Sto percorrendo un sentiero bagnato e disseminato di sassi, ho perso l’orientamento e di conseguenza non so dove andare. Dovrei incontrarmi con un tizio in una baita per un lavoro stagionale, ma il segnale del cellulare non prende affatto.

Con la macchina non si poteva proseguire, ragion per cui ho dovuto necessariamente continuare a piedi seguendo un paio di indicazioni. Non riesco a calcolare da quanto tempo mi trovo qui. A peggiore la situazione una cavolo di nebbia che si è fatta decisamente più fitta, per non parlare di una terrificante sensazione di paura difficile da spiegare.

Si dice che la paura metta le ali ai piedi e infatti inizio a correre.

In maniera ossessiva e paranoica, volgo lo sguardo all’indietro. Sto sudando e al contempo ho i brividi. Tutto ciò accompagnato da un profondo senso di solitudine mai vissuto prima.

Ad un certo punto noto alcune orme fresche sul terreno ed è certamente la conferma che qualcuno è appena passato da qui. Dovrei sentirmi almeno leggermente sollevato eppure non è così.

Senza accorgermene, il sentiero è giunto al termine e dinanzi a me si presentano una serie di alberi. Riesco a scorgere un uomo che se ne sta accovacciato ai lati dell’albero più grande fra tutti. A causa della nebbia non posso distinguerlo bene, ma si nota chiaramente che respira affannosamente.

Probabilmente come il sottoscritto si è messo a correre a perdifiato per sfuggire da qualcosa. Ma da cosa poi?

Che fortuna, perlomeno non sarò e non mi sentirò più solo. Mi avvicino fino a toccare la spalla dello sconosciuto per fargli accorgere della mia presenza.

Alza la testa e mi fissa con gli occhi pieni di terrore. Rimango letteralmente pietrificato.

Dannazione, sto guardano me stesso! Quest’uomo è tale e quale a me, la stessa corporatura, lo stesso volto e gli stessi abiti.

Sopraffatto dall’orrore, indietreggio per raccogliere una grossa pietra e con violenza gliela scaglio sulla testa fino a ucciderlo. L’altro me, dopo aver cacciato un urlo, crolla a terra in una pozza di sangue.

Ricomincio a correre superando gli alberi, ritrovandomi ben presto in un nuovo sentiero. Stavolta niente orme, però sempre infradiciato, pieno di sassi e con l’immancabile nebbia.

Un angoscioso déjà vu mi pervade dal momento che il sentiero finisce, rivedendo i soliti alberi, compreso un alberone che sovrasta gli altri.

Sono sfinito, mi manca il fiato, ho bisogno di rannicchiarmi proprio lì. Sto malissimo, inoltre avverto una nausea pazzesca. In lontananza vedo avvicinarsi qualcuno e come già avvenuto in precedenza mi è possibile distinguere ben poco. Dov’è finito? È sparito!

Improvvisamente mi sento toccare la spalla e istintivamente alzo lo sguardo.

Di nuovo me stesso.

Sto impazzendo? Mio Dio, che sta succedendo?

Lo fisso inorridito e l’altro io fa altrettanto. Raccoglie un sasso voluminoso e con ferocia me lo lancia centrandomi in testa. Urlo a causa del dolore per poi sprofondare a terra.

 

Mi sveglio di soprassalto e con il cuore che mi batte all’impazzata. Si è trattato di un maledetto incubo, sicuramente uno dei peggiori della mia vita.

Vado in bagno e mi sciacquo il viso con acqua fredda. Mi asciugo velocemente con l’asciugamano steso sulla vasca e un po’ intimorito mi guardo nello specchio. Ho il viso pallido, quasi cadaverico.

Il cellulare vibra sul tavolo della cucina, pertanto lo prendo in mano. Mi è arrivato un messaggio.

Il mittente è il signor Giorgio Romero, colui che qualche giorno fa aveva risposto al sottoscritto ad una e-mail inerente ad un impiego.

Apro l’SMS per leggerlo.

“Sono spiacente di comunicarle che, riguardo l’offerta lavorativa alla baita di Messe, non se fa più nulla in quanto abbiamo già provveduto. Le auguro una buona giornata.”

Quindi niente lavoro. Beh, forse è meglio così.

Caspita, mi è appena venuta un dolore al capo, come se qualcuno mi avesse lanciato un sasso.

Umh, ho detto… un sasso?

Tutti i racconti

0
1
1

Papààààà!

26 March 2023

Due timide lacrime erano in sospeso fra le palpebre, YouTube continuava a proporre canzoni che sempre più scavavano tra i ricordi di Luciano suscitando emozioni che gli gonfiavano il cuore. Era sempre così nei giorni importanti, quelli segnati in rosso nel calendario, soprattutto al mattino quando, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
0

Aforisma

26 March 2023

Sei solo tu a decidere chi sei per gli altri mai viceversa, anche se dovessero attribuirti costumi che indossati starebbero meglio a loro! ©Laura Lapietra

Tempo di lettura: 30 secondi

0
1
4

I dolori del giovane VV

A Petali blu, con simpatia. Scritta nel 2017.

