Mr. Bossini:

Oh! Buon giorno cara Carla, siedi pure accanto a me. Dimmi come sta tuo nonno?

Carla:

Salve Signor Bossini, lui sta bene grazie, l'ho visto giusto lo scorso lunedì. Che ci fa in metro di prima mattina?

Mr. Bossini:

Mi dirigo, come di mia consueta abitudine, all'ospedale per la visita medica mensile. Ho sentito da tuo nonno che frequenti l'università. Cosa stai studiando?

Carla:

Faccio un corso di psicologia, Sa cosa stiamo studiando in questi giorni? Il pensiero degli immigrati in una nuova società. E' veramente interessante. Stranieri di ogni paese che si relazionano alla nostra società, come per esempio, quel gruppo di marocchini appena arrivati nel nostro corso. Noi studiamo il rapporto che hanno con la scuola e con gli studenti italiani... che chiaramente fanno fatica a trattarli come loro pari.

Mr. Bossini:

Cara, non per andare contro i tuoi ideali, ma credo che gli immigrati che vengono nel nostro paese e pretendono di comportarsi come desiderano vanno spesso contro la nostra cultura e i nostri modi di vivere di tutti i giorni. È naturale la reazione negativa da parte di noi, anche dei più giovani. Non credi?

Carla:

Credo invece che se cercassimo di vederla dal loro punto di vista, potremmo capire quanto sia difficile abituarsi ad una nuova cultura totalmente estranea.

Mr Bossini:

Ah! Sarà! E le giovani oggi che non fanno altro che affermare che i gentiluomini di una volta sono scomparsi? Guarda quel brav'uomo in giacca e cravatta, in fondo al vagone, che è pronto a cedere il suo posto a quella giovane. Lei nella sua arroganza e testardaggine rifiuta di sedersi, afferma addirittura di star bene anche in piedi, nonostante quei tacchi!

Carla:

Lei probabilmente sarà una giovane donna in carriera, che d'abitudine indossa i tacchi e veste in tailleur. Il bello delle donne in carriera ai giorni d'oggi é l'indipendenza economica dagli uomini e l'autonomia che hanno conquistato. Magari lei si sente sottovalutata davanti alla cortesia dell'uomo. Quello può essere il motivo per cui ha rifiutato.

Mr. Bossini:

Invece a me pare tutto il contrario, quella è stata una buona azione, degna di un padre di famiglia responsabile e di vecchio stampo. Marito, moglie e figli. Non come succede oggi che tutti vanno con tutti, maschi con maschi, femmine con femmine.

Carla:

L'amore è necessario in questo mondo. Perché ci si dovrebbe vergognare di amare una persona dello stesso sesso? In un rapporto omosessuale, che é considerato contro natura da una parte della società contemporanea, trovo ci sia molta forza, coraggio e purezza. Se il fine é amare ed essere amati non c'è disonore.

Mr Bossini:

Gli etero sono il modello da seguire! Prendi quella coppia omosessuale: nelle loro effusioni in pubblico sono scandalosi ed eretici!

Noi siamo uno stato cristiano, é intollerabile che certi comportamenti avvengano in Italia, dove c'è la Santa Sede e anzi che i gay vengano addirittura giustificati e ammessi dalla popolazione

Carla:

Ma proprio perché gli etero sono il modello da seguire, allora perchè nella stragrande maggioranza delle coppie c'è così poco amore? Il vero amore è così raro. perchè cercarlo esclusivamente e confinarlo negli schemi?  Ma mi scusi, devo scendere. Questa é la mia fermata. Buona giornata.

Mr Bossini:

Buona giornata a te cara. Porta i miei saluti a tuo nonno.

 

Tutti i racconti

7
10
28

Sono uno scrittore povero

(Un povero scrittore?)

02 July 2025

Sono uno scrittore, ma non voglio spaventare nessuno, a parte i bambini sotto il metro e mezzo. Sono uno scrittore inclusivo, ma non esagero perché non è mai bello, soprattutto in pubblico. A proposito, sono uno scrittore in cerca di personaggi pubblici possibilmente ricchi che sanno cosa significa [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Un amico (non è l'amico degli esempi che in realtà è [...]

  • Miu: Hai uno stile che fa inciampare il lettore, nel senso buono. Si ride, ma poi [...]

7
8
25

Parto Lunedì

se non c’è sciopero dei treni.

