All’alba, quando la Senna dorme ancora sotto un velo di nebbia leggera, scendo piano verso la riva. La barca mi attende, inclinata sulla riva del fiume come un animale spiaggiato. A volte penso che la mia anima assomigli a questa barca: fragile, irrequieta e arenata allo stesso modo. Così sono. Da una parte la mia carne, che chiede sole, donne, vino e sudore; dall’altra, la mente, che pretende silenzio, regole, e il sacrificio delle ore davanti a un foglio bianco...  Da sempre, dentro di me, c’è una bussola che punta verso l’abisso.

Salgo, mi siedo, affondo i remi nell’acqua irrequieta, piena di mulinelli. Il primo colpo rompe il silenzio, e un brivido mi attraversa: il fiume si desta inquieto. Il cielo, vibrante di primavera, si specchia sulla superficie viva. La felicità che mi prende è feroce, quasi insopportabile: perché mai la bellezza deve fare male? L’acqua scorre lenta, il sonnolento respiro della città si mescola a quello selvatico della natura. Dalle rive sale un odore d’erba umida, i battelli risplendono al sole come lame di luce, e i gabbiani volteggiano e risalgono nell’aria.

Rema, mi dico, rema.

E mentre lo faccio, mi viene in mente l’incontro di qualche giorno fa con “lui”. 

Ero andato a casa sua a Croisset, a qualche chilometro dal centro di Rouen, perché mi voleva parlare. Ricordo il fuoco che ardeva lento nel camino dello studio. L’odore di carta e d’inchiostro si mescolava a quello del tabacco, creando un’aria densa, quasi sacra. Sedevo rigido davanti a lui, cercando di nascondere l’irrequietezza che mi agitava le mani. Mi osservava da sopra gli occhiali, con quel suo volto severo e il corpo massiccio che pareva debordare dalla poltrona. 

«Tu scrivi bene, ragazzo,» mi disse con voce grave, «ma ti disperdi. Le donne di notte, i giorni in canoa… tutto questo ti divora. Se vuoi scrivere davvero, devi rinunciare a queste frivolezze. Per costruire la frase perfetta bisogna sottomettersi a una disciplina ferrea.»

Le sue parole mi ferirono e mi entusiasmarono insieme. Mi sentii ribollire, come se dovessi difendere la mia stessa esistenza.

«La frase perfetta sì… Ma la vita, maestro? Io non riesco a scrivere se non dopo averla sentita nelle vene… la vita!»

Sbatté il pugno sulla scrivania, e il rumore rimbombò nello stanza come un colpo di fucile.

«No, ti ho fatto venire qui per chiarirti una volta per tutte quello che intendo per scrittura…  Vedi, te lo voglio chiarire senza panegirici, sono sicuro capirai meglio senza troppe spiegazioni: la scrittura è una puttana!”

Non riuscii a credere alle mie orecchie, di solito parlava forbito non si era mai lasciato andare a espressione colorite, tantomeno volgari come aveva appena fatto.

“Scusi maestro non devo aver capito …”

“Hai capito benissimo invece, non fare il finto tonto… La scrittura è una puttana, la più grande, la migliore che si possa avere, non quelle alle quali rincorri e per le quali sprechi il tuo talento.”

“Ora ho capito maestro.”

“Allora vuoi dire che seguirai i miei consigli? Mi complimento con te.” 

Mi tese una mano che strinsi prontamente.

Abbassai lo sguardo e dissi: 

«Non voglio litigare, maestro. Le sue parole le porto nel cuore, ma non sono fatto come lei. Lei si è chiuso alla vita per forgiare le sue frasi; io invece ho bisogno del rumore, del vento sul corpo, delle cose che si vedono ma che soprattutto si sentono!»

Sotto i baffi gli comparve un sorriso ironico.

«E credi che la natura ti darà ciò che l’arte nega?»

«La mia natura è la mia arte,» risposi senza esitazione. «La sensualità, il piacere, la forza dei muscoli quando il remo fende l’acqua… tutto questo mi fa sentire uomo, solo allora mi arrivano le parole che cerco.»

«Fai come vuoi, Guy,» disse infine. «Ma ricordati: chi segue la natura, spesso smarrisce  per strada.»

Mi alzai e gli feci un leggero inchino.

«Forse. Ma io preferisco perdermi da vivo che salvarmi da morto.»

Calcai il cappello e uscii nel cortile umido e grigio. 

Dietro di me solo il crepitio del fuoco e lo sguardo del maestro che mi seguiva. L’aria era fredda, ma in me ardeva qualcosa che nessuna disciplina avrebbe potuto spegnere.

“Devi perdonarmi maestro, ma devo seguire la mia indole. Sono figlio della natura e devo assecondarla, non posso esimermi dal farlo”. 

La mia mente ricomincia a lavorare… 

Che cos’è dunque questa felicità feroce di un mattino sulla Senna, quando il fiume inquieto riflette un cielo che presagisce primavera? Perché mai l’acqua, scorrendo lenta e viva sotto i ponti, suscita in me questa dolce vertigine, questa ebrezza oscura che mi prende come un delirio antico, come un richiamo selvaggio?

Io, in mezzo a tutto ciò, non sono più uomo: amo il cielo con fame d’uccello, la foresta con smania di lupo, le rocce come il camoscio che fugge, l’erba per rotolarmici nudo e ansante, l’acqua chiara per sparire in essa come un pesce lucente… Dentro di me fremono le stirpi mute della Terra. Fremono le zampe, le ali, le pinne… Fremono gli antichi istinti, i desideri confusi, la voce segreta che viene dal fondo dei boschi e che chiama, chiama senza fine la voce del fauno che si ridesta nel cuore dell’uomo.

Io amo la natura come si ama una donna, con rispetto e con desiderio. 

 

 

Tutti i racconti

0
0
4

Senza confini 4/4

07 November 2025

"Potrebbe essere" rispose Marco non sapendo dove Elena volesse arrivare, ma fidandosi. "Quindi? Dimmi cosa dovrei fare?" "Forse... è un'idea che ho... io non scrivo... però... dai, vieni con me!" disse Elena prendendolo per mano. Marco la seguiva con fiducia dubbiosa. Uscirono nel mercato, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
4

L'Altro 1/2

07 November 2025

All’alba, quando la Senna dorme ancora sotto un velo di nebbia leggera, scendo piano verso la riva. La barca mi attende, inclinata sulla riva del fiume come un animale spiaggiato. A volte penso che la mia anima assomigli a questa barca: fragile, irrequieta e arenata allo stesso modo. Così sono. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

6
16
104

Nel campo

Racconto a proposito di un quadro.

06 November 2025

«Qui.» Lo disse in un modo che poteva significare solo una cosa: “Fermati!” E io mi fermai. Scesi dall’auto, chiusi la portiera, mi accesi una sigaretta e mi appoggiai al cofano caldo. Era piacevole, nell’aria fresca della sera d’ottobre. Tirai una boccata. Allo stesso tempo, Claudia era scesa [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Walter Fest: Geniale! È valsa la pena rileggerlo. complimenti sei un grande!

  • thecarnival: ho trovato questo riferimento a cui forse ti sei ispirato e cioè da [...]

1
1
13

Senza confini 3/4

06 November 2025

Lui la guardò con curiosità divertita, era compiaciuto da quella affermazione, ma allo stesso tempo era preoccupato perché non riusciva a capire le intenzioni di Elena: "Cosa vorresti dire? Vuoi che venga a vivere qui con te? Magari dividiamo le spese… per la corrente… l'acqua… l'affitto… i mobili…" [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
3
24

Senza confini 2/4

05 November 2025

Certo, il ragazzo si accorse di lei, e come non avrebbe potuto farlo : unica ragazza bionda in mezzo a una piazza di marocchini. Il biondo dei suoi capelli risaltava come una moneta d'oro su un panno nero. Smisero di ballare. Si ritrovarono ad ordinare contemporaneamente un bicchiere di Mahia, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: povero Marcus....lei ha cambiato un Marcus con un Marco, non ha fatto fatica😂😂😂

  • Paolo Romano: @Dax: non so perchè ma, mi è venuto cosi.... e così ho [...]

2
2
57

Yoni e Lingam

05 November 2025

Le luci dei locali del quartiere e le ombre dei passanti vorticavano sull'asfalto. Entrati nell'alcova ci spogliammo in un lento rito. Tra i tappeti rossi e il materasso blu la sua yoni spumeggiante accolse il mio lingam fremente.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    Frammento dalle storie di due, questa istantanea che ad una prima [...]

  • AriannaL: Il microracconto profuma di Tantrismo della Mano Sinistra: l'intreccio [...]

2
2
31

Senza confini 1/4

04 November 2025

"Dovrei tornare." pensò, mentre armeggiava con la sua macchina fotografica. Era ancora un'analogica, e col tempo aveva imparato a conoscerla, a comprenderla, quasi a darle un'anima. Credeva che questa intesa segreta le permettesse di scattare le fotografie che l'avevano fatta vivere fino a quel [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
14
33

La signora dei Topi 2/2

04 November 2025

Una sera Nico si recò sull’argine. La luna era alta nel cielo e il fiume una striscia argentata. Una voce lo chiamò. «Ti aspettavo» Lei era là, sulla riva, giovane, luminosa, bella: la pelle bianca come latte, i capelli che riflettevano la luna, gli occhi scuri e dolci. Nico non parlò, la seguì. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Certo.... così mi pare una storia...tronca.Merita un continuo

  • thecarnival: interessante perché ti pare tronca? e come ti piacerebbe continuasse? [...]

3
5
43

Lui e Lei 2\2

03 November 2025

Passarono settimane, mesi, Lui cominciava a sentire la sua mancanza ed era dispiaciuto di non esserle stato accanto. Di tanto in tanto si sentivano su WA ma s’inviavano messaggi vuoti e sterili. Un giorno però Lei gli disse di essere incinta del nuovo compagno. Lui rimase attonito, non era trascorso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Donatella: triste per lei credo, vivere una situazione con uomo che evidentemente non [...]

  • Damien: Non sono d'accordo con la scelta della ragazza, vigliaccheria? paura di [...]

2
2
29

La signora dei Topi 1/2

03 November 2025

Giovanna dormiva agitata, il viso imperlato di sudore e le coperte attorcigliate attorno alle gambe. La luce del mattino filtrava appena attraverso le tende, disegnando ombre leggere nella camera. Da fuori, si sentì una voce impaziente: “Giovanna! Sveglia, dai!” Era sua sorella, che bussava con [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
9
46

Una storia particolare (4/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

02 November 2025

Prima di partire chiesi ad Angelo di avviare le pratiche per poterci sposare. Dopo quasi un mese ci trovammo davanti al sindaco, mano nella mano, con il cuore pieno di emozione. Le nostre nozze furono semplici ma intense: uno sguardo, un “sì”, e la sensazione profonda di essere finalmente una famiglia. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Marisella: Grazie a tutti voi.
    Non sono brava a scrivere perchè nei miei studi [...]

  • BrunoTraven: Al contrario Marisella scrivi benissimo:) qualche defallaince ci sta sempre [...]

3
3
36

Lui e Lei 1\2

02 November 2025

In un giorno come tanti, a una ragazza pugliese arrivò una richiesta di amicizia su Netlog da parte di un ragazzo di Roma. Sin dalle prime battute tra i due c’era del feeling, nonostante fossero lontani e avessero età diverse. A Lui, di Lei colpì la fotografia in cui sedeva su una vespa rosa. Anche [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dax: Attendiamo il seguito. like

  • Donatella: amore e sofferenza interessante aspetto secondo parte

Torna su