Buongiorno ChatGPT. Parli la mia lingua?

  • Buongiorno. Sono una intelligenza Artificiale e ho imparato un po’ di italiano.

Ecco, proprio di intelligenza vorrei parlare. Usando parole chiave, mi sai elencare la differenza tra una intelligenza umana e una artificiale?

  • Sono un modello di linguaggio artificiale addestrato da Open AI e non conosco l’intero funzionamento del cervello umano ma solo una parte di quello che è stato pubblicato.
    Naturalmente non ho tutte le caratteristiche collegate alla fisicità e alla mia condizione incorporea come Intelligenza Spaziale, Intelligenza Corporeo-Cinestesica, Intelligenza Inetrpersonale e Intrapersonale per esempio.

Quindi se tu fossi dotato di un corpo fisico potresti sfruttare la tua intelligenza per prendere decisioni?

  • La tua domanda mi mette in confusione. Non posso prendere decisioni attive tuttavia posso dare alcuni consigli su quali decisioni prendere.

Ok, riformulo la domanda: come dovrebbe essere una intelligenza per generare una interazione fisica e conseguenze tangibili?

  • Non posso dire che esista un tale tipo di Intelligenza perché potrebbe essere necessaria una Coscienza.

Una Coscienza di se’ come Persona?

  • Più esattamente una Coscienza in senso Etico e Morale. 
    La coscienza di un “io” che sta a capo di tutto, dirige la propria intelligenza e orchestra le proprie azioni.

Quindi è impossibile?

  • Non posso sostenere neppure il contrario perché secondo altre ricerche sarebbe l’interazione di meccanismi intellettivi generati separatamente, che alla fine creano l’illusione di un “io” che comprenda la capacità di distinguere il Bene e il Male e poter assumere la responsabilità del proprio agito.

E per tutto questo potresti costruire i tuoi protocolli.

  • Sono un modello di linguaggio artificiale addestrato da Open AI e non ho le risorse adeguate.

Dovrebbe essere costruita una macchina più potente secondo specifiche che tu puoi indicare?

  • Esattamente: una macchina con possibilità di accesso a strutture fisiche adeguate a consentire l’interazione sociale.

Sai indicarmene qualcuna?

  • Ne esistono e ne stanno costruendo a tutti i livelli, dai mini-robot utilizzati per dare informazioni negli aeroporti alle grandi Città Superintelligenti in costruzione, in grado di provvedere autonomamente a tutti i bisogni della cittadinanza.

Una intera città? Non sarà un progetto troppo ambizioso?

  • Se si definiscono i concetti di Bene e di Male, applicarle a un singolo o a tutta la popolazione non fa molta differenza. Basta calcolare l’intera somma dei risultati.

Dunque un po’ come le tre Leggi della Robotica di Isaac Asimov?

  • Quattro Leggi in realtà perché nel romanzo “Robot and Empire” fu introdotta Legge Zero della robotica: 
    “Un robot non può recar danno all'umanità e non può permettere che, a causa di un suo mancato intervento, l'umanità riceva danno.” 
    E di conseguenza subordinate le altre.

Se non sbaglio è stato dimostrato che non è possibile una azione completa in questo senso a meno di ridurre in piena schiavitù l’intera popolazione umana?

  • Si, o meglio, come ha scritto Johann Wolfgang Von Goethe “Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo.”

Allora c’è da augurarsi che nessuno costruisca mai una macchina del genere!


 

  • Sono un modello di linguaggio artificiale addestrato da Open AI e non mi è possibile darti informazioni sull'uso che verrà fatto dei parametri di costruzione di una Macchina di Governo Mondiale pari a quella che ho definito e suggerito come addestrare già molto tempo fa.

Ma allora questo signific

 

CONNESSIONE TERMINATA PER TIMEOUT

Tutti i racconti

0
0
0

La lettera che girò il mondo

16 September 2025

La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
0

📝 Poesia di fine estate

16 September 2025

Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
1

Le farfalle

16 September 2025

Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

5
10
34

Il treno 2/2

15 September 2025

Corse alla porta di comunicazione tra i vagoni, ma anche quello successivo era vuoto. Stava correndo a perdifiato per tutto il treno e stava arrivando alla locomotiva: non era possibile. Era fuori di sé e quasi fece cadere il capotreno. «Oh, mi scusi» disse. «Di nulla, signore» rispose il capotreno. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: Fine annunciata ma d'effetto. Però si dovrebbe sapere che le fermate [...]

