La storia che voglio raccontare potrebbe iniziare con la scoperta dell’inganno che il mio socio Roberto stava tramando ai miei danni, ma credo sia meglio procedere con ordine, perché questa è la ragione meno importante che mi ha spinto alla decisione che avrei preso in seguito. Meglio raccontare dell’incidente nel quale fui coinvolto, di tutto quello che avvenne, prima e dopo. 

Come facevo da circa un anno ogni terzo venerdì pomeriggio del mese, ritirai l’auto custodita nel garage a due passi dalla casa dove abitavo da solo e inserii nell’autoradio la play list musicale che avevo preparato per l’occasione. Mi avviai verso l’autostrada destinazione Firenze, dovevo trascorrere il week end con i miei figli Aurora e Stefano, nati gemelli dodici anni fa e che vivono lì con la mamma, Marina la mia ex. 

Giunsi a destinazione senza problemi; la primavera stava facendo il suo dovere regalando un marzo non troppo capriccioso. Lasciai lo zaino alla solita pensione. Solitamente mi organizzo una serata da single: un concerto, un cinema o uno spettacolo teatrale, ma quella volta non avevo programmato nulla, per cui mangiai qualcosa in un self service. Iniziai a passeggiare senza meta lungo l’Arno, la serata si prestava, il cielo era sereno. Quando mi parve di aver camminato abbastanza, entrai in un pub per bere una birra. Era abbastanza affollato. Dopo un po’ si liberò un tavolo nella veranda, feci per accomodarmi, quando mi accorsi che anche due donne l’avevano puntato.  Ci fu un attimo di imbarazzo. Io mi tirai indietro e dissi che potevano prendere posto e che avrei atteso il prossimo tavolo libero. Loro si guardarono un attimo e, non so se per gentilezza o per simpatia, invitarono a sedere anche me, visto che il tavolo era grande e lo spazio c’era.

Le due donne continuarono a chiacchierare e a ridere tra loro incuranti della mia presenza, io a leggere le ultime notizie sullo smartphon dal sito del Fatto Quotidiano, sorseggiando la mia birra. Non prestai molta attenzione ai loro discorsi, ma da qualche frase e dalle risatine capii che prendevano in giro un’amica zitellona che finalmente era prossima al matrimonio. Entrambe erano sulla trentina, una bionda e l’altra castana, carine, magre, alte quanto me, circa 1,70 e soprattutto molto toscane nell’esprimersi. Quasi contemporaneamente terminammo le nostre birre, io proposi di offrire un altro giro.

"Spiacente le mamme ci hanno proibito di accettare da bere dagli sconosciuti”, obiettò la bionda.

Prontamente replicai che a questo problema si poteva e doveva subito porre rimedio. Ridemmo e scattarono così le presentazioni: "Mi chiamo Enrico, vengo da Salerno e sono qui a Firenze per incontrare i miei due figli che vivono con la madre”.

Di li a poco seppi che la bionda si chiamava Giusy e quando ci stringemmo la mano, notai che aveva dei bellissimi occhi verdi, Anna invece li aveva color nocciola. Feci cenno al cameriere di portare altre birre, poi passammo a parlare delle nostre occupazioni. Temendo di annoiarle non mi dilungai, non c’era molto da dire dello studio di architettura che avevo insieme ad un socio. Giusi ed Anna gestivano un negozio a Campo Marte, vendevano vinili e strumenti musicali. La mia passione per la musica rese la cosa molto interessante. Feci molte domande sulle chitarre che avevano in negozio e chiesi quale poteva essere secondo loro, la più adatta ad un principiante come me. Finita anche la seconda consumazione nell’andar via Anna mi chiese se volevo unirmi a loro per andare in un locale ad ascoltare un gruppo musicale composto da alcuni ragazzi loro clienti. Accettai, pagai le consumazioni e le raggiunsi al parcheggio.

Giusy aveva una Citroen C1 rosso amaranto che guidava con molta scioltezza. Durante il percorso Anna mi assicurò che non era solo una visita di lavoro, i ragazzi erano bravi e il locale ben frequentato. Arrivati, Giusy mi presentò il suo compagno con cui aveva appuntamento e dopo un po’ li perdemmo di vista, così, seduti al tavolo restammo Anna ed io. Il gruppo si chiamava "Le giovani promesse” ed era composto da cinque elementi che si alternavano con vari strumenti. Suonavano essenzialmente musica blues e easy rock, riconobbi varie cover di Tom Petty. Finita l’esibizione del gruppo, mentre smontavano gli strumenti, gli addetti del locale sistemarono sul palco l’attrezzatura per il karaoke. Alcuni clienti del pub si cimentarono con i soliti brani di Lucio Battisti.

