Richard viveva nella città di Koidu in Sierra Leone e ogni mattina percorreva a piedi le tante miglia che lo separavano dal suo posto di lavoro, arrivando puntuale all'appello in miniera. Il suo lavoro consisteva nel trasportare ghiaia, scavare terra e lavare le attrezzature dal lunedì al sabato, tutte le settimane dall'alba al tramonto. Crescendo, Richard divenne il condottiero di quella piccola legione di disperati che affondava mani e setacci nelle melmose acque del fiume diamantifero.

Richard apparteneva alla fiera tribù dei Mende, in perenne contrasto con quella dei Tuivu; l'acredine tra i due gruppi etnici sfociò in una guerra civile nella quale fecero la loro parte migliaia di soldati-bambino; Richard fu segnalato adatto al comando e capace alla guerriglia, questo gli valse l'arruolamento nei corpi dei guerriglieri Kamajor, violenti, spietati e straordinariamente superstiziosi. I Kamajor dipendevano dallo sciamano del villaggio che confezionava per loro speciali talismani consistenti in reti da pesca alle quali venivano agganciate scatolette dall'ignoto contenuto: questo manufatto avrebbe avuto il potere di rendere i Kamajor invulnerabili alle pallottole nemiche.

Moriah apparteneva alla tribù dei Tuivu e viveva al centro di Freetown, nelle immediate vicinanze del maestoso albero del cotone. Moriah, che all'ombra di quel colosso ci era nata, viveva il grande albero come parte integrante della sua esistenza. Quando fu costretta ad allontanarsi dalla città per la pericolosa situazione di guerra, portò con sé, oltre alla tristezza, molti degli oggetti creati con le fibre di cotone dell'albero. Uno di questi era un elegante braccialino di cotone nero che portava sempre al suo polso.

Un giorno venne chiesto a tutti i Mende un contributo per i giovani Kamajor che si battevano per la causa governativa, si trattava di cedere oggetti che sarebbero stati resi magici dal rituale sciamanico. Richard non esitò e cedette un grosso diamante grezzo che era riuscito a portare fuori dalla miniera in cui lavorava da bambino. Lo sciamano preparò talismani per settimane, il diamante venne avvolto in una gassa di spago sigillata in una scatola di fiammiferi e il tutto venne applicato all'immaginaria corazza del soldato Richard.

Questi, rinforzato dalla promessa di invulnerabilità, si lanciava nelle più pericolose azioni di guerra restando miracolosamente illeso, quando durante una banale perlustrazione, fu colpito dal tiro di un cecchino. Sentì distintamente il tonfo provocato dall'impatto del suo corpo sul terreno fangoso e si abbandonò a quello che non si sarebbe mai aspettato: il sonno eterno.

Quello sparo stava privando il gruppo della guida di tante battaglie e tutti piombarono nel più nero sgomento nell'attimo in cui le treccine del guerriero affondarono nel terreno melmoso. Il segreto delle loro vittorie era perduto, l'armatura si era rivelata vulnerabile.

Ma mentre tutti erano preda di quei funesti presagi, Richard si riebbe; tossì e si rialzò fieramente come a riprendere un discorso interrotto poco prima. Tutti rimasero attoniti da quel ritorno dal regno dei morti...Richard stesso...!

Il proiettile aveva centrato in pieno cuore Richard, proprio nel punto in cui penzolava l'amuleto con il diamante avvolto nello spago; aveva trapassato la scatola in cui era contenuto e aveva centrato la grossa gemma, frantumandola in decine di frammenti più piccoli. Ciò bastò a tramortirlo ma, di fatto, gli aveva salvato la vita. Richard fu come folgorato da quel miracolo, estrasse i frammenti di diamante e si fermò ad osservare incredulo quella manciata di pietre luccicanti. Decise in quel preciso istante che avrebbe smesso di combattere quella guerra insensata e sanguinosa e disertò.

Passarono gli anni e la tremenda guerra civile terminò lasciandosi dietro una scia di sangue e devastazione. La Sierra Leone tornò a rivivere come nazione in pace e Richard si era reinserito nel contesto sociale fiaccato dalle piaghe di quel conflitto; aveva ricostruito il bracciale che gli aveva salvato la vita ricavandone un gioiello; infatti, aveva adattato i frammenti del suo diamante a decoro di un bracciale di corda da cui non si separava mai.

Aveva imparato a fare il muratore e un giorno venne chiamato a risistemare un edificio in un villaggio nei pressi di Freetown nel quale viveva Moriah. Alla vista di quel giovane muratore, Moriah ebbe un fremito lungo la schiena, sentì distintamente il suo animo sussultare e rimase a contemplare le delicate fattezze del viso di Richard.

Moriah era una splendida ragazza dai capelli ricci e lunghi, possedeva uno sguardo perennemente imbronciato, il ché le conferiva un'aria di dolcezza irresistibile. Possedeva una di quelle bellezze che accarezzano e tormentano allo stesso tempo. Richard che non era bravo ad esprimere sentimenti, ne venne irrimediabilmente attratto, ma tra loro esisteva quel muro sociale che la guerra civile aveva innalzato; e poi, Moriah non concedeva possibilità di approcci, se ne stava in silenzio chiusa nel dolcissimo broncio che la rendeva ancora più affascinante.

