Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo IV Il verdetto Dodici ore di camera di consiglio. Finalmente la porta, dietro alla scritta "La legge è uguale per tutti", si aprì e uscì una lesta processione di togati e uomini in abiti civili. Il giudice si schiarì la voce [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Paolo Ferazzoli PRFF:
I like
Allora?
La storia di certo non finisce qui!
Dunque l' [...]
I tre rapinatori uscirono dal banco dei pegni correndo, armi in pugno. La soffiata ricevuta qualche giorno prima da un noto informatore dell’ambiente, un contatto di Q, si era rivelata attendibile. Avevano deciso all’unanimità di correre il rischio, consapevoli comunque della possibilità di finire [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Lawrence Dryvalley: BONUS cover 👉 https://postimg.cc/tYCQM14w
Paolo Ferazzoli PRFF:
I like
Se fosse consentita la diffusìone sui media di uno spot [...]
"Perché non ci sposiamo?” Non era nello stile di Alice fare una domanda del genere a un uomo appena conosciuto. "Stai scherzando?” disse lui. Era stato un incontro casuale, avevano preso qualche caffè insieme, si erano inviati cinque messaggi e ora, erano lì, con le loro solitudini incallite. "Non [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Walter Fest: Ondine, su Chet Baker, anche se non sono un suo fan sfegato mi piace un sacco, [...]
Ondine: Aspettando Keith... :)
Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo III La Notte prima della sentenza Il cancello si aprì lentamente, come un vecchio sipario stanco. Nella villa illuminata a festa, il tempo sospeso sembrava galleggiare in una dimensione parallela: tutte le luci irradiavano un [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Ondine: Dario, a parte la bravura narrativa che conosco; Sono stupita dalle sfaccettature [...]
Lawrence Dryvalley: A domani per la chiusa e commento generale... Ciao
Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo II Monica Rossi Monica Rossi aveva ventotto anni, una penna affilata e pungente ed un istinto che le aveva già fruttato due denunce e una promozione. Era una bella donna, scura di capelli e di carnagione. Si era fatta strada [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Ornella: Tempi perfetti per creare suspense like!
Lawrence Dryvalley: In attesa dei restanti capitoli... Like! Ciao
Nel sogno dolce ancor ti veggio viva, col volto chiaro e con lo sguardo rovente, che luce dona e l’alma mia ravviva. Smarrito io sono in questa notte spente, ma tu sei fiamma che non teme oscura, guida nascosta, ma presente sempre. Se morte parve chiuderti la cura, più forte io sento il tuo [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Paper♂️perAbitudine: Ho letto anche i tuoi precedenti testi. All'estero ci prendono in giro. [...]
Dario Mazzolini: Amo molto la poesia, sia leggerla che scriverla. A mia madre ho dedicato molte [...]
Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo I Giovanni Arturo Agostino Edoardo duca di Quintavalle Una delle ville di famiglia sorgeva lontano dalla città in un luogo inaccessibile, tra querce secolari e siepi arruffate e disordinate che nemmeno il giardiniere osava sistemare [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Lawrence Dryvalley: Dario, scrittura sempre efficace. Aspetto le prossime parti dunque. Interessante [...]
Dario Mazzolini: cari amici vi ringrazio per l'interesse suscitato dalla prima puntata. [...]
Il pedone romano c'ha 'na vita ricca de avventure, ma pure de sacrifici. Avventure perché ogni volta che deve attraversà la strada deve cercà de rimanè vivo il minimo indispensabile almeno pe arrivà al lavoro. Sacrifici perché pe trovà una striscia su cui attraversà o aspettando il momento giusto [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Lo Scrittore: le traversie di un povero pedone che purtroppo non ha nazionalità. può [...]
Letizia: Grazie mille a tutti!! Ho letto tutti i commenti, mi avete commossa e divertita. [...]
Nel vasto mondo delle invenzioni, solo poche di esse riescono a catturare l’immaginazione collettiva come a me capitò con la macchina da scrivere musicale. Seppur non ampiamente conosciuta, questa straordinaria invenzione ha segnato un’epoca in cui la musica e la scrittura potevano fondersi in [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Lawrence Dryvalley: Sembra una favola, per la tua bravura a raccontare storie con un cuore. Sempre [...]
Rubrus: Non conoscevo affatto questa macchina e ti ringrazio per avermela fatta conoscere. [...]
La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Lawrence Dryvalley: Hola (spagnolo) Ric! 😅 Mi accodo ai complimenti.
Zio Rubone (Ezio Bruno): Piaciuta, Ricky.
Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Edmondo Lubeck: Grazie per la lettura e per le osservazioni!
Arielseasoon: mi piace molto questa delicata introduzione all' autunno, con la sua aria [...]
Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Ondine: Mai abbandonare i sogni. :)
Lawrence Dryvalley: It's a kind of magic, come cantavano i Queen. Like. Ciao