Le Ombre della Sera

Luca era un ragazzo di ventidue anni, cresciuto in una piccola città del nord Italia, dove tutti conoscevano tutti. Fin da piccolo, aveva mostrato un talento naturale per il calcio, ed era stato sempre al centro dell’attenzione, sia in campo che fuori. Tuttavia, dietro il sorriso brillante e la personalità affascinante, si nascondeva un tormento che solo lui conosceva.

Luca aveva iniziato a bere durante gli anni del liceo. All'inizio era solo un modo per sentirsi parte del gruppo, per vivere le serate con leggerezza e dimenticare la pressione delle aspettative che gli altri avevano su di lui. Ma col tempo, l'alcol era diventato un rifugio. Dopo la morte improvvisa del padre, un evento che lo aveva scosso nel profondo, la bevanda ambrata era divenuta la sua unica consolazione.

Le serate al bar, che inizialmente erano sporadiche, divennero routine. Ogni volta che si sentiva sopraffatto dalla vita, l’alcol sembrava offrirgli una tregua, un momento di pace in un mondo che appariva sempre più caotico e insensato. Ma era solo un'illusione, e Luca lo sapeva. Tuttavia, quella consapevolezza non bastava a fermarlo.

Il Giorno della Consapevolezza

Un giorno, mentre la pioggia batteva incessante sui vetri della finestra della sua stanza, Luca si svegliò con un mal di testa pulsante, il risultato di una notte passata a bere senza sosta. Guardandosi allo specchio, vide un riflesso che quasi non riconosceva. Gli occhi gonfi e le occhiaie profonde raccontavano una storia di notti insonni e di scelte sbagliate. Fu allora che una realizzazione colpì Luca con la forza di un pugno: stava perdendo tutto ciò che era.

Il telefono squillò interrompendo i suoi pensieri. Era Marco, il suo migliore amico dai tempi delle elementari. "Luca, dobbiamo parlare," disse Marco con un tono che lasciava poco spazio alle obiezioni. E così, nonostante la sua riluttanza, Luca si diresse verso il bar del centro, un luogo che conosceva fin troppo bene.

Seduti a un tavolino all'angolo, Marco guardò Luca con uno sguardo carico di preoccupazione. "Amico, non puoi continuare così. Stai distruggendo te stesso e chi ti sta intorno."

Luca abbassò lo sguardo, imbarazzato. "Lo so, Marco. Ma non è così semplice. L'alcol è l’unico modo che conosco per gestire tutto."

Marco prese un respiro profondo, cercando le parole giuste. "So che è difficile, ma ci sono persone che possono aiutarti. Non devi affrontare tutto da solo."

La Strada Verso la Luce

Le parole di Marco risuonarono nella mente di Luca per giorni. Alla fine, decise di seguire il consiglio dell'amico e iniziò a frequentare un gruppo di supporto per giovani con problemi di alcolismo. All'inizio era riluttante, convinto che nessuno potesse veramente capire il suo dolore. Ma durante le riunioni, ascoltando le storie degli altri, iniziò a vedere un barlume di speranza.

Ogni incontro era una piccola vittoria. Iniziò a riconoscere i suoi schemi autodistruttivi e a lavorare per spezzarli. Trovò conforto nel sapere che non era solo, che c'erano altre persone che lottavano come lui, e che, nonostante tutto, stavano cercando di migliorare.

Con il passare dei mesi, Luca iniziò a ricostruire la sua vita pezzo dopo pezzo. Riprese gli allenamenti di calcio e ritrovò il piacere di correre sul campo, sentendo il vento tra i capelli e il sole sul viso. Anche il rapporto con sua madre migliorò; lei riuscì finalmente a vedere il figlio che stava cercando di guarire.

Il Nuovo Inizio

Un anno dopo il giorno in cui aveva deciso di cambiare, Luca si ritrovò nuovamente di fronte allo specchio. Questa volta, però, il riflesso che lo salutava era diverso. I suoi occhi erano più chiari, la pelle più luminosa. Era un uomo che aveva affrontato i suoi demoni e che, giorno dopo giorno, stava vincendo la sua battaglia.

Quella sera, Luca decise di festeggiare il suo primo anno di sobrietà con una piccola cena in famiglia e con gli amici più cari. Mentre si trovava seduto a tavola, circondato dalle persone che lo amavano e lo sostenevano, provò un senso di gratitudine che non aveva mai conosciuto prima.

