ZOMBIE ON THE ROAD
Commedia in atto unico

Personaggi

Achille titolare della libreria "Pirandello"

Ornella la maestra pensionata

Paprika  la cuoca

Mario il benzinaio in pensione

Zombie 1

Zombie 2

Zombie 3

Zombie 4

Pompeo il ristoratore

Il narratore fuoricampo che nel finale seduto su uno sgabello entra in scena

L'annunciatrice televisiva

Scena: interno della libreria "Pirandello"  Achille è il titolare, gli altri tre sono suoi amici
Il sipario  è chiuso si sente parlare solo il narratore fuori campo

Il narratore: Amici spettatori come voi ben saprete le librerie non se la passano affatto bene,  vivacchiano, si struggono, stringono la cinta, soffrono in silenzio e senza lamentarsi troppo tirano avanti. Alle cinque della sera tutti i giorni all'interno della libreria "Pirandello" condotta dal prode Achille, quattro persone si incontrano e tra una chiacchierata e un ricordo annegano nella conversazione gozzovigliando per cercare di vincere la frustrazione, oibò aspettano lentamente e mestamente  la fine del povero Achille.

(Si apre il sipario i quattro amici sono seduti intorno ad un tavolo)

Achille: Che ora è?

Ornella: La stessa di ieri a quest'ora.

Achille: Beh! Pensavo peggio.

Mario: Ragazzi ho portato la bottiglia di Anisetta

Paprika: E la mosca?

(Achille si alza per scacciare la mosca)

Paprika: sei pazzo? che fai?

Achille: Le odio!

Mario: Chi?

Achille: Le mosche!

(I tre amici ridono a crepapelle)

Ornella: Eccole le mosche babbeo!

(Ornella tira fuori i chicchi di caffè)

Paprika: E che ne dite della crostata della nonna?

(Paprika mostra agli amici una crostata)

Achille: Ma non era morta?

Paprika: Scemo si dice così

(Paprika mostra la crostata al pubblico e rivolgendosi a loro)

Paprika: Qualcuno vuole gradire?

(Paprika indica una persona tra il pubblico che è di scena e salendo sul palco accetta la fetta di crostata)

Mario: Vuole anche un goccio?

(Mario gli porge un bicchierino di Anisetta, la persona del pubblico ringraziando lo prende e poi riscende in platea)

Achille: Però buoni questi biscotti!

(I quattro goliardicamente mangiano e bevono)

Achille: Ragazzi qui la situazione è seria, la cultura sta' diventando troppo patinata

(Musica di sottofondo drammatica)

Mario: Lo sappiamo

Achille: Devo prendere al più presto una decisione, mollo tutto e parto.

Ornella: E dove vai?

Paprika: Già dove vai?

Achille: voi cosa mi consigliate?

Mario: Mettiti a vendere le padelle in tv.

Paprika: Mettiti a fare il cartomante ambulante.

Ornella: Ha ragione dai fai una prova

(Ornella si alza e chiama una del pubblico per salire sul palco e farsi leggere la mano dal Bomba, Achille guarda con attenzione la mano della signora del pubblico)

Achille: signora dalla sua mano vedo che lei ha un grande avvenire...verrebbe con me a vendere le padelle in tv?

Signora del pubblico: Insolente ma come si permette?

(La signora mena di brutto Achille e ritorna in mezzo al pubblico)

Mario: E  vabbè, dovevi essere più serio!

(Achille piange disperato)

Achille: Non c'è nulla da fare, i libri non si vendono più, la gente non legge più è sempre più connessa alla rete e la mia libreria langue.

Paprika: E infatti guarda troppa tv.

Ornella: E' tutto un trash è tutta una fake news!

Mario: Con la cultura non ci si mangia

(Mario parla a bocca piena mentre mangia la crostata)

(Si sentono dei rumori, del chiasso i quattro si guardano intorno)

Ornella: cosa sta succeden....

