Ciao, piccolo me! È un po' strano parlare con te, ma sono felice di avere questa opportunità. Come stai?

 

Ciao! Che bello parlare con te. Sto bene, grazie! Tu come stai? È bello sapere che sei cresciuto.

 

Sto bene, grazie. Sono cresciuto ma ti ho sempre con me, ho mille ricordi di te. La vita ha le sue sfide, ma anche tante gioie, sconfitte che bisogna accettare e imparare per crescere. Ci sono tante cose che avrei voluto dirti quando ero più giovane, ma ora ho l'occasione perfetta. Ma non vorrei diventare noioso e rovinarti la scoperta. 

Sono quasi commosso ad avere questa opportunità di parlare con te.

 

Davvero? Come cosa?

 

Prima di tutto, voglio dirti di non avere paura di fare errori. Gli errori sono parte del processo di apprendimento. Ogni esperienza, buona o cattiva, ti aiuterà a crescere. Dai amicizia a tutti ma fiducia beh non credo tutti la meritino, lo scoprirai. Lo scoprirai col tempo, con i sorrisi e il silenzio che ti accompagnerà nella vita, con i suoi suoni e la sua musica. A modo mio ho avuto bisogno di carezze anche io…

 

Questo mi rassicura. A volte mi preoccupo di sbagliare. E cosa mi dici delle cose che amo fare?

 

Segui sempre le tue passioni. Che siano lo sport, la musica o la lettura, coltiva ciò che ti rende felice. Queste passioni ti accompagneranno per tutta la vita e ti daranno forza nei momenti difficili. Nel tempo avrai mille interessi, alcuni li abbandonerai, altri li coltiverai e altri li scoprirai col tempo. Ma tutto sarà un successo dai. Ho brillato poco in vita ma quando l'ho fatto è stato un successo. Godi di quelle cose, piccole o grandi che siano.

 

Grazie! me ne ricorderò. C'è qualcos'altro che dovrei sapere?

 

Sì. Ricorda di essere gentile con te stesso e con gli altri. La gentilezza è una forza potente che può cambiare il mondo, un piccolo gesto alla volta. E non dimenticare di divertirti lungo il percorso! fai tutte le esperienze possibili, ringrazia tutti quelli che incontrerai. Qualcuno ricambierà altri no, ecco quelli sono quelle persone che spariranno abbastanza in fretta dal tuo cuore. Qualcuno o qualcuna piangerà per te, tu piangerai per qualcuno o qualcuna…non vergognarti mai di questo. A modo mio, quel che sono l'ho voluto io. E' tutto in noi.

 

Grazie mille! Sei un adulto davvero saggio. Non vedo l'ora di diventare come te!

 

Grazie, piccolo me. Ricorda che sarò sempre qui per te, anche solo nei tuoi pensieri. Goditi ogni momento della tua infanzia! Ah, io non sono saggio come credi, non diventare come me, diventa migliore di me. Sono stato egoista e incosciente, prepotente. Ho pagato più di quanto ho dovuto alla vita, diventiamo come mai ho fatto. E voliamo in alto. Non voltarti indietro, non vergognarti di te, mai.

Ah, non aprire la scatola con He-Man, ora vale tra i 100 e i 230 euro anche 1500, magari ci paghiamo qualche bolletta poi...

scherzo, gioca tranquillamente. Ops dimenticavo, salutami papà e tra 40 anni pensa, conoscerai Alessandro.

 

Ma chi era questo? chi c???o lo conosce!? 

Tutti i racconti

5
2
19

Bottone

12 May 2025

Le nuove regole redazionali sono stringenti . Volute da un burbero buono che non si fa tirare dalla giacchetta funzionano abbastanza bene. Eh no! Signori autori non vi affollate . Uno per volta, uno per volta ! Tenete i vostri manoscritti nei cassetti e, uno alla volta centellinandoli con cura, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: ho letto volentieri il racconto di PRFF in effetti è come dice e scrive. [...]

  • Teo Bo: Tra bottoni rotti e abiti da buttare posso metterci anche il senso di invisibilità [...]

2
1
11

Piazza

12 May 2025

Ciao, piccolo me! È un po' strano parlare con te, ma sono felice di avere questa opportunità. Come stai? Ciao! Che bello parlare con te. Sto bene, grazie! Tu come stai? È bello sapere che sei cresciuto. Sto bene, grazie. Sono cresciuto ma ti ho sempre con me, ho mille ricordi di te. La vita [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: mi è piaciuto. Bello e interessante il dialogo, anche i cenni di Piazza [...]

3
4
25

L'ospite

11 May 2025

Sandro e io eravamo cresciuti insieme. Insieme avevamo percorso la strada che conduceva a scuola, insieme rubato le caramelle dal droghiere, insieme sbirciato la Giusi quando, uscendo da casa, si aggiustava le calze a rete. Se ritenete tutto questo banale, vuol dire che non siete mai stati ragazzi [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Frank Cappelletti: bello, bello, bello, bello, bello, bello... anzi ti dirò di più... [...]

