Una volta ogni due mesi nel nostro condominio teniamo la consueta riunione. Siamo 80 appartamenti, un sacco di gente, ma alle riunioni si presentano sempre le stesse 15 persone. Io mi son presa l'impegno di redigere il verbale di ogni incontro e condividerlo con gli assenti. Inoltre porto avanti all'amministratore richieste, questioni, o più spesso parolacce, più o meno velatamente espresse.
Oggi è giorno di riunione e io sono qui al mio posto, con la seggiola da giardino, pronta a prendere appunti su tutto ciò che verrà detto.
Per il primo quarto d'ora ascolto le solite chiacchiere da bar, ma poi arriva lui: l'amministratore, e subito l'androne si fa silenzioso. Qualcuno si alza in piedi. Indossa la giacca e porta una ventiquattrore di pelle nera che non riesco a fare a meno di pensare che si sia comprato anche con i miei soldi. Non ha una sedia, ma un tavolino sì, lo apre e comincia a tirar fuori fogli dalla cartellina, su uno di questi c'è l'ordine del giorno.
-Buonasera a tutti.-
-Buonasera dottore-
-Buonasera eccellenza-
-Sua maestà- (lecchini della scala B, quelli che vogliono la fioriera sul terrazzo).
-Dunque, intanto mi duole dirvi che non mi sono giunte tutte le quote delle rate condominiali relative agli ultimi due mesi. Io capisco le chiusure ma  purtroppo devo pagare le utenze e vi esorto a saldare quanto prima-
-Sì dottò ma, 250 euro non le sembrano troppi pe' pagà la luce dell'ascensore?-
-Intanto vi assicuro che siete il condominio che paga meno di tutti. E poi non pagate solo la luce dell'ascensore, anche quella delle scale-
-Ah vabbè allora-
-Andiamo avanti. Come da voi richiesto abbiamo sostituito la porta di accesso alle cantine che era troppo facile da forzare e più di qualcuno ha temuto per la spazzatura ivi contenuta. Ora abbiamo installato una porta di ferro massiccio che non si apre neanche col C4. Così non vi rubano il passeggino rotto di vostro figlio che ha ormai 20 anni e la lampada di nonna che portate su solo quando viene a trovarvi. Contenti?-
-Sì, grazie!-
-Bene, nella prossima bolletta troverete da versare 100 euro in più per le spese. Poi, come vanno i riscaldamenti, funzionano? Abbiamo mandato il tecnico la scorsa settimana-
-Dipende dagli appartamenti dottò, qualcuno non ha mai avuto problemi, altri continuano ad avere sorprese con l'acqua calda!-
-E no, allora c'è qualcosa che non va-
-Sono due anni che glielo diciamo, questi continuano a venire ma se il problema è nelle tubature tocca sfascià i muri, non è che se risolve co 'na soffiata-
-E porca miseria-
-Esattamente-
-Vabbè, chiamerò un'altra ditta. L'impresa delle pulizie come va? Soddisfatti?-
-Sì, non c'è male, però che noia ogni volta rimettere a posto lo zerbino-
-Bè ma le ragazze devono pulire, mi hanno detto che poi in questo periodo stanno usando anche disinfettante antibatterico in ascensore e sui tasti. Buona notizia, no?-
-Sì ma gradirei che non toccassero il mio zerbino-
-Vabbè, questo poi glielo chiede lei quando le incontra, che le devo dire, altre domande?-
-Si potrebbe sistemare lo sterrato davanti al cancello? La ghiaia ha fatto una pessima riuscita e il nostro viale d'accesso è di nuovo pieno di buche che neanche la superficie lunare!- Applausi,
-Anche questo mi pare sia un problema che si ripresenta sistematico ogni volta che c'è un periodo di piogge. Lì bisognerebbe pavimentare ma lo sapete che non lo possiamo fare, quella stradina non ci appartiene...-
-Sì sì lo sappiamo ma giacché non è nostra perché dobbiamo sistemarla noi tutte le volte?-
-Ce ne occupiamo noi ma non possiamo cementificare, è come se uno ci prestasse un orto per farci gli ortaggi e noi ci mettiamo le slot machine-
-Non ho capito il paragone-
-Vabbè comunque lo possiamo riempire di sassi ma non lo possiamo sistemare-
-Ah ecco, e ogni volta che lo riempiamo di sassi quant'è in più sulla bolletta condominiale?-
-100 euro-
-100 euro, me pare giusto-
-Altre questioni?-
-Ci sarebbe la signora del primo piano della scala C che avrebbe alcune rimostranze contro gli inquilini dei piani superiori...-
-Sentiamo-
-Praticamente dottò, mi sono rotta le palle. Ogni tot ritrovo sullo stendino pane, polvere, cicche di sigarette o acqua. Ora non dico che tocca sta attenti pure al singolo petalo di fiore che ve se stacca dal vaso ma cristo santo!! Le tovaglie sgrullatevele in cucina! Comprateve un portacenere e usate la pattumiera pe buttà la roba, non è che frullate tutto dalla finestra. Poi l'altra sera m'è arrivata una secchiata d'acqua in testa mentre stavo al balcone. Il signor Vinicio dice "oh, me s'è rotto il tubo della lavatrice", sì certo, come no, il tubo, io ve conosco a voi, lavate il balcone a secchiate. Voi siete matti, ce sta altra gente sotto-
-Oh, ma come ti permetti? Mi si è rotto davvero il tubo, vuoi venire a vedere? Voi venì a vedè la lavatrice smontata? Volevo vedè se ce stavi te ai piani superiori, sta stronza-
-Piano con le parole signor Vinicio-
-Ma questa accusa a caso-
-Vabbè, ho compreso il problema, la signora vorrebbe maggior attenzione per il suo balcone. Ha un bambino piccolo, non è bello ritrovarsi la cenere sui pigiamini. Convenite?-
-Conveniamo-
-E allora più attenzione per favore. C'è altro?-
-Una ragazza della B si prostituisce-
-Cosa?-
-Ha capito bene, all'inizio era solo un sospetto, ma il viavai di uomini sempre diversi che entrano ed escono dal suo appartamento è talmente continuo che non da adito a dubbi-
-Bè, magari lavora a casa, una professionista di qualsiasi tipo che riceve gente ma...-
-Una professionista sicuro-
-Io non posso fare nulla, la ragazza non viola la legge.-
-Pensi che una volta ha chiamato i carabinieri perché uno dei suoi clienti le si era infilato a casa e non voleva più andar via; una cosa da morir dalle risate.-
-Vabbè comunque quello che fa a casa sua son comunque affari suoi, finché rispetta la legge.-
-Una domanda dottore, il sabato e la domenica si possono fare i lavori a casa?-
(Un signore della B anticipa la risposta dell'amministratore) -Ohh m'avete rotto, capito? Voi fate come ve pare a tutte le ore, fate sesso e fate rumore, scoreggiate e fate rumore, la televisione sta sempre a palla. Sono circondato da gente che grida ai figli o al marito 24 ore al giorno e io, pe avè attaccato due quadri domenica, vengo ripreso davanti all'amministratore? Oh, io lavoro e due quadri volevo attaccà, DUEE-
-Ma che stai a dì? Mica ce l'avevo con te! Mi riferivo a Petrilli, quello de sopra, che sabato ha trapanato l'anima de li mort...-
-Abbiamo capito; c'è Petrilli?-
-Eccomi, sono la figlia ma non mi pare che mio padre abbia trapanato nulla e nessuno-.
-Ecco, vabbè comunque ricordiamoci che il fine settimana ci serve per riposare eh, vabbè, ci aggiorniamo tra un paio di mesi e mi raccomando il bollettino-
-Va bene; grazie di tutto dottore-
-Baciamo le mani commendatore-
-Sì vabbè...- (mi si avvicina).
-Giri il verbale agli assenti e, ehm, come si chiama la ragazza della B?-