(non finisce di parlare che di lato un gruppo di persone si avventano alla vetrina della porta)

Achille: Oh! Piano che rompete tutto!

Mario: Finalmente dei clienti.

Paprika: Sì che bello!!

(Achille si alza per andare a vedere)

Mario: Achille fermati!!!

Achille: Perché?

Mario: Ma non li vedi che quelli sono zombie?

Ornella: Ma che dici?

Paprika: certo che hanno una brutta cera!

Achille: Oh! Avete ragione, ma mica siamo sul set di un film!

(I quattro si guardano perplessi intanto gli zombie insistono per entrare)

Achille: se volete i libri di Dario Argento e Gene Romero dovete tornare il prossimo mese.

Paprika: Ma perché i zombie sanno leggere?

Ornella: Offriamogli dell'Anisetta?

Mario: avete altre idee?

Paprika: Tiriamogli le bombe molotov

Achille: E dove prendiamo la benzina? Date retta a me ci penso io

(Achille sta per slacciarsi la cinta dei pantaloni)

Ornella: Nelle bottiglie ci mettiamo la pipì?

Achille: No dell'altro

Mario: Cosa?

Achille: Vi ricordate per cosa sono famoso?

(Mario, Olga e Paprika si guardano perplessi)

Achille: Chi uccide le zanzare con un peto? Chi Scaccia la Adalgisa quando non la smette più di parlare? Chi ha scacciato giorni fà i testimoni di Genova dalla libreria? Forza andate di la, prendete le bottiglie e datemele a me!

(I tre vanno nel retro prendono le bottiglie le danno ad Achille che si gira sguardo al pubblico, si carica, si sforza e poi si poggia una bottiglia nel didietro ed emette un fragoroso peto, operazione che esegue per tre volte, ogni volta è un boato pazzesco)

Achille: Bene adesso venite qua, togliete il tappo e al mio segnale scatenate l'inferno!

(I quattro amici si mettono in formazione pronti uno alla volta a lanciare le bottiglie ai poveri zombie che storditi e nauseati scappano via. I quattro festeggiano come se avessero vinto la coppa del mondo).
 

Tutti i racconti

2
3
22

IL PALPARE 1/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

19 October 2025

Lo so, vi aspettate da me una qualche cruciale rivelazione sul tema del palpare. Direi che da parte vostra vi è una sorta di palpabile curiosità su quanto di papabile potrei pronunciare. Ebbene io non tratterei un tema così ardimentoso se non fosse per una fidata deduzione su un dato di fatto, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: sono d'accordo su tutta la linea, basterebbe cosi poco, una piccola gentilezza [...]

  • Miu: “Il Palpare” è un testo che si legge con un sorriso in tasca [...]

1
0
6

La Letteratura Fantastica - La Fantascienza

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

19 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo terzo capitolo si esamina la Fantascienza. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
8
30

Richard

19 October 2025

Riccardo faceva il maggiordomo per una ricchissima coppia parigina che aveva anche una residenza di 400 mq sulle colline toscane, poco distante da Firenze, dotata di ogni comfort compresa piscina e sauna. Il signore, come lo chiamava Riccardo, era un banchiere, mentre la signora aveva diverse boutique [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • An Old Luca: Piacevole e ben scritto come sempre.
    Una sorpresa dopo l'altra che [...]

  • Dario Mazzolini: grazie di cuore a tutti. Tengo conto dei suggerimenti che mi avete dato.

0
2
11

Il compagno delle medie 2/2

18 October 2025

Fu allora che lo vidi. Marco era là, appoggiato al bancone, con il gomito piegato e lo sguardo perso in un bicchiere di vino. Mi colpì come non fosse cambiato poi tanto: i tratti più scavati, i capelli ingrigiti, ma quello sguardo, quello era sempre lo stesso. Il cuore sussultò. Sentii improvvisamente [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: piaciuta anche la seconda parte. Mi sarebbe piaciuto un lieto fine però [...]

  • thecarnival: eh non posso mentire è autobiografico e sarebbe suonato credimi falso [...]

