Non mi era mai successo, nei miei viaggi precedenti, di essere accolta sul suolo indiano in questo modo insolito e misterioso; in taxi, sulla superstrada che da Mumbai porta in collina, il disco del sole che sorgeva improvviso e immenso davanti ai miei occhi spaccando l’orizzonte, mi è apparso come l'augurio di un risveglio alla consapevolezza. 

Le vibrazioni diverse nell’aria si facevano già sentire!
Continuando il viaggio, ho visto, (ma con quali occhi mi chiedo) la terra spalancarsi e la complessa voragine delle sue viscere mi si è aperta davanti dandomi le vertigini, come sull’orlo di un precipizio.
Con gli occhi chiusi dallo stupore ho sentito pulsare in me, nell’oscurità totale da cui ero penetrata, una presenza mai avvertita prima che celebrava osservando silenziosa il perpetuarsi dell’eterno gioco della vita e dei suoi misteri.


Forse questo è il perché, sin dall’inizio, dell’India e della sua gente ho amato tutto: le espressioni sublimi e sordide insieme alle incongruenze, contraddizioni, assurdità e paradossi. Forse questo regalo è stato la ricompensa alla mia storia d’amore di più di trent’anni.
Ora capisco quella trepidazione che provo - e non solo io - scendendo dall’aereo, quel senso di mistero che avvolge il visitatore e fa accelerare i battiti del cuore come all’avvicinarsi di uno spazio sacro.


L’India è esigente: se glielo permetti, ti assorbe nel suo vuoto, e allora ti vuole tutta, senza riserve e ti fa dimenticare ogni altra cosa.
In fondo c’è qualcosa di vero nel sentimento diffuso tra gli indiani, e che consideravo presuntuoso, che chi viene in India dall’Occidente deve dimenticare tutto e abbandonarsi a qualcosa di totalmente sconosciuto. Quello che però trova è unico: da nessun’altra parte mi sono mai sentita così vicina a una porta spalancata sul divino.
Adesso so che vengo in India per “perdermi e ritrovarmi”. Le vibrazioni nell’atmosfera sono alte: mi portano dolcemente ma fermamente dentro di me e mi fanno sentire “a casa” “nutrita nell’anima”.


Per decenni – nei miei lunghi soggiorni – c’è stata dapprima la sorpresa e la meraviglia dei colori, degli odori, dei profumi, dei suoni, di una vita diversa da quella conosciuta, che permea ogni cosa. Per anni ho giocato con le spezie, i gioielli, le pietre e le stoffe. Poi è stata la scoperta del silenzio della meditazione e del linguaggio senza parole col quale gli indiani amano circondarsi.
Respirando nell’aria la grande ricchezza spirituale lasciata da tutti gli illuminati passati e presenti su questa terra, mi è parso di vedere, in questo vuoto, la sorgente che li fa sbocciare: un nulla colmo di tutto che in India è accessibile dovunque a chi può sentirlo.


Questo invisibile mistero lo percepisco nelle strade, negli occhi delle persone che non sanno di viverlo, nel caos frenetico della città. 

Ho scoperto che questo fascino eterno esiste come corrente sotterranea permanente e reale, che dà vita anche alle sue infinite manifestazioni chiassose a oltranza, invadenti, multicolori e inspiegabili.


In ogni sua piccola parte questa terra è uno spazio sacro. Come il baniano, l’albero che esprime il mistero profondo dell'India e non a caso ne è il simbolo nazionale: le sue radici sospese nascono filiformi dai rami, scendono dall’alto, crescono nel vuoto, spaccano il terreno e chiudono il cerchio diventando altri tronchi ben radicati nella terra. Estendendosi intorno alla superficie dell’albero originario creano una famiglia “allargata” di tanti baniani, in perfetto stile con la tradizione indiana, ma soprattutto con il succedersi di quell’eterno gioco della vita che si espande e rinnova senza fine.

Tutti i racconti

2
1
11

Double J. I fratelli del West. 2/3

Western avventura azione

14 May 2025

Prima di rientrare nella costruzione a due piani che fungeva da prigione e da ufficio dello sceriffo, Jack aprì la patta dei suoi pantaloni da mandriano e platealmente indirizzò il suo piscio al pubblico scandalizzando le donne più giovani e facendo divertire le più anziane e sfacciate. Jones [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: anche la seconda puntata non delude mantenendo uno stile narrativo incalzante. [...]

0
0
9

L'acqua

14 May 2025

Tutti sanno che la gente della mia specie, quella dei gatti, tendenzialmente odia stare nell’acqua, o anche solo bagnarsi un po’. Immagino la vostra sorpresa, quindi, quando vi dico che avevo deciso di trascorrere la mattinata comprando un biglietto per un giro turistico in barca (con bagno previsto [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
2
26

Se torno mi abbraccio

13 May 2025

L’infanzia spezzata come un passerotto raccolto per strada, l’amore interrotto nei deliri più alti, nutrivano il desiderio. Quella tua bambina non la trovi più… ora è già tardi, lo so non spaventarti è la parte più vera quella più pura fragile e meravigliosa. Abbracciala forte. Ora.

