Vienna, 1825.

Molti anni erano passati dalla caduta di Napoleone Bonaparte. La città, dopo il lungo dominio francese, stava lentamente ritrovando la sua anima imperiale. Il Danubio scorreva lento, accarezzando le rive con eleganza, come se anche lui volesse lasciarsi alle spalle le macerie della guerra. Lungo le sue sponde, Vienna tornava a vivere.

 

Le luci giallastre dei lampioni tremolavano sulle acque del fiume, disegnando riflessi liquidi, irreali. Le carrozze cigolavano sulle pietre dei vicoli, trasportando nobili di ritorno dai salotti cittadini. Tutto sembrava immerso in un’atmosfera ovattata, quasi sospesa. Poi, d’un tratto, il silenzio venne spezzato.

 

Urla strazianti provenienti da una casa affacciata sull’argine destro del Danubio ruppero la calma della notte. Un uomo correva per le strade illuminate, il volto stravolto, il fiato corto. Era giovane, alto, con i capelli lisci e biondi come l’oro, e gli occhi azzurri, chiari come il cielo d’estate. Si chiamava Herbert, e correva senza voltarsi indietro.

 

Due ore prima era fuggito da quella stessa casa, testimone involontario di un orrore inimmaginabile.

 

Il delitto

 

La polizia, avvertita dai vicini, arrivò rapidamente. La scena che si presentò davanti ai loro occhi era macabra: Brigitte Schulz, la padrona di casa, giaceva esanime sul letto, con il cranio sfondato e il busto martoriato. Il marito, il giudice Schulz, era nella sala da tè, seduto nella sua poltrona preferita, la testa reclinata all’indietro, un sigaro ancora acceso tra le dita.

 

Per gli agenti, la soluzione era ovvia: un omicidio seguito dal suicidio. Ma si sbagliavano. La verità era molto più oscura.

 

Herbert, giovane studente di legge, si era ritrovato invischiato in una spirale di eventi più grandi di lui. Non era un assassino, non era un violento. Era solo il capro espiatorio perfetto.

 

Gli anni prima

 

Figlio unico di una coppia di avvocati viennesi, Herbert era cresciuto tra codici, tribunali e udienze. Fin da bambino, accompagnava la madre nei palazzi di giustizia, dove gli uscieri lo intrattenevano mentre lei arringava in aula. A otto anni leggeva Cicerone e si appassionava alla retorica socratica.

 

I suoi genitori, fieri e ambiziosi, sognavano per lui una brillante carriera forense.

 

Durante un’estate in campagna, Herbert conobbe Franci, una ragazza dolce e riservata, dai lunghi capelli scuri e la carnagione olivastra. Il loro amore sbocciò in modo puro e improvviso, seduti su una panchina che dominava una pianura sterminata. Quel giorno, Franci gli consegnò una lettera e una cartolina con un cuore disegnato. Herbert la lesse subito, commosso. Poi la baciò. E da quel momento, non si separarono più.

 

Il giudice

 

Dopo due anni di fidanzamento, Franci lo presentò ai genitori. Il padre, il giudice Schulz, lo accolse con freddo distacco.

 

«Così tu saresti il fidanzato di mia figlia?»

 

«Sì, signore. Studio legge. Vorrei diventare avvocato.»

 

«Un avvocato?», disse il giudice con disprezzo. «Sai che potrei essere io il giudice di una tua causa? Detesto gli avvocati. Fanno solo perdere tempo.»

 

Franci cercò di intervenire, ma fu inutile. Il padre accese un sigaro e si rifugiò nel suo silenzio carico di giudizio.

 

In quella stessa occasione, Herbert conobbe Rachele, la migliore amica di Franci. Bionda, bellissima, con uno sguardo tagliente e ironico. Si presentò con un sorriso ambiguo.

 

«Ciao, Herbert. Non ti ha parlato di me? Hai paura che ti rubi il fidanzato, Franci?»

 

Quel primo incontro lasciò in Herbert una strana sensazione. C’era qualcosa di innaturale nel modo in cui Rachele lo scrutava.

 

L’ombra della malattia

 

Col passare del tempo, Herbert cominciò a soffrire di crisi depressive. Il peso degli studi, la pressione familiare, le aspettative, lo portarono a chiudersi in se stesso. Franci, preoccupata, lo convinse a rivolgersi proprio a Rachele, che nel frattempo era diventata una stimata psichiatra.

