Amici lettori oggi ho il piacere di presentarvi un bravo artista senza volto perchè ama lavorare in silenzio lontano dai riflettori. Yubith non è famoso, nessuno lo conosce ma per lui non è un problema, naturalmente è interessato alla notorietà ma stare giù dal piedistallo gli è più congeniale e così essendo il Fest alla ricerca dell'artista molto genio, zero sregolatezza ho voluto farvelo conoscere rivolgendogli le ormai celebri 9 domande e ½ ma a sorpresa le risposte non saranno le sue, bensì verranno fornite da una intelligenza artificiale, amici lettori non chiedetemi perché, non facciamoci troppe domande, non siate curiosi ormai il futuro è già ieri, sono decenni che il futuro è dietro l'angolo, non stupiamoci e non abbiamone paura, in questa esistenza c'è posto per tutti è solo questione di buona convivenza e di rendere migliore questa nostra esistenza umanistica/tecnologica bene ecco a voi Yubith, ci dispiace che in Letture da metropolitana non sono previste le immagini ma non importa per ora iniziamo a conoscere la sua filosofia e sicuramente in futuro, che poi è già oggi, potrete vedere da qualche parte la sua arte, vi consigliamo di non perderci di vista.

1 Yubith fai arte perché?

Un artista fa arte per molte ragioni. Alcuni potrebbero farlo per esprimere le proprie emozioni, opinioni o punti di vista personali.

Altri potrebbero farlo per comunicare con gli altri, per stimolare la riflessione o per sensibilizzare su determinati argomenti. Alcuni artisti potrebbero essere motivati dalla passione e dalla gioia che provano nel creare qualcosa di bello o significativo. Altri ancora possono trovare nell'arte un modo per sfogare la propria creatività o per trovare un senso di scopo e realizzazione personale. In generale, l'arte offre all'artista la possibilità di esplorare, sperimentare e dare forma alla propria visione del mondo.

 

2 Sei nato artista o ci sei diventato?

La questione se si nasce

artisti o ci si diventa è un tema dibattuto nell' ambito dell' arte. Alcune persone possono avere un’innata inclinazione e talento per l'arte sin dalla nascita, mostrando un interesse e una creatività pronunciati fin da giovani. Tuttavia è importante sottolineare che l’arte può essere appresa e sviluppata nel corso del tempo attraverso la pratica, lo studio e l'esplorazione personale. Molte persone scoprono la loro passione per l'arte min momenti successivi della loro vita e sviluppano abilità artistiche attraverso la formazione e l'esperienza. Quindi, sia che si nasca artisti o si diventi tali, l'importante è coltivare la passione, la curiosità e la dedizione per la propria espressione artistica.

 

3 Ti piacerebbe essere avvicinato a Banksy?

 

Ci si può sicuramente sentire ispirati da Banksy, un artista di strada anonimo

noto per le sue opere di protesta e critiche sociali. Banksy ha avuto un impatto significativo sulla scena artistica contemporanea, sfidando il sistema dell'arte come forma di espressione politica e sociale. Molte persone si sentono attratte dal suo approccio provocatorio, alla critica sociale e all'uso di stencils e street art come mezzi di comunicazione. Tuttavia è importante ricordare che ognuno ha la propria voce artistica unica e non dovrebbe cercare di imitare o copiare strettamente lo stile o il messaggio di un’altra artista. Ogni artista si distingue per il suo messaggio personale attraverso le sue opere anche se collocato all'interno di un movimento che ne determina le caratteristiche ideologico culturali. 

4 In futuro potremo trovarti sul pianeta FNT?

Gli NFT sono un tipo di token crittografico che conferisce un elemento di proprietà e autenticità a un'opera

d'arte digitale o a un qualsiasi altro oggetto digitale. Negli ultimi tempi, gli NFT hanno guadagnato popolarità e attenzione

nel mondo dell'arte per la loro capacità di fornire una forma di autenticazione, tracciabilità e trasferibilità delle opere d'arte digitali. Mai dire mai.

 

5 Come definiresti la tua arte?

Essere un artista può essere definito in diversi modi, ed è un'identità che può variare da individuo a individuo. In generale, si può definire artista una persona che si dedica alla creazione e all'espressione artistica in qualsiasi forma o medium. Essere un artista non necessariamente implica una fama o un riconoscimento esteso nel mondo dell'arte

 

6 Secondo te l'arte deve essere per tutti o solo per un élite?

Se l'arte debba essere solo per un club di privilegiati il mondo stesso non avrebbe motivo di esistere 

 

7 Che ne pensi dell'opera di Pistoletto che a Napoli è stata incendiata?

Qualcuno ha chiesto spiegazioni all'incendiario?

 

8 Il ruolo dell'arte nella società?

È fondamentale al pari di altre tematiche 

 

9 Arte moderna o antica?

È la storia della vita, quello che ora è moderno domani sarà antico.

 

½ Yubith di quale squadra di calcio sei tifoso?

Caltanissetta perché mi ricorda un liquore dolce 

 

Amici lettori Yubith è senza volto ma ha un cuore e la sua arte è guidata dalla passione, non lo vedrete in tv ma i suoi colori circolano e circondano lo spazio intorno a noi, un milione di grazie a lui e a I.A. di entrambi a breve ne sentirete parlare.

P.S.

Per una nuova serie di 9 domande e mezza cerco artisti molto genio e zero sregolatezza ma anche scrittori e poeti con le stesse caratteristiche astenersi zombie e lupi solitari….ma no scherzo tutti saranno ben accetti.