Tempo di lettura: 30 secondi

6
8
42

Double J. I fratelli del West 1/3

13 May 2025

Allora ? ": disse John - "Allora si va" -rispose Jack - "Facciamogli vedere chi siamo"- Così John e Jack fecero la loro ennesima sanguinosa rapina. Nel polveroso west due banditi come loro venivano di solito giustiziati a furor di popolo prima ancora che fosse emanata la condanna da un giudice. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Virginia Lupo: il mio saluto per tutti voi. Non ho molto tempo per scrivere perché [...]

  • PRFF: Ciao Virginia .
    complimenti per il racconto.
    pe r quello che hai postato [...]

12
10
57

Bottone

12 May 2025

Le nuove regole redazionali sono stringenti . Volute da un burbero buono che non si fa tirare dalla giacchetta funzionano abbastanza bene. Eh no! Signori autori non vi affollate . Uno per volta, uno per volta ! Tenete i vostri manoscritti nei cassetti e, uno alla volta centellinandoli con cura, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
3
20

Piazza

12 May 2025

Ciao, piccolo me! È un po' strano parlare con te, ma sono felice di avere questa opportunità. Come stai? Ciao! Che bello parlare con te. Sto bene, grazie! Tu come stai? È bello sapere che sei cresciuto. Sto bene, grazie. Sono cresciuto ma ti ho sempre con me, ho mille ricordi di te. La vita [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Ogni tanto fará bene rileggerlo. Lo sdoppiamento di se stessi crea sempre [...]

  • joydiv: Grande Dario, speravo si riconoscesse il Lucio....

3
5
33

L'ospite

11 May 2025

Sandro e io eravamo cresciuti insieme. Insieme avevamo percorso la strada che conduceva a scuola, insieme rubato le caramelle dal droghiere, insieme sbirciato la Giusi quando, uscendo da casa, si aggiustava le calze a rete. Se ritenete tutto questo banale, vuol dire che non siete mai stati ragazzi [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • An Old Luca: Piaciuto.
    Ho letto cercando di anticipare la conclusione (spinto dal Tag) [...]

  • Rubrus: To all. Grazie. Il web ama i tag e non li metto anche per quello - alle volte [...]

2
8
26

SABBIE

11 May 2025

L’umidità è ciò che mi ha sempre dato fastidio della mia città. Ridente paesetto, disteso, stiracchiato al confine tra le Marche e l’Abruzzo, tra quello che era lo Stato Pontificio e il Regno delle due Sicilie. D’estate, dal mare, la brezza ti acceca con il suo riverbero e la camicia bianca [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
4
26

The 12th room

10 May 2025

The 12th room Caldo Freddo Noia Paura Gioia Dolore Pianto Urla Prurito Singhiozzo Vista appannata The 12th room Non ha maniglia Non una finestrella Senza colore e gelida Palmi delle mani. spingo Spalle, cerco di farle cadere Niente Non vuole che io entri Un cigolio di cerniere inesistenti Le [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Ondine: Bello esprimere i propri versi ispirandosi a un sensibile artista e farne dono. [...]

  • Riccardo: gentilissimi tutti..ciao 🤗

4
4
27

Il pianoforte

10 May 2025

Celina era seduta al lungo tavolo ovale nel soggiorno. Sua mamma, in cucina, stava finendo di riordinare dopo il pranzo. Celina amava questi momenti in cui era sola col papà. Lui stava leggendo un libro, comodamente seduto sulla sua poltrona e la ragazza stava facendo i compiti. Pochi mesi e avrebbe [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Benvenuta Celi. Mi associo ai commenti precedenti. Pulito nello stile, per [...]

  • PRFF: I like.
    Celina e il suo viaggio nei sentimenti dii un padre che ha attraversato [...]

7
6
46

MORTE GENEROSA

09 May 2025

Sto guidando l’auto che si dirige verso il cimitero. Sul sedile posteriore giace sdraiato esamine il mio corpo. Giunto al campo santo, mi cambio indossando gli abiti del mio io defunto. Piove forte quando esco dal cimitero, non ho l’ombrello e devo rovistare nella macchina per cercarne uno. Ed [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • U1785: Aiuto, morire due volte....anche no.....!
    Anche si, chissà quante [...]

  • U1831: Un racconto che prelude la verità che ognuno di noi dovrà incontrare [...]

7
13
85

De Veris Celatis

09 May 2025

La scellerata e blasfema azione di bombardamento degli americani sull’Abbazia nel 1944 rase al suolo non solo un luogo di cultura millenaria, ma anche custode occulto di antichissimi volumi che documentavano religioni, credenze e pratiche mistiche antiche come l’umanità. Scavando per rimuovere [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna su