Le Ombre della Sera

Luca era un ragazzo di ventidue anni, cresciuto in una piccola città del nord Italia, dove tutti conoscevano tutti. Fin da piccolo, aveva mostrato un talento naturale per il calcio, ed era stato sempre al centro dell’attenzione, sia in campo che fuori. Tuttavia, dietro il sorriso brillante e la personalità affascinante, si nascondeva un tormento che solo lui conosceva.

Luca aveva iniziato a bere durante gli anni del liceo. All'inizio era solo un modo per sentirsi parte del gruppo, per vivere le serate con leggerezza e dimenticare la pressione delle aspettative che gli altri avevano su di lui. Ma col tempo, l'alcol era diventato un rifugio. Dopo la morte improvvisa del padre, un evento che lo aveva scosso nel profondo, la bevanda ambrata era divenuta la sua unica consolazione.

Le serate al bar, che inizialmente erano sporadiche, divennero routine. Ogni volta che si sentiva sopraffatto dalla vita, l’alcol sembrava offrirgli una tregua, un momento di pace in un mondo che appariva sempre più caotico e insensato. Ma era solo un'illusione, e Luca lo sapeva. Tuttavia, quella consapevolezza non bastava a fermarlo.

Il Giorno della Consapevolezza

Un giorno, mentre la pioggia batteva incessante sui vetri della finestra della sua stanza, Luca si svegliò con un mal di testa pulsante, il risultato di una notte passata a bere senza sosta. Guardandosi allo specchio, vide un riflesso che quasi non riconosceva. Gli occhi gonfi e le occhiaie profonde raccontavano una storia di notti insonni e di scelte sbagliate. Fu allora che una realizzazione colpì Luca con la forza di un pugno: stava perdendo tutto ciò che era.

Il telefono squillò interrompendo i suoi pensieri. Era Marco, il suo migliore amico dai tempi delle elementari. "Luca, dobbiamo parlare," disse Marco con un tono che lasciava poco spazio alle obiezioni. E così, nonostante la sua riluttanza, Luca si diresse verso il bar del centro, un luogo che conosceva fin troppo bene.

Seduti a un tavolino all'angolo, Marco guardò Luca con uno sguardo carico di preoccupazione. "Amico, non puoi continuare così. Stai distruggendo te stesso e chi ti sta intorno."

Luca abbassò lo sguardo, imbarazzato. "Lo so, Marco. Ma non è così semplice. L'alcol è l’unico modo che conosco per gestire tutto."

Marco prese un respiro profondo, cercando le parole giuste. "So che è difficile, ma ci sono persone che possono aiutarti. Non devi affrontare tutto da solo."

La Strada Verso la Luce

Le parole di Marco risuonarono nella mente di Luca per giorni. Alla fine, decise di seguire il consiglio dell'amico e iniziò a frequentare un gruppo di supporto per giovani con problemi di alcolismo. All'inizio era riluttante, convinto che nessuno potesse veramente capire il suo dolore. Ma durante le riunioni, ascoltando le storie degli altri, iniziò a vedere un barlume di speranza.

Ogni incontro era una piccola vittoria. Iniziò a riconoscere i suoi schemi autodistruttivi e a lavorare per spezzarli. Trovò conforto nel sapere che non era solo, che c'erano altre persone che lottavano come lui, e che, nonostante tutto, stavano cercando di migliorare.

Con il passare dei mesi, Luca iniziò a ricostruire la sua vita pezzo dopo pezzo. Riprese gli allenamenti di calcio e ritrovò il piacere di correre sul campo, sentendo il vento tra i capelli e il sole sul viso. Anche il rapporto con sua madre migliorò; lei riuscì finalmente a vedere il figlio che stava cercando di guarire.

Il Nuovo Inizio

Un anno dopo il giorno in cui aveva deciso di cambiare, Luca si ritrovò nuovamente di fronte allo specchio. Questa volta, però, il riflesso che lo salutava era diverso. I suoi occhi erano più chiari, la pelle più luminosa. Era un uomo che aveva affrontato i suoi demoni e che, giorno dopo giorno, stava vincendo la sua battaglia.

Quella sera, Luca decise di festeggiare il suo primo anno di sobrietà con una piccola cena in famiglia e con gli amici più cari. Mentre si trovava seduto a tavola, circondato dalle persone che lo amavano e lo sostenevano, provò un senso di gratitudine che non aveva mai conosciuto prima.