 

Anche oggi è finita a tarallucci e vino, e 100 euro in più in bolletta.

Tutti i racconti

4
3
20

MORTE GENEROSA

09 May 2025

Sto guidando l’auto che si dirige verso il cimitero. Sul sedile posteriore giace sdraiato esamine il mio corpo. Giunto al campo santo, mi cambio indossando gli abiti del mio io defunto. Piove forte quando esco dal cimitero, non ho l’ombrello e devo rovistare nella macchina per cercarne uno. Ed [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
4
24

De Veris Celatis

09 May 2025

La scellerata e blasfema azione di bombardamento degli americani sull’Abbazia nel 1944 rase al suolo non solo un luogo di cultura millenaria, ma anche custode occulto di antichissimi volumi che documentavano religioni, credenze e pratiche mistiche antiche come l’umanità. Scavando per rimuovere [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
1
20

Circostanze

08 May 2025

Circostanze Ho constatato che c’era un coacervo di cervi sulla cima del Cervino, tutti pieni di cimici, che cercavano cibo tra i ciottoli, per cibarsi di ceci, cicerchie e corbezzoli cornuti. Così, già che c’ero, ho acceso un cero a San Cirillo e poi ho seguito il censimento di alcuni ceceni [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: onestamente ho preferito sottolineature. Non che questa non mi sia piaciuta [...]