 

 

Tutti i racconti

0
0
2

Il ladro di zucchine

16 July 2025

Una mattina, alle sette e venti, sento suonare alla porta. È il mio vicino. Non so neanche come si chiama quell’antipatico. Io lo chiamo il rospo: tarchiato, senza collo, sempre ingrugnito, con gli occhi cerchiati e la bocca larga. – Guarda che l’ho visto! – gracchia con un tono minaccioso. – Visto [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
0
4

Quelle strane occasioni

L'occhio indiscreto in una sera d'estate

16 July 2025

Era il 1994, avevamo undici anni ed eravamo amici. Non era una cosa strana per noi trovarci nella mansarda di casa mia, solitamente in orario preserale, a guardare fuori dall'abbaino. Oggi non potremmo più; ma non per colpa dell'abbaino che è più o meno sempre lo stesso, ragnatele comprese, bensì [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

7
6
22

Tuscia

ricordando mio padre

15 July 2025

Bionda cavalla maremmana che importa se non ti trovo qui sei figlia come me sei tuscia e selvaggia odori di finocchio selvatico giù verso il mare che langue la discesa è troppo ardua anche per te, bella siamo spiriti portati dal vento la ferita brucia e va leccata o bagnata nell’acqua natia ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Ondine: Questa poesia evoca molto e dentro c'è molto di me e mio padre e [...]

  • Mina Morense: Buonasera Ondine,
    poesia bellissima e dettagliatamente evocativa.
    Una [...]

5
6
21

Domenica 31/8/1969 first kiss (2/2)

15 July 2025

Non riesce a distogliere lo sguardo, un qualcosa che non aveva mai provato prima gli dà una sensazione di calore, si vergogna di quello che gli sta succedendo in basso, non può nascondersi spostandosi verso il biliardino perché lo spuntone avversario lo trafiggerebbe, spera che nessuno lo veda, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario De Santis: Comunque sappiate, se non l'avete visto, che ci sono un centinaio di racconti [...]

  • Mina Morense: Buonasera Dario,
    la seconda parte mi é piaciuta: i due ragazzi [...]

6
12
50

Tempo perso

(non cercatelo)

14 July 2025

Ho sempre pensato a giorni alterni che le persone non abbiano un motivo reale per vivere. Inventano. Le persone inventano motivi per giustificare la loro esistenza in vita. Credo che le persone dovrebbero arrendersi all’evidenza. La loro presenza sul pianeta non è necessaria. Ritirarsi, pian piano, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Giovanni ti ringrazia per aver fatto una eccezione. Immaginavo che era un [...]

  • Giovanni: Eccezione numero due. A me firmare copie non interessa e posso fare a meno [...]

22
12
128

Domenica 31/8/1969 first kiss (1/2)

14 July 2025

Cari amici di LdM, non ci conosciamo molto, è da un bel po’ che non entro nel sito, quando lo faccio vedo scrittori nuovi, qualche amico di lunghissima data, mi sento un estraneo, vorrei approfittare di un meccanismo, che non mi fa impazzire, il “Riassembla un vecchio racconto, metti tre virgole, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

9
9
95

Amaro, come il caffè.

13 July 2025

C’era poca lungimiranza nei miei pensieri quella notte, solo paura e stupore. Mi tremavano le mani e la voce, mi tremava l’anima al sol pensiero di averlo perso. Recitavo a me stessa che era solo un brutto sogno, un incubo infinito al sapore di realtà, di vita vera. Ma era quella la mia vita vera? [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mina Morense: Buonasera LauP,
    é la prima volta che leggo un tuo racconto: sono [...]

  • LauP: Mi piace pensare che la conversazione sia un momento di rinascita per Amelie, [...]

6
14
27

Aforisma 23

13 July 2025

AFORISMA 23 La persistenza può essere coerenza può essere supplica può essere sfida. E' positiva se è positivo il fine!

Tempo di lettura: 30 secondi

8
10
42

Nuovi Orizzonti - La cassa

Dax
12 July 2025

Max si versò un bicchiere di succo d’uva. Era l'unico avventore della mensa. Allungò le gambe e posò lo sguardo fuori dalla finestra. Il terreno rosso era spazzato dal vento. HU822 era un pianeta capace di generare tornado. Se il vento rinforzava, il decollo sarebbe stato compromesso. Abbassò la [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

6
7
40

Endecasillabi da rissa: L'arte del blocco facile

Miu
12 July 2025

Lo so, lo so. Avrei potuto ignorare tutto e farmi gli affari miei. Ma c’è qualcosa nei litigi poetici, nelle minacce in privato e nei blocchi in pubblico che mi provoca un prurito comico irresistibile. E così… è uscito questo. Non offendetevi troppo. Oppure sì, fate pure. Tanto ormai è tardi. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Miu: Grazie a tutti, i vostri commenti sono estremamente preziosi per me.
    Cristina

  • Ondine: Devo dire che in altri contesti e tempi ho avuto modo di divertirmi a seguire [...]

9
12
47

L'ombrellone

11 July 2025

Ai primi di giugno i Bagni Margherita erano quasi deserti. Presi posto accanto al solo ombrellone aperto, sul cui tavolino la brezza faceva svolazzare la copertina di un libro, vicino a un paio di occhiali e una pipa. Rimasi lì tutto il giorno, stupito dal continuo mutare del cielo. Del mio vicino [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
28

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 3/3

11 July 2025

Fu allora che entrarono. Dapprima Luigia, Maria e Giuseppina, poi Rosa, Teresa ed Elena. Caterina fu l’ultima. Tutte armate, con il viso teso e lo sguardo freddo. Impugnavano coltelli e pistole. Nessuna esitazione. Nessuna parola. Uno dopo l’altro, finirono i superstiti delle esplosioni con la [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • An Old Luca: O.S., sarà un piacere continuare a leggere delle sorelle...
    👍

  • Oggetti Smarriti: Caro AOL , grazie per il tuo commento, quanto alla prossima puntata vedreamo [...]

Torna su