Scrivere per una donna

(emozioni di un incontro)

Quando un incontro ti cambia la vita

L'ho incontrata in un pomeriggio di maggio e da quel momento in poi

si è sconvolta tutta la mia vita. 

Non pensavo potesse esistere realmente

una donna come lei. 

La donna che avevo sempre sognato e che credevo irreale-

Il Paradiso in terra. 

Il fiore più bello nel giardino della vita.

Il sole, il respiro dell'esistenza. 

La bellezza universale.

La poesia fatta persona.

In questo mondo disarmonico lei è l'armonia.

L'immagine e la testimonianza della grandezza del creato.

Una donna: un miracolo incontrarla ed un delitto perderla.

Ed ecco che mi ha ispirato alcune poesie e due brani musicali.

Una ispiratrice, una musa. 

Una preziosissima perla di rara bellezza ed inestimabile valore.

L'ho amata subito. 

D'altronde non poteva essere altrimenti.

 

 

Dio comme si bella!

Si bella cchiù d''o sole d''a matine

che s'aize chianu chiane

pe se fà spazio dinte all'oscurità

pe da luce 'a jurnate che sta p'accummincià.

A te baste 'a voce 'o nu surrise

pe da luce dint''o core e pò ffà rallegrà-

 

Nà poesia.

Vuleve scrivere pe te nà poesia.

Ma nà poesia nun se po scrivere pe te!

pecchè tu stesse si nà poesia.

Eppò, che putesse dicere cchiù 'e chelle ca tu si?

Comme 'e truvarrie 'e parole?

Comme putessene nascere 'e penziere?

Nun ce stanne nè parole 'e nè penziere

che ponne raccuntà come tu si!

Però te pozze di sule nà cose:

ca si 'a grandezze 'e Dio cchiù preziose

cà 'ncopp''a sta terra ce fa immaginà l'ancoppe,

'o Paravise comme sarrà!

 

Si belle!

Ma chesta sera si cchiù belle ancora.

'O russe 'e stu vestite

ca te fascia e te modelle comm''a na riggine,

pare nu tramonte 'e nà sere d'estate.

Quande s'appicce 'o ciele e se culore

comm''a forze 'e nà passione d'ammore.

Vederte accussi, ancora cchiù lucente

Me sbatte 'mpiette 'o core 'e m'emozione.

Te sente dint''e vvene

'e m'annammore.

 

Appene t'agge 'ncuntrate.

T'agge viste'e me songhe annammurate!

me pareve 'e sunnà.

Invece 'e tutte verità.

Me songhe annammurate... che ce pozze fà?

Penzave, 'e parlave sule.

Me diceve: nà femmene accussi 'ncopp'a terre nun ce stà.

Troppe belle cà leve 'a luce 'o sole-

Cu nu surrise brillante cchiù 'e nà stella 'nciele-

e nà voce chè nà musica armuniosa.

Nà musica divina.

Nà cammenate soffice e leggera

che pare 'o passe 'e l'angele 'e ll'ammore

cà tir''a frecce 'e nun se fa senti-

Me songhe annammurate.

'E comm''e belle

'a sentì sbattere 'o core pe st'ammore

ca sempre cresce è da cchiù vita ancora-

 

Non amarti?

Come sarebbe possibile

non amarti dopo averti conosciuta?

Può il giorno non amare il sole?

La notte non amare la luna?

Gli alberi non amare l'acqua

che li disseta e li nutre?

Il vento che li fa ondulare e

passeggiare nell'aria cullandoli

con il suo soffio?...

Si può non amare te

che sei tutto ciò che da vita?

Tutto ciò che illumina, nutre e disseta?...

Che sei il pensiero, il desiderio d'ogni cammino

al tuo fianco?...

Non è possibile dopo averti conosciuta.

E ti si può solo amare con dolcezza e all'infinito!

 

'A Felicità

Tantu tiempe ffà me domandave spisse:

Ma che de 'a felicità?

'E nun riusceve all'identificà-

Nun riusceve 'a capi addo puteve sta,

nun riusceve a capi addò 'a puteve truvà!

'E cammenave cà cape acalate pe guardà 'nterre,

cà cape aizate pe guardà 'nciele.

Nu poche me girava attuorte,

ma niente riusceve a capì-

Niente riusceve a sentì.

Niente riusceve a vedè-

M'indispettive. M'arraggiave.

Ma niente puteve ffà!

Ma 'o juorne che guardaje 'e rimpette a me,

'e vedette a te, 

subbete capette ch'era 'a felicità.

E addò steve sta felicità:

Ll'uocchie tuoije belle comm''a cristalle,

'a vocca toije belle comm''a nà rosa 'e maggio.

'E capille comme 'e nu mante 'e spose..