3
4
17

Auguri e figli maschi

Racconto epistolare

18 October 2025

Da: sara…@gmail.com A: marco…@gmail.com 21 marzo 2023 alle ore 10:11 Oggetto: Richiesta preventivo ricevimento Buongiorno, ho rivisto il preventivo insieme ai miei genitori e, prima di confermarlo, avrei alcune domande: sarebbe possibile eliminare il servizio di musica dal vivo? Abbiamo un amico [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ornella: Simpatica la tecnica "elettronico epistolare"..... è il suo [...]

1
6
25

I quattro di Horsforth (3/3)

miracolo tra le rotaie

17 October 2025

Io stavo mangiando un dolcetto, Bart beveva caffè e Mitch guardava il telefono. Mitch legge il messaggio di sua moglie ed il viso gli si fa più sereno: «Mio figlio oggi ha giocato con la squadretta del rione. Hanno vinto, pare». Sorrido: avrebbe preferito essere lì, lo so. Invece è con noi a tagliare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: ho aspettato a commentare ogni singola puntata. Adesso che il lavoro è [...]

  • An Old Luca: Letto con piacere tutte le tre parti. E sono anche contento del lieto fine.
    👍

2
4
34

Il compagno delle medie 1/2

17 October 2025

Ero appena tornato a casa dal lavoro quando il telefono fisso squillò. Mentre sollevavo la cornetta, mi chiesi chi oltre a me usasse ancora quel tipo di comunicazione, in quest'epoca tutti ormai utilizzavano il cellulare. La cornetta del buon vecchio telefono era ormai tramontata. “Ciao Andrea, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
1
20

I quattro di Horsforth (2/3)

miracolo tra le rotaie

16 October 2025

Dico: «Andiamo a recuperare Paul sotto al ponte di Baker Street. Speriamo non sia troppo ubriaco». Bart fa spallucce, quasi paterno: «Sono giovani… e che altro c’è da fare in questo posto? Bere birra e andare a vedere il Leeds. Il primo a dirlo fu Brian Clough. Ci disse la verità, e dopo quaranta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

8
8
36

Volevo sognare

16 October 2025

Un giorno di molti anni fa, ero molto piccolo Mi chiesero cosa avessi voluto di bello come regalo Con la mia faccia tonda risposi con molta sicurezza -Voglio poter sognare- In molti risero e altri mi voltarono le spalle disarmati Ma io che avevo visto il cielo punteggiato di stelle e la Luna [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • An Old Luca: Complimenti.
    Poche righe per un brano dolce, poetico e, quel che più [...]

  • Riccardo: grazie grazie a tutti voi ⭐🐦👌⭐🐦

2
2
26

I quattro di Horsforth (1/3)

miracolo tra le rotaie

15 October 2025

Stamane la sveglia è suonata alle quattro. Non esattamente l’ideale, visto che ieri sono stato fino alle undici ad aiutare Joshua, il mio bimbo di nove anni, a fare i compiti. Quelle stramaledette sottrazioni proprio non ci venivano, però quanto ci siamo divertiti: abbiamo riso un sacco e, alla [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Elena D.: piacevole lettura, aspetto il resto!

  • Dax: Bello.Like

1
3
28

La Letteratura Fantastica - L'Horror

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

15 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo secondo capitolo si esamina il genere Horror. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

9
9
30

La Selva Oscura: La Fuga (2/2)

15 October 2025

US Department of Defence 一 Central Intelligence Agency Guantanamo Bay Detention Facility Interrogation Report #R-01/2038 Classification: TOP SECRET Date: December, 14th 2038 Camera di sicurezza N 3, Guantanamo Bay Partecipanti: Colonel James R. McDonegan Dr Laura Kim (Cornell University, consulente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie AOL, Rubrus e Paolo. Rubrus, la scelta del collage nasce, come scrivevo [...]

  • Yoda: Complimenti per essere riuscito a scrivere un film intero in quattro racconti [...]

Torna su