Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall.

 

La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del commissario Montalbano. Subito adocchiai una pasticceria che provocava i sensi anche a distanza. La stagione era propizia e non avevo bevuto il classico espresso di fine pasto poiché già un piano mi gironzolava nella testa: aveva la forma e i colori di una granita al caffè.

 

"Desidera anche la panna?"

 

"E certo!"

 

E sopra la panna il giovanotto ci posò alcuni chicchi di arabica che rendevano quella leccornia un'opera artistica degna del miglior Arcimboldo.

 

Alle diciassette in punto raggiunsi il gruppo davanti alla hall dell'albergo. Riconobbi Eusebio più largo che lungo, già sudato prima della camminata prevista. E anche la signora Delfino con un cappello più largo di un sombrero. Le scarpine calzate, poco adatte alla passeggiata che ci attendeva, ostentavano due fiocchetti beige simili a due libellule posate sui piedi. Eusebio e la Delfino li avevo conosciuti durante una breve vacanza alle Eolie organizzata dalla stessa compagnia. Spostai l'attenzione sulla biondina che già scattava foto a destra e a manca. Di nome faceva Ludmilla subito accorciato in Ludy dalla guida anche se, di sangue anglosassone, Ludmilla non ne aveva nemmeno una goccia. Era di Badalucco.

 

Tutto bene? Oh sì , certo. Almeno fino a tarda sera passata ad ascoltare il gruppo dei Pecblenda ai Quattro Canti, un incrocio al centro del centro di Palermo dove artisti di strada e musicisti si esibivano mentre leccavo un gelato al pistacchio di Bronte.

 

Anche la notte passò tutto sommato tranquilla, nonostante la coppia che occupava la stanza con pareti di carta velina adiacente alla mia.

 

"Mauro io qui non ci dormo, questa stanza è claustrofobica..."

 

"Non è la reggia di Caserta ma se spegni la luce e immagini di essere a Trafalgar Square..."

 

"Mauro non fare lo spiritoso. E poi, non hai visto il ragno che c'è sopra il cassonetto del bagno? Ma dove siamo capitati? In Africa?"

 

"Beh... Non siamo poi così lontani. Lascialo vivere un'ultima notte di inconsapevole felicità. Poi domani mattina... C'ho già qui la ciabatta".

 

"Ma che schifo! Sei proprio rozzo e così pigro che... alzarti dal letto adesso proprio no, eh?"

 

Accesi la tivù e mi lasciai coinvolgere in una indagine del tenente Colombo girata un secolo fa.

 

Ma la mattina seguente...

 

Il programma prevedeva una visita al mercato di Ballarò raggiunto a piedi in 15 minuti scarsi. Sfortunatamente, un disturbo improvviso dovuto ai cannoli ingoiati di fretta con il cappuccio bollente bevuto a colazione, mi costrinse a tornare in albergo.

 

Poco dopo ripercorsi a ritroso la strada per Ballarò seguendo le istruzioni di Google Maps senza sollevare la testa dal display.

 

Male, molto male. Devi sempre guardare dove ti portano le scarpe.

E così, dopo aver inforcato la strada sbagliata, mi ritrovai come direbbe il poeta in una selva oscura, spaventosa. Una donna dal volto emaciato, seduta sopra un lurido materasso mi guardava inebetita. Aveva la schiena appoggiata ad un muretto e le gambe infilate in un sacco a pelo, lercio.

Uno scricchiolio spostò la mia attenzione sul selciato: avevo calpestato una siringa che, come altre, giacevano abbandonate in ogni angolo di quel frammento di mondo più angosciante dell'inferno.

Affianco a lei un uomo vestito di stracci e più secco di un chiodo armeggiava con un accendino e una cannuccia infilata in una bottiglia. Era lucido e nello sguardo si leggeva chiaramente una domanda più che scontata: e tu, che cazzo ci fai qui?

Sentivo la paura riempirmi la pancia. Altri individui rientrarono nel mio campo visivo e già sentivo le loro mani frugare nelle mie tasche, i loro calci spappolare i miei testicoli. Già li vedevo sfilare dal mio portafoglio le banconote appena prelevate: centocinquanta euro freschi di zecca. E poi... Minchia! Avevo un iPhone tra le mani, com'è che ancora nessuno me lo aveva strappato dalle dita per farci qualche dose di crack?

