La notte vela la povertà del quartiere. Le strade sono deserte. Il vecchio Charles sta tornando a casa molto più tardi e molto più sbronzo del solito. I passi dei suoi scarponi risuonano nell’oscurità. Eccolo adesso, barcollante, mentre si gratta la barba, svoltare in un vicolo. Dietro l’angolo, un cane cerca avidamente tra i rifiuti, ma lui non lo vede. Inciampa. Il guaito improvviso dell’animale che fugge viene coperto dalle sue imprecazioni. Qualcuno le interrompe bruscamente.

- Ridammi la mia rosa!

Una piccola sconosciuta lo aggredisce colpendolo con dei pugni. 

Infastidito se la scosta da dosso. 

- Ma che diamine! 

Non riesce a distinguerla bene. Ha un cappotto troppo lungo. E’ troppo buio. Solleva lo sguardo per guardarsi intorno. Sembra non esserci nessun altro. 

- Vattene piccola delinquente, altrimenti prendo a calci pure te!

La sua voce farfuglia ubriaca. Prosegue maldestro per la sua strada.

- Ridammela o te ne pentirai!

Dietro di lui il timbro minaccioso della voce non è più quello della bambina. Si volta a guardare confuso. Al suo posto c’è una vecchia donna ossuta. Una luce innaturale le illumina il volto sfigurato che lo fissa con occhi colmi di odio. 

Preso dal panico, Charles inizia a correre verso casa. I suoi pensieri l’accompagnano appannati.

Che cosa ti hanno messo nella birra questa sera alla taverna Charles? Che fatica per non inciampare! Forza amico, non è distante! Devi smettere di bere così tanto. 

Finalmente arriva. Si chiude dietro la porta, sperando di lasciare fuori anche il terrore che gli soffoca il respiro. Con le mani tremanti cerca la candela, i fiammiferi, la luce. Con la candela accesa ispeziona la stanza. Va bene. E’ a posto. Non c’è nessuno. L’appoggia sul tavolino accanto al letto. Il silenzio della stanza non affievolisce il ritmo martellante del suo cuore, anzi lo amplifica. Si piega sopra il catino vicino alla finestra, senza guardarsi nello specchio sopra di esso. Si versa dell’acqua sulla testa. Com’è fredda! Se la scrolla da dosso. Con un asciugamano la tampona. Quella vecchiaccia sembrava un diavolo! Da che parte era uscita fuori? E la bambina? 

Sfinito si lascia cadere sul letto sollevando una nuvola di polvere. Si addormenta, ma la voce inquietante della vecchia echeggia nel sonno travagliato. 

- Ridammi la rosa, ridammi la rosa!

- Non ho la tua rosa!

Si sveglia di soprassalto urlando. La candela si è consumata, ma la stanza non è completamente buia. E’ quasi l’alba. Si mette a spiare tra gli spazi più bui. No, lei non esiste. Guarda lo specchio. Si avvicina ad esso. Si china sul catino per bagnarsi il viso poi afferra l’asciugamano per asciugarsi. Solleva la testa guardandosi.

L’immagine riflessa è offuscata. Cosa ti sta succedendo? Con l’asciugamano si nasconde il volto indugiando qualche secondo. No, Charles, non scostarla, lo sai che non vorresti farlo! Ma lentamente i suoi occhi ritornano a cercarsi nel riflesso. Adesso gli sembra di riconoscere la bambina sconosciuta fissarlo. Impossibile, è un'allucinazione. Perché? Cosa vuole?

Sbigottito le scaraventa contro la brocca. Gran parte dello specchio si frantuma, cadendo a terra, ma l’attenzione di Charles è fissa su quelle schegge rimaste salde alla cornice: sembrano trattenere l’immagine sfigurata della vecchia. Un acuto urlo incorporeo si alza intorno a lui. Oddio, cosa succede? La sua mente sconvolta precipita nel caos. L’uomo indietreggia fino ad inciampare in qualcosa, sbatte la testa. Una pozza di sangue si allarga sul pavimento.

 

La luce del mattino filtra attraverso le tende bianche di una grande finestra. Sir Thomas si sveglia tra le alte pareti della sua camera da letto, una stanza arredata in modo eccellente, nel letto a baldacchino, tra lenzuola candide e profumate. Poco dopo la porta si apre e la governante compare con un vassoio tra le mani.

- Buongiorno, Sir Thomas! Ecco la vostra colazione!

Il vassoio è sopra il letto. La domestica continua a parlare.

- Come da voi richiesto, ho portato anche la rosa viola che ieri sera mi avete consegnato al vostro rientro! Che colore affascinante.

Posa il vaso di cristallo con dentro il fiore sopra il comodino.

- Vi ringrazio, potete ritirarvi Miss Jones!

Poco distante dal letto, un grande specchio dalla spessa cornice dorata riflette l’immagine dell’enorme finestra e insieme all’ombra degli alberi di fronte ad essa. Nessuno dei due se ne accorge, ma dietro questo riflesso, nascosta a sorvegliare la sua preda, c’è la figura della vecchia sfigurata, in agguato come una belva affamata. 

 

La rosa era il regalo per il quale sua nipote era morta. Con la rosa accanto al suo corpo morente, la bambina era stata abbandonata sul bordo della strada. Stava correndo da lei, la sua nonnina malata. Voleva vederla ancora felice con la sua rosa speciale. L’auto che l’aveva travolta si era fermata qualche istante vicino a lei. Dal suo finestrino era emersa la testa di un ricco spaccone. Charles stava guardando la scena lì accanto. Era già sbronzo. Bravo, una piccola stracciona in meno!

- Ehi tu, ubriacone, passami quella rosa!

Charles era riuscito a chinarsi per raccoglierla. 

- Eccola. Per voi signore!

Con il palmo sollevato aspettava la mancia. 

- E’ proprio la mia rosa. Quella piccola ladra ha avuto quello che si meritava!

L’automobilista l’aveva presa e senza ringraziare se n’era andato.

Spilorci ricchi arroganti!

Infine era sparito anche lui.

Tutti i racconti

0
0
8

MORTE GENEROSA

09 May 2025

Sto guidando l’auto che si dirige verso il cimitero. Sul sedile posteriore giace sdraiato esamine il mio corpo. Giunto al campo santo, mi cambio indossando gli abiti del mio io defunto. Piove forte quando esco dal cimitero, non ho l’ombrello e devo rovistare nella macchina per cercarne uno. Ed [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
1
7

De Veris Celatis

09 May 2025

La scellerata e blasfema azione di bombardamento degli americani sull’Abbazia nel 1944 rase al suolo non solo un luogo di cultura millenaria, ma anche custode occulto di antichissimi volumi che documentavano religioni, credenze e pratiche mistiche antiche come l’umanità. Scavando per rimuovere [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
1
18

Circostanze

08 May 2025

Circostanze Ho constatato che c’era un coacervo di cervi sulla cima del Cervino, tutti pieni di cimici, che cercavano cibo tra i ciottoli, per cibarsi di ceci, cicerchie e corbezzoli cornuti. Così, già che c’ero, ho acceso un cero a San Cirillo e poi ho seguito il censimento di alcuni ceceni [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: onestamente ho preferito sottolineature. Non che questa non mi sia piaciuta [...]

1
3
14

Biasimo al sole

08 May 2025

Intro: Aprile porta con sè i primi raggi infuocati. Ecco dei versi dedicati all' avversario dei prossimi mesi: il Sole. Sofferenza di luce Il sole, non più stella di grazia, ma occhio accecante e crudele. Luce che brucia, non calore, un tormento senza fine. Raggi che svelano crepe e ruggine, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
6
31

L'ospite nell'armadio

Contiamo insieme. Uno... Due... Tre... Sto arrivando.

07 May 2025

Parte I – Il gioco nel giardino Era una limpida giornata di primavera quando Marta decise di dedicarsi alle grandi pulizie. Le finestre aperte lasciavano entrare l’aria fresca e il profumo dell’erba tagliata. In sottofondo, la sua playlist preferita scorreva tranquilla. Dal giardino arrivava la [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • VjKov: Vi ringrazio

  • Rubrus: Un classicone (il babau nell'armadio) ben trttato e ridotto all'essenziale. [...]

5
5
33

L'erede del Principe della risata

06 May 2025

In un periodo stagnante di cinema comico, si venne a sapere che alla gente mancava molto una figura come quella di Totò, come se fosse una cosa strana. Così qualche esponente delle teste d'uovo nazionali pensò bene di inventarsi un fantomatico figlio segreto del famoso principe della risata e di [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • L. Carver: La vena di malinconia in effetti non è casuale. Del resto, che comicità [...]

  • Rubrus: Tra originale e copia si preferisce quasi sempre l'originale. Nondimeno, [...]

9
9
29

Il plurale

05 May 2025

Mai stata così sola come quando usavo il plurale. Oggi il mio amore vola perchè ho imparato ad usare il singolare. Era ora di cambiare forma grammaticale!

Tempo di lettura: 30 secondi

4
4
23

L'Errore

05 May 2025

E fu il rovente furore di un istante, il risveglio dal tepore della routine un eco offuscato e sordo del passato permanente nelle antiche stanze convalescenti dei giorni fioriti di brume e arie terse a gremire palcoscenici di vissuti sfiorendo al calar della sera nel sapore del suo olezzo. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: interessante poesia, anche se ho fatto fatica a leggerla tutta.Like a prescindere [...]

  • L’esilioDiRumba: per me è stato un piacere leggere questa poesia. si distingue anche, [...]

4
3
14

Vi racconto un pò di Giambattista Basile

Un grande favolista.

04 May 2025

Giambattista Basile è senza dubbio uno dei giganti della letteratura italiana, un maestro delle favole che ha saputo incantare generazioni con la sua straordinaria capacità di narrare. Nato nel 1583 a Giugliano di Napoli, Basile ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo delle fiabe e dei racconti, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
9
34

La compagnia

04 May 2025

Mi piace uscire a cena solo con la Zanna (mia moglie): quando mangia e beve diventa ancora più simpatica e poi a bocca piena non mi brontola; non disdegno neppure le uscite in comitiva, che comportano però problematiche dal momento in cui ti siedi fino al conto finale; ecco come ho imparato a gestirle. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

8
10
48

Mucchietti di sabbia

03 May 2025

La fine della scuola ci dava la sensazione di una ritrovata libertà, con la spiaggia di giugno non ancora affollata, le corse nell’acqua, la pelle bruciata dal sole e le lunghe giornate di luce. Claudia fu la prima a parlare di ragazzi. «Lo so che vi piace Sergio. Piace a tutte!» «A me no! È antipatico [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
5
39

IL VOLTO

03 May 2025

I colpi si ripetevano ritmicamente riempiendo con il loro rumore il piccolo locale. Fuori, qualche lieve fiocco di neve cominciava ad imbiancare i tetti delle case vicine. Lui non era più giovane, avrà avuto forse settant’anni. Le mani erano piccole ma la pelle era spessa e le unghie affondavano [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Piaciuto, sia per come scritto, sia per la costruzione a disvelamento progressivo, [...]

  • Lawrence Dryvalley: Molto bello, i commenti precedenti sono tutti ben centrati sulle qualità [...]

Torna su