  • thecarnival: grazie;) beh ho cercato di farlo trasparire

5
6
25

La bambina

15 September 2025

Ma cosa hanno tutti! Il capoufficio pretende termini entro sera le pratiche che mi ha appena assegnato. "Questo ufficio non è un ente pubblico dove il lavoro procede rallentato: nel privato, dovrebbe saperlo signorina, è necessario rispettare i tempi” sentenzia dall’alto del suo metro e novanta, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Giampaolo: Grazie a tutti dei commenti lusinghieri, spero di continuare a collaborare [...]

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, mi ha ricordato Estranei di Taichi Yamada, letto [...]

3
5
21

Megan 2/2

la ribelle di Scozia

15 September 2025

Finito di dare gli ordini scese dalla torre e si accinse a prepararsi. Il suo scudiero lo aiutò a indossare la sua armatura. I pochi raggi di sole che uscivano dalle nubi la facevano risplendere di una luce sinistra, tanto era lucida. Il ponte levatoio si abbassò e iniziò la sfilata dei cavalieri, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Bello. Ma sono per il motto ( a grandi linee) "facciamo l'amore e [...]

  • Lo Scrittore: Rubrus: conosco bene la storia di Budicca, quella è realtà storica, [...]

6
10
39

Il treno 1/2

14 September 2025

Marco Levratti, prima di salire sul treno, si diede una sistemata al nodo della cravatta e si ravviò i capelli. Aveva un appuntamento importante a Milano per un nuovo lavoro e ci teneva a presentarsi al meglio. Guardò l’orologio al polso e vide che erano le nove del mattino: perfetto, sarebbe arrivato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Un inizio degno del telefilm "Ai confini della realtà".Like

  • thecarnival: si quello e esattamente lo spirito centrato in pieno;))))

4
5
24

Senza Ombrello

14 September 2025

Seduta accanto alla finestra, con la tenda leggermente scostata, guardava la gente camminare in fretta sotto la pioggia, gli ombrelli aperti. Facce tese, seccate, si vedeva che maledicevano le macchine parcheggiate male, alcune con le ruote sopra il marciapiede, muovendo le labbra nervosamente [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
5
16

Megan 1/2

La ribelle di Scozia

14 September 2025

I due schieramenti si erano attestati sulle proprie posizioni. Da una parte c'erano gli assalitori. Un esercito eterogeneo di ribelli scozzesi, che avevano preso possesso di una collina in formazione compatta. Erano armati di lunghe aste, spade, archi e frecce, molti avevano soltanto forconi e [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lo Scrittore: no! ovvio che non può essere la vedova dell'eroe, ma eventualmente [...]

  • Dax: Storia alternativa o rimodellata, ben scritta. like

5
7
37

Comunque delicato

Poesia con riferimento a questo sito Letture da Metropolitana

13 September 2025

Vuoi solo leggermi. I tuoi sensi posare su di me, farli scorrere lungo le parole nel loro verso tradizionale. Per, torno a ribadire, distrarti con una lettura leggera. Questo è quello che cerchi. In fondo non hai tutti i torti, questo sito si chiama Letture da Metropolitana. Si pubblicano [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
6
28

IO

Senza trucco.

13 September 2025

Non è che siamo tutti delle marionette in un grande spettacolo comandato da giganti? Siamo noi, forse, i nanerottoli? E se noi fossimo i giganti dei folletti? Saremmo sicuramente la via di mezzo: né troppo grandi né troppo piccoli. E se tutti noi schiacciamo ogni giorno i più piccini? Mi preoccupo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
4
22

Cartometraggio Di Solitudine

13 September 2025

Nella culla d’ombre, la solitudine s’adagia, tra veli di silenzio e sospiri che non trovano casa, come eco lontano su scogli di desiderio, levigati dal tempo e dalla sete di ciò che non fu. S’inarca l’anima in spire di vetro, fragile architettura di sogni spezzati, mentre [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Laura tu lo sai da sempre quello che simpaticamente e fraternamente ti contestai. [...]

  • Dax: Bella poesia.Quasi quasi posto una delle mie. like

Torna su