1
3
17

Biasimo al sole

08 May 2025

Intro: Aprile porta con sè i primi raggi infuocati. Ecco dei versi dedicati all' avversario dei prossimi mesi: il Sole. Sofferenza di luce Il sole, non più stella di grazia, ma occhio accecante e crudele. Luce che brucia, non calore, un tormento senza fine. Raggi che svelano crepe e ruggine, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
6
31

L'ospite nell'armadio

Contiamo insieme. Uno... Due... Tre... Sto arrivando.

07 May 2025

Parte I – Il gioco nel giardino Era una limpida giornata di primavera quando Marta decise di dedicarsi alle grandi pulizie. Le finestre aperte lasciavano entrare l’aria fresca e il profumo dell’erba tagliata. In sottofondo, la sua playlist preferita scorreva tranquilla. Dal giardino arrivava la [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • VjKov: Vi ringrazio

  • Rubrus: Un classicone (il babau nell'armadio) ben trttato e ridotto all'essenziale. [...]

5
5
34

L'erede del Principe della risata

06 May 2025

In un periodo stagnante di cinema comico, si venne a sapere che alla gente mancava molto una figura come quella di Totò, come se fosse una cosa strana. Così qualche esponente delle teste d'uovo nazionali pensò bene di inventarsi un fantomatico figlio segreto del famoso principe della risata e di [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • L. Carver: La vena di malinconia in effetti non è casuale. Del resto, che comicità [...]

  • Rubrus: Tra originale e copia si preferisce quasi sempre l'originale. Nondimeno, [...]

9
9
29

Il plurale

05 May 2025

Mai stata così sola come quando usavo il plurale. Oggi il mio amore vola perchè ho imparato ad usare il singolare. Era ora di cambiare forma grammaticale!

Tempo di lettura: 30 secondi

4
4
23

L'Errore

05 May 2025

E fu il rovente furore di un istante, il risveglio dal tepore della routine un eco offuscato e sordo del passato permanente nelle antiche stanze convalescenti dei giorni fioriti di brume e arie terse a gremire palcoscenici di vissuti sfiorendo al calar della sera nel sapore del suo olezzo. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: interessante poesia, anche se ho fatto fatica a leggerla tutta.Like a prescindere [...]

  • L’esilioDiRumba: per me è stato un piacere leggere questa poesia. si distingue anche, [...]

4
3
14

Vi racconto un pò di Giambattista Basile

Un grande favolista.

04 May 2025

Giambattista Basile è senza dubbio uno dei giganti della letteratura italiana, un maestro delle favole che ha saputo incantare generazioni con la sua straordinaria capacità di narrare. Nato nel 1583 a Giugliano di Napoli, Basile ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo delle fiabe e dei racconti, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
9
34

La compagnia

04 May 2025

Mi piace uscire a cena solo con la Zanna (mia moglie): quando mangia e beve diventa ancora più simpatica e poi a bocca piena non mi brontola; non disdegno neppure le uscite in comitiva, che comportano però problematiche dal momento in cui ti siedi fino al conto finale; ecco come ho imparato a gestirle. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

8
10
48

Mucchietti di sabbia

03 May 2025

La fine della scuola ci dava la sensazione di una ritrovata libertà, con la spiaggia di giugno non ancora affollata, le corse nell’acqua, la pelle bruciata dal sole e le lunghe giornate di luce. Claudia fu la prima a parlare di ragazzi. «Lo so che vi piace Sergio. Piace a tutte!» «A me no! È antipatico [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
5
39

IL VOLTO

03 May 2025

I colpi si ripetevano ritmicamente riempiendo con il loro rumore il piccolo locale. Fuori, qualche lieve fiocco di neve cominciava ad imbiancare i tetti delle case vicine. Lui non era più giovane, avrà avuto forse settant’anni. Le mani erano piccole ma la pelle era spessa e le unghie affondavano [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Piaciuto, sia per come scritto, sia per la costruzione a disvelamento progressivo, [...]

  • Lawrence Dryvalley: Molto bello, i commenti precedenti sono tutti ben centrati sulle qualità [...]

Torna su