 

Incrociai lo sguardo di un tale con la barba incolta, senza scarpe. La canottiera infilata in qualche modo nelle mutande che sbucavano da un paio di jeans devastati. Aveva un coltello serrato in una mano e nell'altra una confezione di wurstel intonsa.

Dove avrebbe affondato la lama? Nell'involucro per liberare i salsicciotti o tra le mie viscere?

Optò per i wurstel e io ringraziai la Santuzza (Rosalia) per la grazia ricevuta.

Dovevo solo arrivare al termine della stradina, cento metri ancora e la vita poteva continuare.

Nell'imbarazzo più totale, con la mia camicetta pulita e il Sauvage che ancora liberava un delicato profumo di limone percorsi quei metri come in attesa di morte certa. Dove sarebbe arrivato il colpo? Sulla testa? Allo stomaco? E se avessi lasciato portafoglio, orologio e catenina lì, senza spiaccicare parola, avrei portato a casa la pelle?

Non successe nulla. Anzi, passai una giornata meravigliosa affascinato dai colori e dai profumi di un mercato che da solo vale la pena del viaggio in Sicilia. Un luogo che non si può descrivere e di cui non vi racconto nulla. Andateci e basta, ma senza sbagliare strada.

 

Finalmente incrociai il gruppo. Alla signora Delfino si era rotto un tacco delle scarpine che calzava, quelle con il nastrino beige. Ludy stava gustando ad occhi semichiusi un arancino a forma piramidale che colava sugo sulla sua camicetta bianca, ancora candida. La signora della stanza accanto si tappava il naso un momento si è l'altro pure.

 

"Mauro, ma non la senti questa puzza di pesce? È insopportabile...”

 

Tornai felice in albergo. Vivo.

Per la cena erano previste due specialità del posto: lo sfincione e il purpo vegghiuto: non avanzai nulla. Di più. Per terminare come si conviene ripulii con un boccone di pane il piatto del purpo, del polpo, che poi luccicava come appena estratto dalla lavastoviglie.

Mi trattenni dal chiedere alla signora della stanza accanto la sua porzione di sfincione, una specie di pizza locale che a suo dire era troppo unta e difficile da tagliare. Ma non osai e quella squisitezza rimase lì, nel piatto, orfana di un gesto semplice. Semplice come portare il cibo alla bocca con quelle mani che nostro Signore ci ha donato per gustare ogni bene. Amen.

 

Ripartimmo per Milano. Lo spavento provato al mercato del crack si era trasformato un'infinita pena sofferta per tutte quelle anime, molte giovanissime, incappate nella tragedia della tossicodipendenza. Pur consapevoli della loro condizione non hanno forze per opporsi allo strapotere del crack. Osservano impotenti la dissoluzione del loro corpo in attesa di una dose per l'ennesimo, esplosivo attimo di felicità artificiale.

 

Atterrammo a Linate. Indossavo una polo nera appena acquistata e il Sauvage spruzzato sul collo liberava un delicato profumo di limone.

Tutti i racconti

1
1
5

Vi racconto in breve la storia del Principe di Sansevero (1/2)

Il Principe di Sansevero: Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza

09 November 2025

Nel cuore della mia amata di Napoli, la città più affascinante e misteriosa del mondo, in piazza San Domenico Maggiore, si erge un palazzo che, più di ogni altro, racchiude i segreti e le meraviglie di un'epoca: il Palazzo di Sansevero. Qui visse Raimondo di Sangro, il principe di Sansevero, un [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
1
4

Quando Splinder chiuse...

Cronache dal paradiso dei CMS vintage, con glitter e malinconia

Miu
09 November 2025

Quando annunciarono che Splinder sarebbe morto il 31 gennaio 2012, la blogosfera reagì come una zia davanti alla chiusura del suo parrucchiere di fiducia: “Ma no dai, sarà una pausa estiva.” “Impossibile,” dicevano i superstiti del blogroll, mentre aggiornavano il contatore visite che segnava 12, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
3
18

Il dono della vita

08 November 2025

I Non penna o man convien per farne canto, ché basta il vol di rondinella lieve, che in marzo reca un segno dolce e santo. Tra gronde e tetti fa sua stanza breve, cercando nido in ferro e pietra dura, e al cor rivela un lume che solieve. Così la vita, dono che ci assicura, pur ne’ dolor si mostra [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
8
19

L'Altro 2/2

08 November 2025

La natura è la mia stessa carne, il mio sogno e la mia realtà. Le colline sono i fianchi di una dea, i venti il respiro caldo che scuote i pensieri. Le donne che ho conosciuto non erano diverse dai fiori dei campi: quasi sfrontate nella loro bellezza, offerte al sole come pesche mature, sature [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Andrea Monaci: più che un suicidio si tratta di un andare e diventare parte dell universo [...]

