Luca pensò di stare ancora sognando. 

Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno scherzo, ma scartò subito quell’ipotesi perché viveva solo.  

Si sedette sul letto, fissandolo, e una domanda assurda gli attraversò la mente:
«L’ho fatto io?» Ma appena gli venne da ridere. 

Che cosa era diventato? Una gallina che di notte deponeva uova?

Provò a ricordare il sogno.

Gli tornò alla mente una luce che descriveva un movimento ellittico e poi un battito di ali, un frullio improvviso. E per tutta la durata del sogno come una sensazione che qualcosa dentro cercasse di farsi spazio e crescere. Ora, da sveglio, quella sensazione persisteva: si sentiva leggero, ma anche pieno di una strana e inspiegabile energia.

Toccò l’uovo: era tiepido. E quando lo avvicinò all’orecchio, giurò di sentire qualcosa, un timido tic-tic come se qualcosa all’interno stesse provando a uscire. Un brivido gli corse lungo la schiena, non sapeva se dovesse romperlo o proteggerlo. 

“Sono diventato una chioccia?” E gli venne da ridere di nuovo.

Alla fine, lo mise in una ciotola sul pavimento e si sedette davanti a lui, aspettando, chiedendosi quando e cosa sarebbe successo, e se si fosse mai schiuso. Decise di non dire niente a nessuno. Continuò con la solita routine quotidiana, fatta di lavoro e casa, casa e lavoro e nient’altro.

Nei giorni successivi cominciò a provare per quell’uovo una specie di attaccamento, un sentimento difficile da definire: come se fosse il suo tesoro. Giustificava questo suo atteggiamento pensando che, seppur ne ignorasse la provenienza, era comparso a casa sua e in un certo senso era suo di diritto.

Se era al lavoro non vedeva l’ora di tornare a casa per guardarlo.
«Luca, cosa fai questo fine settimana?» Gli chiese Marco, operaio come lui alla catena di montaggio della fabbrica.

«Oh, niente. Mi riposerò e guarderò un sacco di film… non mi va di uscire in questo periodo.»

«Sei sempre il solito orso, eh?»

Quando rientrò, guardò il suo uovo e gli venne un’idea: lo tolse dalla ciotola e gli preparò un giaciglio, fatto con un po’ di paglia comprata in un negozio di animali. Costruì anche un sostegno in legno: tre assi tagliate e inchiodate in modo che l’uovo vi si appoggiasse, restasse verticale e che non corresse il rischio di rompersi.

Il senso di accudimento che provava cresceva di giorno in giorno e Luca si sentiva materno: andava lì e lo accarezzava come se fosse una creatura e non una cosa inanimata come in effetti era. Aumentava la sua autostima, come se l’atto stesso di prendersene cura lo rendesse più forte, più sicuro di sé.

Qualche giorno dopo fece un altro sogno: gli apparve una strega. Gli diceva che l’uovo gli avrebbe portato fortuna.
Quando si svegliò era una giornata era piena di sol, si dimenticò dell’uovo e per poco scendendo dal letto, non lo urtò. Chissà perché provò un senso di repulsione: tutto gli sembrava assurdo.
«Sto impazzendo, ma che cavolo ci faccio con quest’uovo? » Gridò nella stanza. 

«Devo assolutamente riprendere la mia vita, uscire da questa bolla che mi sono costruito con 'sta cosa» pensò.

Doveva sbarazzarsene e lo portò in un bosco lì vicino. Voleva solo non vederlo più. 

Nel bosco incontrò un vecchio che stava trasportando delle fascine e che appena lo vide domandò:
«Ehi cosa stai facendo?»

«Cosa gliene importa?» Rispose Luca, cercando di nascondere l’uovo.
«A me nulla. Sappi però che la strega del sogno aveva ragione: quell’uovo di cui cerchi di disfarti sarà importante nella tua vita. Ma lo capirai dopo. Ti consiglio di tenerlo.»

«Si faccia i fatti suoi!» Disse Luca, continuando per la sua strada nel bosco con l’uovo.

Arrivò a una grotta, appoggiò l’uovo in un angolo e se ne andò. 

Mentre tornava a casa ripensò alle parole del vecchio e a come potesse sapere del sogno: era una coincidenza troppo strana per essere insignificante! Doveva meditarci sopra. Così tornò sui suoi passi, si riprese l’uovo e lo riportò a casa, rimettendolo sul giaciglio.

Rientrò che era già sera, non aveva fame, così si mise sotto le coperte: si stava bene sotto la trapunta che gli aveva regalato sua madre a Natale. Poi gli venne sete, scese, si accorse che il pavimento era gelato, prese l’uovo e si rimise a letto.

Dopo un po' sprofondò nel sonno.

Quella notte sognò un grande cuore che batteva, pulsava senza sosta, come un maglio che ripetutamente si alzava ed abbassava freneticamente nella sua breve corsa. 

 

Tutti i racconti

0
0
5

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
0
3

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

5
7
46

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

6
4
28

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Riccardo: ma che bello, che intensità
    la cultura rende liberi, e le parole [...]

  • Maria Merlo: 🦋Bello e pieno di verità. Complimenti.

4
1
29

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
4
22

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
3
22

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Racconto bellissimo per adulti, bambini e chiunque abbia davvero buona volontà.

  • Rubrus: Natale si avvicina. Se non troppo invadente, è una festa che ha davvero [...]

4
9
25

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
4
22

L'allieva 1/2

13 November 2025

La slitta già preparata sovraccarica di doni, attendeva sulla pista di lancio circondata dalla neve. I folletti le giravano intorno per verificare la tenuta del carico, una corda ben stretta da una parte, un'altra sulla parte più alta dove era possibile un crollo dei regali… Babbo si era raccomandato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bella....attendo. Like

  • Teo Bo: La signora Natale? Non mi dire... chi l'avrebbe mai detto! Aspetto il 2, [...]

3
5
51

CENTRALE PARANOICA 7

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

13 November 2025

Hi, qui è Centrale Paranoica 7, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… Beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
2
27

Speranze di vita

12 November 2025

Di speranze ce ne vogliono almeno due: una per continuare a credere nella vita e l'altra per giustificare la sopravvivenza. Sì perché le delusioni continuate rischiano di farci male, a volte radicalizzano e ci trasformano in elaboratori d'ansia, in soggetti da psicologo nel migliore dei casi o [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    tenero di intenso.
    Accorato sguardo a un passato che non può [...]

  • Dax: La speranza, quando possibile,non devevrimanere fine a sé stessa: devevessere [...]

4
3
36

Nessuno è uguale a nessuno

12 November 2025

La catena di montaggio non conosce pause è un nastro che scorre veloce, moltiplicando gesti e abitudini. Smog e street food impregnano l'aria; vetrine mutano faccia, ma non voce; porte automatiche che salutano tutte allo stesso modo. I clacson e i suoni delle rotaie scandiscono un tempo incessante, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: Azz....Like

  • Ecate: Nel treno che non conosce fermate, una donna che legge un racconto e gli piace, [...]

Torna su