 

«Preferisco la notte. La luce la lascio agli altri», gli disse al primo incontro.

 

Herbert iniziò un percorso terapeutico. E sembrava funzionare. Si sentiva meglio, più lucido. Ringraziò Franci per il sostegno, certo che l’amore li avrebbe salvati.

 

Ma non sapeva che, dietro le cure, si celava un piano diabolico.

 

Il segreto

 

Rachele non era solo un’amica. Era la figlia illegittima del giudice Schulz, nata da una relazione con la domestica Anna, prima che l’uomo sposasse Brigitte. Quando seppe della gravidanza, Schulz la cacciò, abbandonandola al suo destino.

 

Anna crebbe Rachele da sola, prostituendosi per sopravvivere. La bambina fu esposta agli abusi e all’indifferenza del mondo. Col tempo, sviluppò un rancore profondo verso l’uomo che le aveva negato tutto.

 

La sifilide, contratta in giovane età, le danneggiò lentamente la mente. Ma Rachele era furba, brillante, manipolatrice. Si avvicinò a Franci, la sorellastra ignara, con l’obiettivo di distruggerla. La fiducia che Franci riponeva in lei fu l’arma perfetta.

 

Il piano

 

Il giudice Schulz organizzò un viaggio estivo per Franci e la moglie in Italia. Tre mesi lontani da Herbert. Lui ne fu devastato. Litigarono. Si lasciarono. Ma nessuno dei due riuscì a colmare il vuoto.

 

Passarono mesi. Poi, una sera, Herbert ricevette una lettera: Franci lo invitava a casa sua. Ma quella lettera non l’aveva scritta lei.

 

Quella notte, Rachele mise in atto la sua vendetta. Si introdusse nella casa dei Schulz, affrontò la signora Brigitte e la colpì con un’accetta. Poi strangolò il giudice con una sciarpa.

 

«Papà», sussurrò, «ti ricordi di me? Sono la bastarda che hai gettato in strada.»

 

Il capro espiatorio

 

Herbert arrivò troppo tardi. Vide i corpi. Fuggì. Cercò Franci per capire. La trovò stordita, imbottita di sedativi. Provò a parlarle, ma lei lo guardò con terrore.

 

«Come hai potuto fare questo ai miei genitori?», sussurrò.

 

«Non sono stato io… Franci, ti prego…»

 

Ma era troppo tardi. La polizia fece irruzione. Herbert fu arrestato.

 

Epilogo

 

Herbert fu condannato. Nessuno volle ascoltare la sua versione. Franci, manipolata, divenne un’ombra. Rachele aveva vinto. La sua vendetta era compiuta: aveva distrutto un padre che l’aveva rifiutata, una sorella che aveva avuto ciò che lei non aveva mai conosciuto, e l’unico uomo che la sorella avesse mai amato.

 

Vienna continuava a scorrere lenta sotto il cielo d’estate, ignara del dolore che bruciava dentro una prigione e in un cuore spezzato.

 

 

 

 

 

 

 

 

Tutti i racconti

1
1
9

Notte di Gaza

09 October 2025

O notte immensa, e tu, silente cielo, che l’alme vaghe e i mondi accogli in pace, non scorgi tu quel pianto acerbo e velo che un fanciul porta, e il suo dolor non tace? Nascea com’altri al lume della vita, con riso e gioco, e pura primavera; ma sorte acerba l’ha in tempesta uscita, in foco e ferro, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
1
9

Il faro dell'attesa

09 October 2025

Con le mani affondate nelle tasche del montgomery blu, abbinato a un cappello di lana tirato giù fin quasi agli occhi, guardava il tramonto sul mare, in piedi sul promontorio più remoto della costa, accanto al faro. Dopo la separazione dalla moglie, si era ritirato lì. «Sappi che ti aspetterò ogni [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

6
13
36

Colpi di fortuna 2/2

08 October 2025

«Merda ispettore! Non hai capito un cazzo! Io questi te li restituisco uno per volta fuori della porta pronti per la bara. Me ne frego delle tue scuse paracule. Hai ancora venti minuti. Poi avrai il primo morto sulla coscienza!» e riattaccò. Non passarono cinque secondi che il telefono tornò [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Mi aggiungo si complimenti. Non saprei visa aggiungere. L'ho letto con [...]