  • Rubrus: In effetti, la prima parte è chiara, addirittura è presente ed [...]

0
0
14

Il ritorno

08 November 2025

Agata, dopo tanto, ritornava. Percorse il vialetto alla cieca, quel luogo le scatenava ansia. Aprendo, lo stridore del cancello le risuonò familiare. Sul ballatoio, il portone massiccio era completamente aperto, niente sembrava variato. Dentro, la luce del finestrone, travolgente come i ricordi, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
2
26

Senza confini 4/4

07 November 2025

"Potrebbe essere" rispose Marco non sapendo dove Elena volesse arrivare, ma fidandosi. "Quindi? Dimmi cosa dovrei fare?" "Forse... è un'idea che ho... io non scrivo... però... dai, vieni con me!" disse Elena prendendolo per mano. Marco la seguiva con fiducia dubbiosa. Uscirono nel mercato, lei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
6
26

L'Altro 1/2

07 November 2025

All’alba, quando la Senna dorme ancora sotto un velo di nebbia leggera, scendo piano verso la riva. La barca mi attende, inclinata sulla riva del fiume come un animale spiaggiato. A volte penso che la mia anima assomigli a questa barca: fragile, irrequieta e arenata allo stesso modo. Così sono. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Benvenuto su LDM.

  • Dax: Bello. Sarebbe una fortuna avere sensazioni così intense abbracciando [...]

7
20
113

Nel campo

Racconto a proposito di un quadro.

06 November 2025

«Qui.» Lo disse in un modo che poteva significare solo una cosa: “Fermati!” E io mi fermai. Scesi dall’auto, chiusi la portiera, mi accesi una sigaretta e mi appoggiai al cofano caldo. Era piacevole, nell’aria fresca della sera d’ottobre. Tirai una boccata. Allo stesso tempo, Claudia era scesa [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • BrunoTraven: Rubrus ho fatti un disegno ispiratomi da questo tuo racconto peccato non poterlo [...]

  • BrunoTraven: Se qualcuno interessa il mio disegno ispirato dal racconto eccolo:
    https://www.instagram.com/reel/DQwS_jPDW3T/?igsh=bThqbWV3NnQ0bWQ0

3
2
17

Senza confini 3/4

06 November 2025

Lui la guardò con curiosità divertita, era compiaciuto da quella affermazione, ma allo stesso tempo era preoccupato perché non riusciva a capire le intenzioni di Elena: "Cosa vorresti dire? Vuoi che venga a vivere qui con te? Magari dividiamo le spese… per la corrente… l'acqua… l'affitto… i mobili…" [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
3
27

Senza confini 2/4

05 November 2025

Certo, il ragazzo si accorse di lei, e come non avrebbe potuto farlo : unica ragazza bionda in mezzo a una piazza di marocchini. Il biondo dei suoi capelli risaltava come una moneta d'oro su un panno nero. Smisero di ballare. Si ritrovarono ad ordinare contemporaneamente un bicchiere di Mahia, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: povero Marcus....lei ha cambiato un Marcus con un Marco, non ha fatto fatica😂😂😂

  • Paolo Romano: @Dax: non so perchè ma, mi è venuto cosi.... e così ho [...]

3
3
69

Yoni e Lingam

05 November 2025

Le luci dei locali del quartiere e le ombre dei passanti vorticavano sull'asfalto. Entrati nell'alcova ci spogliammo in un lento rito. Tra i tappeti rossi e il materasso blu la sua yoni spumeggiante accolse il mio lingam fremente.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • AriannaL: Il microracconto profuma di Tantrismo della Mano Sinistra: l'intreccio [...]

  • Dax: Carino. Like

3
2
37

Senza confini 1/4

04 November 2025

"Dovrei tornare." pensò, mentre armeggiava con la sua macchina fotografica. Era ancora un'analogica, e col tempo aveva imparato a conoscerla, a comprenderla, quasi a darle un'anima. Credeva che questa intesa segreta le permettesse di scattare le fotografie che l'avevano fatta vivere fino a quel [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su