"Perché non ci sposiamo?”

Non era nello stile di Alice fare una domanda del genere a un uomo appena conosciuto.

"Stai scherzando?” disse lui.
Era stato un incontro casuale, avevano preso qualche caffè insieme, si erano inviati cinque messaggi e ora, erano lì, con le loro solitudini incallite.

"Non conviene più complicarsi la vita“.

"Scherzavo…”

Sembrava sollevato ma ad Alice non piaceva come aveva liquidato la questione, ”… io sono agnostica con simpatie sinistroidi, mentre tu…“

"Mentre io?”

"Secondo me sei un ex democristiano chiesaiolo”.

Claudio sì girò con uno scatto nervoso: "Cosa ne sai!”

Alice voleva tirare un po’ la corda, la divertiva vederlo reagire.

"Hai detto che la sera ascolti il Vangelo sui podcast. Sui podcast poi! Ovunque vai, posti su Facebook una chiesa, una croce, un eremo…” 

Claudio allungò il passo, sembrava furioso, la testa bassa, le mani in tasca. Lei lo seguì: "… Scusa non volevo ferirti“. 

Una delle cose che l’affascinavano di lui era che comunicava, al di là di se stesso, tutte le sue reticenze e fragilità.

"Ti vuoi fermare un attimo?” 

"No”.

"Per favore…”

Lui si girò guardandola dritta negli occhi: "Io ascolto i podcast, perché la lettura di sera mi stanca la vista, ascolto anche altro, per esempio i libri di George Simenon. Lasciami stare. Sono vecchio”.

Le sembrò di essere entrata in un vortice sconosciuto e ora non sapeva come uscirne.

"Non ci pensare“.

"Non ci pensare! Sembra facile”.

Le sue labbra erano vicinissime, non era molto alto. Meglio. Gli uomini più alti di lei non la facevano sentire a proprio agio.

"Clint Eastwood dice che il vecchio, di solito, lo lascia a casa”.

"Chi?”

"Clint Eastwood”.

"Se lo dice lui!”, finalmente sorrise.

“Comunque…“ disse Alice, "… piace anche a me George Simenon, potrei leggertelo io la sera. Prima o dopo le preghiere”. 

"E poi mi rimbocchi le coperte. Sei anche atea“.

"No, sono agnostica. Abbiamo una speranza”.

Era tanto che non camminava con uomo che le piaceva e il tempo era volato. Il sole era calato, il cielo aveva un colore pervinca come di rado capitava di vedere, dopo poco restarono batuffoli di nuvole rosa che si riflettevano sul Tevere e sulle finestre dei palazzi. Restarono in silenzio a guardare, oltre loro.

“Davvero ti risposeresti? Non ti sono bastati tutti i tuoi precedenti casini?“
Alice spostò un ricciolo grigio che gli cadeva sulla fronte, aveva un bel viso segnato e interessante. La voce ruvida e profonda, a tratti spezzata.

Lui se la cavò con un colpo di tosse e poi ritornò a guardare le nuvole rosa.

"È un fatto stravagante alla nostra età fare una domanda di matrimonio, anche per scherzo, intendo dire”.

"Lo so. Ma non voglio sposarti… vorrei qualcuno”.

"Cerca qualcuno, allora”.

Stavolta fu lei a sentirsi ferita: "Comunque mi hai cercato tu”.

Claudio riprese a camminare: "Smettila di giocare con i sentimenti!”

"Dove vai?“

"A casa, è tardi”.

Alice sentì montare un nervoso che le chiudeva la gola. 

"Non sei originale, sai? E poi di quali sentimenti parli? Non ci conosciamo. Dico solo che può avere un senso avvicinarsi a qualcuno”.

Claudio aveva gli occhi arrossati, si girò di spalle per non farsi vedere, sembrava stremato.

"No. Io la sera mangio leggero e vado a letto prestissimo, soffro di gastrite e solo così riesco a dormire. Quindi sto bene solo. Stare in due è terrificante”.

Anche ora si sentiva stremata. "Io invece dormo tardi e soffro di insonnia… leggo, ascolto musica, scrivo. L’importante è che riusciamo a dormire. Magari una volta possiamo provare, e di mattina mi porti il caffè a letto. Mi piace molto”.

Claudio sbuffò: "Vabbè! Fai la bambina“. 

"Non è poi così male”.

Si era alzato un po‘ di vento, l’estate stava finendo, e non le dispiaceva affatto. Calò di nuovo il silenzio. Fu Claudio a interromperlo.

"Ora devo andare”. 

Alice lo baciò su una guancia mentre i suoi capelli svolazzavano fra i loro visi.

"Non ci pensare alla mia domanda di matrimonio. Era un gioco, una provocazione. Ciao”.

"Ciao”.

Claudio, si mise le mani in tasca e si avviò dalla parte opposta con passo veloce. Sembrava un ragazzo.

Per la prima volta nella sua vita si era sbilanciata e ora si sentiva frustrata. Non lo avrebbe più cercato. 
L’autunno è un mese che può essere incantevole quando si è innamorati, i corpi desiderano ritrovarsi più vicini, il vino rosso esalta i piatti di terra e nei giorni più freddi è bello accendere un camino, passeggiare a braccetto nei viali colorati con le foglie che scricchiolano sotto i piedi. Oppure parlare del più e del meno in un caffè guardando da un vetro, la gente che ritorna alle loro case.

Alice poteva abbracciare quella malinconia anche da sola, era calda e dolce. Qualche volta l’arrivo dell’inverno spazzava via anche quella magia.

