Er due dè Novembre de ogni anno cè' ll'usanza, dè annà ar cimitero pè r'giorno dè li morti. Ognuno deve fà stà bòna azione, ognuno deve portà ner còre stò penziero.

Tutti l'anni, in questo giorno dè stà triste e malinconica ricorrenza, puntuarmènte cè vado pure io e cò li fiori addobbo la tomba dè Zì Vincenza.

Quest'anno m'è capitata n'avventura... dopo che avevo fatto la doverosa visita alla tomba

ancora sì ce penzo, me caco sotto! Ma dopo, eccalalà me feci forza e coraggio (Madonna mia!) 

Er fatto è questo, stateme a sentì:

S'avvicinava l'ora dè chiusura, lentamente senza fretta, escivo dar cimitero mentre guardavo le tombe dè quell'artri.

"Quì riposa n'pace er nobile marchese signore de Rovigo e dè Belluno ardimentoso eroe dè mille n'prese, mòrto l'11 Maggio dèr '31".

Sopra a tutta la scritta lò stemma e la corona... dè sotto nà croce fatta cò le lampadine; tre mazzi dè rose cò nà fascia a lutto, candele, candellotti e sei lumini.

Vicina a stà tomba dè stò gran signore ce stava nà tomba piccoletta, abbandonata, senza manco n'fiore; solamente nà piccola croce pè fatte capì che seppellito c'era n'morto.

Sopra a stà piccola croce se leggeva appena:

"Esposito Gennaro Monnezzaro"

A guardalla mè faceva pena, stò poveraccio morto senza manco n'lumino!

Questa è la vita! Dentro dè mè penzavo... chi cjà avuto troppo e chi nun cjavuto gnente!

Questo, Madonna mia, che nè sapeva che sarebbe stato n'poveraccio scòrdato pure all'àrtro monno ?

Mentre dentro dè me, mè n'magginavo tutte stè cose, s'era già fatta quasi mezzanotte e io mezzo mòrto dè paura ero chiuso priggioniero, davanti a lì candelotti.

Tutto a n'tratto, che vedo dà lontano?

Dù ombre che stè stavano avvicinando a me...

Io stavo a penzà: Stò fatto a me, mè pare strano... stò a dormì... sò sveglio oppure è sòrtanto fantasia?

A'rtro che fantasia; era er marchese: Cor cilindro n'testa, er monocolo e er il mantello sulle spalle: Quell'àrtro appresso a lui n'òmo bruttarello, tutto zozzo e cò nà scopa n'mano.

E quello sicuramente è er sòr Gennaro... er poveraccio morto... o' scopino.

Io dè stà cosa nun ce stavo a capìì gnente:

Sò morti e a quest'ora ma n'dò vanno?

Potevano stà dà me quasi n'pàrmo, quanno er marchese tutto n'botto se fermò, se girò, piano, piano, càrmo, càrmo, disse ar sòr Gennaro: "Giovanotto! Vorrei sapè da voi, carogna e vigliaccone, cò chè coraggio, vè sète fatto seppellìì vicino proprio a me che sò n' Signore?!

A' casta è casta e và sì rispettata, voi avete perso dè vista a' differenza, er cadavere vostro annava sì sotterrato, ma n'mezzo alla monnezza!

La puzza vostra vicino a mè, me dispiace ma nun la posso sopportà.Perciò fate n'modo che vè cercate nà buca n'mezzo a là gente dè la razza vostra"

"Sor marchese, nun è stata còrpa mia, io nun ve volevo offenne; è stata mìì moje a fà stà cazzata, io che potevo fà se ero morto? Sì ero vivo ve potevo accontentà, me pjàvo la cassa da morto, stè quattro ossa, vè davo retta... e proprio n'questo momento me ne escivo dà stà tomba e me ne sarei annato dentro a n'àrtra".

"E che aspetti, brutto n'famone che me n'cazzo? Se io nun fussi n'nobbile t'avrei già ammazzato!"

