Lui appoggiò la valigia per terra e la busta di plastica sulla valigia.
Raddrizzò le spalle e si piazzò davanti a loro.
Rae e Maxim fecero un passo indietro e caddero, travolti dal piombo del revolver.
L’uomo rimase qualche istante fisso immobile a guardare il promontorio dove l’uomo e la donna si trovavano, la pistola ancora ben stretta nel suo pugno quasi a non voler abbassare la guardia.
“Una precauzione, in questi casi è meglio essere prudenti” pensò l’individuo accorgendosi di quella posa irrituale ed avvicinandosi al bordo per guardare giù.
Da lì non si vedeva nulla, neanche le onde contro la scogliera che pure dovevano essere molto alte a giudicare dal fragore del suono che si udiva pur da quella considerevole altezza.
“Deve essere molto agitato, il mare” disse l’uomo “Tanto meglio, chissà dove li trascinerà la corrente…sarà dura ritrovare i corpi” poi con un ghigno cinico “Ammesso che a qualcuno venga in mente di cercarli”.
Ritornò sui suoi passi avviandosi verso la macchina che aveva parcheggiato poco distante, non prima però di aver recuperato la valigia e la busta di plastica che aveva sottratto ai due fuggiaschi.
“Quante azioni stupide a volte la mente umana ti fa compiere” pensò mentre apriva la portiera della sua elegante berlina e si metteva al posto di guida.
Quei due che aveva appena liquidato perché mai si erano dati così tanto da fare? Avevano corso mille pericoli assurdi ed avevano vissuto braccati per mesi, inseguiti per quasi tutto il globo da gente come lui, pronta in ogni momento a spedirli all’altro mondo. Da quando era stato messo sulle loro tracce, un pomeriggio ventoso a pedinarli per le strade di Panama, si era sempre chiesto che cosa li spingesse a tanto.
E dire che non era uno che si facesse troppe domande, specialmente nel suo lavoro: si sincerava solamente di prendere le informazioni necessarie per le missioni, le eseguiva, intascava e poi passava al compito successivo. Non gli interessavano né i dettagli dei suoi obiettivi né i motivi dei suoi mandanti. In questo modo non aveva problemi con nessuno.
Anche questo lavoro non aveva fatto eccezione.
Il tizio indossava una sahariana bianca e portava un cappelloborsalino a tesa larga scuro e con un feltro molto pesante a giudicare dall’apparenza, cosa che stonava con il resto dell’abbigliamento e con il clima di Panama non certo invernale.
Si era avvicinato al tavolinetto del bar dove si trovava, si era seduto e aveva detto: “I miei rispetti Commodoro”
“Lei come fa a sapere che…”
“Li vede quell’uomo e quella donna che passeggiano là sul viale?” l’individuo l’aveva interrotto allungandogli una mazzetta di banconote da 100 dollari “Questi sono suoi, non ho tempo di spiegarle molti dettagli. Sappia solo che se eliminerà quei due e recupererà la busta di plastica che hanno con sé, di mazzette come questa ne riceverà moltissime. Se guarda attentamente noterà che l’uomo ha una valigia che porta legata al polso con una manetta”
“Si, l’ho notato” rispose il Commodoro lanciando per la prima volta una breve occhiata a quelli che sembravano due normali turisti intenti a girovagare pe la città “Quindi?”
“Quindi quella valigia è gonfia di dollari come una vacca che non viene munta da tre giorni. Esegua il lavoro e se la può tenere. Accetta?”
Il Commodoro aveva guardato l’individuo dal cappello invernale mentre soppesava con la mano la mazzetta che gli aveva consegnato poco prima.
“L’offerta è sicuramente allettante” disse infine “ma capirà anche lei che non posso accettare. Per quel che ne so, in quella borsa potrebbero esserci semplicemente il vestiario di un signore che è venuto qualche giorno qua in compagnia della sua consorte”
“Non è così stia pur certo…ma sta bene. Ci aggiungo 20.000 dollari che riceverà a lavoro finito. Affare fatto?” l’individuo gli porse la mano a conclusione dell’affare.
“Se ai quei 20 ce ne aggiunge altri 30.000 si, più il contenuto della valigia ovviamente” rispose il Commodoro porgendo a sua volta la propria.
“E’ fortunato  che non abbia tempo per le contrattazioni” disse l’individuo con il cappello ricambiando la stretta. “Sta bene ma mi raccomando non mi deluda. Quei due li voglio morti il prima possibile”
“Oramai non sono più un suo problema, faccia conto che siano già sottoterra”
“Bene, allora è deciso” disse l’individuo alzandosi e porgendogli una lettera sigillata “Qui ci sono i dettagli essenziali che deve conoscere sui due obiettivi. Troverà anche un numero di telefono: mi chiami solo a lavoro finito e le dirò dove potremo incontrarci.¡Hasta luego y suerte!”    
“Eppure …” continuava a domandarsi l’uomo mentre con la macchina si avviava a ritornare in albergo, tutta questa storia aveva un non so che di assurdo. Aveva esaminato la busta di plastica ma ci aveva trovato solo un paio di fogli scritti a mano pieni di scarabocchi e qualche moneta.
Non aveva senso! Quel tipo di Panama aveva promesso di pagargli 50.000 dollari solo per recuperare quella roba? E a tutto questo si doveva aggiungere la mazzetta iniziale più il contenuto della valigia.
Già, la valigia. Adesso era sua, finalmente poteva sincerarsi di cosa ci fosse dentro.
“Certo che se è davvero piena di soldi è la volta buona che mi ritiro dagli affari” pensò il Commodoro mostrando ancora il suo ghigno pieno di soddisfazione.
Fermò la macchina al lato della strada, prese la valigia, fece scattare il meccanismo di apertura e sollevò il coperchio.
“Vecchio mio, hai fatto centro questa volta” esclamò il Commodoro contemplando la distesa di biglietti verdi davanti a sé. Aveva smesso di farsi domande: se quello là aveva voluto spendere una fortuna per dei pezzi di carta e per sbarazzarsi di due tipi erano fatti suoi.
“Bene” disse tra se “ora veloci di corsa in albergo a telefonargli”
Avrebbe consegnato il tutto e poi sarebbe partito per una lunga vacanza, magari in qualche isola tropicale dove con tutti quei soldi poteva vivere da nababbo.
Prima di richiudere il prezioso scrigno s’avvide di un piccolo biglietto infilato tra le banconote che nella foga iniziale non aveva notato.
Lo prese e lesse: TANTO QUESTI ALL’INFERNO NON TI SERVONO!
La macchina esplose con un fragore assordante, disperdendosi intanti pezzi scaraventati a parecchi metri di distanza.
In un prato vicino, con il binocolo, Rae continuava ad osservare la scena, il detonatore ancora premuto nella mano sinistra.
   