Richard prese il coraggio a quattro mani e un giorno le fece trovare un fiore sul suo giaciglio; era un nontiscordardimé...

Alla vista di quell'inusuale fiore, Moriah trasalì, ma indovinò subito da quali mani potesse essere stato deposto lì, si avvicinò a Richard e lo ringraziò del pensiero. Richard, sulle prime, tentò una puerile pantomima chiedendo la ragione di quel ringraziamento, ma Moriah con un sorriso gli voltò le spalle, come chi non ha bisogno di altre spiegazioni. A quel punto Richard lasciò il lavoro che fingeva di fare e, in preda a un corto circuito cerebrale, le si avvicinò. Sentiva per lei un'attrazione viscerale e, nel momento in cui le sfiorò le labbra, sentì la stessa energia promanare da Moriah. Si baciarono una volta, due, tre, consapevoli del fatto che quel bacio li avrebbe proiettati in una dimensione pericolosa, ma Richard aveva provato le dilanianti emozioni della guerra, era tornato dal mondo dei morti e niente avrebbe potuto impedirgli di prendersi quello che il destino aveva posto sul suo cammino.

Cominciarono a vedersi sempre più spesso, trascorrevano ore intere a guardarsi e ad amarsi, quando durante una di quelle dolci pause, l'umore di Moriah cambiò di colpo. Richard si accorse di quello strano viraggio e, dopo tante insistenze, riuscì a farle esternare la ragione di quel repentino sbalzo.

Moriah confessò che durante la guerra era stata arruolata forzatamente dalle milizie Tuivu, le misero un fucile in mano e la inviarono sul sanguinoso fronte bellico; i suoi superiori l'avevano addestrata allo sparo di precisione.

Aveva freddato decine di Kamajor con quel sistema; vedeva gli ultimi sguardi delle sue vittime dal potente mirino di precisione e quei visi tornavano a farle visita nei suoi sogni. Li sognava sulla porta dell'Ade che attendevano il suo arrivo e le loro intenzioni non erano affatto benevole; ricordava distintamente ognuna delle facce che aveva cancellato dal mondo dei vivi... Tutte...!

Ne ricordava vividamente l'ultima...

Ricordava l'inconfondibile faccia di Richard, decorata da quei deliziosi dreadlocks che sobbalzarono all'impatto col proiettile; ricordava il suo corpo scultoreo investito da quel dardo di piombo all'altezza del cuore; ricordava la nuvola di polvere e fango prodotta dalla rovinosa caduta inflitta al guerriero Kamajor. Ricordava che da quel preciso istante aveva aborrito le atrocità di quella guerra assurda. Fino a che credette di essere stata raggiunta da quello spettro fin dentro casa, aveva sentito vicino il momento di pagare il suo debito a quelle anime tormentate e si era preparata a varcare il suo Stige.

La sorpresa lasciò Richard paralizzato, non gli sembrava reale ciò che stava succedendo, pensò ad un disegno divino che si stava realizzando, ad un cerchio che si stava chiudendo, pensò addirittura di essere morto e di aver immaginato tutto il tempo intercorso tra l'impatto con la pallottola di Moriah e quel preciso istante. Mostrò a Moriah il suo rozzo bracciale fatto di corda e frammenti di diamante e, come per destarsi da un incubo, le raccontò ciò che non avrebbe mai potuto sapere. Le raccontò della protezione Kamajor, di come lo sciamano preparasse amuleti contro i proiettili nemici, di come avesse partecipato alla realizzazione col suo diamante, di come era stato trascinato in guerra... Di come ne era volontariamente uscito...

Di come una mano magica o divina avesse accostato i loro corpi dopo averli tenuti così drammaticamente separati, di come sentiva che in qualche modo le loro anime si erano fuse in un globo di Luce. Era chiaro che non poteva trattarsi di una coincidenza, era chiaro che si erano scelti con la mediazione di un proiettile che non era riuscito a fare il suo dovere.

Si abbracciarono e rimasero così per un interminabile istante. Si fusero le loro lacrime, si intrecciarono le loro dita, si fermò il tempo e lo spazio intorno a loro... Erano una sola persona... Solo che la somma dei due era molto più della somma dei singoli...

Richard si sfilò dal polso il suo bracciale di corda e lo pose al polso di Moriah, accostandolo al bracciale di cotone nero ricavato dalle fibre dell'albero di Freetown. Quel gesto avrebbe simboleggiato l'unione delle loro anime che ciascuno aveva provato a strappare dal corpo dell'altro. Moriah rimosse i diamanti dall'intreccio di corda creato da Richard e pazientemente li incastonò sul suo bracciale.

Il risultato fu un sontuoso gioiello che racchiudeva una storia e un segreto, i frammenti proiettavano una luce più intensa come se avessero trovato la loro naturale collocazione. Divenne il loro amuleto e da quel momento lasciarono i loro cuori battere all'unisono e le loro anime vibrare nel caotico firmamento delle stelle.

 

 

 

 

 

 

Tutti i racconti

1
1
6

I quattro di Horsforth (3/3)

miracolo tra le rotaie

17 October 2025

Io stavo mangiando un dolcetto, Bart beveva caffè e Mitch guardava il telefono. Mitch legge il messaggio di sua moglie ed il viso gli si fa più sereno: «Mio figlio oggi ha giocato con la squadretta del rione. Hanno vinto, pare». Sorrido: avrebbe preferito essere lì, lo so. Invece è con noi a tagliare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

0
0
4

Il compagno delle medie 1/2

17 October 2025

Ero appena tornato a casa dal lavoro quando il telefono fisso squillò. Mentre sollevavo la cornetta, mi chiesi chi oltre a me usasse ancora quel tipo di comunicazione, in quest'epoca tutti ormai utilizzavano il cellulare. La cornetta del buon vecchio telefono era ormai tramontata. “Ciao Andrea, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
1
15

I quattro di Horsforth (2/3)

miracolo tra le rotaie

16 October 2025

Dico: «Andiamo a recuperare Paul sotto al ponte di Baker Street. Speriamo non sia troppo ubriaco». Bart fa spallucce, quasi paterno: «Sono giovani… e che altro c’è da fare in questo posto? Bere birra e andare a vedere il Leeds. Il primo a dirlo fu Brian Clough. Ci disse la verità, e dopo quaranta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

8
8
25

Volevo sognare

16 October 2025

Un giorno di molti anni fa, ero molto piccolo Mi chiesero cosa avessi voluto di bello come regalo Con la mia faccia tonda risposi con molta sicurezza -Voglio poter sognare- In molti risero e altri mi voltarono le spalle disarmati Ma io che avevo visto il cielo punteggiato di stelle e la Luna [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • An Old Luca: Complimenti.
    Poche righe per un brano dolce, poetico e, quel che più [...]

  • Riccardo: grazie grazie a tutti voi ⭐🐦👌⭐🐦

2
2
25

I quattro di Horsforth (1/3)

miracolo tra le rotaie

15 October 2025

Stamane la sveglia è suonata alle quattro. Non esattamente l’ideale, visto che ieri sono stato fino alle undici ad aiutare Joshua, il mio bimbo di nove anni, a fare i compiti. Quelle stramaledette sottrazioni proprio non ci venivano, però quanto ci siamo divertiti: abbiamo riso un sacco e, alla [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Elena D.: piacevole lettura, aspetto il resto!

  • Dax: Bello.Like

1
3
25

La Letteratura Fantastica - L'Horror

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

15 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo secondo capitolo si esamina il genere Horror. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

9
9
30

La Selva Oscura: La Fuga (2/2)

15 October 2025

US Department of Defence 一 Central Intelligence Agency Guantanamo Bay Detention Facility Interrogation Report #R-01/2038 Classification: TOP SECRET Date: December, 14th 2038 Camera di sicurezza N 3, Guantanamo Bay Partecipanti: Colonel James R. McDonegan Dr Laura Kim (Cornell University, consulente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie AOL, Rubrus e Paolo. Rubrus, la scelta del collage nasce, come scrivevo [...]

  • Yoda: Complimenti per essere riuscito a scrivere un film intero in quattro racconti [...]

12
15
76

L'Ospite

14 October 2025

Getto l'ancora alle coordinate stabilite, indosso il visore e mi immergo al largo di quest’isola sperduta in pieno Pacifico. A circa trenta metri di profondità, sotto la sabbia intravedo un riflesso metallico, è sicuramente la navicella spaziale che mi portò su questo pianeta. Come sia finita in [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

7
7
34

La Selva Oscura: La Fuga (1/2)

14 October 2025

Dove sono i Radu? Editoriale, The Washington Post, 25 Novembre 2038 Dopo tre giorni durante i quali siamo stati costretti a un silenzio forzato, riprendiamo le nostre pubblicazioni. La convulsa fase politica che si era aperta con l’ultimatum dei Radu si è conclusa con l’attacco atomico russo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
7
30

Usher II (2/2)

13 October 2025

All’improvviso un rumore distante, simile a una voce umana, un canto femminile soffocato, raggiunse le sue orecchie. Seguendo il suono, Luca salì altre scale. Aprì una prima porta: una piccola camera modesta, con un letto singolo e un semplice armadio, probabilmente destinati all’autista. Le due [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
2
19

La Letteratura Fantastica - Introduzione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

13 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo primo capitolo leggeremo un'introduzione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
5
23

L'ordine ed il caos

13 October 2025

[Interno di una tenda militare. È notte. La pioggia batte e rimbomba sulla tela spessa, con un fragore costante. Il vento, un respiro freddo e incessante, fa fischiare le cinghie e tremolare la lampada a olio, che getta ombre danzanti sulla nuda terra umida. Un odore di terra bagnata, di cuoio [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Oggetti Smarriti: Caro Rubrus, il personaggio di Marco Aurelio mi ha sempre affascinato, soprattutto [...]

  • BrunoTraven: di nulla Oggetti Smarriti sono qui per questo ed anche per essere commentato;)))

Torna su