Era trascorso un anno dalla notte conclusa con la fuga precipitosa dal Castello di Farfallon, che pareva infestato da una moltitudine di fantasmi. Perlomeno strano in una casa di appena cinque anni, tuttavia l'esperienza vissuta aveva molto provato i quattro amici e le rispettive mogli. Da quella notte non si erano più rivisti e nemmeno sentiti per telefono, cosa che prima accadeva almeno tre volte al giorno.

Alcune settimane dopo l'Avvocato Salimbeni, detto Arneis per la sua predilizione per quel vino, aveva ricevuto una raccomandata da Zurigo.

L'avvocato Winterberg, dello studio Winterberg & Mayer, gli comunicava il desiderio del signor Giovanni Bandera di volersi disfare della villa di campagna denominata Castello di Farfallon, e incaricava lo studio Salimbeni e Cavalli di occuparsi della vendita di tutte le proprietà, case e terreni compresi, le due villette dei figli e alcuni garage del centro città. Salimbeni parve contrariato dell'incarico, ricordava con nostalgia le memorabili bevute fatte in quel tempio del Dio Bacco che era la cantina del castello. Tuttavia, da quel grande professionista pignolo e metodico che era, pose al primo posto l'interesse del cliente, chiunque esso fosse. Raccolse con scrupolo tutte le informazioni, preparò i documenti e infine mise in vendita le proprietà. Fece pubblicare l'annuncio sul giornale e attaccò personalmente il cartellone bianco con la scritta VENDESI a caratteri cubitali rossi, sul portone d'ingresso, in modo che tutti potessero vederlo.

Tony lesse l'annuncio sulla stampa e decise di andare a fare un giretto alla luce del sole, per vedere come si presentava. Anche se lo aveva visto decine di volte e lo conosceva bene, tuttavia non si sentiva sicuro. Il suo lavoro primario era la pittura, ma oltre che valente artista era anche un grande organizzatore di mostre d'arte. In sella alla sua rombante Guzzi California degli anni settanta, scorrazzava in lungo e in largo per la periferia alla ricerca di una location originale dove sistemare una mostra o scorci da dipingere. Anche per Tony la notizia della vendita fu un colpo, e quasi senza accorgersi si ritrovò davanti al portone in ferro battuto di Farfallon. Senza scendere dalla moto, provò a spingere e il grosso battente si spostò senza fatica. Come tradizione era sempre stato aperto. Tony proseguì sul viale fin davanti allo scalone di rappresentanza, di marmo bianco, principesco, restò ancora qualche istante attaccato alla sella della moto come Linus alla sua coperta. Salì i gradini a due alla volta come era solito fare e si trovò davanti al portone di legno scolpito e vetro di Murano con un disegno floreale variopinto. Dentro era rimasto tutto come lo ricordava, nella grande sala da pranzo il grosso tavolo in radica di noce lucidissimo, ora coperto da uno strato di polvere grigia, la stessa patina che copriva i quattro leoni scolpiti che lo reggevano. La polvere copriva ogni cosa, le consolle e le aplique in vetro di Murano, il grande lampadario centrale in cristallo di Boemia da cui pendevano festoni di ragnatele lunghi fino a terra. Stupito di trovare aperto e soprattutto senza tracce di ladri chiamò a gran voce <Ehi! Bandera, brutto ubriacone, dove sei?> Non ricevendo risposta continuò il suo giro di ispezione aprendo tutte le stanze ma trovò tutto in ordine e polveroso. La cucina di acciaio non brillava più come quando era in funzione anche se prima di andare via avevano fatto un'accurata pulizia. Decise di fare un giro al piano di sotto. Non era un pauroso e adesso la curiosità lo divorava. Le stanze del seminterrato erano tutte piastrellate in ceramica di vario colore, tutte vuote ma pulitissime anche lo strato grigio per terra mostrava segno del suo passaggio. Nella cantina fu la delusione perché la trovò vuota, assolutamente vuota. <Arneis> pensò <solo lui può averlo fatto>. In effetti l'avvocato aveva pensato bene di mettere al sicuro quel ben di Bacco ed era andato lì con un furgone preso in prestito da un amico carrozziere, in compagnia della moglie, e di mattina perché era un fifone di prima categoria, avevano traslocato i vini in un posto sicuro, la loro cantina. Oramai almeno la metà non esistevano più perché i due festeggiavano tutte le sere con un paio di bottiglie a testa. Tony proseguì fino alla dispensa, ma quella era sempre stata vuota. I Bandera facevano la spesa settimanalmente e non tenevano scorte. Aveva finito il giro, mancava solo la finta cripta. Il nostro eroe ebbe un attimo di esitazione e poi aprì la porta con decisione. Tutto era rimasto esattamente com'era un anno prima: le catene appese al muro, gli strumenti di tortura al loro posto sulla panoplia di legno e il manichino del prigioniero stava esattamente dove era il suo posto, impolverato e pieno di ragnatele.