  • An Old Luca: Lawrence e Ondine, grazie dell'attenzione e dei vostri graditissimi commenti.

5
12
31

Quella roba 2/2

08 October 2025

Mario Perego sapeva che suo figlio era sveglio. Ne era certo. Era una questione di istinto. Non si poteva fare un lavoro come il suo se non si aveva l'istinto giusto. Non il lavoro normale, beninteso. Quello straordinario. Si avvicinò con cautela alla porta della camera di Davide. Nessun rumore. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Maria Merlo: Ho riletto il mio commento e ho pensato che forse può sembrare incomprensibile [...]

  • Ondine: Profondo e molto bello. Concordo con Maria, quando dice di aver percepito un [...]

3
6
34

Quella roba 1/2

07 October 2025

Come fai a leggere quella roba? Davide Perego alzò lo sguardo verso la porta della camera. Suo padre non c'era. Non si era avvicinato col suo passo silenzioso – non c'entravano i tappeti: suo padre era davvero capace di camminare senza fare rumore, come una guida indiana che seguisse una pista [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
3
24

Colpi di fortuna 1/2

07 October 2025

Quando l’assordante sirena iniziò a suonare il mondo si fermò. Per un attimo, brevissimo, tutto fu sospeso. Gli istanti necessari a registrare il cambiamento della situazione e la realtà tornò violentemente con il fragore della tempesta, lo sconquasso del terremoto e la voce dura del capo dei [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Un Gastone Paperone implume in un pomeriggio di un giorno da cani, insomma. [...]

  • Lawrence Dryvalley: Piaciuto, aspetto di leggere la conclusione per commento finale. Ciao!

7
11
40

Vi racconto in sintesi la Cappella Sansevero ed il prestigioso Cristo Velato

Un viaggio nel mistero e nella bellezza

06 October 2025

Nel cuore di Napoli, un gioiello artistico conosciuto in tutto il mondo è sempre meta di innumerevoli visitatori: la Cappella Sansevero. Questo luogo è molto più di una semplice collezione; è un patrimonio artistico unico, un viaggio nel tempo e nella spiritualità che cattura l'anima di chiunque [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Che dire caro Gennarino, il trasporto emotivo ma pacato che contraddistingue [...]

  • Dax: La curiosità viene...la voglia di visitare pute. like

5
5
39

Myosotis

non ti scordar di me

06 October 2025

Ora ho un piccolo fiore nato tra le pietre, è di un tenero azzurro e un vecchio orologio che ho ricaricato per quel minuto preciso in cui lo innaffierò.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Testo delicato come il piccolo fiore protagonista, anche se onestamente mi [...]

  • Ondine: Grazie.
    Nella domanda di Teo c'è giá la risposta. ❤

4
18
93

Gatti a Cadaques, una storia dipinta di musica e gatti

E se a voi piace l'avventura vi rivediamo alla prossima opera

05 October 2025

Sappiate prima che leggiate che ora con gli occhi leggerete la scrittura e con la vostra fantasia vedrete un vero dipinto realizzato a mano da un autentico artista. Quadaques è una cittadina Spagnola della provincia di Girona sita nella regione della Catalogna dove le casette bianche splendono [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Grazie a LD di aver messo il link. Visto il quadro, i tre gatti, per la loro [...]

  • Walter Fest: Eccomi e scusate le mie risposte a puntate e sappiate sempre che i miei iringraziamenti [...]

8
7
33

Non so cosa guardassi

05 October 2025

Non so cosa guardassi Ma avevi il capo chino, verso l'infinito Verso quel sole che stava tramontando E sembrava che gli parlassi in maniera così intima, che mi tenni a distanza per un pò Forse vi raccontavate di quel giorno trascorso, di un amore fuggito o semplicemente del gatto che non aveva [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
3
28

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Non la conoscevo neppure io. Le storie tramandate sono sempre belle da raccontare. [...]

  • Riccardo: innanzitutto w le mamme che raccontavano queste bellissime storie, quelle della [...]

1
2
24

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su