26 March 2023

Il dott. Fstein fu chiaro: “Amico mio, il tuo malessere non ha alcuna origine clinica. Ecco vedi, questo è l'esito delle tue analisi. Solo l'acido urico presenta valori alti. Vedi, qui l’asterisco? Il valore, benché poco oltre il limite di 7mg/dl, è da diminuire. Con una tale concentrazione diviene [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Patapump: un Goethe post moderno..😉
    in ogni caso, il migliaccio campano io lo faccio, [...]

4
5
12

L'UOMO DELLA NEVE

25 March 2023

Ogni giorno svolto l’angolo e lui è li. Un uomo con la giacca rossa, seduto sopra un panettone giallo, dietro un cumulo di neve ormai ghiacciata e sporca di nero. Ha in testa un cappello di lana, è una di quelle persone a cui non riesci a dare un’età. È lì rannicchiato con la schiena un po’ ricurva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
5
21

INVECE DI...

Meglio tardi che mai!

25 March 2023

Invece di andare avanti, mi sembra di tornare indietro, verso una vita semplice, priva di significato, che non avevo ancora mai sognato di vivere. Dal grande al piccolo, dal complicato al facile, dal pesante al leggero, dal velato al trasparente, dal parlato al senza parole. Da una vita in [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

0
0
2

Incute Risoluzioni

24 March 2023

Incute Risoluzioni Colleziono onde di lembi cobalti, come puzzle per creare elisio infranto in uggia etra, dove astratto magenta permanente dell'istante che incorre nel bigio corrompe insigne lo strido dello squarcio spargendo suspense come pigmenti di gocce d'amore e fiducia nel lungo boulevard [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
8

L'uomo nella stanza

Ispirato al quadro di Edward Hopper " Excursion into philosophy" (1959)

24 March 2023

Stava seduto sul bordo del letto con i gomiti appoggiati alle ginocchia, le mani penzoloni e lo sguardo rivolto verso la finestra. Non che ci fosse granché da vedere: il vetro era sporco come se fosse fatto di fumo di sigaretta, ma nessuno viene al Motel Billy per guardare il panorama. Chiusi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Andrea Occhi: Piaciuto. Ovvio che, prima, ho cercato l'immagine dell'opera di Hopper [...]

  • Rubrus: Ho scritto alcuni racconti partendo da quadri. Alcuni sono piuttosto brvi, [...]

2
6
14

Cuore

23 March 2023

Assumo un atteggiamento scettico nell’ascoltare racconti di eventi l’origine dei quali per il narratore pare non riconducibile all’umana natura. Tuttavia, un episodio, le cui conseguenze ho impresse sul corpo, ha imposto un brusco e repentino mutamento al mio atteggiamento. Ne converrete. Sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Be', le mie origini sono per metà di quelle parti (Mercato Saraceno); [...]

  • Patapump: accipicchia che racconto, bravo Andre

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

3
4
20

23 March 2023

Mi sono sempre domandata che tipo di racconti possa piacere ai lettori… E poi mentre si immergono nella lettura cosa pensano… Sarebbe bello dar voce ai loro commenti… A me piace scrivere frasi create dal nulla, da un vuoto immenso come ora in questo momento le mie dita non riescono a fermarsi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Piccola stella: Esiste davvero il lettore che legge in metropolitana? Mi piace che tu ti sia [...]

  • Patapump: direi Savina che sia bello pensarlo che ci sia
    in ogni caso, leggere nel [...]

3
4
19

Certo ci fu qualche tempesta

22 March 2023

“Venite tutti, che strana meraviglia il mare ci portò...” Angelo Branduardi, Gulliver. Questa è la storia. Qualcuno lo sentì pronunciare queste parole a mezza bocca poco prima di andarsene. Di lui sì è sempre saputo poco, il suo silenzio lo ha spesso preceduto. Un tipo strano, uno di quelli montati [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Piccola stella: La dolorosa e commovente realtà dell'uomo solitario che ridà [...]

  • Patapump: benvenuto su Ldm
    ci si consiglia di solito tra tutti noi di darci un nick [...]

0
1
10

Radiosa Speme

22 March 2023

Radiosa Speme E mi incammino mero scalzo nei versi cinerei del tempo tra le pigre piaghe dei solchi degli eventi sordi e ostili, ai riarsi gemiti in quella ambascia che m'investe monsonico nel recinto spinato prominente di cespugli di rose assenti al sorriso della lucente vita nei miei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
17

Il migliore dei mondi possibili

21 March 2023

Quella mattina era previsto il compito in classe di italiano. Andrea non era preoccupato, gli piaceva scrivere, gli veniva facile. Anche se le parole fluivano dalla testa al foglio con una grafia non certo elegante e non sempre comprensibile, neppure ai suoi occhi. La Prof. con tracciato stridente, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su