  • An Old Luca: Piaciuto.
    Ho letto cercando di anticipare la conclusione (spinto dal Tag) [...]

2
5
22

SABBIE

11 May 2025

L’umidità è ciò che mi ha sempre dato fastidio della mia città. Ridente paesetto, disteso, stiracchiato al confine tra le Marche e l’Abruzzo, tra quello che era lo Stato Pontificio e il Regno delle due Sicilie. D’estate, dal mare, la brezza ti acceca con il suo riverbero e la camicia bianca [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
4
26

The 12th room

10 May 2025

The 12th room Caldo Freddo Noia Paura Gioia Dolore Pianto Urla Prurito Singhiozzo Vista appannata The 12th room Non ha maniglia Non una finestrella Senza colore e gelida Palmi delle mani. spingo Spalle, cerco di farle cadere Niente Non vuole che io entri Un cigolio di cerniere inesistenti Le [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Ondine: Bello esprimere i propri versi ispirandosi a un sensibile artista e farne dono. [...]

  • Riccardo: gentilissimi tutti..ciao 🤗

4
4
27

Il pianoforte

10 May 2025

Celina era seduta al lungo tavolo ovale nel soggiorno. Sua mamma, in cucina, stava finendo di riordinare dopo il pranzo. Celina amava questi momenti in cui era sola col papà. Lui stava leggendo un libro, comodamente seduto sulla sua poltrona e la ragazza stava facendo i compiti. Pochi mesi e avrebbe [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Benvenuta Celi. Mi associo ai commenti precedenti. Pulito nello stile, per [...]

  • PRFF: I like.
    Celina e il suo viaggio nei sentimenti dii un padre che ha attraversato [...]

7
6
46

MORTE GENEROSA

09 May 2025

Sto guidando l’auto che si dirige verso il cimitero. Sul sedile posteriore giace sdraiato esamine il mio corpo. Giunto al campo santo, mi cambio indossando gli abiti del mio io defunto. Piove forte quando esco dal cimitero, non ho l’ombrello e devo rovistare nella macchina per cercarne uno. Ed [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • U1785: Aiuto, morire due volte....anche no.....!
    Anche si, chissà quante [...]

  • U1831: Un racconto che prelude la verità che ognuno di noi dovrà incontrare [...]

7
13
82

De Veris Celatis

09 May 2025

La scellerata e blasfema azione di bombardamento degli americani sull’Abbazia nel 1944 rase al suolo non solo un luogo di cultura millenaria, ma anche custode occulto di antichissimi volumi che documentavano religioni, credenze e pratiche mistiche antiche come l’umanità. Scavando per rimuovere [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
1
21

Circostanze

08 May 2025

Circostanze Ho constatato che c’era un coacervo di cervi sulla cima del Cervino, tutti pieni di cimici, che cercavano cibo tra i ciottoli, per cibarsi di ceci, cicerchie e corbezzoli cornuti. Così, già che c’ero, ho acceso un cero a San Cirillo e poi ho seguito il censimento di alcuni ceceni [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: onestamente ho preferito sottolineature. Non che questa non mi sia piaciuta [...]

1
3
20

Biasimo al sole

08 May 2025

Intro: Aprile porta con sè i primi raggi infuocati. Ecco dei versi dedicati all' avversario dei prossimi mesi: il Sole. Sofferenza di luce Il sole, non più stella di grazia, ma occhio accecante e crudele. Luce che brucia, non calore, un tormento senza fine. Raggi che svelano crepe e ruggine, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
7
35

L'ospite nell'armadio

Contiamo insieme. Uno... Due... Tre... Sto arrivando.

07 May 2025

Parte I – Il gioco nel giardino Era una limpida giornata di primavera quando Marta decise di dedicarsi alle grandi pulizie. Le finestre aperte lasciavano entrare l’aria fresca e il profumo dell’erba tagliata. In sottofondo, la sua playlist preferita scorreva tranquilla. Dal giardino arrivava la [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Un classicone (il babau nell'armadio) ben trttato e ridotto all'essenziale. [...]

  • VjKov: ragazzi ci sono novità. questa storia la potrete poi vedere e ascoltare [...]

6
5
36

L'erede del Principe della risata

06 May 2025

In un periodo stagnante di cinema comico, si venne a sapere che alla gente mancava molto una figura come quella di Totò, come se fosse una cosa strana. Così qualche esponente delle teste d'uovo nazionali pensò bene di inventarsi un fantomatico figlio segreto del famoso principe della risata e di [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • L. Carver: La vena di malinconia in effetti non è casuale. Del resto, che comicità [...]

  • Rubrus: Tra originale e copia si preferisce quasi sempre l'originale. Nondimeno, [...]

Torna su