Alzò il bicchiere, pieno di succo d'arancia, e brindò: "A noi, e alla forza di continuare a lottare ogni giorno."

I suoi amici e la sua famiglia risposero con un sorriso e un brindisi. In quel momento, Luca capì che il viaggio verso la guarigione era appena cominciato, ma che non era più solo. Aveva una squadra al suo fianco, e con loro, sapeva di poter affrontare qualsiasi cosa il futuro gli avesse riservato.

 

Sempre sarò con te.

Tutto terminò però quando conobbe Laura. Era bellissima, studentessa di legge, ottima famiglia ma come tutti, come Luca anche lei aveva i suoi demoni. Il suo proveniva da quando era ancora adolescente, un dramma che l'aveva ferita anzi uccisa.

Entrò in una spirale fatta di studi assennati e droghe, droghe e alcool, ma sopratutto una sete di vendetta che l' aveva portata agli studi di legge e all'alcool.

Con lei Luca si trovava bene, si parlava, si rideva, si intendevano a vista d'occhio, ognuno finiva la frase dell'altro tanto per chiarire.

Dopo pochi mesi però, la prima ricaduta. Non sarebbe stata l'ultima.

Feste, uscite, “guardiamoci un film”, “beviamo qualcosa”. “Quando smetti di bere, un goccio non può farti male!”

Di li a poco il fantasma del suo passato tornò, ma stavolta non era solo le birre al bar. Questa volta erano carrelli del market pieni di superalcolici, notti in strada, bere dalle 9 del mattino alla 7 del giorno dopo. Oramai l'autostrada per l'Inferno era stata ri-presa e uscirne sarebbe stato ancora più dura, difficile, forse impossibile dato il legame che li teneva uniti.

Un giorno Luca si ritrovò da solo a bere, in una panchina, Laura chissà dov'era, forse a trovare altro alcool da chissà quale parte. Era autunno, non faceva molto freddo, ma lui era li solo, con la sua bottiglia di acquavite distillata di cereali o patate. i suoi pensieri che li rimbalzavano in testa, le sue incognite e i suoi perché. Continuava a bere, ma i suoi dolori, fisici e no, tornavano a galla. Si addormentò.

Soffiava un leggero vento freddo quel giorno e lo colpiva con tutta la forza che in realtà non aveva. Luca fu ritrovato il mattino dopo su quella panchina, soffocato dal suo stesso vomito dopo aver bevuto le 3 bottiglie di vodka che aveva comprato per lui e Laura... che non si era mai presentata all'appuntamento. 

Tutti i racconti

3
1
49

La puttana di Centocelle 2/2

30 August 2025

In questo pandemonio Alexandra, ormai da tre mesi, sempre davanti il Parco Madre Teresa di Calcutta, continuava a battere il marciapiede. Tutte le sere, terminato il flusso delle auto dei pendolari, mentre i residenti cenavano, il pappone la accompagnava in auto su strade secondarie sempre diverse [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
1
17

Braccino corto

30 August 2025

Nel nostro villaggio c'era una piccola comunità di ebrei con la sua sinagoga e il suo santo rabbino. La vita scorreva serena. Il rabbino aveva una moglie e dei figli. Nella scuola insegnava i sacri testi ai bambini della comunità. Tutti i mesi c'era nello spiazzo più grande del paese il mercato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
6
42

Mistero Della Fede

Storia di Toltonio e della sua incondizionata fede

29 August 2025

Toltonio era un uomo terribilmente devoto. Proveniva da una famiglia che pareva una catena di montaggio. Ogni prodotto veniva timbrato e se usciva difettoso era immediatamente allontanato, scartato e smantellato. Presenziava ad almeno una funzione religiosa alla settimana. Spesso a due. Nonostante [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: benvenuto a bordo. prima uscita niente male, un pizzico di humor dissacrante [...]

  • Colbotto: Ringrazio chi si è fermato a lasciare un commento. Prometto di far del [...]

2
3
88

La puttana di Centocelle 1/2

29 August 2025

Uscire dalla gabbia della propria identità sociale. Entrare nel flusso della storia. In questo movimento iniziava la comprensione di quel mondo. Gli eventi prossimi e remoti nel tempo e nello spazio avevano riversato umanità composita su quel quartiere. L’edilizia aveva risposto a quelle ondate [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: Benvenuto Simone, aspetto la seconda puntata di domani, per alcuni aspetti [...]