Alzò il bicchiere, pieno di succo d'arancia, e brindò: "A noi, e alla forza di continuare a lottare ogni giorno."

I suoi amici e la sua famiglia risposero con un sorriso e un brindisi. In quel momento, Luca capì che il viaggio verso la guarigione era appena cominciato, ma che non era più solo. Aveva una squadra al suo fianco, e con loro, sapeva di poter affrontare qualsiasi cosa il futuro gli avesse riservato.

 

Sempre sarò con te.

Tutto terminò però quando conobbe Laura. Era bellissima, studentessa di legge, ottima famiglia ma come tutti, come Luca anche lei aveva i suoi demoni. Il suo proveniva da quando era ancora adolescente, un dramma che l'aveva ferita anzi uccisa.

Entrò in una spirale fatta di studi assennati e droghe, droghe e alcool, ma sopratutto una sete di vendetta che l' aveva portata agli studi di legge e all'alcool.

Con lei Luca si trovava bene, si parlava, si rideva, si intendevano a vista d'occhio, ognuno finiva la frase dell'altro tanto per chiarire.

Dopo pochi mesi però, la prima ricaduta. Non sarebbe stata l'ultima.

Feste, uscite, “guardiamoci un film”, “beviamo qualcosa”. “Quando smetti di bere, un goccio non può farti male!”

Di li a poco il fantasma del suo passato tornò, ma stavolta non era solo le birre al bar. Questa volta erano carrelli del market pieni di superalcolici, notti in strada, bere dalle 9 del mattino alla 7 del giorno dopo. Oramai l'autostrada per l'Inferno era stata ri-presa e uscirne sarebbe stato ancora più dura, difficile, forse impossibile dato il legame che li teneva uniti.

Un giorno Luca si ritrovò da solo a bere, in una panchina, Laura chissà dov'era, forse a trovare altro alcool da chissà quale parte. Era autunno, non faceva molto freddo, ma lui era li solo, con la sua bottiglia di acquavite distillata di cereali o patate. i suoi pensieri che li rimbalzavano in testa, le sue incognite e i suoi perché. Continuava a bere, ma i suoi dolori, fisici e no, tornavano a galla. Si addormentò.

Soffiava un leggero vento freddo quel giorno e lo colpiva con tutta la forza che in realtà non aveva. Luca fu ritrovato il mattino dopo su quella panchina, soffocato dal suo stesso vomito dopo aver bevuto le 3 bottiglie di vodka che aveva comprato per lui e Laura... che non si era mai presentata all'appuntamento. 

Tutti i racconti

9
10
36

Il figlio

03 July 2025

Sono terrorizzata. Ho freddo. Lo sento. Non riesco a muovermi, non posso muovermi. Sono paralizzata. Vorrei urlare, voglio urlare. Non riesco. -------- Non sono pentita. Ho deciso. Non lo voglio, non ti voglio. Ti rifiuto perché sei un rifiuto. Solo a pensarti mi viene il voltastomaco. E questi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Hai avuto coraggio a scriverlo e a condividerlo, ma sapendoti sensibile credo [...]

  • Dario Mazzolini: grazie Ondine per il tuo commento. Come dici tu la vita non è facile [...]

8
11
99

Rothmans Demi

03 July 2025

Ci piaceva scambiarci gli odori, i sapori e i respiri. Ci piaceva mischiarci l'anima fino alle ossa come a consumarci, a disarmarci, ogni volta. Ci piaceva fonderci in un unico focolare al centro della stanza, con le finestre chiuse e le luci spente. Eravamo noi a dare colore alle pareti. Ci spalmavamo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: In poche righe racconti una storia comune a tanti ma piena di grazia e charme, [...]

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuta e mi accodo ai complimenti e considerazioni già espressi. [...]

8
13
44

Sono uno scrittore povero

(Un povero scrittore?)

02 July 2025

Sono uno scrittore, ma non voglio spaventare nessuno, a parte i bambini sotto il metro e mezzo. Sono uno scrittore inclusivo, ma non esagero perché non è mai bello, soprattutto in pubblico. A proposito, sono uno scrittore in cerca di personaggi pubblici possibilmente ricchi che sanno cosa significa [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Io credo che anche gli scrittori che scrivono per sei mesi nei boschi prima [...]