Tony tornò sui suoi passi deluso. Non sapeva cosa aspettarsi da quella visita ma non avendo trovato nulla provò una punta di amarezza.

< Già che ci sono meglio fare il giro completo, salgo ancora a veder le camere e poi vado via. Qui intorno c'è un chiosco che fa i panini con la trippa> pensò per risollevarsi il morale.

Entrò per primo nella bellissima camera da letto dei signori Bandera, una meravigliosa camera in noce tutta scolpita nello stile settecento veneziano. Gli era sempre piaciuta perché era raffinata ed elegante ma non era riuscito a farla piacere a sua moglie e non aveva potuto comprarle uguale.

Tutto in ordine e patinato. Sulla consolle sormontata da uno specchio bellissimo incorniciato da una scultura ad eleganti volute, vide una grossa busta gialla, la prese e la scosse dalla polvere per poter leggere l'indirizzo che vi era scritto. C'erano solo i loro nomi e quelli delle signore. Tony l'aprì e lesse la lettera che conteneva:

"Carissimi, piaciuto lo scherzetto che vi abbiamo fatto? Ci è sembrato un modo spiritoso per accomiatarci da voi. Abbiamo ricevuto una cospicua eredità da un vecchio zio e abbiamo deciso di sparire e trasferirci dove possiamo vivere meglio. Con tutti questi soldi possiamo fare la bella vita noi e i nostri ragazzi e anche tutto il villaggio che ci ospita, dove costruiremo scuola e ospedale. Arneis, ha l'incarico di vendere tutti i nostri beni e una parte del ricavato la dividerete in parti uguali e per essere sicuri che ciò avvenga, ho dato incarico all'avvocato Winterberg di sovrintendere affinché il nostro Arneis non cada in tentazione. Cari scrocconi, non ci vedremo più ma quando berrete un buon bicchiere fatelo alla nostra salute. Vi saluto e abbraccio tutti, e vi auguro di vivere sempre bene,

Anna e Giovanni Bandera".

Brutto figlio di una cammella sifilitica, mi hai fatto morire di paura solo per divertirti alle nostre spalle te pijiasse na' dissenteria.

Chiamò tutti e alla sera si riunirono al solito bar di sempre , valutarono la situazione e mandarono tutti gli accidenti a Bandera e anche ad Arneis, così tanto per non farlo sentire escluso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tutti i racconti

6
8
22

L'Ospite

14 October 2025

Getto l'ancora alle coordinate stabilite, indosso il visore e mi immergo al largo di quest’isola sperduta in pieno Pacifico. A circa trenta metri di profondità, sotto la sabbia intravedo un riflesso metallico, è sicuramente la navicella spaziale che mi portò su questo pianeta. Come sia finita in [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: pur non essendo il mio genere preferito hai catturato il mio interesse. E come [...]

  • Yoda: Bello, hai stravolto le carte creando un Superman del male. O forse no, la [...]

4
3
16

La Selva Oscura: La Fuga (1/2)

14 October 2025

Dove sono i Radu? Editoriale, The Washington Post, 25 Novembre 2038 Dopo tre giorni durante i quali siamo stati costretti a un silenzio forzato, riprendiamo le nostre pubblicazioni. La convulsa fase politica che si era aperta con l’ultimatum dei Radu si è conclusa con l’attacco atomico russo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
5
21

Usher II (2/2)

13 October 2025

All’improvviso un rumore distante, simile a una voce umana, un canto femminile soffocato, raggiunse le sue orecchie. Seguendo il suono, Luca salì altre scale. Aprì una prima porta: una piccola camera modesta, con un letto singolo e un semplice armadio, probabilmente destinati all’autista. Le due [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
17

La Letteratura Fantastica - Introduzione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

13 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo primo capitolo leggeremo un'introduzione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
5
20

L'ordine ed il caos

13 October 2025

[Interno di una tenda militare. È notte. La pioggia batte e rimbomba sulla tela spessa, con un fragore costante. Il vento, un respiro freddo e incessante, fa fischiare le cinghie e tremolare la lampada a olio, che getta ombre danzanti sulla nuda terra umida. Un odore di terra bagnata, di cuoio [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Oggetti Smarriti: Caro Rubrus, il personaggio di Marco Aurelio mi ha sempre affascinato, soprattutto [...]