  • Lo Scrittore: un flash, un'istantanea di un giorno qualsiasi in uno dei quartieri romani [...]

20
15
148

Un bel giovedì

29 August 2025

Nonna Patata allungò la mano rovistando tra le lenzuola. Ecco il mio fringuello l'ho preso! Accarezzò con dolcezza il volto del marito e lo baciò con passione sulle labbra. Le mani a tenaglia intorno al suo corpo… Lo trasse a sé con gli occhi ancora chiusi e piegato l'angolo della bocca in un morbido [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lo Scrittore: certo che passare da un fringuello all'esercito israeliano è un [...]

  • LauP: Sarebbe speranza trovare una nonna patata che con un briciolo di casualità [...]

4
7
37

Franziska

destino di donne

28 August 2025

«Signor Lewinsky vi prego concedetemi ancora del tempo, il negozio lo potete vedere anche voi, si sta riprendendo. C’è stato un periodo di rilassamento a causa di questa maledetta guerra che Napoleone sta lanciando su tutta l’Europa. La gente ha paura e spende poco, ma sembra che il nostro esercito [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: D'accordo con il primo commento di Paolo. Bel racconto. Like. Ciao!

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, povera Franziska… mi ha fatto tenerezza [...]

3
1
25

Napoleone: tiranno o liberatore?

nuovo articolo pubblicato da Paolo F

28 August 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo spunto di discussione, imboccato dal testo odierno de Lo Scrittore “Franziska” e dai commenti seguiti. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e a rispondere con commenti, proposte e discussioni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
6
33

Kickstart my heart

28 August 2025

L'aria mossa dal ventilatore accarezzava la sua pelle riecheggiando nel vuoto delle bottiglie poggiate sul tavolo. In un giorno di inquieta incertezza prese finalmente una decisione: distruggersi passivamente, annullarsi, evolversi per un istante per poi crollare, distrarsi, devastarsi, amarsi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • An Old Luca: Sintetico ma completo. Piaciuto!

  • Colbotto: Caos, turbine di sensazioni e sentimenti dentro. Fuori appena un ronzio dal [...]

6
12
54

Venus Harem

Cose che succedono in mare

27 August 2025

Amici lettori eccoci ritornati io, il narratore e l'artista Adriano Valerio Deandreis, l'illustratore a coinvolgervi in storie svoltosi con la fantasia all'interno di un'opera pittorica della quale non vedete le fattezze ma ne potreste immaginare le sembianze. Avanti, non esitate e tuffatevi a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: Rubrus sei un teorico, filosofico, inarrestabile e assai entusiastico, a volte [...]

  • Walter Fest: Ondine anche per te come per Rubrus il mio ringraziamento per te che attivamente [...]

3
10
31

Senza Messa in piega

Dax
27 August 2025

Il dito premette deciso sul campanello rettangolare. La scritta dorata — Ricci & Capricci — si accese, un istante prima del dlin dlon. La porta satinata si aprì. Una donna dal viso paffuto e i capelli biondi fece capolino. — Sì? — Hai tempo per me? Un’occhiata all’orologio, uno strizzare d’occhi, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • CURZIO LUCANO: In qualche modo avevo intuito sin dall'inizio che qualcosa di terribile [...]

  • Surya6: Che finale! Non me l’aspettavo proprio, mi hai spiazzato. Bellissimo [...]

4
15
51

Una vita felice

26 August 2025

Sì, questo aveva: una vita felice. Conquistata giorno dopo giorno, affrontando problemi grandi e piccoli che si presentavano lungo il cammino. Certo, in alcuni momenti si era sentito scoraggiato — soprattutto quando certe questioni sembravano non voler finire mai, e alcune avevano avuto epiloghi [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Paolo Romano, permettimi, se non disturbo, che tutto ciò può [...]

  • thecarnival: complimenti! bel racconto ha un'inizio melanconico che fa presagire l'andamento [...]

10
15
80

L'Urlo

26 August 2025

Sai ragazzo, una volta in questa foresta sentire l’Urlo voleva dire due cose: o eri una canaglia e ti assaliva la paura o eri nei guai e confidavi in un aiuto prezioso. Per decenni l’Urlo ha vegliato su queste terre. Oggi non più, ma la leggenda vive ancora. *** NdA: ho scritto questo microracconto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Visionata e apprezzata la coperita "tarzanesca". La nota ci vuole [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie Rubrus! Ben conscio che il fumetto popolare non è più [...]

Torna su