  • Giovanni: Vi ringrazio per l'attenzione. In ogni commento c'è qualcosa [...]

7
8
34

Parto Lunedì

se non c’è sciopero dei treni.

02 July 2025

Ho sempre detto che sarei partita un lunedì qualsiasi, di una settimana qualsiasi, di un mese qualsiasi. Ti avrei fatto una sorpresa al tuo bar preferito, dove scribacchi, mangiucchi, prendi il caffè e ti guardi intorno. Ma non sai quando e neppure io sapevo quando. Ora lo so. Perché oggi ho [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dario Mazzolini: caspita ondine che bel racconto. spero a breve di leggere il seguito. Brava. [...]

  • Miu: Questo racconto è un treno che parte piano, poi accelera e ti lascia [...]

13
19
68

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

9
9
34

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e... pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • zeroassoluto: Senza parole... ma:
    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏...

  • Dax: onore a Nico. like

10
9
39

Cemento Mori

30 June 2025

La morte uno se la può immagine in mille modi. C’è chi pensa al tristo mietitore che gioca a scacchi, chi a qualche ombra strisciante, chi alle danze macabre. Probabilmente molti miei coetanei pensano a riferimenti cinematografici (Voldemort, l’occhio di Sauron, Pennywise/It su tutti). Io se ripenso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lord Silvius: Mai titolo fu più ben azzeccato per un racconto. Cerrto che correre [...]

  • Adribel: Racconto carino, riesce ad incuriosire e a trascinare fino alla fine.

3
8
27

Ma cos'è stato... un colpo di pistola?

Ricordi del 2001

30 June 2025

Torino, venerdì 2 febbraio 2001 Oggi piove. E’ tutta la giornata che piove: gocce persistenti e fastidiose, ma non un acquazzone violento. Ieri è stato il mio compleanno e ho dato fondo a tutte le mie riserve di cibo. Occorre fare un po’ di spesa: pane, frutta, burro, latte. Mi imbacucco ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie ragazzi!
    Chiarisco:
    Se mi avesso preso in testa, probabilmente [...]

  • zeroassoluto: P.S.
    Avevo dimenticato di aver già scritto la storia dell'incidente, [...]

3
2
20

Techetechetè

29 June 2025

Il ticchettio triangolare tetragono ad ogni tentativo tortuoso, traccia, tragicamente, un tragitto tormentato tipicamente tratto da una terminologia trappista tutta terra terra, totalmente tendente ad una trasfigurazione teatrale tutta tarallucci e trippa! E questo è veramente troppo! Ma, se tanto [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
23

Il caricatore di elio liquido

29 June 2025

Il furgoncino bianco con le scritte blu procedeva lento nel traffico, diretto verso l'ospedale. Enrico guardò l'orologio sul cruscotto. Lo stavano già aspettando. Era infatti un'emergenza e non un rabbocco programmato. "Si vede che ci sono stati dei problemi” pensò, qualche perdita magari. La [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Prendersela con un fratello che ti ha LIBERATO della moglie, invece di abbracciarlo, [...]

  • Teo Bo: Ciao CD. Secondo il mio più che opinabile parere, l'espediente narrativo [...]

3
5
32

Destabilizzazione (3/3)

28 June 2025

Nei mesi successivi Giulia affrontò la situazione. Era tornata a vivere dai suoi genitori. Fece prendere alla madre i vestiti e qualche oggetto utile dalla casa coniugale ma non volle niente che potesse ricordare la vita precedente. Tramite il suo legale procedette per la separazione dal marito [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
28

UNA STORIELLA CON LA SINDROME DELLA STRAMBERIA.

di Chiara Mazzavillani Vasi

28 June 2025

Era la normalità: dormire, mangiare, dormire, mangiare, dormire, dormire, e ancora dormire. Giorno e notte i sogni di mozzarella e pomodoro volavano da un universo all'altro, lasciando un profumino che faceva svegliare i terrestri. Era pazzia, pura pazzia. Follia… Non si può nemmeno immaginare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Scrivere è... volare, svolazzare tra sostantivi e verbi, anche immaginari [...]

  • Dax: ho fatto fatica a seguire la storia, lo confesso. like a prescindere

Torna su