02 July 2025

Ho sempre detto che sarei partita un lunedì qualsiasi, di una settimana qualsiasi, di un mese qualsiasi. Ti avrei fatto una sorpresa al tuo bar preferito, dove scribacchi, mangiucchi, prendi il caffè e ti guardi intorno. Ma non sai quando e neppure io sapevo quando. Ora lo so. Perché oggi ho [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dario Mazzolini: caspita ondine che bel racconto. spero a breve di leggere il seguito. Brava. [...]

  • Miu: Questo racconto è un treno che parte piano, poi accelera e ti lascia [...]

12
18
61

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
8
28

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e... pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Teo Bo: Ringrazio di cuore chi ha commentato, qualcuno con parole toccanti, questo [...]

  • zeroassoluto: Senza parole... ma:
    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏...

8
7
32

Cemento Mori

30 June 2025

La morte uno se la può immagine in mille modi. C’è chi pensa al tristo mietitore che gioca a scacchi, chi a qualche ombra strisciante, chi alle danze macabre. Probabilmente molti miei coetanei pensano a riferimenti cinematografici (Voldemort, l’occhio di Sauron, Pennywise/It su tutti). Io se ripenso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
8
25

Ma cos'è stato... un colpo di pistola?

Ricordi del 2001

30 June 2025

Torino, venerdì 2 febbraio 2001 Oggi piove. E’ tutta la giornata che piove: gocce persistenti e fastidiose, ma non un acquazzone violento. Ieri è stato il mio compleanno e ho dato fondo a tutte le mie riserve di cibo. Occorre fare un po’ di spesa: pane, frutta, burro, latte. Mi imbacucco ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie ragazzi!
    Chiarisco:
    Se mi avesso preso in testa, probabilmente [...]

  • zeroassoluto: P.S.
    Avevo dimenticato di aver già scritto la storia dell'incidente, [...]

3
2
18

Techetechetè

29 June 2025

Il ticchettio triangolare tetragono ad ogni tentativo tortuoso, traccia, tragicamente, un tragitto tormentato tipicamente tratto da una terminologia trappista tutta terra terra, totalmente tendente ad una trasfigurazione teatrale tutta tarallucci e trippa! E questo è veramente troppo! Ma, se tanto [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
23

Il caricatore di elio liquido

29 June 2025

Il furgoncino bianco con le scritte blu procedeva lento nel traffico, diretto verso l'ospedale. Enrico guardò l'orologio sul cruscotto. Lo stavano già aspettando. Era infatti un'emergenza e non un rabbocco programmato. "Si vede che ci sono stati dei problemi” pensò, qualche perdita magari. La [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Prendersela con un fratello che ti ha LIBERATO della moglie, invece di abbracciarlo, [...]

  • Teo Bo: Ciao CD. Secondo il mio più che opinabile parere, l'espediente narrativo [...]

3
5
31

Destabilizzazione (3/3)

28 June 2025

Nei mesi successivi Giulia affrontò la situazione. Era tornata a vivere dai suoi genitori. Fece prendere alla madre i vestiti e qualche oggetto utile dalla casa coniugale ma non volle niente che potesse ricordare la vita precedente. Tramite il suo legale procedette per la separazione dal marito [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
27

UNA STORIELLA CON LA SINDROME DELLA STRAMBERIA.

di Chiara Mazzavillani Vasi

28 June 2025

Era la normalità: dormire, mangiare, dormire, mangiare, dormire, dormire, e ancora dormire. Giorno e notte i sogni di mozzarella e pomodoro volavano da un universo all'altro, lasciando un profumino che faceva svegliare i terrestri. Era pazzia, pura pazzia. Follia… Non si può nemmeno immaginare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Scrivere è... volare, svolazzare tra sostantivi e verbi, anche immaginari [...]

  • Dax: ho fatto fatica a seguire la storia, lo confesso. like a prescindere

2
1
17

Destabilizzazione (2/3)

27 June 2025

L'ispettrice fece accomodare i genitori di Giulia. "Vostra figlia sta bene” cominciò, "ha chiesto di voi. È molto scossa ma sta bene”. Raccontò loro la tragedia. Aggiunse che "il marito è in fermo di polizia in attesa del giudice”. Accennò alla famiglia dell'avvocato che era in un'altra parte della [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
2
16

Sciopero dei dannati

Continuo saga fantastica su inferno e paradiso. Proseguio di “Le giornaliere questioni di ingovernabilità dell’inferno”

27 June 2025

In un periodo che sembrava uguale a tutti gli altri, all’interno dell’inferno succede qualcosa di misteriosamente insolito. I dannati, prima uno di loro, poi dieci, fino ad estendersi a macchia d’olio, smisero di emettere lamenti. I diavoli incaricati della fustigazione e messa in atto delle [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su