Anna mi chiese come me la cavavo con il canto e, capendo le sue intenzioni, le confessai che non avevo mai provato il karaoke. Anna si avvicinò al ragazzo addetto all’apparecchio, gli disse qualcosa, tornò al nostro tavolo, mi prese per mano e, prima che potessi opporre resistenza, una voce dal palco disse: “Facciamo un caloroso applauso di incoraggiamento ad Enrico di Napoli che insieme ad Anna canterà Stop draggin’ my heart around”. Mentre venivo trascinato sul palchetto, partirono insieme alle prime note del brano gli applausi dai tavoli in platea. Sullo schermo scorreva il testo, Anna, con una bella voce calda e sicura, si calò molto bene nella parte di Steve Nicks, poi toccò a me cercare di emulare il grande Tom Petty. L’esibizione fu portata a termine abbastanza bene e ricevemmo anche parecchi applausi.

“Ringraziamo il gentile pubblico, ma voglio precisare che sono di Salerno, non di Napoli”, ci tenni a precisare prima di lasciare il palco e una ragazza dal bar urlò: “Non ti preoccupare, nessuno è perfetto”, suscitando risate e qualche applauso dai tavoli. Anch’io e Anna ridemmo.   

Tornando al tavolo per non essere frainteso le chiarii che non avevo niente contro la città di Napoli e i suoi abitanti, anzi, era la mia seconda patria, ma non mi piace quando fuori dalla Campania, per semplificare, diventiamo tutti napoletani. Annuì sorridendo e quasi per volersi giustificare per avermi costretto a cantare: "Ho visto come hai reagito quando i ragazzi hanno eseguito le cover di Tom Petty, anche a me piace molto e mi è venuta voglia di condividere con te questa passione”. 

Di Giusy e del suo compagno non ci fu più traccia. Per un attimo mi balenò il sospetto che la sparizione potesse essere una mossa strategica per lasciarci soli, ma non ero nello stato d’animo adatto per un’avventura e comunque l’idea di aver fatto colpo non la prendevo neanche in considerazione. Marina spesso mi prendeva in giro, dicendo che una donna, per farmi capire che le interessavo, doveva farmi il disegnino e farmelo recapitare dal messo comunale. Restammo a chiacchierare come due vecchi amici seduti su una panchina nei pressi del locale, consumando le birre comprate al pub.  Anche lei, come me, era separata da tempo, ma non avevano avuto figli. Poi, per evitare che la serata prendesse una piega triste, decidemmo di risparmiarci i particolari sulle relazioni finite e parlammo di cinema, altra nostra passione oltre la musica. Scoprimmo che i nostri gusti erano molto simili e che Wim Wenders era uno dei nostri registi preferiti.

Tutti i racconti

3
3
10

Vi racconto in breve la storia del Principe di Sansevero (1/2)

Il Principe di Sansevero: Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza

09 November 2025

Nel cuore della mia amata di Napoli, la città più affascinante e misteriosa del mondo, in piazza San Domenico Maggiore, si erge un palazzo che, più di ogni altro, racchiude i segreti e le meraviglie di un'epoca: il Palazzo di Sansevero. Qui visse Raimondo di Sangro, il principe di Sansevero, un [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
3
14

Quando Splinder chiuse...

Cronache dal paradiso dei CMS vintage, con glitter e malinconia

Miu
09 November 2025

Quando annunciarono che Splinder sarebbe morto il 31 gennaio 2012, la blogosfera reagì come una zia davanti alla chiusura del suo parrucchiere di fiducia: “Ma no dai, sarà una pausa estiva.” “Impossibile,” dicevano i superstiti del blogroll, mentre aggiornavano il contatore visite che segnava 12, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Cofesso di non sapere che cosa fosse Splinder, quindi mi mancano alcune informazioni [...]

  • An Old Luca: Da novizio della scrittura (unico aspetto in cui non sono più che maturo [...]

3
4
19

Il dono della vita

08 November 2025

I Non penna o man convien per farne canto, ché basta il vol di rondinella lieve, che in marzo reca un segno dolce e santo. Tra gronde e tetti fa sua stanza breve, cercando nido in ferro e pietra dura, e al cor rivela un lume che solieve. Così la vita, dono che ci assicura, pur ne’ dolor si mostra [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Bernardo Panzeca: Grazie di cuore ❤ a tutti quanti

  • Ondine: Cerchiamo sempre la nostra anima poetica; triste o gaudente realistica o onirica, [...]

