Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login. Accedi oppure registrati per avere la password
Ancora l’auto non si era messa in moto che già Lisa mormorava sconsolata: «Come farò, da sola, laggiù?» “Laggiù” indicava la Casa di Cura Villa Felice, appena tre isolati più avanti, ma per lei voleva dire allontanarsi dal suo appartamento, dalle braccia avvolgenti del marito, dalla gatta, dalle [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Lo Scrittore: quello della chirurgia estetica è un mondo tutto particolare, ci si [...]
Walter Fest: Brava Patrizia bel testo analitico della personalità. Molti anni vedevo [...]
La leggenda del vecchio bianco era una di quelle storie che alimentavano la curiosità e la paura del bosco. Nessuno in paese lo attraversava volentieri, gli adulti perché erano costretti, i bambini più piccoli, impressionabili, ne restavano lontano, ma gli adolescenti e i giovani facevano a gara [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Giuseppe Scilipoti: Carissimo Lorenzo, altra tua opera fiction che ho letto con gusto, con piacere [...]
Lo Scrittore: domani, ancora bosco sotto un'altra veste! mi stanno pubblicando quasi [...]
Nel villaggio non era rimasto nessuno. Un po’ alla volta, lentamente come lo scorrere del fiume che giù a valle sonnecchia nel suo letto di sassi, gli abitanti erano andati via. Il vecchio borgo non poteva offrire più una parvenza di vita adeguata. Ora era rimasto solo il vento il padrone assoluto [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Giuseppe Scilipoti: Carissimo Lorenzo, questo racconto dal titolo filosofico per via del nome, [...]
Lo Scrittore: se ricordi il Diogene greco, il filosofo, lui andava in giro anche di giorno [...]
Accidenti al professor Zimmergaut. Chi glielo aveva chiesto di farmi quel buco nel cervello? A dire le cose come stanno, la colpa è di mia madre. Sì, d’accordo, ma io? Si sono informati se mi stava bene? «Ma tu non eri in grado d’intendere e di volere» direbbero loro. Loro sono la mia famiglia. [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Patrizia Poli: Ciao Giuseppe. Come già ti dissi, nessuna critica sociale o intento [...]
Lo Scrittore: che Patrizia sia una ottima penna è ormai assodato, complimenti, ma [...]
«Che significa che non torni più?» «Che ho conosciuto una persona, mi sono innamorato e voglio stare con lei.» «Co...come? E quando è successo?» «Sei mesi fa.» Sei mesi fa, a Gennaio. Quando aveva ripreso a giocare a tennis, quando aveva cambiato la macchina, quando aveva cominciato a non toccarla [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Tolse alcune camicie fresche di lavanderia dal cellophane e le mise nell'armadio, i completi di Alberto erano sistemati in bell'ordine. Era un uomo elegante e pieno di fascino, sempre impeccabile, mai trasandato. Non usciva di casa senza giacca e cravatta, nemmeno in estate, e nel tempo libero [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Anni cinquanta, la guerra fredda fra Usa e Urss continuava in una frenesia di paure e di pregiudizi viziati dalla fobia reciproca di essere vittime di chissà quali catastrofi globali. Era il tempo della costruzione dei famosi, quanto inutili, rifugi atomici. Non c’era un magnate, un riccone americano [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Giuseppe Scilipoti: Carissimo Lo Scrittore, "Monumento alla paura" è senz'altro [...]
Lo Scrittore: come sempre sai cogliere aspetti che io non mi sogno nemmeno di vedere. bravo [...]
All'improvviso Clara si vide dall'alto, come nell'inquadratura di un film. La macchina da presa saliva e lei diventava sempre più piccola, con la cornetta ancora appoggiata all'orecchio e il respiro spezzato in gola. Dall'altra parte c'era lui con le sue parole, che erano rimaste sospese nell'aria [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Si era svegliato di soprassalto in preda a uno spavento incredibile. Gli mancava il fiato. Il sogno che aveva fatto era stato terrificante. Aveva sognato di trovarsi su un pianeta deserto, solo nell’immensità dello spazio. Lui che era sempre stato uno uomo attento a ogni suo gesto, tutto ciò che [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Lo Scrittore: ciao Walter vedrò di accontentarti anche se penso sia difficile, se [...]
Patrizia Poli: Petrolini e Modugno.
“Perché?”…? Be’, prima di rispondere a questa domanda devo parlarle un po’ di me. Sono un uomo senza grandi gioie o dolori, senza grandi passioni o drammi esistenziali; normale insomma. Abbastanza civile, cerco in buona fede di fare attenzione non solo a me stesso ma anche al prossimo. Mia madre [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Dario De Santis: Bravo Gerolamo, bell'analisi!!
Yoda: Tutto verissimo! Soprattutto l'essere camminati sopra come se non si esistesse: [...]
Come foglie che disegnano il vento il mio viver racconta il Mistero che è nascosto nel greve tormento di esser ciechi alla vista del vero Come pulci su piastra che scotta non si ha tempo per esser sinceri ci s'illude d'esser pronti alla lotta contro noi stessi così uguali a ieri
Tempo di lettura: 30 secondi
Al funerale ci sono gli amici che trovano il morto smagrito e sciupato. Per forza, è sciupato. Si ragiona della vita, siamo tutti attaccati a un filo, oggi ci siamo e domani no, ma nessuno dice la verità, cioè che quello lì, Tommaso, mai avrebbe chiesto di venire al mondo, e ha vissuto tutti i [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Patrizia Poli: Ciao e grazie a entrambi. Ognuno di noi nasce con un talento, con qualcosa [...]
Scrittrice imperfetta: Mamma mia che bello questo racconto!! Ognuno di noi si è sentito proprio [...]