in carcere e imprenditori si suicidano...sempre in carcere. Addio SSSR. La musica è uno schifo, soap opere argentine su proprietari terreni oramai arricchiti. C'è ancora Beautiful. Telefilm collegiali Usa. Capaci e D'Amelio ci rigettano nel terrore. La benzina aumenta e mancano le sigarette. Generazione x e i boscaioli di Seattle mi deprimono... La guerra è vicina di casa. Migranti dall'Albania. Il meteo ci avverte che ci sarà tempesta nel deserto. La cocorita si ribella a noi esseri umani. Italia 90, notti magiche…papà muore e io mi diplomo.

 

Anni 00: Nuovo inizio....mater eroina ritorna, la bamba ritorna. Le pasticche non sono quelle di 10 anni prima, la musica è sempre uno schifo...si poteva evitare. AIDS cosa? Internet sostituisce i diari e il modo di fare autoerotismo. Le riviste di moda dal parrucchiere resistono. La guerra torna e mette tenda stabile in Medio Oriente. Air France 4590 non decolla nemmeno. L'Aquila. Mancano talvolta le sigarette ma abbiamo i botti natalizi. Migranti dall'Africa. Byebye torri. Ciao Carlo. La cocorita è morta da 10 anni. Pantani.

 

Anni 10: La musica è un schifo, guardo Cannavaciuolo in tv. Migranti dall'Africa ci rubano il lavoro. Stavolta ho una casa e posso farmi gli affari miei. La crisi greca e dell'Irlanda ma il capitano abbandona la nave. La rivoluzione ucraina è l'inizio di tutto. L'Italia non partecipa ai mondiali ed è lutto nazionale. Ciao Beppe.

Resettiamo todo va.
 

Anni 20: La musica è uno schifo, muoiono tutti come mosche e le stelle cadono dal cielo, guardo ancora Cannavaciuolo in tv ma non riesco ad imitarlo. Giulia! Tina! Covid, vaccini e domiciliari. Migranti dall'Africa ma non abbiamo più posti di lavoro, i topi escono dalle fogne. La guerra torna in Europa e in Medio Oriente. Torniamo indietro di quasi 100 anni. Prospettiva futura: indietro di 480 anni? Gaza la nuova Costa Smeraldina? ALESSANDRO!

E mancano ancora 5 anni prima dei '30.

Tutti i racconti

0
0
3

L'attesa

22 May 2025

Era così freddo nel lungo corridoio deserto. Quando l’avevano chiamata, Lucia non aveva avuto il tempo di dirlo a nessuno e adesso preferiva aspettare la fine dell’operazione. Era inutile allarmare parenti e amici … Era stato così improvviso, così inaspettato. La giornata era iniziata come al solito: [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
1
6

La zattera della Medusa

22 May 2025

Nel giugno del 1816, la fregata francese Méduse, già gioiello della marina napoleonica, partì insieme con altre tre navi alla volta del Senegal. Il comandante, Hugues Duroy de Chaumareys era stato nominato capitano della fregata nonostante la scarsissima esperienza di navigazione: in tempo di Restaurazione [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
8
27

Il regalo

Dax
21 May 2025

Henry batté le palpebre e ammirò il revolver calibro 45 , una Colt Peacemaker. La canna cromata contrastava con la tovaglia a quadrettoni rossi e il tavolo da cucina in legno. Si passò più volte le mani sui jeans neri, i polpastrelli ruvidi grattavano la stoffa dei pantaloni. Il sudore lasciò una [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

7
8
28

Bellezza

Vas
21 May 2025

Resistere per cinque giorni in maniera impeccabile e poi al primo incontro con la realtà cedere inevitabilmente. Eppure i pensieri e le sensazioni non erano diverse dal solito, il livello di difficoltà mi pare fosse lo stesso. Resistere poi è quello che mi sono sentito di fare , poi da cosa e [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
5
21

Da le Metamorfosi di Ovidio vi racconto La Storia di Piramo e Tisbe.