3
8
19

L'Altro 2/2

08 November 2025

La natura è la mia stessa carne, il mio sogno e la mia realtà. Le colline sono i fianchi di una dea, i venti il respiro caldo che scuote i pensieri. Le donne che ho conosciuto non erano diverse dai fiori dei campi: quasi sfrontate nella loro bellezza, offerte al sole come pesche mature, sature [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Andrea Monaci: più che un suicidio si tratta di un andare e diventare parte dell universo [...]

  • Rubrus: In effetti, la prima parte è chiara, addirittura è presente ed [...]

0
0
15

Il ritorno

08 November 2025

Agata, dopo tanto, ritornava. Percorse il vialetto alla cieca, quel luogo le scatenava ansia. Aprendo, lo stridore del cancello le risuonò familiare. Sul ballatoio, il portone massiccio era completamente aperto, niente sembrava variato. Dentro, la luce del finestrone, travolgente come i ricordi, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
2
28

Senza confini 4/4

07 November 2025

"Potrebbe essere" rispose Marco non sapendo dove Elena volesse arrivare, ma fidandosi. "Quindi? Dimmi cosa dovrei fare?" "Forse... è un'idea che ho... io non scrivo... però... dai, vieni con me!" disse Elena prendendolo per mano. Marco la seguiva con fiducia dubbiosa. Uscirono nel mercato, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
6
26

L'Altro 1/2

07 November 2025

All’alba, quando la Senna dorme ancora sotto un velo di nebbia leggera, scendo piano verso la riva. La barca mi attende, inclinata sulla riva del fiume come un animale spiaggiato. A volte penso che la mia anima assomigli a questa barca: fragile, irrequieta e arenata allo stesso modo. Così sono. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Benvenuto su LDM.

  • Dax: Bello. Sarebbe una fortuna avere sensazioni così intense abbracciando [...]

7
20
113

Nel campo

Racconto a proposito di un quadro.

06 November 2025

«Qui.» Lo disse in un modo che poteva significare solo una cosa: “Fermati!” E io mi fermai. Scesi dall’auto, chiusi la portiera, mi accesi una sigaretta e mi appoggiai al cofano caldo. Era piacevole, nell’aria fresca della sera d’ottobre. Tirai una boccata. Allo stesso tempo, Claudia era scesa [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • BrunoTraven: Rubrus ho fatti un disegno ispiratomi da questo tuo racconto peccato non poterlo [...]

  • BrunoTraven: Se qualcuno interessa il mio disegno ispirato dal racconto eccolo:
    https://www.instagram.com/reel/DQwS_jPDW3T/?igsh=bThqbWV3NnQ0bWQ0

3
2
17

Senza confini 3/4

06 November 2025

Lui la guardò con curiosità divertita, era compiaciuto da quella affermazione, ma allo stesso tempo era preoccupato perché non riusciva a capire le intenzioni di Elena: "Cosa vorresti dire? Vuoi che venga a vivere qui con te? Magari dividiamo le spese… per la corrente… l'acqua… l'affitto… i mobili…" [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
3
27

Senza confini 2/4

05 November 2025

Certo, il ragazzo si accorse di lei, e come non avrebbe potuto farlo : unica ragazza bionda in mezzo a una piazza di marocchini. Il biondo dei suoi capelli risaltava come una moneta d'oro su un panno nero. Smisero di ballare. Si ritrovarono ad ordinare contemporaneamente un bicchiere di Mahia, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: povero Marcus....lei ha cambiato un Marcus con un Marco, non ha fatto fatica😂😂😂

  • Paolo Romano: @Dax: non so perchè ma, mi è venuto cosi.... e così ho [...]

3
3
69

Yoni e Lingam

05 November 2025

Le luci dei locali del quartiere e le ombre dei passanti vorticavano sull'asfalto. Entrati nell'alcova ci spogliammo in un lento rito. Tra i tappeti rossi e il materasso blu la sua yoni spumeggiante accolse il mio lingam fremente.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • AriannaL: Il microracconto profuma di Tantrismo della Mano Sinistra: l'intreccio [...]

  • Dax: Carino. Like

3
2
38

Senza confini 1/4

04 November 2025

"Dovrei tornare." pensò, mentre armeggiava con la sua macchina fotografica. Era ancora un'analogica, e col tempo aveva imparato a conoscerla, a comprenderla, quasi a darle un'anima. Credeva che questa intesa segreta le permettesse di scattare le fotografie che l'avevano fatta vivere fino a quel [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su