Tutti i racconti

2
2
14

Senza confini 1/4

04 November 2025

"Dovrei tornare." pensò, mentre armeggiava con la sua macchina fotografica. Era ancora un'analogica, e col tempo aveva imparato a conoscerla, a comprenderla, quasi a darle un'anima. Credeva che questa intesa segreta le permettesse di scattare le fotografie che l'avevano fatta vivere fino a quel [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
11
26

La signora dei Topi 2/2

04 November 2025

Una sera Nico si recò sull’argine. La luna era alta nel cielo e il fiume una striscia argentata. Una voce lo chiamò. «Ti aspettavo» Lei era là, sulla riva, giovane, luminosa, bella: la pelle bianca come latte, i capelli che riflettevano la luna, gli occhi scuri e dolci. Nico non parlò, la seguì. [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
5
36

Lui e Lei 2\2

03 November 2025

Passarono settimane, mesi, Lui cominciava a sentire la sua mancanza ed era dispiaciuto di non esserle stato accanto. Di tanto in tanto si sentivano su WA ma s’inviavano messaggi vuoti e sterili. Un giorno però Lei gli disse di essere incinta del nuovo compagno. Lui rimase attonito, non era trascorso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Donatella: triste per lei credo, vivere una situazione con uomo che evidentemente non [...]

  • Damien: Non sono d'accordo con la scelta della ragazza, vigliaccheria? paura di [...]