Storia d'Amore copiata da Shakespeare per il suo Romeo e Giulietta

20 May 2025

Nel cuore delle antiche leggende, tra i versi poetici di Ovidio, si snoda la commovente storia di Piramo e Tisbe, una favola che ha ispirato nei secoli anche il grande Shakespeare per il suo capolavoro "Romeo e Giulietta". Ma chi sono questi due amanti destinati a un tragico destino? E perché la [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Teo Bo: Grazie Gennarino. Una bella lezione che ho davvero gradito.

  • Adribel: Non conoscevo questa storia, grazie Gennarino.

5
7
21

Russa e patè

20 May 2025

La nonna per il suo compleanno aveva preparato le rosette alla marmellata e le mandorle tostate. Aveva pregato lo zio Fé di tornare a casa con qualche bottiglia di gassosa, una cedrata che a lei piaceva tanto e della spuma nera che piaceva a tutti. Ma lo zio Fé, che poi di nome faceva Ferdinando, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ecate: Un pezzo da teatro :-) mi ha messo pure appetito!

  • Adribel: Piacevole lettura, scorrevole e con in bel ritmo

4
4
27

Nina & Francesco

La genesi

19 May 2025

Il locale che Daniele ha riservato alla serata “degustazione Champagne” è stato allestito con molta cura e buon gusto. E’ una piccola saletta intima della sua enoteca. Sopra ai tavoli apparecchiati ci sono i calici, un vasetto di fiori freschi e colorati. In fondo alla sala un tavolo rettangolare, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Queste connessioni possono accadere, ma bisogna essere aperti a recepirle, [...]

  • Vally: Grazie a tutti per i Vostri illuminanti (come sempre, del resto) commenti!
    Buona [...]

4
5
27

Le lacrime

Meglio piangere in due, che piangere da soli.

19 May 2025

Le lacrime mi rigavano il volto. Sgorgavano dagli occhi come un ruscello, scivolavano lungo il viso, dal naso fino al mento, bagnandomi le labbra. Ogni tanto le assaggiavo con la lingua: erano salate e lasciavano una sensazione piacevole in bocca. I miei occhi si facevano sempre più rossi e gonfi. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
39

IL SILENZIO DELL'INSONNIA

Il Polpo Merit - nascondiglio

18 May 2025

Ero seduta alla scrivania, intenta a premere frettolosamente i tasti della tastiera per finire il prima possibile il testo a cui stavo lavorando: come accade di sovente da anni, questa è l’ennesima nottata che trascorro in bianco. L’insonnia mi ha sempre accompagnato dall’adolescenza fino ad ora, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

10
13
41

Cosa ci faccio qui?

18 May 2025

Sinceramente non so cosa ci faccio qui. Davvero, io in questa chiesa, cosa cavolo ci faccio? Se qualcuno lo sa me lo dica per favore; fra l'altro è la stessa chiesa dove mi sono sposato con la mia prima moglie 35 anni fa e da allora non ci sono più entrato, nemmeno per il funerale dei miei genitori. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: ringrazio ancora gli ultimi commentatori. Grazie siete stati gentilissimi.

  • Mister Nose: Hai descritto un tipo di funerale ormai molto raro. Ultimamente tolto il parroco [...]

6
7
25

Sistemare le cose 2/2

Parte 2 di 2

17 May 2025

(…Igor non era affatto soddisfatto dei soldi presi al vicino di Elena e Danilo…) Erano davvero pochi e aveva deciso che era necessario agire. Quando vide l’ultima luce della casa di Samuele spegnersi aspettò una decina di minuti prima di scassinare la porta di ingresso ed entrare. Sapeva [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
3
21

Aspettando l'alba

17 May 2025

Aspettando l'alba .... e resto in attesa a rodermi le unghie in questa notte di vetrine spente e di una luna a metà come me e l'alba avanza frantumata dai silenzi a illuminare i dedali dei miei pensieri mentre brucia lentamente …la brace della prima sigaretta...

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su