Mammoth Cave, Kentucky, 2025.

Le torce accese per dare luce a quell'anfratto periferico della grotta erano puntate sull'anziano chino sulla roccia e intento a decifrare una sequenza di disegni simili a fumetti.

Il professor Hood si sfilò i Ray Ban da vista, si accarezzò il pizzetto della barba che copriva un viso rotondo e minuto poi si alzò in piedi, risoluto.

"Carissimi, abbiamo una storia da raccontare!"

 

Bowling Green, Kentucky, 1825.

"Sai Arnold mi sono rotto le palle di ritrarre paesaggi, paesaggi e ancora paesaggi. Eddai, dì la verità. Non preferiresti anche tu ritrarre le tette di Patricia invece che questi tristi cespugli bagnati dall'Hudson?"

"Certo che sì. Ma dubito che questa bottega fedele alla Hudson River School approverebbe. E poi perché dovrei ritrarre mia moglie e non una gallinella come quelle che palpeggi al saloon mentre dilapidi la tua paga? Ora porta le tue chiappe dove ti pare e lasciami terminare questa tela. Scusa ma con questo lavoro ci mangio, a te fa' così schifo Sammy?"

"Oh Arnold, siamo artisti. Il sogno è la nostra dimensione. Abbiamo talento. Perché rimanere in questo lurido buco sfruttati per pochi cents quando là fuori c'è il mondo, l'America Arnold."

"Fottiti Sammy. Ho due figli che mangiano come due grizzly e una moglie che si veste come una dea. Un cavallo che vive a scrocco e una casa con un tetto da sistemare. Caccio il bisonte, più per fame che per diletto. Quando cacherò dollari d'argento invece della solita merda forse ti ascolterò.

"Oh minuscolo ominide prigioniero del tozzo di pane mendicato all'esimio maestro Kensett, titolare di questa bottega. Che ti mangi stasera Arnold? Le solite cipolle o i fagioli spadellati con un cavolo puzzolente come contorno?"

"Non tutti annegano nello champagne come te, Sammy."

Arnold calò le pupille sulle brache dell'altro rattoppate in più punti, poi sulla tomaia scolorita delle scarpe.

Sammy percepì quell'occhiataccia come la puntura di una vespa. Rispose piccato.

"Se il tuo destino è vivere in questo cazzo di posto stattene pure qui. Io me ne vado a Claryville. Imbratterò le mie tele e le firmerò con il mio distintissimo nome, Sammy Simpson. Chissà! Forse un giorno ci rivedremo!"

"Cazzo Sammy, mi devi quarantacinque dollari!"

Sammy ignorò l'imprecazione. Raggiunse la strada e scomparve trascinato da un ronzino verso chissà quale meta.

 

Mammoth Cave, Kentucky, 2025.

Clarissa Walker attivò immediatamente il registratore portatile eccitata dalle parole del professor Wood. The Daily News avrebbe riportato fedelmente ogni sillaba dello scienziato che sorseggiava una Pepsi appena estratta da uno zaino blu.

"Professore, può dirci a che età risale l'incisione? Frank Carusino, Kentucky New Era, grazie."

Sebastian Hood posò la lattina e indicò la prima tessera della sequenza pittorica.

"Nessuna incisione Frank, solo pitture risalenti alla prima metà dell'800. Niente a che vedere con i graffiti del paleolitico e neolitico. Questa è semplicemente... la confessione di un assassino."

 

Brownsville, Kentucky 1830

Il battello che risaliva il Green River attraccò al molo di Brownsville Boat Ramp alle nove in punto. Un pittore esponeva i suoi quadri lungo il sentiero che collegava lo sterrato alle imbarcazioni. Ellen si teneva il cappello per evitare al vento di trascinarlo verso il fiume.

"È lei l'artista?"

"Sono io, Sammy Simpson. Le piace il rosso?"

Ellen si avvicinò alla tela che aveva catturato la sua attenzione. Osservò rapita le ombre che sembravano danzare dietro a un velo cremisi, invisibili a un occhio disattento ma rivelatrici per chi, come lei, voleva indagare, capire.

"Ma questo è sangue!"