2
2
29

La signora dei Topi 1/2

03 November 2025

Giovanna dormiva agitata, il viso imperlato di sudore e le coperte attorcigliate attorno alle gambe. La luce del mattino filtrava appena attraverso le tende, disegnando ombre leggere nella camera. Da fuori, si sentì una voce impaziente: “Giovanna! Sveglia, dai!” Era sua sorella, che bussava con [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
9
41

Una storia particolare (4/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

02 November 2025

Prima di partire chiesi ad Angelo di avviare le pratiche per poterci sposare. Dopo quasi un mese ci trovammo davanti al sindaco, mano nella mano, con il cuore pieno di emozione. Le nostre nozze furono semplici ma intense: uno sguardo, un “sì”, e la sensazione profonda di essere finalmente una famiglia. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Marisella: Grazie a tutti voi.
    Non sono brava a scrivere perchè nei miei studi [...]

  • BrunoTraven: Al contrario Marisella scrivi benissimo:) qualche defallaince ci sta sempre [...]

3
3
33

Lui e Lei 1\2

02 November 2025

In un giorno come tanti, a una ragazza pugliese arrivò una richiesta di amicizia su Netlog da parte di un ragazzo di Roma. Sin dalle prime battute tra i due c’era del feeling, nonostante fossero lontani e avessero età diverse. A Lui, di Lei colpì la fotografia in cui sedeva su una vespa rosa. Anche [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dax: Attendiamo il seguito. like

  • Donatella: amore e sofferenza interessante aspetto secondo parte

4
7
30

Una storia particolare (3/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

01 November 2025

Quando il medico mi chiese, quasi per scherzo, «Ma quindi siamo in un caso di utero in affitto?», risposi con calma: «No, dottore. È solo un gesto d’amore, un dono che Marianna ha voluto farmi». «E il padre chi sarebbe?» domandò lui. «Lo chieda a lei», dissi sorridendo. Alle sei del mattino nacque [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Marisella: Ciao a tutti.
    Avevo notato, in effetti, il passaggio repentino dall'indifferenza [...]

  • BrunoTraven: Beh forse si ma non è detto riducendo qualche descrizione non necessaria [...]

5
4
26

La Selva Oscura: Il Giardino degli Universi (2/2)

01 November 2025

Morgana mostra un pianeta tutto ricoperto d’acqua. MORGANA: Guarda il loro pianeta natale, quei banchi luminescenti in fondo all’oceano. C’è bellezza in questo spettacolo di luci. Sono solo cellule, batteri di appena dieci micron di diametro, connessioni sinaptiche, ridondanza… hanno cominciato [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Ed ecco dunque la corince che racchiude i quadri prima separati, fornendo coerenza [...]

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie Paolo, Dario e Rubrus. Mi fa piacere che le storie abbiano suscitato [...]

4
5
45

Una storia particolare (2/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

31 October 2025

Dopo alcuni minuti di silenzio, presi la parola. «Marianna, in fondo tuo figlio non ha tutti i torti. Se te la senti, puoi portare avanti la gravidanza, e io ti sarò accanto in tutto e per tutto. Ma se preferisci interromperla, andremo insieme da un bravo ginecologo: potrai farlo in sicurezza e [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Un racconto delicato....particolare....Like

  • BrunoTraven: bella continuazione anche se alcuni particolari li ho trovati inutili in un [...]

6
3
28

La Selva Oscura: Il Giardino degli Universi (1/2)

31 October 2025

Nel Giardino degli Universi, dove il tempo non ha dominio e lo spazio è solo un’eco, infinite bolle fluttuano, come semi trascinati dal vento. Ogni bolla custodisce un Universo, un insieme di valori per le costanti fisiche, e danza, con ritmo diverso. Tra queste geometrie sospese vegliano due entità: [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
5
26

A proposito di IA... Lei (Her, 2013)

Una riflessione sulle tematiche del film scritta dall’utente di LdM Oggetti Smarriti

31 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Oggetti Smarriti esamina come il film in oggetto faccia riflettere sul rapporto tra le persone e le IA evolute. Fantascienza o prossimo futuro? Invitiamo tutti alla lettura e, se vorrete, al commento nell'apposita [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
13
61

Una storia particolare (1/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

30 October 2025

Il 29 gennaio 1980, in una piovosa giornata d’inverno, venni al mondo. I miei genitori, già avanti con gli anni, avevano a lungo desiderato un figlio e finalmente il loro sogno si realizzò. Crescendo come figlio unico, ricevetti da loro tutte le attenzioni possibili: non mi fecero mai mancare nulla, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su