'A faccia toije lucente comm''a nù raggio 'e sole:

m'hanne fatte annammurà-

'E sule allora agge capite cà sulamente tu si 'a Felicità.

https://youtu.be/qpN0RfThLco

 

 

 

 

Tutti i racconti

0
0
6

MORTE GENEROSA

09 May 2025

Sto guidando l’auto che si dirige verso il cimitero. Sul sedile posteriore giace sdraiato esamine il mio corpo. Giunto al campo santo, mi cambio indossando gli abiti del mio io defunto. Piove forte quando esco dal cimitero, non ho l’ombrello e devo rovistare nella macchina per cercarne uno. Ed [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
1
7

De Veris Celatis

09 May 2025

La scellerata e blasfema azione di bombardamento degli americani sull’Abbazia nel 1944 rase al suolo non solo un luogo di cultura millenaria, ma anche custode occulto di antichissimi volumi che documentavano religioni, credenze e pratiche mistiche antiche come l’umanità. Scavando per rimuovere [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
1
18

Circostanze

08 May 2025

Circostanze Ho constatato che c’era un coacervo di cervi sulla cima del Cervino, tutti pieni di cimici, che cercavano cibo tra i ciottoli, per cibarsi di ceci, cicerchie e corbezzoli cornuti. Così, già che c’ero, ho acceso un cero a San Cirillo e poi ho seguito il censimento di alcuni ceceni [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: onestamente ho preferito sottolineature. Non che questa non mi sia piaciuta [...]

1
3
14

Biasimo al sole

08 May 2025

Intro: Aprile porta con sè i primi raggi infuocati. Ecco dei versi dedicati all' avversario dei prossimi mesi: il Sole. Sofferenza di luce Il sole, non più stella di grazia, ma occhio accecante e crudele. Luce che brucia, non calore, un tormento senza fine. Raggi che svelano crepe e ruggine, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
6
31

L'ospite nell'armadio

Contiamo insieme. Uno... Due... Tre... Sto arrivando.

07 May 2025

Parte I – Il gioco nel giardino Era una limpida giornata di primavera quando Marta decise di dedicarsi alle grandi pulizie. Le finestre aperte lasciavano entrare l’aria fresca e il profumo dell’erba tagliata. In sottofondo, la sua playlist preferita scorreva tranquilla. Dal giardino arrivava la [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • VjKov: Vi ringrazio

  • Rubrus: Un classicone (il babau nell'armadio) ben trttato e ridotto all'essenziale. [...]

5
5
33

L'erede del Principe della risata

06 May 2025

In un periodo stagnante di cinema comico, si venne a sapere che alla gente mancava molto una figura come quella di Totò, come se fosse una cosa strana. Così qualche esponente delle teste d'uovo nazionali pensò bene di inventarsi un fantomatico figlio segreto del famoso principe della risata e di [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • L. Carver: La vena di malinconia in effetti non è casuale. Del resto, che comicità [...]

  • Rubrus: Tra originale e copia si preferisce quasi sempre l'originale. Nondimeno, [...]

9
9
28

Il plurale

05 May 2025

Mai stata così sola come quando usavo il plurale. Oggi il mio amore vola perchè ho imparato ad usare il singolare. Era ora di cambiare forma grammaticale!

Tempo di lettura: 30 secondi

4
4
23

L'Errore

05 May 2025

E fu il rovente furore di un istante, il risveglio dal tepore della routine un eco offuscato e sordo del passato permanente nelle antiche stanze convalescenti dei giorni fioriti di brume e arie terse a gremire palcoscenici di vissuti sfiorendo al calar della sera nel sapore del suo olezzo. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: interessante poesia, anche se ho fatto fatica a leggerla tutta.Like a prescindere [...]

  • L’esilioDiRumba: per me è stato un piacere leggere questa poesia. si distingue anche, [...]

4
3
14

Vi racconto un pò di Giambattista Basile

Un grande favolista.

04 May 2025

Giambattista Basile è senza dubbio uno dei giganti della letteratura italiana, un maestro delle favole che ha saputo incantare generazioni con la sua straordinaria capacità di narrare. Nato nel 1583 a Giugliano di Napoli, Basile ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo delle fiabe e dei racconti, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
9
34

La compagnia

04 May 2025

Mi piace uscire a cena solo con la Zanna (mia moglie): quando mangia e beve diventa ancora più simpatica e poi a bocca piena non mi brontola; non disdegno neppure le uscite in comitiva, che comportano però problematiche dal momento in cui ti siedi fino al conto finale; ecco come ho imparato a gestirle. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

8
10
48

Mucchietti di sabbia

03 May 2025

La fine della scuola ci dava la sensazione di una ritrovata libertà, con la spiaggia di giugno non ancora affollata, le corse nell’acqua, la pelle bruciata dal sole e le lunghe giornate di luce. Claudia fu la prima a parlare di ragazzi. «Lo so che vi piace Sergio. Piace a tutte!» «A me no! È antipatico [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
5
39

IL VOLTO

03 May 2025

I colpi si ripetevano ritmicamente riempiendo con il loro rumore il piccolo locale. Fuori, qualche lieve fiocco di neve cominciava ad imbiancare i tetti delle case vicine. Lui non era più giovane, avrà avuto forse settant’anni. Le mani erano piccole ma la pelle era spessa e le unghie affondavano [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Piaciuto, sia per come scritto, sia per la costruzione a disvelamento progressivo, [...]

  • Lawrence Dryvalley: Molto bello, i commenti precedenti sono tutti ben centrati sulle qualità [...]

Torna su