  • BrunoTraven: di nulla Oggetti Smarriti sono qui per questo ed anche per essere commentato;)))

3
4
20

Usher II (1/2)

12 October 2025

Con la bicicletta c’era passato davanti tante di quelle volte … Era una villa abbandonata in un paese della provincia bolognese, chiamata la “villa della Strega”. La costruzione era costituita da due corpi a forma di L, di cui l’ala destra corta, era una torre. Quest’ultima aveva un tetto appuntito, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
5
23

Luisa

ritorno al sud

12 October 2025

Ero tornata a casa dopo vent’anni di assenza e mi ero recata a casa da mia madre. Mio padre era morto come altri due fratelli. Trovai mamma con la mente assente, non era nel presente ma in un mondo fermo a tanti anni fa. La aiutai a finire di pulire le verdure e mangiammo in silenzio. Dopo il modesto [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Grazie di scrivere delle donne, sulle loro battaglie e di portare alla luce [...]

  • Dax: Bella storia. Gli uomini, in generale,hanno paura delle donne,per questo le [...]

8
10
45

Le gioie di un mestiere (in)grato

11 October 2025

“Vieni pure, mi fa piacere vederti. Oggi a pranzo ci si può vedere, tanto cosa vuoi, ho alcuni pazienti ma è routine…” “L'ambulatorio dovrebbe essere questo… Paglietti, sì.” Lionel entrò nella sala d'attesa, constatando che gli ricordava quella del suo vecchio medico. Una semplice stanza spoglia, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • L. Carver: Rimanevo sempre un po' interdetto quando sentivo urlacchiare dall'ambulatorio [...]

  • Ondine: :)) ah ah ... sotto sotto anche il dottore ha pensato lo lesso nel brodo!!! [...]

6
7
29

Lo sguardo e la traiettoria perfetta

11 October 2025

Puoi sentire l'equilibrio con la punta di piedi che calcano le pedane, il corpo appeso tra il ginocchio puntato al serbatoio e la presa solida sul manubrio, il motore tuona una potenza fatta di spinta, di rumore, di fremiti che governi col polso, senti che gli ammortizzatori sono una estensione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • ducapaso: @ Maria, Scrittore, siete la sorpresa! Non immaginavo di poter trasmettere [...]

  • ducapaso: @ Paolo PRFF, Paolo Romano, Zeroassoluto... e gas aperto! 😅

6
7
36

BlaBlaQuack

Favola epistemologica in tre starnazzi, una concimaia, un tomo e uno sciacallo servile

Miu
10 October 2025

Tutto ciò che scrivo nasce da persone vere. Non sempre lo sanno, non sempre lo sospettano, ma esistono - e starnazzano - davvero. I miei racconti, le mie favole, le mie caricature non sono invenzioni: sono allegorie, ritratti travestiti, specchi deformanti, piccoli omaggi (o stoccate) a chi popola [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
10
33

Una carriera davanti

10 October 2025

Da bambino non riscuotevo molta simpatia e, per contare gli amici dell’epoca, erano sufficienti le dita d’una mano. La petulanza dei coetanei mi esasperava e, invece di unirmi al gruppo, tiravo sera leggendo fumetti o molestando il cane del vicino. Ben presto superai l’orizzonte domestico ed esplorai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Letto e piaciuto. Alla fine della lettura mi è riaffiorata alla memoria [...]

  • Maria Merlo: Hai ragione L. D. A volte il bene e il male si fondono dentro menti quasi inconsapevoli. [...]

3
2
23

Notte di Gaza

09 October 2025

O notte immensa, e tu, silente cielo, che l’alme vaghe e i mondi accogli in pace, non scorgi tu quel pianto acerbo e velo che un fanciul porta, e il suo dolor non tace? Nascea com’altri al lume della vita, con riso e gioco, e pura primavera; ma sorte acerba l’ha in tempesta uscita, in foco e ferro, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su