"Ebbene sì. Il sangue di 1500 ragazzi trafitti dalle baionette e dai cannoni nella battaglia di New Orleans,1815."

Ellen sfiorò la tela per accarezzare i giovani soldati ritratti, dal torace squarciato e dal volto attraversato da una pallottola assassina.

La cortina rossastra che sembrava nascondere ogni figura pareva dipanarsi per denunciare l'atrocità della battaglia, lo scempio dei corpi e il terrore esploso in un urlo selvaggio, per molti l'ultimo prima di un eterno silenzio.

"... Due settimane prima era stato firmato l'armistizio ma la notizia tardò ad arrivare, e così..."

Ellen pagò al pittore i 15 dollari richiesti per l'opera battezzata 'Rosso inutile' e che prese la via del fiume, verso Elizabethtown.

 

Mammoth Cave, Kentucky, 2025.

"Non serve una conoscenza particolare. Se uniamo i punti mancanti a quelli evidenti, con un briciolo di fantasia possiamo immaginare il soggetto A stringere il collo del soggetto B con una cintura o una corda. La tessera seguente è più chiara. Il signor A, l'assassino, un fuggiasco o un senzatetto, accende un fuoco proprio in questo luogo. La somiglianza tra queste linee e il profilo della grotta è evidente. Compare persino quel masso piatto forse usato per appoggiare utensili e vettovaglie."

Spostarono tutti lo sguardo verso il punto indicato da Hood che ficcò una mano nello zaino per armarsi di una paletta di plastica. Con gesti delicati smosse una patina umida di muschio e terriccio, poi calò gli occhi su un oggetto confuso con la polvere, un bottone di osso.

 

Brownsville, Kentucky, inverno 1834.

Ellen Stewart era tornata più volte a Brownsville dove viveva la sorella Virginia. Aveva anche commissionato a Sammy alcuni quadri molto apprezzati dai conoscenti e anche da un mercante d'arte proprietario di una galleria permanente a Rockfield.

E quel mercante, confuso tra i viaggiatori che salivano e scendevano dal battello, guardava con attenzione le tele che Sammy esponeva da anni, nello stesso luogo e per i soliti 15 dollari. Il mercante aveva il bavero alzato sino alle orecchie e calzava un cappello abbassato sugli occhi. Fingeva di leggere una pagina dal Robinson Crusoe che gli nascondeva naso e bocca. Aveva buon udito e ascoltava Sammy che rispondeva a chi, curioso, chiedeva particolari. Come Alvaro Duncan, che acquistava e vendeva schiavi alla fiera del bestiame di Brownsville.

Duncan fissava borioso una tela buia, all'apparenza priva di alcun soggetto.

"Ma è un dipinto nero. Non c'è nient'altro, solo pece spalmata sulla tela..."

"Ne è proprio sicuro signore?"

Duncan avvicinò il naso aquilino al quadro e lo ritrasse subito dopo.

"Oddio, ma è spaventoso."

Sammy sorrise beffardo prima di replicare.

"Spaventoso? Sono solo miserabili negri dalle caviglie troppo delicate per sopportare due piccoli ceppi. Sporchi, ignoranti, violenti. Che c'è di spaventoso? Sono una razza inferiore da trattare con la frusta."

L'evidente provocazione imbarazzò non poco il dominus che con aria schifata e superba riprese deciso il passo.

"Non ti piace il mio quadro? Si chiama 'Nero', 'Nero di Notte'. Preferivi il ritratto di tua sorella intenta a giocare con il cerchio e i bastoncini di legno? Scommetto che ti sarebbe piaciuto."

Il mercante d'arte ancora nascosto dal suo Robinson Crusoe non si perse una parola di quel che la bocca del pittore aveva pronunciato. Aveva buona memoria.

Tutti i racconti

5
6
40

Karma 4/4

20 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo IV Il verdetto Dodici ore di camera di consiglio. Finalmente la porta, dietro alla scritta "La legge è uguale per tutti", si aprì e uscì una lesta processione di togati e uomini in abiti civili. Il giudice si schiarì la voce [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • An Old Luca: Bravo Dario (come al solito)!.
    Spiazzato come gli altri (piacevolmente) [...]