Breve pausa... er monnezzaro riflette e trova er coraggio dè affrontà er marchese.

"Daje, famme vedèè come tè n'cazzi, daje ammazzame... sai che nòva c'è caro Marchese? E' che a sentitte a te, me sò rotto lì cojoni e se mè fai perde a' pazienza mè scòrdo che sò mòrto e te gonfio come nà zampogna!...

Ma chi tè credi dè esse... n'Dio? Quà dentro, ancora  nun l'hai capito che sèmo tutti uguali?... Mòrto sò io e mòrto sei pure tè... quà frà uno e l'artro nun ce stà distinzione".

"A' zozzone!... come tè permetti dà paragonatte a me che sò nato dà gente illustre, nobbile e perfetta dà fà n'vidia a Prìncipi e reali?".

"Guarda che te starai pè sempre quà dentro pure a Natale, Pasqua e a la Befana!! Me pari matto, te lò vòi mette bene n'testa oppure vivi dè fantasia?...O' sai la morte che è?...è nà livella. 

Er Re, er maggistrato, tutti lì più grandi òmìni dopo che sò entrati dà stò cancello se renneno conto che hanno perso tutto, 'a vita e pure er nome: Ma te ancora nun te ne sei accorto?

Perciò stamme a sentìì... arrennete, sopportame vicino a te, che te ne frega? Stè stronzate le fanno solo i vivi: Noi sèmo seri... appartènemo a la morte!". 

 

Tutti i racconti

3
1
49

La puttana di Centocelle 2/2

30 August 2025

In questo pandemonio Alexandra, ormai da tre mesi, sempre davanti il Parco Madre Teresa di Calcutta, continuava a battere il marciapiede. Tutte le sere, terminato il flusso delle auto dei pendolari, mentre i residenti cenavano, il pappone la accompagnava in auto su strade secondarie sempre diverse [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
1
17

Braccino corto

30 August 2025

Nel nostro villaggio c'era una piccola comunità di ebrei con la sua sinagoga e il suo santo rabbino. La vita scorreva serena. Il rabbino aveva una moglie e dei figli. Nella scuola insegnava i sacri testi ai bambini della comunità. Tutti i mesi c'era nello spiazzo più grande del paese il mercato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
6
42

Mistero Della Fede

Storia di Toltonio e della sua incondizionata fede

29 August 2025

Toltonio era un uomo terribilmente devoto. Proveniva da una famiglia che pareva una catena di montaggio. Ogni prodotto veniva timbrato e se usciva difettoso era immediatamente allontanato, scartato e smantellato. Presenziava ad almeno una funzione religiosa alla settimana. Spesso a due. Nonostante [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: benvenuto a bordo. prima uscita niente male, un pizzico di humor dissacrante [...]

  • Colbotto: Ringrazio chi si è fermato a lasciare un commento. Prometto di far del [...]

2
3
88

La puttana di Centocelle 1/2

29 August 2025

Uscire dalla gabbia della propria identità sociale. Entrare nel flusso della storia. In questo movimento iniziava la comprensione di quel mondo. Gli eventi prossimi e remoti nel tempo e nello spazio avevano riversato umanità composita su quel quartiere. L’edilizia aveva risposto a quelle ondate [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: Benvenuto Simone, aspetto la seconda puntata di domani, per alcuni aspetti [...]

  • Lo Scrittore: un flash, un'istantanea di un giorno qualsiasi in uno dei quartieri romani [...]

20
15
148

Un bel giovedì

29 August 2025

Nonna Patata allungò la mano rovistando tra le lenzuola. Ecco il mio fringuello l'ho preso! Accarezzò con dolcezza il volto del marito e lo baciò con passione sulle labbra. Le mani a tenaglia intorno al suo corpo… Lo trasse a sé con gli occhi ancora chiusi e piegato l'angolo della bocca in un morbido [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lo Scrittore: certo che passare da un fringuello all'esercito israeliano è un [...]

  • LauP: Sarebbe speranza trovare una nonna patata che con un briciolo di casualità [...]

4
7
37

Franziska

destino di donne

28 August 2025

«Signor Lewinsky vi prego concedetemi ancora del tempo, il negozio lo potete vedere anche voi, si sta riprendendo. C’è stato un periodo di rilassamento a causa di questa maledetta guerra che Napoleone sta lanciando su tutta l’Europa. La gente ha paura e spende poco, ma sembra che il nostro esercito [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: D'accordo con il primo commento di Paolo. Bel racconto. Like. Ciao!

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, povera Franziska… mi ha fatto tenerezza [...]

3
1
25

Napoleone: tiranno o liberatore?

nuovo articolo pubblicato da Paolo F

28 August 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo spunto di discussione, imboccato dal testo odierno de Lo Scrittore “Franziska” e dai commenti seguiti. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e a rispondere con commenti, proposte e discussioni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
6
33

Kickstart my heart

28 August 2025

L'aria mossa dal ventilatore accarezzava la sua pelle riecheggiando nel vuoto delle bottiglie poggiate sul tavolo. In un giorno di inquieta incertezza prese finalmente una decisione: distruggersi passivamente, annullarsi, evolversi per un istante per poi crollare, distrarsi, devastarsi, amarsi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • An Old Luca: Sintetico ma completo. Piaciuto!

  • Colbotto: Caos, turbine di sensazioni e sentimenti dentro. Fuori appena un ronzio dal [...]

6
12
54

Venus Harem

Cose che succedono in mare

27 August 2025

Amici lettori eccoci ritornati io, il narratore e l'artista Adriano Valerio Deandreis, l'illustratore a coinvolgervi in storie svoltosi con la fantasia all'interno di un'opera pittorica della quale non vedete le fattezze ma ne potreste immaginare le sembianze. Avanti, non esitate e tuffatevi a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: Rubrus sei un teorico, filosofico, inarrestabile e assai entusiastico, a volte [...]

  • Walter Fest: Ondine anche per te come per Rubrus il mio ringraziamento per te che attivamente [...]

3
10
31

Senza Messa in piega

Dax
27 August 2025

Il dito premette deciso sul campanello rettangolare. La scritta dorata — Ricci & Capricci — si accese, un istante prima del dlin dlon. La porta satinata si aprì. Una donna dal viso paffuto e i capelli biondi fece capolino. — Sì? — Hai tempo per me? Un’occhiata all’orologio, uno strizzare d’occhi, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • CURZIO LUCANO: In qualche modo avevo intuito sin dall'inizio che qualcosa di terribile [...]

  • Surya6: Che finale! Non me l’aspettavo proprio, mi hai spiazzato. Bellissimo [...]

4
15
51

Una vita felice

26 August 2025

Sì, questo aveva: una vita felice. Conquistata giorno dopo giorno, affrontando problemi grandi e piccoli che si presentavano lungo il cammino. Certo, in alcuni momenti si era sentito scoraggiato — soprattutto quando certe questioni sembravano non voler finire mai, e alcune avevano avuto epiloghi [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Paolo Romano, permettimi, se non disturbo, che tutto ciò può [...]

  • thecarnival: complimenti! bel racconto ha un'inizio melanconico che fa presagire l'andamento [...]

10
15
79

L'Urlo

26 August 2025

Sai ragazzo, una volta in questa foresta sentire l’Urlo voleva dire due cose: o eri una canaglia e ti assaliva la paura o eri nei guai e confidavi in un aiuto prezioso. Per decenni l’Urlo ha vegliato su queste terre. Oggi non più, ma la leggenda vive ancora. *** NdA: ho scritto questo microracconto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Visionata e apprezzata la coperita "tarzanesca". La nota ci vuole [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie Rubrus! Ben conscio che il fumetto popolare non è più [...]

Torna su