E fu molto tempo dopo, in una giornata piovosa e fredda, mentre prendeva un caffè in un bar del centro, con in sottofondo la tromba di Chet Baker che arrivò un messaggio di Claudio. 

"Ciao, come stai?”

Alice prese tempo, si fece portare un tortino al cioccolato e poi rispose: "Ciao, bene grazie”.

Passarono altri dieci minuti e ordinò un bicchierino di Calvados, questa volta per calmare i battiti.

"Volevo chiederti se hai voglia di venire al cinema mercoledì”.

Mangiò l’ultimo boccone di dolce, finì il calvados e chiamò il barista.

"Come si chiama questo pezzo di Chet Baker?”

Il ragazzo le sorrise.

"Almost Blue”.

"Grazie”.

"Sì figuri, è sempre un piacere”.

Prese il cellulare e rispose: "Va bene, mercoledì non ho impegni. Dove ci troviamo?”

 

Gli inizi esaltano, le fini lasciano tristezza, ma è quello che sta nel mezzo che conta di più. 


Alice aveva scritto di getto su un tovagliolo di carta e lo aveva lasciato sotto il piattino del dolce, con una piccola mancia. Indossò la giacca e si avviò verso l’uscita.

Sorrise pensando a cosa avrebbe pensato il giovane barista trovandolo. 

Tutti i racconti

1
1
3

Almost Blue

19 September 2025

"Perché non ci sposiamo?” Non era nello stile di Alice fare una domanda del genere a un uomo appena conosciuto. "Stai scherzando?” disse lui. Era stato un incontro casuale, avevano preso qualche caffè insieme, si erano inviati cinque messaggi e ora, erano lì, con le loro solitudini incallite. "Non [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
1
1

Karma 3/4

19 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo III La Notte prima della sentenza Il cancello si aprì lentamente, come un vecchio sipario stanco. Nella villa illuminata a festa, il tempo sospeso sembrava galleggiare in una dimensione parallela: tutte le luci irradiavano un [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

7
6
20

Karma 2/4

18 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo II Monica Rossi Monica Rossi aveva ventotto anni, una penna affilata e pungente ed un istinto che le aveva già fruttato due denunce e una promozione. Era una bella donna, scura di capelli e di carnagione. Si era fatta strada [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ornella: Tempi perfetti per creare suspense like!

  • Lawrence Dryvalley: In attesa dei restanti capitoli... Like! Ciao

3
4
19

Madre

18 September 2025

Nel sogno dolce ancor ti veggio viva, col volto chiaro e con lo sguardo rovente, che luce dona e l’alma mia ravviva. Smarrito io sono in questa notte spente, ma tu sei fiamma che non teme oscura, guida nascosta, ma presente sempre. Se morte parve chiuderti la cura, più forte io sento il tuo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

8
11
37

Karma 1/4

17 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo I Giovanni Arturo Agostino Edoardo duca di Quintavalle Una delle ville di famiglia sorgeva lontano dalla città in un luogo inaccessibile, tra querce secolari e siepi arruffate e disordinate che nemmeno il giardiniere osava sistemare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
9
40

Il pedone romano

17 September 2025

Il pedone romano c'ha 'na vita ricca de avventure, ma pure de sacrifici. Avventure perché ogni volta che deve attraversà la strada deve cercà de rimanè vivo il minimo indispensabile almeno pe arrivà al lavoro. Sacrifici perché pe trovà una striscia su cui attraversà o aspettando il momento giusto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: le traversie di un povero pedone che purtroppo non ha nazionalità. può [...]

  • Letizia: Grazie mille a tutti!! Ho letto tutti i commenti, mi avete commossa e divertita. [...]

5
5
23

Vi racconto il mio incontro con la macchina da scrivere musicale

Un altro ricordo della mia infanzia

17 September 2025

Nel vasto mondo delle invenzioni, solo poche di esse riescono a catturare l’immaginazione collettiva come a me capitò con la macchina da scrivere musicale. Seppur non ampiamente conosciuta, questa straordinaria invenzione ha segnato un’epoca in cui la musica e la scrittura potevano fondersi in [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Sembra una favola, per la tua bravura a raccontare storie con un cuore. Sempre [...]

  • Rubrus: Non conoscevo affatto questa macchina e ti ringrazio per avermela fatta conoscere. [...]

6
9
41

La lettera che girò il mondo

16 September 2025

La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
5
43

📝 Poesia di fine estate

16 September 2025

Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
7
33

Le farfalle

16 September 2025

Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

6
18
40

Il treno 2/2

15 September 2025

Corse alla porta di comunicazione tra i vagoni, ma anche quello successivo era vuoto. Stava correndo a perdifiato per tutto il treno e stava arrivando alla locomotiva: non era possibile. Era fuori di sé e quasi fece cadere il capotreno. «Oh, mi scusi» disse. «Di nulla, signore» rispose il capotreno. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
6
27

La bambina

15 September 2025

Ma cosa hanno tutti! Il capoufficio pretende termini entro sera le pratiche che mi ha appena assegnato. "Questo ufficio non è un ente pubblico dove il lavoro procede rallentato: nel privato, dovrebbe saperlo signorina, è necessario rispettare i tempi” sentenzia dall’alto del suo metro e novanta, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Giampaolo: Grazie a tutti dei commenti lusinghieri, spero di continuare a collaborare [...]

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, mi ha ricordato Estranei di Taichi Yamada, letto [...]

Torna su