  • Ornella: Leggerlo tutto d'un fiato con finale da conjuring 😍 scritto magistralmente

8
8
45

LA RAPINA

Versione Integrale Estesa

20 September 2025

I tre rapinatori uscirono dal banco dei pegni correndo, armi in pugno. La soffiata ricevuta qualche giorno prima da un noto informatore dell’ambiente, un contatto di Q, si era rivelata attendibile. Avevano deciso all’unanimità di correre il rischio, consapevoli comunque della possibilità di finire [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Mi associo a Paolo. Regia di Tarantino musica di Mancini sceneggiatura di Lawrence [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie Ondine! Adoro Tarantino e ovviamente non posso scrivere una crime story [...]

8
11
50

Almost Blue

19 September 2025

"Perché non ci sposiamo?” Non era nello stile di Alice fare una domanda del genere a un uomo appena conosciuto. "Stai scherzando?” disse lui. Era stato un incontro casuale, avevano preso qualche caffè insieme, si erano inviati cinque messaggi e ora, erano lì, con le loro solitudini incallite. "Non [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Walter Fest: Ondine, su Chet Baker, anche se non sono un suo fan sfegato mi piace un sacco, [...]

  • Ondine: Aspettando Keith... :)

5
4
21

Karma 3/4

19 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo III La Notte prima della sentenza Il cancello si aprì lentamente, come un vecchio sipario stanco. Nella villa illuminata a festa, il tempo sospeso sembrava galleggiare in una dimensione parallela: tutte le luci irradiavano un [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Dario, a parte la bravura narrativa che conosco; Sono stupita dalle sfaccettature [...]

  • Lawrence Dryvalley: A domani per la chiusa e commento generale... Ciao

7
6
26

Karma 2/4

18 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo II Monica Rossi Monica Rossi aveva ventotto anni, una penna affilata e pungente ed un istinto che le aveva già fruttato due denunce e una promozione. Era una bella donna, scura di capelli e di carnagione. Si era fatta strada [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ornella: Tempi perfetti per creare suspense like!

  • Lawrence Dryvalley: In attesa dei restanti capitoli... Like! Ciao

3
4
22

Madre

18 September 2025

Nel sogno dolce ancor ti veggio viva, col volto chiaro e con lo sguardo rovente, che luce dona e l’alma mia ravviva. Smarrito io sono in questa notte spente, ma tu sei fiamma che non teme oscura, guida nascosta, ma presente sempre. Se morte parve chiuderti la cura, più forte io sento il tuo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

8
11
42

Karma 1/4

17 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo I Giovanni Arturo Agostino Edoardo duca di Quintavalle Una delle ville di famiglia sorgeva lontano dalla città in un luogo inaccessibile, tra querce secolari e siepi arruffate e disordinate che nemmeno il giardiniere osava sistemare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
9
44

Il pedone romano

17 September 2025

Il pedone romano c'ha 'na vita ricca de avventure, ma pure de sacrifici. Avventure perché ogni volta che deve attraversà la strada deve cercà de rimanè vivo il minimo indispensabile almeno pe arrivà al lavoro. Sacrifici perché pe trovà una striscia su cui attraversà o aspettando il momento giusto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: le traversie di un povero pedone che purtroppo non ha nazionalità. può [...]

  • Letizia: Grazie mille a tutti!! Ho letto tutti i commenti, mi avete commossa e divertita. [...]

5
5
25

Vi racconto il mio incontro con la macchina da scrivere musicale

Un altro ricordo della mia infanzia

17 September 2025

Nel vasto mondo delle invenzioni, solo poche di esse riescono a catturare l’immaginazione collettiva come a me capitò con la macchina da scrivere musicale. Seppur non ampiamente conosciuta, questa straordinaria invenzione ha segnato un’epoca in cui la musica e la scrittura potevano fondersi in [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Sembra una favola, per la tua bravura a raccontare storie con un cuore. Sempre [...]

  • Rubrus: Non conoscevo affatto questa macchina e ti ringrazio per avermela fatta conoscere. [...]

6
9
43

La lettera che girò il mondo

16 September 2025

La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
5
43

📝 Poesia di fine estate

16 September 2025

Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
7
35

Le farfalle

16 September 2025

Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna su